Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2011, 20:03   #1
Colorful
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 45
Obiettivo Nikkor - AF 85mm 1.8

Salve, ho cercato un po' online ma non sono riuscito a trovare nulla riguardo quest'obiettivo! Di AF 85mm 1.8D è pieno di roba, ma cercando le differenze tra i due non sono riuscito a trovare nulla...
Qualcuno può aiutarmi? Vorrei acquistarlo e sono in "forse"...
E' molto vecchio come obiettivo? In qualità, bokeh, come se la cava? E' molto diverso dal fratello maggiore D?

Grazie a chiunque riuscirà ad illuminarmi!
Un saluto,
Alessandro
Colorful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 21:26   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Le due versioni sono perfettamente identiche come schema ottico costituito da 6 lenti in 6 gruppi

La prima versione è stata prodotta dal Dicembre 1987 all'Aprile 1994 mentre la versione D le è subentrata ed è tutt'ora in produzione. Entrambe le versioni sono made in japan ma dal 2010 a partire dal seriale 2002005 l'obiettivo viene prodotto in Thailandia. Le versioni prodotte in giappone hanno il seriale a 6 cifre e sono comprese fra 201800 e 673767.

La differenza fondamentale è che la versione D trasmette al corpo macchina AF le informazioni relative alla distanza soggetto-fotocamera. Ciò rende possibile la misurazione Matrix 3D e il Fill-Flash con bilanciamento a sensore multiplo 3D. In pratica il flash regola la potenza in base alla distanza del soggetto se usato in modalità iTTL cosa di fatto non possibile con la versione priva del suffisso D.

A parte ciò le più vecchie versioni erano più pesanti di qualche grammo (25gr circa).
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 23:50   #3
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La differenza fondamentale è che la versione D trasmette al corpo macchina AF le informazioni relative alla distanza soggetto-fotocamera. Ciò rende possibile la misurazione Matrix 3D e il Fill-Flash con bilanciamento a sensore multiplo 3D. In pratica il flash regola la potenza in base alla distanza del soggetto se usato in modalità iTTL cosa di fatto non possibile con la versione priva del suffisso D.

A parte ciò le più vecchie versioni erano più pesanti di qualche grammo (25gr circa).
In realtà con gli af-d è solo più preciso il calcolo della distanza af perchè la distanza viene valutata ANCHE dal telemetro elettronico della reflex è provato sul campo che la differenza tra un af e un af-d nell'uso del flash è impercettibile con le attuali reflex! L'85 1.8 è un'ottima lente, qualsiasi versione tu prenda sarà un successo, anzi in generale qualsiasi 85mm nikon tu prenda cadi sempre impiedi, sempre!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 15:12   #4
Colorful
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 45
Grazie per le pronte risposte...!
E dato che ci siamo, sapete anche più o meno a quanto posso trovarlo "usato in buone condizioni"?
No perchè un prezzo decente non l'ho mai trovato fin ora, ho sempre letto annunci di persone che dichiaravano di "non aver mai usato l'ottica in questione. Import, senza paraluce nè scatola nè niente, 330€" LOL A sto punto me lo ricompro nuovo...
Quindi, quale sarebbe un prezzo onesto al quale potrei trovarlo secondo voi?
Colorful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 15:18   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Non l'ho mai visto a meno di 250 euro usato anche perchè sotto i 200 ti propongono già le versioni Ai dell'85mm F2. Io personalmente per una versione molto vecchia non gli darei più di 200 per un 85mm recente in condizioni quasi nuove potrei arrivare a 300 oltre come hai detto tu conviene prenderlo nuovo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 16:32   #6
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
io l'ho acquistato un mesetto fa su ebay (la versione AF liscia) da un venditore inglese a 210 euro...
la cosa buffa?
è nital
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v