Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2011, 21:59   #1
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Nikkor 55-200 VR DX o Nikkor 70-300 VR FX?

raga...ho un dubbio sul secondo obiettivo da prendere (a prescindere se lo prendo ora o tra un po'). la macchina di base sarà una D5100, quindi formato DX. leggevo le recensioni e le prestazioni erano ravvicinate, un po' meglio il 70-300...il 70-300 è FX, che ho appreso andar bene anche su macchine DX in quanto sfrutta la parte centrale della lente, cioè la migliore...però da quanto ho visto (almeno su slrgear.com) il 55-200 VR (che poi il sito nikkor nella descrizione mette come VRII), anche se DX ha prestazioni abbastanza vicine: meglio la vignettatura del 70-300 e in alcuni casi dell'indice di sfocatura è meglio il 55-200, stesso dicasi per l'aberrazione cromatica. insomma...prestazioni all'apparenza simili...Voi cosa prendereste? alla fine è giustificata la differenza di prezzo? e soprattutto quant'è la differenza sulla foto finale?
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 22:09   #2
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
raga...ho un dubbio sul secondo obiettivo da prendere (a prescindere se lo prendo ora o tra un po'). la macchina di base sarà una D5100, quindi formato DX. leggevo le recensioni e le prestazioni erano ravvicinate, un po' meglio il 70-300...il 70-300 è FX, che ho appreso andar bene anche su macchine DX in quanto sfrutta la parte centrale della lente, cioè la migliore...però da quanto ho visto (almeno su slrgear.com) il 55-200 VR (che poi il sito nikkor nella descrizione mette come VRII), anche se DX ha prestazioni abbastanza vicine: meglio la vignettatura del 70-300 e in alcuni casi dell'indice di sfocatura è meglio il 55-200, stesso dicasi per l'aberrazione cromatica. insomma...prestazioni all'apparenza simili...Voi cosa prendereste? alla fine è giustificata la differenza di prezzo? e soprattutto quant'è la differenza sulla foto finale?
Io ho preso il 55-300 VR......
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 08:07   #3
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
per quel che ho visto mi convincevano gli altri 2...ma questo tuo come va?
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 12:21   #4
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
per quel che ho visto mi convincevano gli altri 2...ma questo tuo come va?
Ai tempi avevo scritto una recensione qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2288734

perchè non ti convince?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 13:02   #5
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
avevo dato una guardata in giro, tra recensioni...dai grafici di slrgear.com sembra che siano meglio il 55-200 e 70-300 (o quantomeno quest'ultimo)...che poi non è che il 55-300 non mi convincesse (anzi, l'avevo preso tra i papabili), ma gli altri 2 mi avevano colpito di più...per dire, il 70-300 è FX e su una macchina DX (la D5100 che sto per prendere) essendo più ridotto il formato i vari errori ai bordi della foto finale (come avviene su ogni obiettivo), vignettatura, ecc., verrebbero tagliati fuori diminuendo di parecchio i vari difetti nella foto finale. ho visto che il 55-200 ha prestazioni similari nonostante DX e da qui mi è venuto il dubbio tra i 2...poi questa è teoria e appunto chiedo qui sul forum per avere impressioni di uso da chi li possiede. il tuo è VRII? non ricordo...

p.s.: da quanto leggo nella tua rece, ha una messa a fuoco molto rapida, il che non è male.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 27-09-2011 alle 13:07.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 15:46   #6
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
avevo dato una guardata in giro, tra recensioni...dai grafici di slrgear.com sembra che siano meglio il 55-200 e 70-300 (o quantomeno quest'ultimo)...che poi non è che il 55-300 non mi convincesse (anzi, l'avevo preso tra i papabili), ma gli altri 2 mi avevano colpito di più...per dire, il 70-300 è FX e su una macchina DX (la D5100 che sto per prendere) essendo più ridotto il formato i vari errori ai bordi della foto finale (come avviene su ogni obiettivo), vignettatura, ecc., verrebbero tagliati fuori diminuendo di parecchio i vari difetti nella foto finale. ho visto che il 55-200 ha prestazioni similari nonostante DX e da qui mi è venuto il dubbio tra i 2...poi questa è teoria e appunto chiedo qui sul forum per avere impressioni di uso da chi li possiede. il tuo è VRII? non ricordo...

p.s.: da quanto leggo nella tua rece, ha una messa a fuoco molto rapida, il che non è male.
Quella della presunta superiorità di un FX croppato a DX è una affermazione che vedo spesso ripetuta nei forum, ma la fonte di solito è.... un'altro forum. Ti posso dire che a 300mm a f/5.6 è un po' soft, ma comunque la qualità secondo me è più che buona.

Per quanto riguarda la velocità dell'AF, dovrebbe essere più lento del 70-300. Io comunque ho riportato le misure con il cronometro.... Per quanto riguarda le corse a vuoto, è un difetto del modulo AF, non dell'ottica, visto che accadono anche con il 18-105 sulla D5100 di un mio collega.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 18:39   #7
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
sull'FX messo su un DX la miglioria dovrebbe essere un fattore fisico, visto che va ad escludere (del tutto o quasi) la parte della lente più "difettosa" (uso il virgolettato perchè in tanti casi è difficile da notare, salvo occhio esperto)...ovviamente uso il condizionale perchè vado un po' a naso non essendo un fisico
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 08:47   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11664
Dipende tutto dalla lente, qualcuno potrebbe ribaltare il ragionamento e dire che una lente FX è peggiore perchè è stata progettata per sensori meno densi e quindi ha risolvenza inferiore ...
Diciamo che di solito una lente FX tende ad avere migliore controllo della vignettatura e un comportamento più omogeneo tra centro e bordi, ma non esiste una regola generale.
Nel caso specifico il 70-300 VR tende ad essere migliore soprattutto perchè è una lente progettata per un pubblico più "professionale" rispetto a quello del 55-200, e quindi si trova un AF un pelo più veloce, lo stabilizzatore di una generazione più avanti e la baionetta in metallo, ma probabilmente le immagini sono indistinguibili tra i due obiettivi ed esistono altri 70-300 che sono peggiori del 55-200 pur essendo lenti FF ( il 70-300 AF-D ad esempio ) mentre ci sono lenti per DX che sono superiori anche al 70-300 VR ( il Sigma 50-150 f/2.8 ), generalmente ( ma non sempre e solo fra lenti equivalenti ) il costo di una lente è un buon indicatore della qualità della stessa.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 11:33   #9
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Dipende tutto dalla lente, qualcuno potrebbe ribaltare il ragionamento e dire che una lente FX è peggiore perchè è stata progettata per sensori meno densi e quindi ha risolvenza inferiore ...
Diciamo che di solito una lente FX tende ad avere migliore controllo della vignettatura e un comportamento più omogeneo tra centro e bordi, ma non esiste una regola generale.
Nel caso specifico il 70-300 VR tende ad essere migliore soprattutto perchè è una lente progettata per un pubblico più "professionale" rispetto a quello del 55-200, e quindi si trova un AF un pelo più veloce, lo stabilizzatore di una generazione più avanti e la baionetta in metallo, ma probabilmente le immagini sono indistinguibili tra i due obiettivi ed esistono altri 70-300 che sono peggiori del 55-200 pur essendo lenti FF ( il 70-300 AF-D ad esempio ) mentre ci sono lenti per DX che sono superiori anche al 70-300 VR ( il Sigma 50-150 f/2.8 ), generalmente ( ma non sempre e solo fra lenti equivalenti ) il costo di una lente è un buon indicatore della qualità della stessa.
ok, grazie del charimento
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 19:58   #10
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Ma, soprattutto, non dimentichiamoci del 70-300 di Tamron che se la gioca con il Nikkor e costa meno
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 23:36   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
lo terrò a mente, anche se ad occhio come materiali sembra fatto meglio il nikon
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: streamer muore dura...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v