Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2011, 20:54   #1
error 404
Senior Member
 
L'Avatar di error 404
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 648
[Generico] Lavorare in gruppo

In realtà siamo in 2, ma in generale vorrei chiedervi voi come organizzate il lavoro quando siete più persone su uno stesso progetto. In particolare nel caso in cui voi siate tutti di pari livello (non ci sono gerarchie, seppur ci siano differenze di esperienza e conoscenza).

Io e un mio amico dovremmo iniziare un progettino, ma abbiamo fino ad ora lavorato da soli e adesso ci troviamo in difficoltà sull'organizzazione.
Lui sostiene che dovremmo scrivere il codice insieme, appiccicati sullo stesso pc; io dico che prima si deve definire in maniera generica il programma e tutte le funzioni necessarie, poi ognuno scrive la sua parte.

Oltre a questo avete programmi da consigliare per la programmazione in gruppo? Usiamo Netbeans come IDE.

Grazie ciao
error 404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 00:27   #2
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da error 404 Guarda i messaggi
In realtà siamo in 2, ma in generale vorrei chiedervi voi come organizzate il lavoro quando siete più persone su uno stesso progetto. In particolare nel caso in cui voi siate tutti di pari livello (non ci sono gerarchie, seppur ci siano differenze di esperienza e conoscenza).

Io e un mio amico dovremmo iniziare un progettino, ma abbiamo fino ad ora lavorato da soli e adesso ci troviamo in difficoltà sull'organizzazione.
Lui sostiene che dovremmo scrivere il codice insieme, appiccicati sullo stesso pc; io dico che prima si deve definire in maniera generica il programma e tutte le funzioni necessarie, poi ognuno scrive la sua parte.

Oltre a questo avete programmi da consigliare per la programmazione in gruppo? Usiamo Netbeans come IDE.

Grazie ciao
diciamo che in 2 non serve documentarsi su mille mila approcci, studi per la gestione del team, finisce che si crea un overhead assurdo e si ruba tempo utile alla progettazione dell'architettura, scrittura del codice, test ecc.
Magari vi basta un'applicazione per il source control e un minimo di divisione documentata dei task.

Le metodologie agili sono una metà del cielo, il pair programming (che immagino sia quel che il tuo amico intenda) un mondo di fare interagire due sviluppatori.
Ci sarebbe Scrum, la tecnica del pomodoro...

Io una panoramica ma non troppo dettagliata su alcuni dei principi soprattutto per il time management la farei.
Non so se ti sono stato d'aiuto...scendendo nel concreto c'è qualche buon libro da leggere ma mi devi dire tu quanto tempo avete a disposizione, voglia ecc.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 18:17   #3
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Potreste scegliere la strategia che ognuno lavora sulla parte in cui è più ferrato (oppure nel caso in cui le tempistiche di consegna non siano impellenti potreste fare all'incontrario, ossia che ognuno di voi lavora sulla tecnologia che conosce meno).
Ad esempio, se dovessi sviluppare una tipica applicazione web in java, separerei i 3 layer (model, business e front-end) ed ognuno di voi lavora su uno strato.

Un caso tipico potrebbe essere della persona 1 che cura la parte model (che probabilmente è direttamente collegata a quella del database) usando ed approfondendo JPA.

La persona 2 potrebbe costruire sopra il model, lo strato di business usando ad esempio gli EJB.

La persona 3 potrebbe curare del tutto la parte di front-end web, in cui realizza le pagine web e la parte java che le utilizza, in questo caso potrebbe approfondire jsp/jsf ed ogni altro framework che vuole.

Queste suddivisione in 3 livelli potrebbe addirittura essere fatta con granularità più fine e quindi potrebbe richiedere ben più di 3 persone (ad esempio l'esperto di database oppure anche l'inserimento del web designer per curare meglio la grafica etc.)

Vi servirà caricare su qualche repository il codice in maniera tale da gestirvi bene man mano che sviluppate. Di recente utilizzo http://www.assembla.com/ , è un repository SVN gratis che vi mette a disposizione 2 giga (credo) di spazio.

Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer

Ultima modifica di gokan : 20-07-2011 alle 18:25. Motivo: Aggiunta la parte di code repository
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 13:08   #4
error 404
Senior Member
 
L'Avatar di error 404
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 648
Ottimo, ora studieremo queste idee che ci avete proposto. grazie!
error 404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 20:14   #5
Infrid
Member
 
L'Avatar di Infrid
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
sarebbe utile anche un sistema di controllo versione come mercurial o git
Infrid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 08:22   #6
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Vi servono due cose:
1) l'unica metodologia che funziona.
2) mercurial/git
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v