Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2011, 17:49   #1
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Si riavvia autonomamente

Ciao a tutti,
ho cambiato il dissipatore perché il computer sotto sforzo (calcoli CPU) raggiungeva 74 gradi e poi si riavviava.
Ora ho una temperatura massima di 65 gradi e il computer si riavvia da solo comunque.

Ho un processore Inter Xeon W3350 (Bloomfield) Max TDP 130W Socket 1366 LGA a 3,07Ghz (il processore è un parente del i7-950)
La scheda madre è una supermicro X8SAX 1.0b con Bios AMI. Ho una scheda video Nvidia Quadro FX 1800. Dissipatore Noctua nh-u12p se2.

Questo è un'immagine delle temperature qualche istante prima del riavvio automatico.


Da cosa può dipendere?

Ultima modifica di lemming : 06-07-2011 alle 17:56.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 20:12   #2
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Sei sicuro di averlo montato bene? io darei una controllatina
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 20:38   #3
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Ho fatto montare il dissipatore da altri che sono esperti.
Stavo facendo uno stress test, penso che i valori siano normali visto che anche la temperatura ambiente è vicina ai 30 gradi.
Non è che l'alimentatore non ce la fa?
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 20:57   #4
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Ho fatto montare il dissipatore da altri che sono esperti.
Stavo facendo uno stress test, penso che i valori siano normali visto che anche la temperatura ambiente è vicina ai 30 gradi.
Non è che l'alimentatore non ce la fa?
La temperatura in idle è normale? Che alimentatore hai?
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 09:23   #5
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Temperatura in IDLE circa 38-39-40 gradi.
Ecco le caratteristiche dell'alimentatore che non ha marca.

lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 09:30   #6
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Bhè, non direi che non ha marca, è un FSP, meglio conosciuta come Fortron, un'ottima marca, fa alimentatori da moltissimi anni.Il tuo è un modello vecchiotto ma non ha assolutamente problema ad alimentare il tuo pc. Comunque le temperatura in idle mi sembrano nella norma,a questo punto direi che anche 65° in full sono normali.Credo che il problema sia su un'altra componente....
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 09:36   #7
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
C'è qualche modo per scoprirlo?

Non penso sia un virus perché mi si è piantato anche con Linux.

Qualche log?
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 19:59   #8
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
La butto lì.
  • L'alimentatore non potrebbe essere tarocco, quella che ho mostrato è una semplice etichetta che si trova appiccicata su uno dei lati del grigio alimentatore.
  • Può essere un hard disc la causa di tutto ciò?
  • Può essere un cavo SATA la causa?

Qualcuno sa darmi qualche consiglio per la ricerca della soluzione?
Grazie
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 18:38   #9
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
quelle temp a volte si raggiungono a causa di case non aerato...
minimo una ventola grossa in immissione e una in estrazione...
poi guardi le temp e vedi
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 13:40   #10
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Salve a tutti,
si è ripresentato il problema.
Ho messo il Noctua con le ventole da 12 cm e per un po' tutto OK. Poi ho aggiunto una ventola da 8 cm che immette nel case.

Questi giorni sono caldi, ma il computer mi si spegne di colpo e la temperatura dei componenti, che stavo controllando, era sotto i 50 gradi.



Ho cambiato scheda video passando dalla QUADRO a una ATI RADEON HD 5870 Vapor-x, a questo punto penso sia l'alimentatore.

Ho collegato la scheda usando 2 adattatori 6 pin ai molex per gli hard disk utilizzando i cavi forniti.

EDIT: rimosso un banco di ram e risolto il problema, il north bridge era rovente.

Ultima modifica di lemming : 25-08-2011 alle 00:23.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Il ritorno di Honda Prelude in chiave el...
Windows 11: disponibile finalmente lo st...
Oggi su Amazon ci sono 27 articoli super...
Ecco qui le migliori offerte sugli smart...
Mark Zuckerberg contro Mark Zuckerberg: ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v