Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2011, 15:20   #1
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Consiglio cellulare Android a circa 200 €

Salve a tutti,
premetto che sono molto a digiuno in quanto a conoscenze del mondo "mobile"... Per questo chiedo!

Per cominciare, una domanda: per la cifra che ho indicato, circa € 200, si può trovare un telefono/smartphone che funziona anche da navigatore satellitare? Quindi, immagino, con GPS integrato?! Ho detto subito una caxxata??

Poi... Fondamentalmente sono curioso di questo Android, non ho in realtà particolari necessità. Uso diversi servizi di Google, da GMail a Calendar e altri. Con il telefono potrei lavorarci anche meglio e più spesso. Per il resto, non mi interessano molto i gadget per "interagire sui Social Network", men che meno le applicazioni per rintracciare Tizio o cose simili. Anche se non credo che mi terrei del tutto lontano da qualche "giocattolo" inutile, soprattutto se gratuito

Mi piace la linea degli LG Optimus. Soprattutto il "net" non mi sembra male, ma non sono per niente in grado di giudicare. Mi date una mano?

Grazie
__________________
Antonino Molotov
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 15:27   #2
Ingro
Senior Member
 
L'Avatar di Ingro
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
Ormai tutti i cellulari Android degni di questo nome hanno il GPS integrato. Attenzione però: su Android è incluso il navigatore di Google che funziona solo se connesso alla rete dati, se vuoi utilizzare un navigatore offline dovrai acquistarlo a parte sul Market.

Sotto i 200 € il Net è un'ottima scelta, un'alternativa potrebbe essere il Galaxy Giò di Samsung...
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D
"Follow the white rabbit..."
Ingro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 16:01   #3
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Intanto grazie per la risposta.
Vediamo se ho capito? Dunque, il GPS ormai c'è quasi in tutti gli smartphone Android e serve per localizzare la posizione del tel. Questo + GMaps (giusto? Intendi questo per "rete dati" di Google?) mi permette di avere una specie di navigatore che però per essere usato come un vero navigatore deve restare connesso a Internet, ho capito tutto bene?

Questa del "navigatore", anche se solo per localizzarmi temporaneamente su una mappa Google, non necessariamente durante la guida, è una funzionalità che mi interessa molto!

Il suddetto LG Optimus Net integra queste possibilità?
Grazie ancora per la pazienza
__________________
Antonino Molotov
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 16:11   #4
Ingro
Senior Member
 
L'Avatar di Ingro
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
Per rete dati intendevo la linea internet :P

Comunque sì, stando connessi a internet Google fornisce il suo navigatore tramite Gmaps, e sempre grazie a Gmaps è possibile avere la cartina della zona in cui ti trovi attivando il GPS e la connessione dati.

Piccola precisazione: sugli smartphone solitamente la ricezione GPS "pura" non è ai livelli di un navigatore dedicato, quindi i tempi di allinemento all'avvio sono un po' lunghetti. Per questo è possibile attivare l'A-GPS, che permette di localizzare la posizione sfruttando anche la rete dati, per una maggiore precisione e velocità di fix. Maggiori informazioni le trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1924738

Per concludere, l'LG Optims Net integra il GPS + A-GPS.
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D
"Follow the white rabbit..."
Ingro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 16:13   #5
orsogrigioita
Senior Member
 
L'Avatar di orsogrigioita
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
Il navigatore di Google è presente praticamente su tutti gli android recenti (compreso Optimus Net). E' un navigatore completo e funzionante in tutto e per tutto (non solo per localizzazioni temporanee). Vale quanto ti hanno già detto. Devi essere connesso ad internet e quindi avere una tariffa dati adeguata, altrimenti non lo puoi utilizzare, o meglio esistono modi per precaricare un pezzo di mappa ed uitlizzarlo offline ma non è (almeno per il momento) un navigatore offline come ad es. quello della Nokia.
Esistono altri navigatori GPS sempre online e gratuiti (come l'ottimo waze) e altri ancora a pagamento che però vanno anche offline (come Sygic).
Da possessore di Optimus One da gennaio (l'antenato dell'Optimus Net) ti direi di andare tranquillo. E' un bel oggettino ad un prezzo ragionevole che ti permette di prendere confidenza con il mondo android. Ovviamente è perfettamente integrato con i servizi Google che dici di utilizzare.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay...
Have a drink on me (ACDC)
orsogrigioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 17:10   #6
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Ingro Guarda i messaggi
Per rete dati intendevo la linea internet :P

Comunque sì, stando connessi a internet Google fornisce il suo navigatore tramite Gmaps, e sempre grazie a Gmaps è possibile avere la cartina della zona in cui ti trovi attivando il GPS e la connessione dati.

Piccola precisazione: sugli smartphone solitamente la ricezione GPS "pura" non è ai livelli di un navigatore dedicato, quindi i tempi di allinemento all'avvio sono un po' lunghetti. Per questo è possibile attivare l'A-GPS, che permette di localizzare la posizione sfruttando anche la rete dati, per una maggiore precisione e velocità di fix. Maggiori informazioni le trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1924738

Per concludere, l'LG Optims Net integra il GPS + A-GPS.
Ok, grazie, tutto chiaro... Compreso il fatto che dovrei cambiare tariffa TIM!
Con quella attuale, ogni connessione dati ha uno "scatto" di 15 min. mi pare...
__________________
Antonino Molotov
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 17:18   #7
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da orsogrigioita Guarda i messaggi
Il navigatore di Google è presente praticamente su tutti gli android recenti (compreso Optimus Net). E' un navigatore completo e funzionante in tutto e per tutto (non solo per localizzazioni temporanee). Vale quanto ti hanno già detto. Devi essere connesso ad internet e quindi avere una tariffa dati adeguata, altrimenti non lo puoi utilizzare, o meglio esistono modi per precaricare un pezzo di mappa ed uitlizzarlo offline ma non è (almeno per il momento) un navigatore offline come ad es. quello della Nokia.
Esistono altri navigatori GPS sempre online e gratuiti (come l'ottimo waze) e altri ancora a pagamento che però vanno anche offline (come Sygic).
Da possessore di Optimus One da gennaio (l'antenato dell'Optimus Net) ti direi di andare tranquillo. E' un bel oggettino ad un prezzo ragionevole che ti permette di prendere confidenza con il mondo android. Ovviamente è perfettamente integrato con i servizi Google che dici di utilizzare.
Ok, grazie! Conosco e ho usato qualche programmino (Google Map Buddy mi pare) per scaricare le mappe di GMap da consultare offline... Il problema finora era lo schermo troppo piccolo del mio tel.

A questo punto sono abbastanza convinto: questa serie Optmus mi piace molto e nella fascia di prezzo indicata il Net è il migliore per me!

Grazie di nuovo.
__________________
Antonino Molotov
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 12:14   #8
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Scusate se riapro la questione...
Nei negozi online in cui sono già registrato trovo quasi solo il tel. LG Optimus Chic, per poco più di €200. Sono andato a confrontare le schede tecniche sul sito di LG e non saprei scegliere...
Questo Chic mi sembra migliore del Net (fotocamera più potente, connessione HSDSA a 7.2 Mbps, ecc.) e ha una linea più squadrata che in effetti mi attira di più. Però ha un Android più vecchio (2.2 vs. 2.3.4) e un processore meno potente (600Mhz vs. 800Mhz).
Che ne dite? Questi "contro" dovrebbero spingermi verso il Net? O meglio spendere qualcosa in più?
__________________
Antonino Molotov
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 12:52   #9
Ingro
Senior Member
 
L'Avatar di Ingro
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
A quel che ne so io il Chic non è molto ben riusciuto, è ancora alla versione 2.2 di Froyo e non si sà se verrà aggiornato, io andrei sul Net, stai più sicuro!
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D
"Follow the white rabbit..."
Ingro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 18:02   #10
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Ok, grazie per la risposta!
Ho fatto bene a chiedere prima qui
__________________
Antonino Molotov
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 08:47   #11
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Molto bello anche questo! Però dovrei aspettare qualche settimana...
Per quanto riguarda il supporto per il Flash, è per me una cosa importante! Ma davo per scontato che tutti gli smartphone (eccetto Iphone) potessero avere il Flash player... Da quello che mi dici non è così. E questo aggiunge un altro punto d'incertezza, perché... Come si fa a sapere se supportano Flash o meno? Io non l'ho letto mai da nessuna parte, mi pare...

Grazie per il suggerimento, comunque
__________________
Antonino Molotov
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 08:53   #12
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3736
Ti interessa la tastiera qwerty?
Se si c'è l'Acer E130.
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 09:03   #13
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da feo84 Guarda i messaggi
Ti interessa la tastiera qwerty?
Se si c'è l'Acer E130.
Mh, no... Preferisco avere più spazio per lo schermo.
Grazie comunque per il suggerimento
__________________
Antonino Molotov
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 10:43   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Tonino M Guarda i messaggi
Molto bello anche questo! Però dovrei aspettare qualche settimana...
Per quanto riguarda il supporto per il Flash, è per me una cosa importante! Ma davo per scontato che tutti gli smartphone (eccetto Iphone) potessero avere il Flash player... Da quello che mi dici non è così. E questo aggiunge un altro punto d'incertezza, perché... Come si fa a sapere se supportano Flash o meno? Io non l'ho letto mai da nessuna parte, mi pare...

Grazie per il suggerimento, comunque
Devono avere almeno una cpu armv7 ad 800 mhz ed android 2.2, in pratica i telefoni che costano più di 250 €.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 11:15   #15
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Il Galaxy ACE che sta sparendo dal mercato si riesce a trovare in offerta nei centri commerciali a 250€ ed arriva con android 2.3.3 brandizzato Samsung.
L'ho regalato alla mia ragazza e devo dire che è veramente un bel terminale, sopratutto veloce, abituato al mio tab la risoluzione inferiore dello schermo la si sente, ma secondo me è veramente un gran terminale in quella fascia di prezzo
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 11:33   #16
Ingro
Senior Member
 
L'Avatar di Ingro
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
L'Ace è un buon terminale ma credo non supporti nativamente il flash... ci sono delle versioni "non ufficiali" in giro ma il processore è comunque un ARMv6 se ben ricordo...

Credo che il prodotto più economico che supporta in pieno il flash sia il nuovo Sony Ericsson Xperia Mini a circa 250€.
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D
"Follow the white rabbit..."
Ingro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 11:43   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Ingro Guarda i messaggi
L'Ace è un buon terminale ma credo non supporti nativamente il flash... ci sono delle versioni "non ufficiali" in giro ma il processore è comunque un ARMv6 se ben ricordo...
Ricordi bene , ufficialmente non supporta flash...ufficiosamente c'è un pacchetto flash per armv6 su xda, ma non mi sono mai informato in merito, quindi non so se funziona.

Quote:
Originariamente inviato da Ingro Guarda i messaggi
Credo che il prodotto più economico che supporta in pieno il flash sia il nuovo Sony Ericsson Xperia Mini a circa 250€.
Non ho fatto una ricerca approfondita, ma credo proprio di si.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 18:03   #18
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Devono avere almeno una cpu armv7 ad 800 mhz ed android 2.2, in pratica i telefoni che costano più di 250 €.
sarebbe vero se non ci fosse il MOTOROLA DEFY ha un ARMv7 che supporta flash ed è una bomba.

ora come ora non ha rivali per la sua fascia di prezzo.

ps:ne vendo uno NUOVO ancora incelofanato a 200 euro...nei negozi si trova a 250!
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 18:36   #19
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
I motorola hanno un solo grande difetto, il supporto software, che mi dispiace dirlo non sempre è all'altezza del telefono.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 19:47   #20
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Puoi vedere il galaxy giò. Se non erro lo supporta ufficialmente.
No, galaxy Next, Gio ed Ace hanno tutti cpu Armv6...quindi niente supporto ufficiale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v