|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
PC CHE PROPRIO NON PARTE.....UN CONSIGLIO DA VOI ESPERTI!
Spero che questa sia la sezione adeguata. Ragazzi come da titolo il pc di un amico un bel giorno non si è voluto più avviare (durato 12-13 anni)...ma partiva solo in provvisoria, pensavo si risolvesse con una formattazione ma così non è stato ed è iniziata la storia infinita...Non riuscivo a installare windows 7 da cd originale, il sistema si impiantava sulla prima schermata azzurra prima di selezione lingua....dopo mezz'ora usciva selezione lingua ma era cmq bloccato.
Ho una certa dimistichezza con assemblaggio hardware....ne ho aperti tanti di pc sempre in maniera amatoriale e ho da poco assemblato il mio ma con questo pc sto davvero impazzendo. Parliamo di un processore intel core 2 duo E6550 socket 775, 2 giga di ram ddr2 667 mhz (due moduli da 1 gb ciascuna). Non a caso vi ho scritto il processore perchè penso sia proprio lui la causa del problema visto che ho cambiato tutto ma vorrei conferma da voi esperti del settore.... Dopo prove e controprove con bacchette di ram..leva...metti...riparti...Ho deciso di prendergli prima un hard disk nuovo sata e niente. Poi una scheda madre nuova socket 775 con memorie ddr2 e controller ide (visto che ha il lettore in ide) praticamente quasi introvabili (Una Gigabyte GA-P31DS3L). Alimentatore nuovo....Risultato? Stesso identico problema della vecchia scheda madre...bippa come per dire hardware ok e poi si blocca. Ho smontato l'hard disk e gli ho caricato windows e programmi dal mio pc, rimonto il tutto e cosa succede? Mentre parte Windows 7 si riavvia.....Adesso ho ordinato anche 4 gb di ram Corsair DDR2 800 Mhz usate e garantite perchè le ho trovate a buon prezzo. (ogni modulo 1 gb) ....Ma voi pensate che si sia bruciato il processore?? Quando l'ho smontato la prima volta l'ho trovato in condizioni pessime....pasta termina ormai secca da anni e dissipatore completamente ingolfato dalla polvere...la ventola girava su un cuscinetto di polvere altissimo. Dimenticavo....gli ho montato anche una scheda video seminuova che un amico si voleva cambiare, una SAPPHIRE HD 6450 2GB DDR3 (prima montava una nvidia 7600 GS 256mb ddr2). Insomma che mi dite? L'unica prova che ho potuto fare col processore è stata con un vecchio Pentium D 820 che mi ha prestato un amico ma il pc si spegneva addirittura (penso per via dell'alimentatore economico). Mi affido a voi.... Grazie davvero in anticipo....qualsiasi consiglio può essere per me preziosissimo a questo punto..... Grazie Grazie Grazie!!!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Hai cambiato praticamente tutto a parte la cpu, se non fosse un problema di configurazione dei componenti nuovi con la scheda madre, sembrerebbe restare proprio la cpu come causa del problema. Non ti resta che fare l'ultimo test cambiando anche questa.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Grazie in anticipo e Auguri Marco |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Eres mi hanno proposto un q8300 allo stesso prezzo, sempre sulla cinquantina....ha una frequenza minore rispetto al q6700 e minore cache ma pare che il processo produttivo a 45 nanometri vada ad equilibrare queste mancanze, inoltre ha un FSB di 1333 Mhz rispetto ai 1066 del primo. La scheda madre in mio possesso ricordo essere la Gigabyte GA-P31DS3L.
Te cosa mi consigli? Grazie Mille in anticipo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Devi vedere la compatibilità con la tua scheda madre, ma se lo fossero entrambi, credo di si essendo due intel simili, credo che la tua scelta del q8300 vada bene.
Buon anno! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.




















