|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 71
|
Il PC non si avvia
Il problema è il seguente: ieri sono andato ad accendere il PC e non sono riuscito ad andare oltre la classica schermata nera. Ho però notato che il classico 'bip' d'accensione che udivo un tempo, ora pare completamente sparito. Una volta acceso, è come se restasse in stand-by, e il monitor stesso sembra non ricevere il segnale. Se ad esempio provo a inserire un DVD, il lettore non lo legge.
Ho quindi pensato che ci possa essere un problema relativo alla motherboard, ma in fin dei conti non sarebbe da escludere neanche un qualche danno all'alimentatore. Qualche idea? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: palermo
Messaggi: 1275
|
potrebbe essere la scheda video. è il primo dei componenti che salta spesso, io l'ho cambiata pochi giorni fa. però il fatto che non udisci alcun suono in avvio può far pensare alal scheda madre.
__________________
Mobo MSI Z170a SLI PLUS - Intel Core I5 6600K - Scheda Video prossimamente - Corsair Vengeance LPx 2666 16gb (2x8) - Monitor BenQ GW2760HS - Tastiera Logitech LX300 - Logitech cordless mouseman optical - Ali Antec Edge 650 watt - Dissipatore Arctic Liquid Freezer 120mm - SSD Samsung 750 EVO 250gb - HDD WD 1Tb. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
|
per l'alimentatore l'unica prova certa è quella di provare un altro alimentatore sicuramente funzionante con la tua macchina. Ti consiglio di rivolgerti a qualche amico per il test ma se non ne hai nessuno allora concorda la prova con un negozio di informatica
per la mobo invece il primo test da fare è quello di verificare che tutti i connettori di corrente siano inseriti nelle loro sedi fino a fine corsa (insomma guarda che non si sia allentato nulla). Se risulta tutto ok allora prova a staccare tutti i componenti interni lasciando solamente la cpu e prova ad avviare la macchina, la scheda madre dovrebbe lamentarsi con dei segnali acustici per la mancanza sia della ram che della vga. Se non emette nessun bip allora è praticamente certo che la scheda madre è guasta (ovviamente l'alimentatore dobbiamo essere sicuri che funzioni ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Per la scheda video puoi toglierti il dubbio scollegandola e poi avviando e così vedi anche come e se reagisce la scheda madre, due piccioni con una fava
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2107
|
Quote:
Cobra anche la tua è Asus? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 71
|
Grazie per le risposte!
Ho fatto i test che mi avete detto e pare sia proprio la scheda madre, continuo sempre a non sentire nessun 'bip'. Per sicurezza proverò a procurarmi anche un altro alimentatore, in modo da essere sicuri che quello attuale sia apposto. luca, la scheda madre non è un Asus, come sigla leggo Acer N1996. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.











]









