|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Ogni quanto rimasterizzate le vostre collezioni CD?
Facendo ordine ho trovato dei vecchi cd-r scritti 6 o 7 anni fa, e con mio grande stupore non sono più riuscito a leggerli , ho provato su diversi lettori e masterizzatori ma nulla, pieni di errori e un sacco di settori persi.
I cd allora costavano 40000£(Ricoh,Sony), sono stati sempre conservati al buio e all'asciutto. Ho riesumato gran parte dei miei cd e li ho controllati con la funzione "cd quality check" dei moderni lettori cd e ho notato un aumento esponenziale medio degli errori correggibili col passare del tempo, soprattutto sopra i 4 anni. Quelli attuali sono garantiti 10 anni, ci arriveranno? A parte che dati di 10 anni fa non ne potrà fregare più a nessuno, ma metti un videocd o un fotoalbum. Allora, voi per stare sicuri ogni quanto rimasterizzate le vostre collezioni CD? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Re: Ogni quanto rimasterizzate le vostre collezioni CD?
Evidentemete sono solo io che perdo dati su cd
![]() Quando copiate dati da un cd rovinato all'hd e incontrate un errore, la copia si ferma e i file successivi (anche se corretti) non vengono copiati. Conoscete qualche programma che in questa operazione non interrompa la copia e scarti solo i file danneggiati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rho (MI)
Messaggi: 200
|
Re: Re: Ogni quanto rimasterizzate le vostre collezioni CD?
Quote:
puoi provare a leggere il cd con isobuster, selezioni tutti i file a li estrai sull'hd... come trova dei settori illeggibili ti chiede cosa fare, tu imposta "ignora tutti" e prosegui. i file danneggiati saranno ovviamente inutilizzabili, ma almeno avrai recuperato tutti quelli buoni.... ![]()
__________________
"Vivi come se dovessi morire ora !.......pensa come se non dovessi morire mai !" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
io ho cd vekki di 8 anni (TDK 2x) e ancora si legge benissimo
credo che in parte dipende come sia stato masterizzato bhà ![]() byz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Come stanno a quantità di errori correggibili, puoi provare a controllarli con cdspeed? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
Quote:
nessun errore di lettura ![]() byz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Magnex pro silver/silver cd-r platinum 74 min 8X, masterizzato con un plex a 4X nel 1999, non riesco più a leggere alcuni MP3
![]() Il CD non ha un graffio ed è sempre stato tenuto nella custodia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Per Freeride: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=254057
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Non so se ti può consolare, ma il danno lo avranno anche la maggioranza di quelli che comprano cd-r anche oggi. Pur di risparmiare 500-1000 lire oggi e 2000 lire 2-3 anni fa, molti hanno acquistato e masterizzato supporti di qualità mediocre. Questa corsa assurda ai cd economici, agli alti minutaggi e ai supporti ottimizzati per le alte velocità ha reso sempre più difficili da trovare i cd-r di qualità (che sono poi quelli più costosi; i Kodak Gold e i Mitsui); i negozi non vendendoli (o vendendone pochi) non li ordinano più e ai produttori non conviene più realizzarli.
La loro resistenza alla luce e il loro differente grado di riflettività li rendono molto più stabili chimicamente ed in grado di durare molti anni in più dei Cianina e degli Azo (Kodak insiste sui 100 anni per i suoi cd-r). Credilo o no, il progresso nei materiali impiegati dei cd-r c'è stato in questi anni ed è innegabile: tuttavia così come c'erano cd-r di qualità e cd-r mediocri prima ci sono cd-r di qualità e cd-r mediocri anche adesso. Inoltre 6-7 anni fa c'erano anche i cd-r da 63 minuti, che avrei acquistato: avendo una minore densità dati erano pure di qualità superiore a quelli da 74.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Beh, allora è valida la mia "alternativa" di rimasterizza la propria collezione regolarmente ogni tot di anni.
Quel Magnex mi era sfuggito (prestato a mio zio e dimenticato!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 26
|
se usi media validi non hai nulla da temere.... ho testato un paio di cd fatti 4 anni fa e nessun problema di lettura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Puoi controllarli con la funzione "cd quality check" di nero cdspeed? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Sony ha iniziato a fabbricarsi i cd a partire dagli esemplari certificati a 6x. Anche oggi i Sony spesso sono di fabbricazione esterna: Taiyo Yuden (ottimi), Mitsui (idem) e Verbatim/Mitsubishi (mediocri) http://www.cdmediaworld.com/hardware/cdrom/sony.shtml http://www.instantinfo.de/index_cdrohlinge.php ,poi selezionare Sony dal menu Anbieter e dare Anzeigen Molti dei primi Ricoh erano fabbricati dalla famigerata Ritek, che è diventato purtroppo il più grande produttore del mondo di cd-r (li fabbrica per oltre 40 marchi tra cui nomi noti come TDK, Basf, Philips, Maxell, Traxdata ecc, ma anche per molti cd-r senza nome venduti negli ipermercati a basso costo). I Ritek hanno da sempre una pessima reputazione, comune in generale a tutti i cd-r provenienti da Taiwan http://www.cdmediaworld.com/hardware/cdrom/ricoh.shtml http://www.instantinfo.de/index_cdrohlinge.php ,poi selezionare Ricoh dal menu Anbieter e dare Anzeigen
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 26
|
i miei media piu' vecchi sono dei Basf (certificati 4X) e i primissimi TDK (certificati anche questi 4X), ripeto nessun problema di recupero dati, mentre di solo 1 anno fa alcuni CD Philips mi risultano illeggibili (oltre ovviamente ai pessimi Lead data e Princo che hanno cominciato a bucherellarsi dopo soli 2 mesi nel mio ripostiglio).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.