Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2011, 09:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/zeroacces...zza_37854.html

Il rootkit ZeroAccess è stato aggiornato e le ultime novità lo rendono ancor più difficile da individuare. Webroot lo ritiene capace di bypassare e disattivare alcuni software di sicurezza e ne segnala una rapida diffusione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:12   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
wow questi tizi sono dei geni

comunque è chiaro che la battaglia malware-antimalware è persa, nel senso che gli antimalware possono solo sperare di prendere i pesci piccoli che non sfruttano strumenti di occultamento avanzati

i sistemi operativi, per come sono pensati, consentono al malware di occultarsi senza problemi ed agire ovunque

come dissi qualche tempo fa, il paradigma dell'user non è più adatto alle moderne esigenze di sicurezza....è ora di migrare massicciamente verso le capabilities
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:26   #3
Kernel69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 49
Nel video si vede chiaramente che il tizio installa i programmi col semplice doppio click, quindi --> utente ADMINISTRATOR!!!!

Quando il mondo capirà che anche con windows bisogna usare un ACCOUNT UTENTE LIMITATO???
Kernel69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:32   #4
Marco Detto Buffer
Member
 
L'Avatar di Marco Detto Buffer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Kernel69 Guarda i messaggi
Nel video si vede chiaramente che il tizio installa i programmi col semplice doppio click, quindi --> utente ADMINISTRATOR!!!!

Quando il mondo capirà che anche con windows bisogna usare un ACCOUNT UTENTE LIMITATO???
dalla mia esperienza la risposta è MAI :P
Marco Detto Buffer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:33   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Kernel69 Guarda i messaggi
Nel video si vede chiaramente che il tizio installa i programmi col semplice doppio click, quindi --> utente ADMINISTRATOR!!!!
nel caso dei trojan è difficile impedire all'utente di cliccare Si sulla finestra dell'uac

del resto pure l'installazione di un normale programma richiede quelle preferenze

Quote:
Quando il mondo capirà che anche con windows bisogna usare un ACCOUNT UTENTE LIMITATO???
l'impostazione di un account limitato richiede non pochi smanettamenti e così ritorniamo al punto di partenza e cioè l'utonto che ne sa? lui vuole premere un bottone e avere tutto pronto

poi un utente limitato è limitato pure nell'installazione dei programmi

in sostanza il computer diventerebbe inutilizzabile
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:40   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
wow questi tizi sono dei geni
Questi tizi non hanno un c...zo da fare dalla mattina alla sera, se non rompere le balle a chi lavora..


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
nel caso dei trojan è difficile impedire all'utente di cliccare Si sulla finestra dell'uac

del resto pure l'installazione di un normale programma richiede quelle preferenze



l'impostazione di un account limitato richiede non pochi smanettamenti e così ritorniamo al punto di partenza e cioè l'utonto che ne sa? lui vuole premere un bottone e avere tutto pronto

poi un utente limitato è limitato pure nell'installazione dei programmi

in sostanza il computer diventerebbe inutilizzabile
In azienda abbiamo account limitati, NON POSSONO INSTALLARE PROGRAMMI, possono usare i computer a disposizione per lavorare cosa che fanno benissimo, altro che inutilizzabile..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:40   #7
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Ah si ? E quindi secondo te con utente limitato le persone eviterebbero di prendere questa infezione ? Quando l'utente fara' doppio click sul file infetto il computer gli chiedera' di eseguire il programma con permessi amministrativi e l'utente gli dira': FAI PURE ! E patatrac...

Il vero problema e' che c'e' ancora un sacco di gente che pensa che il pc sia una cosa facile da usare anche quando vai a fare operazioni non consentite (Guarda il nome del file che contiene il virus e capirai a cosa mi riferisco). Peggio ancora, c'e' un sacco di gente in giro, che dice che " una mela al giorno toglie il medico di torno ".
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:47   #8
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Ah si ? E quindi secondo te con utente limitato le persone eviterebbero di prendere questa infezione ? Quando l'utente fara' doppio click sul file infetto il computer gli chiedera' di eseguire il programma con permessi amministrativi e l'utente gli dira': FAI PURE ! E patatrac...

Il vero problema e' che c'e' ancora un sacco di gente che pensa che il pc sia una cosa facile da usare anche quando vai a fare operazioni non consentite (Guarda il nome del file che contiene il virus e capirai a cosa mi riferisco). Peggio ancora, c'e' un sacco di gente in giro, che dice che " una mela al giorno toglie il medico di torno ".
..se conosce la password dell'amministratore...altrimenti nisba..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:48   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Questi tizi non hanno un c...zo da fare dalla mattina alla sera, se non rompere le balle a chi lavora..
ciò non toglie che hanno enormi competenze



Quote:
In azienda abbiamo account limitati, NON POSSONO INSTALLARE PROGRAMMI, possono usare i computer a disposizione per lavorare cosa che fanno benissimo, altro che inutilizzabile..
ecco appunto, non puoi installare programmi e qualunque operazione che va oltre il mero utilizzo di quello che già c'è richiede smanettamenti

dunque per l'utenza home è inutilizzabile
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:52   #10
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Peggio ancora, c'e' un sacco di gente in giro, che dice che " una mela al giorno toglie il medico di torno ".
Cosa che certamente dispiace a chi fa il medico di mestiere.. molto meno a chi veniva tartassato di richieste di aiuto "amichevoli" e ora, dopo un'accurata opera di marketing mirato, viene lasciato in pace.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 11:45   #11
Kernel69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 49
OK, vedo che la questione dell'account utente limitato "sta a cuore" a molti...
Mi chiedo e vi chiedo: se TUTTI gli altri sistemi operativi esistenti (che di fatto sono *nix-like: osx, linux, freebsd, etc...) usano account utente SENZA privilegi di root (e lo fanno senza particolari problemi), perchè ca**o gli utenti windows devono per forza farsi tutte queste PIPPE MENTALI, sul sistema inutilizzabile???
Kernel69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 11:50   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ciò non toglie che hanno enormi competenze





ecco appunto, non puoi installare programmi e qualunque operazione che va oltre il mero utilizzo di quello che già c'è richiede smanettamenti

dunque per l'utenza home è inutilizzabile
Il problema non è tanto quel meccanismo, il problema è che la maggior parte dei programmi dotati di un "installer" richiede privilegi Admin.
E bada bene che parlo dell'installer, magari l'applicazione di per se non necessita di privilegi particolari.

Da un lato è bene bloccare le installazioni, dall'altra comunque l'utente può fare ciò che vuole nel proprio profilo.

Probabilmente tutte le versioni portable dei programmi possono essere fatte girare anche in ambiente limitato.

Bisogna rivedere in toto il meccanismo di installazione, e fare una netta distinzione tra eseguibili applicativi e installer, in modo da adottare misure di sicurezza appropriate a seconda dei casi.

Una applicazione (.exe) non può e non deve fare modifiche di sistema.

Crei un nuovo formato (in realtà già avrebbero Microsoft Installer MSI), e fai in modo che solo quel tipo di files può portare modifiche di sistema (ma NEANCHE, perché una app non deve toccare i file di sistema, al massimo caricare drivers e copiare files nella cartella Programmi), che devono essere concordi con un MANIFEST che dichiara l'intento del setup e dell'applicazione.

Spero che con AppX vedremo qualcosa in Windows 8.

Che poi a dirla tutta il sistema stesso potrebbe creare dei path isolati per ciascun programma.

Se il MANIFEST contiene Name = "Pippo", allora durante l'installazione il SO potrebbe creare una cartella Settings/Pippo, Programs/Pippo, Documents/Pippo e quant'altro, ridirezionando la scrittura lì.

Non servirebbe neanche specificare il path, l'utente fa doppio click, accetta eventuali condizioni e/o avvertimenti che il sistema ti da, e fine della storia.

Di modi per fare questa cosa ce ne sono probabilmente infiniti.

Ultima modifica di WarDuck : 21-07-2011 alle 12:00.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 11:51   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da Kernel69 Guarda i messaggi
OK, vedo che la questione dell'account utente limitato "sta a cuore" a molti...
Mi chiedo e vi chiedo: se TUTTI gli altri sistemi operativi esistenti (che di fatto sono *nix-like: osx, linux, freebsd, etc...) usano account utente SENZA privilegi di root (e lo fanno senza particolari problemi), perchè ca**o gli utenti windows devono per forza farsi tutte queste PIPPE MENTALI, sul sistema inutilizzabile???
Non sono pippe mentali, l'utenza media non è a conoscenza neanche di cosa sia un "utente" dal punto di vista del SO, figurarsi a parlare di privilegi.

Il problema, e su questo sono d'accordo con molti denigratori Microsoft, è che quest'ultima ha abituato male gli utenti, tant'è che molte delle critiche su Vista hanno riguardato proprio questa cosa.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 11:53   #14
Kernel69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
il problema è che la maggior parte dei programmi dotati di un "installer" richiede privilegi Admin
Non è un PROBLEMA, è la NORMALITA'.
Installare un programma rientra tra i compiti amministrativi...

Ultima modifica di Kernel69 : 21-07-2011 alle 11:56.
Kernel69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:03   #15
Kernel69
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
molti denigratori Microsoft, è che quest'ultima ha abituato male gli utenti
E' proprio questo il problema: unix è nato unix, windows è nato msdos/windows95...
Kernel69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:36   #16
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 647
-Il problema di fondo è che molti vogliono il programma X che costa Y a zero.

-Inutile girarci intorno. Win lo si può blindare quanto si vuole, ma chi compra il frullatore... emh pc deve (è suo il pc lo ha pagato) poter installare i programmi. I crack, ma specie gli hacktool, vanno lanciati con privilegi admin (inserire la pass, cliccare consenti e avvisi vari, non fa molta differenza) di conseguenza i privilegi verranno concessi volontariamente.

Poi ci sono quelli che credono ai fantasiosi pulitori e ottimizzatori sparsi nelle pubblicità nel web, ma credo che non siano la maggioranza.
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.

Ultima modifica di marmotta88 : 21-07-2011 alle 12:41.
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:40   #17
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
ho il "vago" sospetto che ad un malware di questo tipo poco importi se non sei amministratore poichè una volta mandato in esecuzione a livello utente ci mette poco a prendersi i privilegi amministrativi.....
__________________
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:52   #18
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da Kernel69 Guarda i messaggi
Non è un PROBLEMA, è la NORMALITA'.
Installare un programma rientra tra i compiti amministrativi...
Non lo metto in dubbio, il problema è che il potere che ha Administrator è sovradimensionato rispetto al compito che ha un installer.

La maggior parte degli installer si limita a copiare files nelle cartelle e aggiornare chiavi di registro.

Perché l'installer di un programma dovrebbe andare a modificare i file nella cartella Windows o modificare il boot loader?

Posso capire gli installer che vogliono installare servizi e drivers, ma anche qui, perché dovrebbero MODIFICARE o RIMUOVERE qualcosa a livello di sistema?

E comunque un sistema come quello che ho descritto sopra, in cui c'è un MANIFEST che dichiara le intenzioni e la tipologia dell'applicazione può servire ad indirizzare meglio i privilegi.

Ultima modifica di WarDuck : 21-07-2011 alle 12:55.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:53   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da utente_medio_ Guarda i messaggi
ho il "vago" sospetto che ad un malware di questo tipo poco importi se non sei amministratore poichè una volta mandato in esecuzione a livello utente ci mette poco a prendersi i privilegi amministrativi.....
Solo se ci sono bug nel sistema di gestione dei privilegi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:56   #20
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Kernel69 Guarda i messaggi
Quando il mondo capirà che anche con windows bisogna usare un ACCOUNT UTENTE LIMITATO???
Mmmmh, magari quando Microsoft stessa smettera' di fare programmi che hanno bisogno dell'utente Administrator o equivalente per funzionare???
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1