Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2011, 12:19   #1
miksanta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 26
Consiglio e-reader per studio

Salve a tutti,

sono uno studente universitario e negli ultimi anni mi sono ritrovato a studiare principalmente su libri/articoli in pdf (o djvu), con un vergognoso spreco di carta per la stampa. Di conseguenza sto pensando ora di crearmi la mia "biblioteca" di lettura universitaria e non in un e-reader.

Le mie esigenze principali sono:
* lettura di libri/articoli scientifici (quindi con grafici formule ecc.);
* possibilità di sottolineare (evidenziare?) e scrivere sul libro/articolo;
* possibilità di connettersi alla rete (così da scaricare i test direttamente)
* lettura narrattiva.

Ho letto che principalmente gli e-reader non sono retroilluminati cosi da stancare meno la lettura, inoltre che sarebbe più indicato un e-reader grande (9 o piu) per la lettura non narrattiva.


Vi chiedo quale e-reader è il migliore per queste esigenze (il prezzo non è un problema, ovvio che meno si spende meglio è!!). Vi chiedo inoltre se è meglio, nel mio caso, un e-reader o un tablet.



Grazie a tutti per l'aiuto.


Michele
miksanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 12:24   #2
gaspa87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 328
Io ti consiglio il kindle di Amazon!

Per farti un esempio lampante del suo egregio funzionamento posso paragonarlo alla Moulinex tra le macchine del pane

Spero di esserti stato utile Michele
__________________
Compro/vendo cammelli usati - concluso con computerparts,fabrizioq,moli89.bg,theimperatorum,tidusuper91,nicfit,andrineri,Jap2,linkin123456,scappo1983,cfattori,Mozza85,argent1981,jasim80,Dimostar,DePaS
gaspa87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 13:29   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
un e-reader è fatto per leggere, di conseguenza prenderci appunti la vedo dura, eccezione alla regola è l'Asus Note ma questo e-reader è più un tablet, anche perché non ha uno schermo degno di nota, è semplicemente un comunissimo display in scala di grigi senza retroilluminazione, neanche il massimo in quanto a tecnologia e comfort, vale si e no 10€ tutto e lo vendono a 200 e passa.

se non hai problemi sulla spesa prendi un Kindle DX, anche se è prezzato molto al di sopra del suo valore reale, però potresti ammortizzare il costo nel tempo, un e-reader che possa essere anche tablet non esiste.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 14:06   #4
miksanta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 26
Grazie Freaxxx!

Adesso mi guardo il Kindle DX! Dici che non si può scrivere sui pdf?? Come se avessi una matita su un libro!!


Bene ho visto che costa un pochino (http://www.amazon.com/Kindle-DX-Wire.../dp/B002GYWHSQ),

ma una cosa tipo ipad non andrebbe bene? Dici che lo schermo non sia adatto? :o perchè per sti soldi...
miksanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 14:09   #5
miksanta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da miksanta Guarda i messaggi
Grazie Freaxxx!

Adesso mi guardo il Kindle DX! Dici che non si può scrivere sui pdf?? Come se avessi una matita su un libro!!


Bene ho visto che costa un pochino (http://www.amazon.com/Kindle-DX-Wire.../dp/B002GYWHSQ),

ma una cosa tipo ipad non andrebbe bene? Dici che lo schermo non sia adatto? :o perchè per sti soldi...

http://reviews.cnet.com/8301-18438_7-20042535-82.html forse troppo luminoso...
miksanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 14:29   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da miksanta Guarda i messaggi
Grazie Freaxxx!

Adesso mi guardo il Kindle DX! Dici che non si può scrivere sui pdf?? Come se avessi una matita su un libro!!


Bene ho visto che costa un pochino (http://www.amazon.com/Kindle-DX-Wire.../dp/B002GYWHSQ),

ma una cosa tipo ipad non andrebbe bene? Dici che lo schermo non sia adatto? :o perchè per sti soldi...
l'unica cosa che hanno in comune è la forma rettangolare.

decidi, o leggi o prendi un tablet ( e per quello che ci devi fare un tablet ti serve per lo 0% delle cose ) inoltre l'ipad ha una risoluzione molto bassa ( 1024*768 ) ha uno schermo di tipo riflettente, è uno specchio ed ha un sistema operativo chiuso.

se devi studiare prenditi un Kindle DX, altrimenti se la tua è una voglia di tablet prenditi un tablet, che ti posso dire.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 14:34   #7
miksanta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
l'unica cosa che hanno in comune è la forma rettangolare.

decidi, o leggi o prendi un tablet ( e per quello che ci devi fare un tablet ti serve per lo 0% delle cose ) inoltre l'ipad ha una risoluzione molto bassa ( 1024*768 ) ha uno schermo di tipo riflettente, è uno specchio ed ha un sistema operativo chiuso.

se devi studiare prenditi un Kindle DX, altrimenti se la tua è una voglia di tablet prenditi un tablet, che ti posso dire.

ahahahaha ok!!!! no no a me serve per studiare!!! solo per quello...le voglie le tengo per altro!! aahaahahaah

l'unica cosa è che vorrei vederlo fisicamente!! :o secondo te si può??
miksanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 14:42   #8
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da miksanta Guarda i messaggi
ahahahaha ok!!!! no no a me serve per studiare!!! solo per quello...le voglie le tengo per altro!! aahaahahaah

l'unica cosa è che vorrei vederlo fisicamente!! :o secondo te si può??
i maggiori e-reader montano quasi tutti un e-ink, la nuova generazione degli e-ink è la Pearl, quindi potresti andare in giro per negozi a vedere qualche e-reader con E-ink Pearl, spesso si trovano alla Mondadori o in negozi simili, nelle catene di librerie e nei negozi di elettronica; conta che il DX monta lo stesso pannello ma è un 10", quindi più o meno la qualità sarà la stessa.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 15:37   #9
miksanta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
i maggiori e-reader montano quasi tutti un e-ink, la nuova generazione degli e-ink è la Pearl, quindi potresti andare in giro per negozi a vedere qualche e-reader con E-ink Pearl, spesso si trovano alla Mondadori o in negozi simili, nelle catene di librerie e nei negozi di elettronica; conta che il DX monta lo stesso pannello ma è un 10", quindi più o meno la qualità sarà la stessa.

Perfetto! Allora appena torno in terra italiana mi giro mondadori e fnac varie...!!! intanto cerco anche qualcosa qui a London!

Ti ringrazio..!!
miksanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 16:59   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Guarda, io ho esattamente la tua stessa esigenza.
Avevo guardato con interesse l'eee tablet, un oggetto pensato proprio per quel tipo di utilizzo, ma no schermo e-ink, no party!

Purtroppo temo che un oggetto come quello che serve per queste cose, ossia come sostituto della carta, non esista.
Io sono ancora in attesa, e visto che attendo, aggiungo anche un display a colori (magari un bell'elettrowetting che nel frattempo potrebbe prendere piede) capace tra l'altro di riprodurre immagini in movimento.

Il fatto è che gli schermi e-ink sono ottimi per la lettura nei formati predisposti, ma molto meno per formati di stampa come i pdf. Inoltre senza un digitalizzatore serio, prendere appunti come sulla carta diventa poco fattibile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 17:23   #11
miksanta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Guarda, io ho esattamente la tua stessa esigenza.
Avevo guardato con interesse l'eee tablet, un oggetto pensato proprio per quel tipo di utilizzo, ma no schermo e-ink, no party!

Purtroppo temo che un oggetto come quello che serve per queste cose, ossia come sostituto della carta, non esista.
Io sono ancora in attesa, e visto che attendo, aggiungo anche un display a colori (magari un bell'elettrowetting che nel frattempo potrebbe prendere piede) capace tra l'altro di riprodurre immagini in movimento.

Il fatto è che gli schermi e-ink sono ottimi per la lettura nei formati predisposti, ma molto meno per formati di stampa come i pdf. Inoltre senza un digitalizzatore serio, prendere appunti come sulla carta diventa poco fattibile.
Quante brutte notizie!! ahahahaha no dai...io non vorrei aspettare troppo per prendere qualcosa, ma nello stesso tempo non vorrei fare un acquisto che poi si rivela inutile! Se abbiamo la stessa esigenza cerchiamo/aspettiamo assieme!! ahahaha Grazie intanto...!!!

p.s. ...e io che pensavo di essere in ritardo con la tecnologia, voglio cose che non ci sono!! ahahahaha
miksanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 17:29   #12
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
vabbé però adesso non iniziamo a sparare nel mucchio, un pannello prodotto con tecnologia E-ink è attualmente il top per la lettura, forse manca di una certa concentrazione di pixel per pollice, ma le caratteristiche ottiche positive ci sono tutte; il problema dei pdf è sempre a livello software, sia perché ce ne sono varie versioni con varie feature, sia perché il software è uno dei costi sui quali poter risparmiare, infatti i produttori odiano spendere per fare software pieni di feature e stabili, preferiscono rilasciare qualcosina ogni tot e di sicuro non si sprecano ad investire in cifre assurde per la ricerca, ma questo vale un po' per tutto il settore dell'elettronica.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 20:11   #13
donniedarko
Member
 
L'Avatar di donniedarko
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 97
Ti consiglio anche io il Kindle DX, per una comoda lettura va benissimo.
Ampio e nitido, ho avuto modo di provarlo e mi ha davvero colpito.
Comunque, se ho capito giusto e sei a Londra, dovrebbe essere abbastanza semplice comprarlo dal sito "A*azon" UK.
Chi compra Kindle dall'Italia, fino a non molto tempo fa almeno, doveva comprare da US o UK, anche se nessuno ha mai avuto problemi di spedizioni/pacchi.
Se ti servono altre info fammi sapere che vedo di ridocumentarmi meglio sui kindle
__________________
HP DV6-6170sl
donniedarko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 20:15   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Purtroppo niente Kindle DX in UK: devi prenderlo da Amazon.com comunque.
In Italia siamo messi pure meglio: dagli USA anche la versione normale.

In ogni caso, sebbene sia buono per leggere, non lo è per prendere appunti come faresti su un foglio di carta.

Io ho sbavato per un po' sullo Skiff Reader (dal nome non gli daresti gran che eh ), peccato che dopo essere stato presentato al CES con un prototipo funzionante, nel 2010 se non erro, non si sia mai visto in giro (l'azienda è stata acquisita da news corporation, che aveva in progetto di investire molto sulle riviste digitali).

Ultima modifica di calabar : 28-08-2011 alle 20:20.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 20:19   #15
donniedarko
Member
 
L'Avatar di donniedarko
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Purtroppo niente Kindle DX in UK: devi prenderlo da Amazon.com comunque.
In Italia siamo messi pure meglio: dagli USA anche la versione normale.
Ero rimasto che il kindle, in UK, lo si poteva comprare anche da Amazon.uk, forse non il DX allora
Comunque si, in Italia so che spediscono tutte le versioni, non dicevo nulla contrariamente
Scusate per l'incomprensione in caso
__________________
HP DV6-6170sl
donniedarko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v