| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-09-2011, 09:07 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 133
				 | 
				
				consiglio acquisto notebook 700-800 euro...sempre più confuso
			 
		Ciao a tutti, sono sempre piu indeciso su quale notebook acquistare. Le caratteristiche base devono essere: cpu: i7 2630QM RAM: 4GB o superiori HD: che sia un 7200rpm buona qualita costruttiva buon display (anche se su questa fascia di prezzo non c'è niente di eccezionale) Come caratteristiche supplementari: USB: almeno una porta 3.0 uscita esterna vga Allora i candidati (ma se avete altro da consigliarmi ben volentieri) sono: ASUS K53SV Pro: prezzo (intorno ai 700 euro), qualitativamente mi sembra un buon portatile, garanzia Kasko di asus, 6GB di ram Contro: non ha USB 3.0, disco da 5400rpm ASUS N53SV-Sz404v Pro: USB 3, disco a 7200rpm, webcam 2.0 Mpixel Contro: dimensioni (da quello che ho letto è piuttosto ingombrante per essere un 15,6), alimentatore (ho letto che è piuttosto ingombrante) DELL XPS 15 Pro: USB 3, disco 7200rpm Contro: prezzo, display (effetto retinatura?) HP DV6-6181SL Pro: Disco 7200rpm, Bluetooth, design Contro: disposizione frecce su/giu della tastiera, non mi trovo proprio con i 2 tasti piccoli al posto dei classici, USB 3 assente Voi cosa mi consigliate? Per il discorso usb3 se il notebook non è dotato, esistono degli adattatori per espandere questa mancanza (es. delle schede pcmcia express...) grazie a tutti | 
|   |   | 
|  14-09-2011, 12:15 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 1910
				 | 
		Un disco da 7200 costa 30 euro...se lo sai cambiare non è certo una discriminante...
		 | 
|   |   | 
|  14-09-2011, 14:38 | #3 | ||
| Bannato Iscritto dal: Aug 2011 Città: Val di Non, Trentino 
					Messaggi: 9969
				 | Quote: 
 Quote: 
 evita l' hp | ||
|   |   | 
|  14-09-2011, 17:19 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 133
				 | 
		si per il disco avete ragione, si puo sostituire, ma non si rischia di invalidare la garanzia? l'n53 mi alletta particolarmente, ma non è un po extralarge per essere un 15 pollici? perchè mi suggerisci di evitare hp? della serie dv6-61xx ne parlano in generale molto bene, la cosa che non mi va giu è la disposizione dei tasti freccia che trovo scomoda (chi lo possiede puo dirmi se si è abituato ad avere i tasti su e giu di dimensione dimezzata rispetto al normale?) grazie mille ps: sempre piu confuso   | 
|   |   | 
|  14-09-2011, 18:27 | #5 | 
| Bannato Iscritto dal: Aug 2011 Città: Val di Non, Trentino 
					Messaggi: 9969
				 | 
		l' n53 essendo più grosso (pochi cm comunque) raffredda anche meglio, credi forse che gli ultrabook non si surriscaldino? se fai cambiare l' hdd dove hai comprato il notebook o in un centro assistenza non avrai problemi. poi della serie n53 ho sentito parlare bene | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










