Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2011, 13:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ali_37936.html

Ring Bus rinnovato rispetto alle soluzioni Sandy Bridge in commercio; aarchitettura a 8 core e frequenze di clock che potrebbero raggiungere i 3 GHz. Questi gli elementi base delle future soluzioni Xeon per server dual socket

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 14:34   #2
XMieleX
Senior Member
 
L'Avatar di XMieleX
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
secondo me...

IMHO non mettono la gpu integrata nei processori server perchè venendo spesso usati in soluzioni multiprocessore dovrebbero inventarsi e sviluppare un protocollo per disattivare tutte le gpu tranne una o usarle in combo senza violare più o meno volontariamente i brevetti per SLI e CrossFire.
__________________
XMieleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 14:56   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da XMieleX Guarda i messaggi
IMHO non mettono la gpu integrata nei processori server perchè venendo spesso usati in soluzioni multiprocessore dovrebbero inventarsi e sviluppare un protocollo per disattivare tutte le gpu tranne una o usarle in combo senza violare più o meno volontariamente i brevetti per SLI e CrossFire.
potrebbero essere tranquillamente disattivate da bios; e 2 schede video possono coesistere tranquillamente senza lo SLI che serve praticamente solo per giocare, profesisonalmente parlando, lo SLI è utilizzabile in programmi che conti sulle dita di una mano; nel GPGPU non serve in SLI.

Ultima modifica di AceGranger : 29-07-2011 alle 15:58.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 15:01   #4
XMieleX
Senior Member
 
L'Avatar di XMieleX
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
in effetti...

...ho scritto di getto...ciò che dici non fa una piega.
__________________
XMieleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 15:47   #5
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da XMieleX Guarda i messaggi
IMHO non mettono la gpu integrata nei processori server perchè venendo spesso usati in soluzioni multiprocessore dovrebbero inventarsi e sviluppare un protocollo per disattivare tutte le gpu tranne una o usarle in combo senza violare più o meno volontariamente i brevetti per SLI e CrossFire.
più che altro, un server è un sistema tipicamente headless, non necessitante di monitor o tastiera locali dal momento che il grosso delle interazioni avverrà via rete, comprese la maggior parte delle operazioni di gestione (che si potranno svolgere attraverso sessioni SSH remote) - tranne rare casistiche (come l' installazione iniziale del sistema da parte del sysadmin), in cui però sarà sufficiente una console in modalità testo
quindi da una parte una gpu su un server (contrariamente al caso di una workstation grafica) è effettivamente inutile,
dall' altra, essendo imperativo massimizzare le prestazioni assolute (oltre che l' efficienza), qualora si riesca a superare la difficoltà tecnica di produrre chip di grosse dimensioni o integrati in numero maggiore (su package mcm) non ha senso integrare componenti che non verrebbero sfruttati e non core di cpu che consentirebbero alle applicazioni di scalare...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 17:25   #6
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Minoranza...

Purtroppo faccio parte di quella minoranza a cui, invece, la presenza della GPU sui processori di classe B, farebbe molto comodo.
E' altresì vero che preferirei e di parecchio le soluzioni AMD da questo punto di vista, sicuramente meno performanti, ma molto più valenti dal punto di vista grafico.

Sarebbe, oltretutto a mio avviso, un bel boost per lo sviluppo e l'integrazione di codice OpenCL (l'eventualità di CUDA avrebbe dei presupposti ben diversi), all'interno del parco software.

In pratica si avrebbe un coprocessore dedicato e specializzato, integrato nel package della CPU, un approccio sicuramente molto stimolante.

Almeno lo sarebbe per chi, come me, lavora su server che devono svolgere pesanti compiti di tipo multimediale h24.
Si avrebbe un risparmio molto netto in termini di spazio e costi, e col tempo un'adeguamento logico su uno standard, che aiuta sempre lo sviluppo...
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 17:24   #7
marcyb5st
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 34
Hai ragione, il fatto è che nvidia spinge su cuda da molto prima e le differenze si vedono. Cuda ha a disposizione molte librerie che permettono lo sviluppo molto più agevolmente ( thrust, opencv in parte, cuvi... ), ad esempio proprio l'altro giorno ho finito di scrivere un algoritmo basato su l lavoro di chan-vese per estrapolare da un'immagine gli active countours. Praticamente per fare una riduzione su tutti i pixel dell'immagine. Con openCL avrei dovuto scrivermi un kernel che avrebbe fatto ciò, cosa non facile visto che è un tipo di computazione notorialmente seriale, con thrust mi sono bastate 3 righe di codice:

thrust::device_vector<float> vec (n_pixel);
thrust::copy(imgData, imgData+n_pixel, vec.begin());
float m_intesity = thrust::reduce(vec.begin(), vec.end(), 0.0f, thrust::sum<float> () )/n_pixel;

Magari avendolo scritto io il codice avrei ottenuto uno speedup maggiore, ma già così sono passato, per immagini da 32MPixel da 63 secondi a 2 e rotti.

E così vedo che in ambito di ricerca Nvidia la fa da padrona, anche se è risaputo che una soluzione open sarebbe meglio per tutti.
marcyb5st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 13:19   #8
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
x marcyb5st

Il fatto è che i boost prestazionali ci sono e sono indubbi, nel mondo dei sogni ci sono CPU con APU nvidia integrati nei package su schede madri multi piastra che posso utilizzare all'abbisogna per incrementare le prestazioni là dove ne ho bisogno (praticamente sempre).
Solo che la prospettiva è quanto meno remota.
Anche se intel "comprasse"nVidia oggi, prima di tre anni non ci sarebbero prodotti in commercio.
Ecco perche l'unica speranza di un approccio del genere è AMD, anche se la scrittura del codice sarebbe cmq diversa e, forse, non così agevole.
In fondo, andrebbero bene anche CPU consumer per quello che facciamo qui in azienda, il vero problema solo le implementazioni su scheda madre, che devono essere il più possibile simili a quelle Server. Il che ci restringerebbe ancora di più il campo di lavoro e di scelta, ma ripeto, ben vengano, tutto fa brodo in questo campo :-)
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1