Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-08-2011, 12:13   #1
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quesiti per esperti TV 37-42 ' , plasma full HD o Hd ready, o lcd full hd??? aiuto!

Salve ragazzi , devo acquistare una nuova tv sui 37 massimo 42 ' (per ragioni di spazio non superiore) , sono fortemente indeciso sui vari modelli.
Utilizzo principale è TV e film in dvd o blue ray. Volevo chiedere alcune cose:

1) per la visione della tv normale in chiaro (non HD) i moderni lcd full HD da 100-200hz ormai eguagliano il plasma??? Questa differenza, in termini di tempi di latenza e sgranamento delle immagini in movimento, si annulla tra le due tecnologie se si guarda un dvd o un blue ray, o il plasma è sempre visibilmente piu' fluido?

2) Se consideriamo i PLASMA attuali c'è una differenza visibile a occhio nudo fra risoluzione HD 1024x768 e uno in full -hd con 1080p??? Ho notato che molti plasma moderni e usciti da poco mantengono la risoluzione HD ready, specie quelli 3D.

3) Considerando i pannelli LCD è visibile, nel guardare la TV normale , la differenza fra un 50 Hz, un 100 hz e un 200 Hz?? E nel vedere un contenuto digitale?

4) Ha senso privilegiare l'acquisto di un tv 3D o è solo una bufala? si vede la differenza?

5) Esistono plasma in commercio da 37' ?

6) Fra i plasma sono meglio LG o panasonic??

7) La Sharp come si colloca nel panorama dei pannelli LCD ? è una buona casa?

8) Potete consigliarmi due modelli di prezzo max 650-700 € di plasma e di LED full HD compresi fra i 37 e i 42 pollici?

Grazie a chi risponderà ad almeno qualcuna delle domande chiarendomi i dubbi ...
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm

Ultima modifica di LotharInt : 28-08-2011 alle 18:47.
LotharInt è offline  
Old 28-08-2011, 18:46   #2
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
up... nessuno che mi sappia aiutare?
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline  
Old 29-08-2011, 00:11   #3
sabota
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 41
1) per la visione della tv normale in chiaro (non HD) i moderni lcd full HD da 100-200hz ormai eguagliano il plasma??? Questa differenza, in termini di tempi di latenza e sgranamento delle immagini in movimento, si annulla tra le due tecnologie se si guarda un dvd o un blue ray, o il plasma è sempre visibilmente piu' fluido?
Come fluidità i moderni tv al plasma sono ottimi sopratutto nella visione dei film.Anche se a vederli sembrano "spenti" se paragonati ai recenti LED/LCD ti assicuro che la resa cromatica è migliore e più naturale sui plasma.I LED/LCD possono essere ottimi alcune case molto più di altre e non dimentichiamo che tendenzialmente consumano meno dei plasma.Senza farci trascinare dalla nuova corsa agli Hz direi che un 100 Hz per un tv led (non 3d) è più che sufficiente, 200 hZ per il 3D.Anche se adesso si trovano tv da OTTOCENTO Hz questi in realtà sono calcolati con parametri molto particolari...
2) Se consideriamo i PLASMA attuali c'è una differenza visibile a occhio nudo fra risoluzione HD 1024x768 e uno in full -hd con 1080p??? Ho notato che molti plasma moderni e usciti da poco mantengono la risoluzione HD ready, specie quelli 3D.
Ormai è sempre più difficile trovare tv dai 40 pollici in su che non siano Full Hd.Direi che la risoluzione 1920x1080 è ormai uno standard al quale non rinunciare se non altro perchè solo i modelli datati o i plasma di fascia bassa hanno risoluzioni inferiori.Senza dare il via alla solita diatriba del "full hd è inutile" perchè non ci sono contenuti adatti a sfruttarli io rispondo che ormai l'offerta dei prezzi predilige sempre una scelta di quest'ultimo per un abbassamento dei prezzi che li contraddistinguono.Esistono eccezioni mi pare da parte di LG con pannelli HD ready 3D che sinceramente mi convincono poco visto che appena si vuol veder un blu-ray mostrano i loro limiti nei confronti dei full HD
3) Considerando i pannelli LCD è visibile, nel guardare la TV normale , la differenza fra un 50 Hz, un 100 hz e un 200 Hz?? E nel vedere un contenuto digitale?
No,se parliamo di fonti non HD.Anzi con la tv a definizione standard in casi partiolari è meglio disabiltarli.
4) Ha senso privilegiare l'acquisto di un tv 3D o è solo una bufala? si vede la differenza?
Si certo che si vede la differenza tra quando assisti a un contenuto 3D e allo stesso quando non lo è se non per l'altro perchè nl primo indossi gli occhiali! A parte gli scherzi i contenuti 3D sono sicuramente "particolari" e da provare per capire quale sia l'effetto che effettivamente ci fanno e quanto questo ci piaccia.Personalmente ho perso interesse verso questa tecnologia (anche al cinema ormai la evito) ma d'altro canto i modelli migliori ormai sono accompagnati dalla tecnologia 3d per cui tendenzialmemnte se si vuole un prodotto di fascia medio-alta spesso bisogna avere anche il 3D.
5) Esistono plasma in commercio da 37' ?
Quasi nessuno,esiste qualcosa di Panasonic,che per inciso considero la miglior produttrice di televisori al plasma.
6) Fra i plasma sono meglio LG o panasonic??
Ribadisco:Panasonic.
7) La Sharp come si colloca nel panorama dei pannelli LCD ? è una buona casa?
Se si parla di Sharp i modelli interessanti sono sicramente i Quattron.Led che promettono di aggiungere il quarto colore ai tre solitamente presenti sugli schermi per dare maggiori sfumaure cromatiche alle immagini.Lo sharp 40le825 è forse il più interessante (NON 3D) della casa come prestazioni e accessori, tra cui troviamo anche il wifi,connettività ad internet e satellitare integrato.

8) Potete consigliarmi due modelli di prezzo max 650-700 € di plasma e di LED full HD compresi fra i 37 e i 42 pollici?
Panasonic tx-p42st30 (3D) costa sui 800 Euro ma è il più interessante e il più vicino al prezzo che cerchi se no se lo trovi ancora Panasonic 42v20 è un modello della serie vecchia ma si vedeva molto bene aveva un nero fantastico ed era praticamente il top di gamma lo trovi proprio sui 700 euro.

Spero di essere stato utile.

Saluti
sabota è offline  
Old 29-08-2011, 12:19   #4
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da sabota Guarda i messaggi
asma.[/color]
6) Fra i plasma sono meglio LG o panasonic??
Ribadisco:Panasonic.
... io che dovevo acquistare un plasma nelle ultime settimane mi sono letto diverse recensioni e comparative e che siano meglio i panasonic non è sempre vero. Dipende dal modello e dalla fascia di prezzo.

Ho letto diverse rece nelle quali la Panasonic le prende dalla LG... e viceversa certo.

Quindi non generalizziamo
luX0r.reload è offline  
Old 30-08-2011, 00:04   #5
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Come da regolamento interno di sezione, non è concesso aprire nuovi thread sui televisori. Chi desidera chiedere, deve farlo per gli lcd, nell'apposito thread ufficiale presente in 1.a pagina; per i plasma, il 3d è stato chiuso per indisciplina dei partecipanti reiterata. Si può trovare tutto sui plasma (anche sugli lcd) andando sul forum cugino del sito www.avmagazine.it ...

CHIUSO
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v