|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
|
s.o.s. router
saluti a tutti premetto che possiedo linea adsl alice 7 mega e navico tramite modem router collegamento ethernet con 2 pc fisso eportatile .
ho acquistato un modem nuovo modello 3 com wireless serie 3crwdr100a-72 , ma non riesco a configurarlo neanche si connette al server http://192.168.1.1. vi chiedo per cortesia se potete aiutarmi . ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Configura la scheda di rete del PC con acquisizione automatica dell'IP
Inserisci l'alimentatore del Router nella presa di corrente Inseririsci lo spinotto di alimentazione nel Router Accendi il Router tramite il Power button posto nel retro Premi e tieni premuto il pulsante Reset sul pannello posteriore per 5 secondi, il router si riavvierà e quando la sequenza di avvio è stato completata Inserisci il cavo LAN in dotazione da una parte in una delle 4 porte del Router e dall'altra nella scheda di rete del PC Inserisci il cavo Telefonico (cavo grigio) da una parte nel plug (chiamato Modem) del filtro e dall'altra della presa ADSL nel retro del router Attendi che i LED siano accesi e non lampeggianti (POWER-SYNC-WLAN) Apri "Internet Explorer" o altro Browser di navigazione Digita nella barra degli indirizzi 192.168.1.1 Premi "Invio" Nel box "System Password:" digita admin Click su "Log in" Esegui il "Setup Wizard" Spunta "PPPoE" Clicca su "Next" In "Username" digita aliceadsl In "Password" digita aliceadsl In "Retype Password" digita aliceadsl In "VPI/VCI" digita 8 / 35 In "Enacapsulation" scegli "LLC" Clicca su "Next" Clicca su "Apply" Se tutto OK dovrebbe accendersi il Led "Online" e puoi cominciare a navigare. Poi devi eseguire la configurazione della protezione della rete wireless.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
|
ok domani provo
mi hai dato una risposta molto dettagliata , premetto che il router con cui navigavo dovrei staccarlo vero ? . poi come devo procedere per la configurazione in wireless ? scusami ancora se ti disturbo e grazie infinite miki.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Inserisci il cavo Telefonico (cavo grigio) da una parte nel plug (chiamato Modem) del filtro e dall'altra della presa ADSL nel retro del router
Inserisci il cavo LAN in dotazione da una parte in una delle 4 porte del Router e dall'altra nella scheda di rete del PC Questo credo che significhi staccare il vecchio Router dalla linea telefonica e dalla scheda di rete del PC. Apri "Internet Explorer" o altro Browser di navigazione Digita nella barra degli indirizzi 192.168.1.1 Premi "Invio" Nel box "System Password:" digita admin Click su "Log in" Click su "Wireless Settings" sulla sx Click su "Encryption" che si apre sotto "Wireless Setings" In "Security Mode" scegli "WPA-PSK (no Server)" Click su "Apply" Nel box "Pre-Shared Key (PSK)" inserisci la tua chiave crittografica da 8 a 63 caratteri (es: pincopalla@2011) Click su "Apply"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 05-08-2011 alle 07:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
|
grazie
mille grazie domani provo , comunque sarà meglio che salvi la configurazione del vecchi router , che dice nella scheda connessioni di rete : geteway internet poi 2 icone connessione internet e connessione a rete locale LAN . dovrebbe creare una nuova icona vero ,la scheda di rete è configurata con acquisizione automatica dell'ip. speriamo bene comunque saluti miki
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Dopo configurato il Router
Apri IE Strumenti Opzioni Internet Connessioni Rimuovi tutte le "Connessioni remote e VPN" Chiudi tutto Ora per navigare: Con cavo LAN basta che apri il tuo Broswer. In WiFi doppio click sull'iconcina delle connessioni in basso a dx, doppio click sulla tua rete WiFi (?????), alla richiesta inserisci la tua chiave di rete (es: pincopalla@2011), attendi il connesso e apri il tuo Broswer.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
|
saluti
ti ringrazio della tua estrema disponibilità ma sai questo modem è un problema , allora seguendo tutte le tue esaustive indicazioni lo stesso non riesce a connettersi ,i led restano accesi però digitando il fatidico http//:192.168.1.1. non cè connessione , spero nel tradurre il libretto che mi hanno dato in dotazione , altrimenti non sò come intervenire , saluti e forza lupi .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.