Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2011, 21:17   #1
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
asus p8z68-v pro o msi Z68A-GD80 B3?

dopo ferragosto dovrei farmi il mio primo pc "serio", destinato al game senza intoppi e al videoediting(adobe premiere e pinnacle)e all'overclock non estremo...dovrei costruire una sorta di macchina tuttofare insomma...ora per la scheda madre avevo scelto l'asus p8z68-v pro ma leggo di numerosi problemi(fake boot a volontà e problemi di riconoscimento delle ram, ecc.) e oggi avendo letto la guida di tom sulle scelte pc agosto 2011 ho visto la scheda madre msi Z68A-GD80 B3 ed ho deciso di prenderla in considerazione e di valutarne l'acquisto;che ne pensate dell'una e dell'altra?volendo fare una comparativa quali sarebbero i pro e i contro delle due schede e quindi chi avrebbe la meglio?inoltre vorrei sapere cosa ne pensate dell'interfaccia pci-e 3.0 sulle schede madri, non vi sembra affrettata?qual'è il senso di metterle quando non si possono ancora usare con sandy bridge e cmq le attuali vga non riescono a sturarle?vale la pena prenderle valutando futuri upgrade o dite che quando sarà bisognerà cambiare anche la scheda madre oltre a vga e procio?
motivate le vostre scelte in modo tale da riuscire a comprenderle meglio
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 00:31   #2
Ippolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 67
Mi unirei anch'io alla richiesta...
Ippolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 07:28   #3
virgolanera
Senior Member
 
L'Avatar di virgolanera
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Latina
Messaggi: 1963
Se non fate uso della funzionalità Virtù presente sulle piattaforme Z68 non c'è motivo di spendere tutti quei soldi per una scheda madre , con una scheda da un centinaio di euro con chipset P67 avrete le stesse prestazioni ,nelle piattaforme sandy bridge la scheda madre non riveste la stessa importanza che aveva nei chipset precedenti a livello di prestazioni , ma al posto vostro investirei più sugli altri componenti del sistema il mondo dell'hardware va così veloce che se uno ha necessità di fare un upgrade non ha senso aspettare altri componenti in futuro , ma conviene sempre prendere il prodotto che offre il miglior rapporto tra prezzo e prestazioni nell'immediato.
Per quanto riguarda la domanda sul PCI-E 3.0 ti posso dire che tutto ciò che è innovazione tecnologica è sicuramente un passo in avanti obbligatorio verso il futuro , è vero che attualmente non ci sono vga in grado di saturare la banda a disposizione con il pci-e 2.0 ma bisogna sempre tener presente che 3 o 4 anni fà nessuno immaginava che le schede grafiche potessero arrivare alle attuali prestazioni , e lo stesso discorso va fatto per il futuro.

Ultima modifica di virgolanera : 17-08-2011 alle 07:48.
virgolanera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 11:57   #4
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da vincas88bn Guarda i messaggi
dopo ferragosto dovrei farmi il mio primo pc "serio", destinato al game senza intoppi e al videoediting(adobe premiere e pinnacle)e all'overclock non estremo...dovrei costruire una sorta di macchina tuttofare insomma...ora per la scheda madre avevo scelto l'asus p8z68-v pro ma leggo di numerosi problemi(fake boot a volontà e problemi di riconoscimento delle ram, ecc.) e oggi avendo letto la guida di tom sulle scelte pc agosto 2011 ho visto la scheda madre msi Z68A-GD80 B3 ed ho deciso di prenderla in considerazione e di valutarne l'acquisto;che ne pensate dell'una e dell'altra?volendo fare una comparativa quali sarebbero i pro e i contro delle due schede e quindi chi avrebbe la meglio?inoltre vorrei sapere cosa ne pensate dell'interfaccia pci-e 3.0 sulle schede madri, non vi sembra affrettata?qual'è il senso di metterle quando non si possono ancora usare con sandy bridge e cmq le attuali vga non riescono a sturarle?vale la pena prenderle valutando futuri upgrade o dite che quando sarà bisognerà cambiare anche la scheda madre oltre a vga e procio?
motivate le vostre scelte in modo tale da riuscire a comprenderle meglio
Se sei interessato a Z68 la scelta migliore prezzo/prestazioni è senza ombra di dubbio la Asrock Z68 Extreme 4.

Per il pci-e 3.0 considera che su z68 non è nativo ma è affidato ad un controllo di 3 parti,per averlo nativo devi aspettare Z77, quindi personalmente al momento non lo prenderei in considerazione.
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 14:02   #5
Ippolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 67
Ecco, ora a pensarci, scegliendo un p67 piuttosto che uno z68 perderei due cose: l'SSD caching e la possibilità di sfruttare la grafica integrata con virtu. Ma siccome virtu non lo voglio usare e come disco per il SO userò un SSD, penso che la perdita di queste due funzioni mi sarà piuttosto ininfluente!!

Allora andremo sul chipset p67: c'è da dire che al primo colpo ovviamente tutti mi consigliavano questo!

Guarderò allora altre richieste per mobo a chipset p67 e poi vedremo quale prendere! Grazie
Ippolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 16:21   #6
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
allora prenderò in considerazione l'asrock z68 extreme 4;
che ne dite della msi z68a-gd65? datemi i vostri pareri e consigliatemi anche delle altre, magari dicendomi i pro e i contro,così da poter valutare più prodotti
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 16:32   #7
Ippolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 67
Il moderatore di un forum mi ha consigliato personalmente la MSI che hai detto tu per il chipset Z68, quindi quella va bene in assoluto...Io invece non la volevo perchè per il frontale ha un solo USB 3.0 mentre io ne volevo 2 (visto che il case l'ho scelto per avere due USB 3.0)...In alternativa col chipset z68 sono molto buone le gigabyte!
Tu vincas farai uso di virtu? Sei sicuro dello z68? In altri post sottolineavano come non fosse il massimo, dato che non è sotto la produzione di un solo marchio!
Ippolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 16:42   #8
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
anche a me hanno consigliato msi(mr frizz). cmq per le due usb 3.0 vedi se ce l'ha la z68a-gd80 e fammi sapere...s' le gigabyte sono buone , sto valutando anche la z68xp-ud4..non sono sicuro del z68 ansi...però mi piace la possibilità di usare la vga integrate perchè nelle conversioni (codifica e decodifica) è 4 volte più veloce di una discreta! fammi sapere che scelta fai!
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 16:56   #9
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
io credo proprio che prenderò questa, riporto le caratteristiche tecniche così magari possiamo fare dei commenti e valutarla in tutti i suoi aspetti insieme agli altri utenti
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 16:58   #10
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da vincas88bn Guarda i messaggi
io credo proprio che prenderò questa, riporto le caratteristiche tecniche così magari possiamo fare dei commenti e valutarla in tutti i suoi aspetti insieme agli altri utenti
MSI Z68A-GD65 B3 "Military Class II" Intel Z68 soket LGA-1155 DDR3 2xPci Exp USB-3 SATA-6Gb. RAID THX-Sound ! Integrated : Hdmi-Lan-Audio RETAIL

Intel® Z68 (B3) Chipset Based
• Military Class II components: Top quality & stability
• OC Genie II: Auto OC to boost performance in 1 sec
• ClickBIOS II: Easy-to-use UEFI BIOS interface
• Super Charger: fast charge iPad/iPhone/smartphone
• THX TruStudio PRO: deliver the fullest audio experience
• Support USB 3.0 & SATA 6Gb/s

CPU
• Supports Intel® Sandy Bridge processors in LGA1155 package.
Please refer to CPU Support for compatible CPU; the above description is for reference only.

Chipset
• Intel® Z68 (B3) Chipset

Main Memory
• Supports four unbuffered DIMM of 1.5 Volt DDR3 1066/1333/1600*/2133*(OC) DRAM, 32GB Max
- Supports 1GB/ 2GB/ 4GB/ 8GB DRAM size
- Supports Dual channel mode

Slots
• 2 PCI Express gen3 x16 slots
• 3 PCIE x1 slots
• 2 32-bit v2.3 master PCI bus slots.
- Support 3.3v/5v PCI bus interface.

On-Board SATA
• SATAII controller integrated in Intel® Z68 (B3) chipset
- Up to 3Gb/s transfer speed.
- Supports four SATAII ports (SATA3~6) by Z68 (B3) PCH
• SATAIII controller integrated in Intel® Z68 (B3) chipset
- Up to 6Gb/s transfer speed.
- Supports two SATAIII ports (SATA1~2) by Z68 (B3) PCH
- SATA1~6 ports support RAID 0/1/5/10 mode by Intel Z68 (B3) PCH
• SATAIII controller integrated in Marvell® 88SE9128 chipset
- Supports two SATA 6Gb/s ports

USB 3.0
• 1 USB 3.0 internal connector by NEC® D720200
• 2 USB 3.0 rear I/O ports by NEC® D720200

Audio
• Chipset integrated by Realtek® ALC892
- Flexible 8-channel audio with jack sensing
- Compliant with Azalia 1.0 Spec
- Meet Microsoft Vista Premium spec

LAN
• Supports one PCI Express LAN 10/100/1000 Fast Ethernet by Realtek 8111E.

Internal I/O Connectors
- ATX 24-Pin power connector
- 8-pin ATX 12V power connector
- CPU x 1 / System x 4 FAN connectors
- CD-in connector
- Front panel audio connector
- Front panel connector
- 1 x chasis intrusion connector
- 3 x USB 2.0 connectors
- 1 x USB 3.0 connectors
- 4 x Serial ATAII connectors
- 4 x Serial ATAIII connectors
- 1 x Clear CMOS jumper
- 1 x SPDIF-out connector
- 1 x TPM module connector
- 1 x DLED3 connector
- 1 x Voltage Check Point
- 1 x Power button
- 1 x Reset button
- 1 x OC Genie button

Back Panel I/O Ports
- 1 x PS/2 Mouse/Keyboard port
- 1 x Coaxial SPDIF port
- 1 x Optical SPDIF port
- 1 x Clear CMOS button
- 1 x RJ45 LAN Jack
- 4 x USB 2.0 ports
- 2 x USB 3.0 ports
- 1 x Graphics Card port
- 1 x DVI-D port
- 1 x HDMI port
- 1 x 6 in 1 audio jack
MSI Reminds You...
• HDMI, DVI-D & Graphics Card ports can only work with CPUs with GPUs core inside.

BIOS
• The mainboard BIOS provides "Plug & Play" BIOS which detects the peripheral devices and expansion cards of the board automatically.
• The mainboard provides a Desktop Management Interface(DMI) function which records your mainboard specifications.

Dimension
• 30.5cm(L) x 24.5cm(W) ATX Form Factor

Mounting
• 9 mounting holes.
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 17:05   #11
Ippolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 67
Sicuramente è dotatissima...Un'ottima scheda video! Mi dispiace per quella porta Usb 3.0 in meno nel frontale, mi sono innamorato del chaser mk1 della thermaltake che ne ha due frontali e mi tirerebbe non sfruttarle tutte
Davvero la differenza in velocità in codifica/decodifica è così netta? Perchè se è così lo z68 per editing è una scelta obbligata L'hai letto su questo forum?
Ippolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 17:10   #12
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
il z68 per la codifica fa la differenza, non ricordo su quale forum cmq nella comparativa l'hd 3000 del sandy era nettamente più veloce del cuda di una gtx 570!!! bhe direi che non è affatto poco quindi il z68 deve essere preso in considerazione, a meno che si fa sli in tal caso virtu non si attiverebbe e quindi sarebbe inutile un chipset z68
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 18:29   #13
serfon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da vincas88bn Guarda i messaggi
il z68 per la codifica fa la differenza, non ricordo su quale forum cmq nella comparativa l'hd 3000 del sandy era nettamente più veloce del cuda di una gtx 570!!! bhe direi che non è affatto poco quindi il z68 deve essere preso in considerazione, a meno che si fa sli in tal caso virtu non si attiverebbe e quindi sarebbe inutile un chipset z68

lo sli funziona anche con virtu basta configurare in d-mode e si sfrutta lo sli e all'occorenza il quinck sinc che nell'editing video fà davvero mooolta differenza tutto stà ai programmi a sfruttarlo ma è solo questione di tempo e chiunque la sfrutterà viste le potenzialità del Z68
serfon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 18:31   #14
serfon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 390
comunque per rispondere alla discussione io ho una P8Z68-V Pro e mi trovo bvenissimo nessun fake boot e ho pure delle ram a 1,65v il sistema è stabilissimo
serfon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 18:36   #15
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
io sapevo che con lo sli si disattivava virtu, cioè non era possibile passare dalla dedicata all'integrata ma bisognava usare sempre la discreta... cmq sei fortunato perchè ti assicuro che questa scheda di problemi ne ha dati a molte persone che l'hanno infine dovuto spedire in rma(cmq è un'ottima scheda dalle grandi potenzialità)...ci vuole fortuna in tutte le cose!
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 19:12   #16
serfon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da vincas88bn Guarda i messaggi
io sapevo che con lo sli si disattivava virtu, cioè non era possibile passare dalla dedicata all'integrata ma bisognava usare sempre la discreta... cmq sei fortunato perchè ti assicuro che questa scheda di problemi ne ha dati a molte persone che l'hanno infine dovuto spedire in rma(cmq è un'ottima scheda dalle grandi potenzialità)...ci vuole fortuna in tutte le cose!

si era così fino a poco tempo fà ma con i nuovi driver virtu funziona da quello che ho capito dalle note http://www.lucidlogix.com/driverdownloads-virtu.html se si hanno due schede con sli non attivato allora la scheda intel non viene virtualizzata (io ho solo una scheda nvidia nel pc) per quanto riguarda la asus non sò se sono stato fortunato ma io con asus non ho mai avuto problemi per me una delle migliori marche se non la migliore ma certo sono gusti
serfon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 19:32   #17
Ippolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 67
Interessante Serfon, è proprio il commento che cercavo! Al di là di tutto, ordinando online vorrei risparmiarmi di mandare un Mobo in RMA...Però se ne vale la pena si fa volentieri. E visto che è praticamente la migliore delle z68 con 2 usb 3.0 frontali, penso proprio che opterò per quella...
Ippolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 19:56   #18
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
che è la migliore avrei qualche dubbio...
una delle z68 meglio riuscite in assoluto è la asrock z68 extreme 4
sicuramente i possessori di quest'ultima sono rimasti soddisfatti molto più di quelli dell'asus che lamentano di varie problematiche in tutti i forum...
fatto sta che molte persone si stanno avvicinando alla gigabyte e anche al msi marca a dir poco conosciuta perchè nella fascia media l'asus non è così affidabile come nella fascia alta ma fa schede normali.
c'è da dire che essere il primo produttore al mondo di schede madri non è affatto un bene, anzi propriò perchè c'è una richiesta esagerata delle mobo di questo marchio la qualità della componentistica viene un po meno...invece la msi "lavora poco" ma presta grande attenzione alla qualità costruttiva, facendo una vera e propria selezione dei componenti "militari" che praticamente sono gli stessi usati anche in ambito dell'aeronautica spaziale
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 20:00   #19
serfon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da Ippolo Guarda i messaggi
Interessante Serfon, è proprio il commento che cercavo! Al di là di tutto, ordinando online vorrei risparmiarmi di mandare un Mobo in RMA...Però se ne vale la pena si fa volentieri. E visto che è praticamente la migliore delle z68 con 2 usb 3.0 frontali, penso proprio che opterò per quella...

vedrai che non te ne penti non credo che asus abbia una percentuale più alta di schede madri difettose ma essendo il maggior produttore sicuramente ci sono più schede madri in giro di questa marca e quindi per forza di cose più difettose
serfon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 21:08   #20
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
Va bene tutto quello che avete detto, ma al momento che la miglior Z68 prezzo/prestazioni sia la Extreme 4 della Asrock è innegabile :

http://www.bcchardware.com/index.php...1&limitstart=0

http://www.xtremesystems.org/forums/...xtreme4-Review

http://www.kitguru.net/components/mo...rboard-review/

http://www.tomshw.it/cont/articolo/c...o/31737/1.html

http://www.tweaktown.com/reviews/407...iew/index.html

Solo per mettere alcune recensionì.

Come seconda scelta viene la Asus P8Z68-V pro, mentre le gigabyte le scarterei a priori con P67 e Z68 sono rimaste indietro.
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v