|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 134
|
n68c-s ? cosa ne pensate ??
salve , ho un amico con questa scheda madre , e si lamenta dicendo che gli riduce le prestazioni del processore e della scheda video , voi cosa ne pensate , è risaputo che questa scheda fa schifo ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 264
|
Quote:
Avendo hypertransport 2 e pci-e 1.0 ha poca banda per i componenti ma comunque è una scheda ottima per configurazioni di fascia bassa, tutti ne parlano bene. Se poi il tuo amico si è fatto una configurazione stellare e gli ha messo questa scheda per risparmiare è ovvio che rallenta. Il pc deve essere equilibrato, non si può penalizzare troppo nessun componente altrimenti si rallenta tutto. Quindi non direi proprio che fa schifo, è soltanto che ogni fascia di prezzo ha i suoi componenti
__________________
CPU: i5 2500k@4.6GHz (cooled by Corsair A70) MOBO: Asrock P67 Extreme4 RAM: 2x2GB + 2x4GB @1866mhz cl9 GPU: Asus ROG Strix gtx1070 ALI: Enermax MaxPro 600w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 134
|
grazie mille della risposta !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 1327
|
si tratta di un prodotto entry level, pensato per PC di basso costo. Prestazionalmente parlando è limitata da:
- PCI Express 16x 1.0 che prestazionalmente parlando limita di un 2-3% rispetto ad una soluzione 2.0. - HT 1.0 contro 3.0 delle soluzioni di fascia più alta, e qui la differenza prestazionale è più marcata. - Supporto CPU fino a 95W. Significa che non potrà montare tutto il parco CPU AMD socket AM3 in commercio, e non potrà neppure overcloccare, poichè suparando i 95W di TDP rischia di bruciare la scheda. Insomma, tutto sommato si tratta di una scheda onesta, che per poco più di 30€ offre anche troppo, ma non è sicuramente un prodotto adatto ad un gamer esigente (solo occasionale). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
La n68c-s è basata sul chipset Nforce6, uscito 5 anni fà. Tecnicamente, è alquanto obsoleta...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Palermo
Messaggi: 47
|
Parlo da possessore della suddetta scheda... E' magnifica, per ora la sto usando con un sempron 140 sbloccato a dual core, e overcloccato a 3.1GHz, e fila tutto liscio
![]() Poi cosa strana, la mia 9800GX2 su gpuz, viene vista col pci express 2.0 attivo e non con 1.0... ![]() E' un'ottima scheda, economica, per chi non ha pretese sulle performance ![]()
__________________
Notebook: ASUS K53TA
My PC: CPU: AMD AthlonII X2 260 | MoBo: GigaByte GA-880GM-UD2H | RAM: 2x 4GB DDR3-1600 Corsair Vengeance VGA: EVGA GeForce GTX480 | HDD: 2x WD5000AAKX (2x 500GB - RAID0) PSU: Energon EPS-750W |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.