|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 648
|
[Generico] Lavorare in gruppo
In realtà siamo in 2, ma in generale vorrei chiedervi voi come organizzate il lavoro quando siete più persone su uno stesso progetto. In particolare nel caso in cui voi siate tutti di pari livello (non ci sono gerarchie, seppur ci siano differenze di esperienza e conoscenza).
Io e un mio amico dovremmo iniziare un progettino, ma abbiamo fino ad ora lavorato da soli e adesso ci troviamo in difficoltà sull'organizzazione. Lui sostiene che dovremmo scrivere il codice insieme, appiccicati sullo stesso pc; io dico che prima si deve definire in maniera generica il programma e tutte le funzioni necessarie, poi ognuno scrive la sua parte. Oltre a questo avete programmi da consigliare per la programmazione in gruppo? Usiamo Netbeans come IDE. Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Magari vi basta un'applicazione per il source control e un minimo di divisione documentata dei task. Le metodologie agili sono una metà del cielo, il pair programming (che immagino sia quel che il tuo amico intenda) un mondo di fare interagire due sviluppatori. Ci sarebbe Scrum, la tecnica del pomodoro... Io una panoramica ma non troppo dettagliata su alcuni dei principi soprattutto per il time management la farei. Non so se ti sono stato d'aiuto...scendendo nel concreto c'è qualche buon libro da leggere ma mi devi dire tu quanto tempo avete a disposizione, voglia ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Potreste scegliere la strategia che ognuno lavora sulla parte in cui è più ferrato (oppure nel caso in cui le tempistiche di consegna non siano impellenti potreste fare all'incontrario, ossia che ognuno di voi lavora sulla tecnologia che conosce meno).
Ad esempio, se dovessi sviluppare una tipica applicazione web in java, separerei i 3 layer (model, business e front-end) ed ognuno di voi lavora su uno strato. Un caso tipico potrebbe essere della persona 1 che cura la parte model (che probabilmente è direttamente collegata a quella del database) usando ed approfondendo JPA. La persona 2 potrebbe costruire sopra il model, lo strato di business usando ad esempio gli EJB. La persona 3 potrebbe curare del tutto la parte di front-end web, in cui realizza le pagine web e la parte java che le utilizza, in questo caso potrebbe approfondire jsp/jsf ed ogni altro framework che vuole. Queste suddivisione in 3 livelli potrebbe addirittura essere fatta con granularità più fine e quindi potrebbe richiedere ben più di 3 persone (ad esempio l'esperto di database oppure anche l'inserimento del web designer per curare meglio la grafica etc.) Vi servirà caricare su qualche repository il codice in maniera tale da gestirvi bene man mano che sviluppate. Di recente utilizzo http://www.assembla.com/ , è un repository SVN gratis che vi mette a disposizione 2 giga (credo) di spazio. Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer Ultima modifica di gokan : 20-07-2011 alle 18:25. Motivo: Aggiunta la parte di code repository |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 648
|
Ottimo, ora studieremo queste idee che ci avete proposto. grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
|
sarebbe utile anche un sistema di controllo versione come mercurial o git
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.