Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2011, 21:28   #1
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
Cercasi tools di programmazione per Linux

Salve a tutti
Mi rivolgo a voi perché so che in passato mi avete dato ottimi consigli!
Fino ad oggi ho programmato in C/C++ usando solamente Eclipse CDT come IDE, gcc per la compilazione, gdb per il debug e makefile per la compilazione.
Ciò nonostante, spesso, dedico più ore del mio tempo alla correzione degli errori in compilazione ed esecuzione, e soprattutto a risolvere le malefiche segmentation fault ed eliminare i memory leak.
In ogni programma che scrivo devo farmi un atto di fiducia a me stesso sperando di aver deallocato tutte le istanze di memoria create.
Questa mattina il debugger gdb mi ha fatto esaurire poiché non mi spiegava chiaramente il motivo dell'errore di segmentazione.
Ricordo che ai tempi di Winzoz usavo Visual Studio, che eseguiva il debug mostrandomi passo passo l'esecuzione di ciascuna riga di programma e mi mostrava il suo risultato. Capire certi errori li era più semplice.

Tempo fa diedi un'occhiata a questo: http://www.softwareverify.com/distributors.php
Che chiaramente è per Winzoz (dannato Zio Bill)

Ora non cerco un IDE di programmazione, poichè uso Eclipse CDT che bene o male svolge il suo lavoro (spesso purtroppo più male che bene);
Cerco un buon debugger, magari grafico, e un software per "analizzare" l'esecuzione del programma (memory leak, puntatori referenziati a locazioni non più esistenti ecc...)

Qualcuno sa darmi una mano??
Vanno bene anche consigli su software commerciali (chiaramente sempre per Linux)...

ps: ho evito di postare alla sezione di programmazione poiché è pieno di programmatori di svariate piattaforme diverse dal mio amato pinguino.
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 22:29   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ho usato QT Creator e gdb è integrato in modo molto simile al debug in tempo reale disponibile in Visual Studio, permettendo pause, avanzamenti riga per riga ed esplorazione delle variabili, sia in finestrella watch che con tooltip interattivi.
Il contro è che non mi risulta sia possibile applicare modifiche in tempo reale come tenta sempre di fare Visual Studio (Edit & Continue) e che, almeno in ambiente Win dove l'ho usato maggiormente al lavoro, raramente si incartava di brutto ed occorreva uscire e rientrare dall'editor per recuperarne il funzionamento.

Stessa cosa mi risulta valga anche per KDevelop, che è meno incentrato sul framework QT (ma l'ho usato molto, molto meno).

Altro IDE rinomato che ho installato, ma usato ancor meno di KDevelop è Netbeans; ora l'ho riaperto e non l'ho visto molto contento di compilare un progetto inutile in debug: non ricordo bene come si presenta in debug.

Per analisi approfondite dell'uso della memoria e delle interazioni multithread tutti consigliano Valgrind. Ad oggi non ho ancora avuto necessità/possibilità di utilizzarlo.
È possibile utilizzare Valgrind in tutti i principali IDE; per esempio quelli citati:Esistono anche varie interfacce grafiche che permettono solamente di avere un debug interattivo simile a quello descritto, come DDD e KDbg.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 15:36   #3
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
Valgrind ora lo provo, sto provando anche DDD e kdbg.
Riguardo KDevelop so che manca l'intellisense, un'ottima comodità che hanno alcune IDE tra cui Eclipse.
QT Creator invece so che era specifico per applicazioni QT4 .., Sbaglio?

Stavo pensando che esiste anche IDA disassembler and debugger... Solo sembra molto complesso (ed è commerciale)....

Ultima modifica di Emalele1688 : 17-08-2011 alle 15:42.
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 16:16   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Sì, lo scopo principe di QT Creator è la creazione di applicazioni QT. Nei template per nuovi progetti offre anche C++ library ed HTML5 project, ma tutto il resto gira attorno alle QT.

Nel KDevelop che ho sotto mano (4.3 da svn o git o quelchellé) il completamento automatico è presente e funzionante.
Mi risulta sia attivo già da varie versioni.
Però, lo ribadisco, l'ho usato poco, solo in versione svn per controllarne la crescita e soprattutto con progettini di prova non molto grandi.

Purtroppo io non posso spingermi oltre, questi sono quelli con cui ho avuto qualcosa a che fare, oltre all'onnipresente, onnisciente ed onnivoro Visual Studio (6.0, 2005, 2010).

L'IDA che citi mi sembra veramente uno strumento sproporzionato, a meno che non ti interessi seriamente di reverse engineering.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v