Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2011, 21:36   #1
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
[C] domanda tecnica sulla gestione di variabili e allocazione di memoria

Codice:
#include <stdio.h>

int main(){
    int i=0;
    *&i=5;
    printf("\n%d",i);
}
parlando dello standard C ( C99 magari ), viene definito cosa accade nel dettaglio? Mi spiego meglio:
  • mi viene allocata una variabile di tipo int nominata i
  • alla seconda riga, seguendo la precedenza degli operatori, viene eseguito quanto segue:
    • l'operatore & mi genera un puntatore ad i
    • il puntatore viene deferenziato
    • il contenuto della variabile puntata viene posto a 5

ora la mia domanda: dove viene allocato il puntatore e che etichetta/nome ha? si può allocare una variabile senza darle un nome ( parlando sia dello stack che dell'heap ) ?

Parlando di calcolo parallelo, se la macchina incontrasse 2 istruzioni con lo stesso scopo come i=5 e *&i=5, si creerebbero problemi di concorrenza all'accesso del dato, giusto?

I sistemi operativi hanno policy chiare sul tetto massimo di byte che un programma/processo può allocare? esiste un algoritmo che dia la quantità del massimo allocabile?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 12:54   #2
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Codice:
g++ test.cpp -S -O0

	movl	$0, 28(%esp) //int i = 0
	movl	$5, 28(%esp) //i = 5
	movl	28(%esp), %eax //da qui in poi mette gli argomenti sullo stack e chiama printf.
	movl	%eax, 4(%esp)
	movl	$LC0, (%esp)
	call	_printf
in pratica, il compilatore non dereferenzia un puntatore ad i, che è allocata sullo stack, ma semplicemente risolve *&i sostituendolo con i. Non esiste l' "indirizzo dell'indirizzo" di i perchè il compilatore lavora direttamente con l'indirizzo di i, non c'è un altro layer.
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 16:57   #3
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx
I sistemi operativi hanno policy chiare sul tetto massimo di byte che un programma/processo può allocare? esiste un algoritmo che dia la quantità del massimo allocabile?
Per un processo su architettura a 32bit il massimo dovrebbe corrispondere al massimo spazio indirizzabile, cioè circa 4GB, o meno se la memoria virtuale totale è inferiore. In architetture a 64bit il massimo dovrebbe essere irraggiungibile! ...o in ogni caso limitato dal massimo impostato per la memoria virtuale.
Poi non ricordo se le tabelle delle pagine dei processi impongano dei limiti più bassi...magari stasera provo a riguardare l'argomento e poi ti so dire.

Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx
Parlando di calcolo parallelo, se la macchina incontrasse 2 istruzioni con lo stesso scopo come i=5 e *&i=5, si creerebbero problemi di concorrenza all'accesso del dato, giusto?
Puoi spiegarti meglio? In generale i problemi si hanno quando il valore della variabile è diverso a seconda che un processo/thread esegua prima o dopo di un altro (race conditions) da cui necessità di lock e mutual exclusion sulla variabile sia nel caso di architetture parallele che multithreaded.
Ma nel tuo caso, essendo le istruzioni identiche, non dovrebbero esservi di tali problemi. Certo, questo è un caso particolare!
__________________
Concluso con:...

Ultima modifica di Floris : 19-09-2011 alle 16:59.
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 17:49   #4
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Su Unix/Linux (almeno per quanto ne so io, sicuramente un meccanismo parallelo esiste anche in casa MS) è possibile impostare dei limiti attraverso il comando ulimit e le chiamate getrlimit + setrlimit.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v