|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
|
Office 2007 su Win XP: problemi?
La risposta da quel che so dovrebbe essere "no", ma un mio amico al quale ho consigliato di passare ad Office 2007 sta avendo dei problemi piuttosto gravi e visto che io su Win 7 non li ho mi domando se possano essere dovuti all'interazione con xp, a qualche strano bug o conflitto o magari ad un vero e proprio malfunzionamento hardware.
In pratica gli succede questo: crea un file con uno dei programmi Office (finora gli è successo con Word e con Access), lo salva e sembra tutto a posto, poi però quando lo va a riaprire scopre che non funziona più, e che le dimensioni del file si sono ridotte a pochi byte inutili. Da cosa potrebbe dipendere? L'elemento chiave ovviamente è questa riduzione pressoché a zero delle dimensioni del file, che non è quindi "corrotto" (e magari in qualche modo recuperabile) ma proprio annichilito con una totale perdita dei dati. Secondo voi di cosa potrebbe trattarsi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
solo lavorando con Office gli succede? quello sembra un sintomo di file system con problemi, se non peggio di problemi al disco fisso.
fai un chkdsk /r... (o comunque clic col destro sull'unità disco, proprietà, controllo integrità.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
|
Grazie per la risposta! In effetti anche a me viene da pensare ad un problema più generale, però sì per il momento gli è capitato solo con Office, perché usa principalmente quello. Proverò a fargli fare il controllo integrità di cui hai parlato, mentre per il file System cosa potrei consigliargli? Formattone e via? Quello sicuramente lo farà ma cercava una soluzione più immediata e temporanea... :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
il controllo d'integrità che vai a fare dove ti ho detto, (che da console è il famoso chkdsk) VIENE FATTO........ sul file system. ^^
il problema è capire se c'è qualcosa di losco relativo al disco fisso fisico, dovrai scaricare l'utility di diagnostica dal sito del produttore del disco fisso (di solito una ISO autoavviabile.), avviare il pc con quel cd e lanciare i loro test. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.