Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2002, 20:44   #1
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Ogni quanto rimasterizzate le vostre collezioni CD?

Facendo ordine ho trovato dei vecchi cd-r scritti 6 o 7 anni fa, e con mio grande stupore non sono più riuscito a leggerli , ho provato su diversi lettori e masterizzatori ma nulla, pieni di errori e un sacco di settori persi.
I cd allora costavano 40000£(Ricoh,Sony), sono stati sempre conservati al buio e all'asciutto.
Ho riesumato gran parte dei miei cd e li ho controllati con la funzione "cd quality check" dei moderni lettori cd e ho notato un aumento esponenziale medio degli errori correggibili col passare del tempo, soprattutto sopra i 4 anni.
Quelli attuali sono garantiti 10 anni, ci arriveranno?
A parte che dati di 10 anni fa non ne potrà fregare più a nessuno, ma metti un videocd o un fotoalbum.
Allora, voi per stare sicuri ogni quanto rimasterizzate le vostre collezioni CD?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 23:36   #2
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Re: Ogni quanto rimasterizzate le vostre collezioni CD?

Evidentemete sono solo io che perdo dati su cd

Quando copiate dati da un cd rovinato all'hd e incontrate un errore, la copia si ferma e i file successivi (anche se corretti) non vengono copiati. Conoscete qualche programma che in questa operazione non interrompa la copia e scarti solo i file danneggiati?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 01:03   #3
baldan
Member
 
L'Avatar di baldan
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rho (MI)
Messaggi: 200
Re: Re: Ogni quanto rimasterizzate le vostre collezioni CD?

Quote:
Originariamente inviato da Freeride
[b]Evidentemete sono solo io che perdo dati su cd

Quando copiate dati da un cd rovinato all'hd e incontrate un errore, la copia si ferma e i file successivi (anche se corretti) non vengono copiati. Conoscete qualche programma che in questa operazione non interrompa la copia e scarti solo i file danneggiati?

puoi provare a leggere il cd con isobuster, selezioni tutti i file a li estrai sull'hd... come trova dei settori illeggibili ti chiede cosa fare, tu imposta "ignora tutti" e prosegui.

i file danneggiati saranno ovviamente inutilizzabili, ma almeno avrai recuperato tutti quelli buoni....
__________________
"Vivi come se dovessi morire ora !.......pensa come se non dovessi morire mai !"
baldan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 04:26   #4
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
io ho cd vekki di 8 anni (TDK 2x) e ancora si legge benissimo
credo che in parte dipende come sia stato masterizzato

bhà

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 10:29   #5
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Gordon
[b]io ho cd vekki di 8 anni (TDK 2x) e ancora si legge benissimo
credo che in parte dipende come sia stato masterizzato
Più che ad 1x non andavo.
Come stanno a quantità di errori correggibili, puoi provare a controllarli con cdspeed? Grazie
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 16:45   #6
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
[b]
Più che ad 1x non andavo.
Come stanno a quantità di errori correggibili, puoi provare a controllarli con cdspeed? Grazie
me ne sono rimasti 2 di quel tipo..1x colore blu

nessun errore di lettura

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 09:31   #7
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Magnex pro silver/silver cd-r platinum 74 min 8X, masterizzato con un plex a 4X nel 1999, non riesco più a leggere alcuni MP3 che c'erano sopra (schermata blu e mi chiede di inserire il cd nel lettore!). Provato anche con altri lettori ma idem.
Il CD non ha un graffio ed è sempre stato tenuto nella custodia.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 00:16   #8
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Per Freeride: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=254057
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 00:31   #9
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Adric
[b]Per Freeride: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=254057
...ormai il danno è fatto!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 01:05   #10
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Non so se ti può consolare, ma il danno lo avranno anche la maggioranza di quelli che comprano cd-r anche oggi. Pur di risparmiare 500-1000 lire oggi e 2000 lire 2-3 anni fa, molti hanno acquistato e masterizzato supporti di qualità mediocre. Questa corsa assurda ai cd economici, agli alti minutaggi e ai supporti ottimizzati per le alte velocità ha reso sempre più difficili da trovare i cd-r di qualità (che sono poi quelli più costosi; i Kodak Gold e i Mitsui); i negozi non vendendoli (o vendendone pochi) non li ordinano più e ai produttori non conviene più realizzarli.
La loro resistenza alla luce e il loro differente grado di riflettività li rendono molto più stabili chimicamente ed in grado di durare molti anni in più dei Cianina e degli Azo (Kodak insiste sui 100 anni per i suoi cd-r). Credilo o no, il progresso nei materiali impiegati dei cd-r c'è stato in questi anni ed è innegabile: tuttavia così come c'erano cd-r di qualità e cd-r mediocri prima ci sono cd-r di qualità e cd-r mediocri anche adesso. Inoltre 6-7 anni fa c'erano anche i cd-r da 63 minuti, che avrei acquistato: avendo una minore densità dati erano pure di qualità superiore a quelli da 74.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 01:27   #11
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Beh, allora è valida la mia "alternativa" di rimasterizza la propria collezione regolarmente ogni tot di anni.
Quel Magnex mi era sfuggito (prestato a mio zio e dimenticato!)
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 10:28   #12
isaser
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 26
se usi media validi non hai nulla da temere.... ho testato un paio di cd fatti 4 anni fa e nessun problema di lettura
isaser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 23:56   #13
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da isaser
[b]se usi media validi non hai nulla da temere.... ho testato un paio di cd fatti 4 anni fa e nessun problema di lettura
A quei tempi pensavo che i ricoh e i sony fossero media validi, ma a distanza di 7 anni qualche errore comincia a farsi vedere.
Puoi controllarli con la funzione "cd quality check" di nero cdspeed?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 00:50   #14
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
[b]
A quei tempi pensavo che i ricoh e i sony fossero media validi
Ripeto, conta la marca del vero fabbricante, non quella riportata sulla copertina ! :o
Sony ha iniziato a fabbricarsi i cd a partire dagli esemplari certificati a 6x. Anche oggi i Sony spesso sono di fabbricazione esterna: Taiyo Yuden (ottimi), Mitsui (idem) e Verbatim/Mitsubishi (mediocri)
http://www.cdmediaworld.com/hardware/cdrom/sony.shtml
http://www.instantinfo.de/index_cdrohlinge.php ,poi selezionare Sony dal menu Anbieter e dare Anzeigen

Molti dei primi Ricoh erano fabbricati dalla famigerata Ritek, che è diventato purtroppo il più grande produttore del mondo di cd-r (li fabbrica per oltre 40 marchi tra cui nomi noti come TDK, Basf, Philips, Maxell, Traxdata ecc, ma anche per molti cd-r senza nome venduti negli ipermercati a basso costo). I Ritek hanno da sempre una pessima reputazione, comune in generale a tutti i cd-r provenienti da Taiwan
http://www.cdmediaworld.com/hardware/cdrom/ricoh.shtml
http://www.instantinfo.de/index_cdrohlinge.php ,poi selezionare Ricoh dal menu Anbieter e dare Anzeigen
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 17:41   #15
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Adric
[b]
Ripeto...
A quei tempi pensavo....
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 23:24   #16
isaser
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 26
i miei media piu' vecchi sono dei Basf (certificati 4X) e i primissimi TDK (certificati anche questi 4X), ripeto nessun problema di recupero dati, mentre di solo 1 anno fa alcuni CD Philips mi risultano illeggibili (oltre ovviamente ai pessimi Lead data e Princo che hanno cominciato a bucherellarsi dopo soli 2 mesi nel mio ripostiglio).
isaser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v