Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2011, 23:09   #1
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
cosa mi serve per avere 12 volt stabili da una batteria?

cosa posso usare per avere 12 volt stabili da una batteria di auto che come voltaggio oscilla?
qualcosa di economico e compatto, non riesco a trovare niente, se non schemi per autocostruirselo, ma non ho tempo per farlo da me.
come amperaggio sui...10

Ultima modifica di Amon-Ra : 20-07-2011 alle 23:12.
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 09:13   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
cosa posso usare per avere 12 volt stabili da una batteria di auto che come voltaggio oscilla?
qualcosa di economico e compatto, non riesco a trovare niente, se non schemi per autocostruirselo, ma non ho tempo per farlo da me.
come amperaggio sui...10
7812

La versione base è da 1 A e puoi metterli in parallelo. Ma esistono anche da 2, 5 e 10A...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 09:40   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
7812

La versione base è da 1 A e puoi metterli in parallelo. Ma esistono anche da 2, 5 e 10A...
non ti basta
il 7812 richiede una tensione di 14.6V per mantenere una tensione di 12V e la batteria non li fornisce
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 09:51   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Cosa devi alimentare di così assetato ma al contempo schizzinoso per la tensione?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 11:45   #5
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non ti basta
il 7812 richiede una tensione di 14.6V per mantenere una tensione di 12V e la batteria non li fornisce
Eh, lo so... Se usa un BJT ci vogliono comunque ALMENO 12.5V (0.5V, un po' più della tensione di saturazione per tenere il transistor in zona lineare)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:13   #6
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Devi cercare su google "convertitore DC-DC"
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 13:16   #7
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Ciao,
premetto che mi sembra assai strano che la tensione di una batteria oscilli in maniera così significativa da rendere necessario uno stabilizzatore esterno. Simili sbalzi si possono avere se prendi la tensione dalla batteria mentre l'auto è accesa (non so se è il tuo caso).
Detto ciò, forse la cosa più facile da fare è comprare un'inverter per auto che ti genera 220V alternati e li attaccare un comune alimentatore da 12V.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 14:23   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
da 12-13V ottenere 12V stabilizzati? niente... convertitori DC-DC, 7812, zener, stabilizzatori vari, qualsiasi di questi dispositivi richiede una tensione di ingresso maggiore di 12V. La soluzione più facile e secondo me migliore che mi viene in mente è condensatore ad alta capacità, funge come un filtro che appiattisce la tensione ed assorbe i picchi poco elevati. ti servono almeno 3000 uF per A di corrente assorbita per star sicuro....

comunque la tensione della batteria per definizione è stabile, quello che non può essere stabile e il sistema di ricarica, l'alternatore nel caso dell'auto. Dubito influenzi di molto la dinamica del voltaggio comunque... i picchi saranno massimo di 14V no?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 14:28   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è un picco. A macchina accesa l'alternatore dovrebbe fornire senza grosse oscillazioni 14,4V.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 15:28   #10
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
da 12-13V ottenere 12V stabilizzati? niente... convertitori DC-DC, 7812, zener, stabilizzatori vari, qualsiasi di questi dispositivi richiede una tensione di ingresso maggiore di 12V. La soluzione più facile e secondo me migliore che mi viene in mente è condensatore ad alta capacità, funge come un filtro che appiattisce la tensione ed assorbe i picchi poco elevati. ti servono almeno 3000 uF per A di corrente assorbita per star sicuro....

comunque la tensione della batteria per definizione è stabile, quello che non può essere stabile e il sistema di ricarica, l'alternatore nel caso dell'auto. Dubito influenzi di molto la dinamica del voltaggio comunque... i picchi saranno massimo di 14V no?
Un convertitore DC-DC per definizione è un dispositivo che ti permette di ottenere una tensione DC a partire da un'altra tensione DC NON necessariamente con una tensione di ingresso più alta.

Nel caso specifico si tratta di alimentatori switching step up tramite i quali la tensione di ingresso viene elevata.

Il condensatore non stabilizza.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 16:52   #11
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
tensione stabile mi pare da 6v a 16v circa e' possibilissimo perche' esistono congegni simili, io ho un alimentatore dc dc, ma costicchia, io mi chiedevo se c'era qualcosa da una decina di euro...perche' vorrei alimentarci il gamecube , lo so e' una scemata
ho visto che l'alimentatore e' da 12 volt a 3.25 ampere, e invece di comprarmi un inverter pensavo esistesse qualche aggeggino da poco che avrei attaccato all' accendisigari...
per curiosita' a passare da 12 a 220 a 12 in percentuale quanta energia viene sprecata all'incirca?
stavo anche pensando di comprarmi un inverter che potrebbe sempre servire, c'e' differenza ad alimentare lo stesso apparecchio con un inverter da 100w o con uno da 300w? quello da 300w consuma di piu' a prescindere?
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 17:15   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Un convertitore DC-DC per definizione è un dispositivo che ti permette di ottenere una tensione DC a partire da un'altra tensione DC NON necessariamente con una tensione di ingresso più alta.

Nel caso specifico si tratta di alimentatori switching step up tramite i quali la tensione di ingresso viene elevata.

Il condensatore non stabilizza.
Si sui DC-DC hai ragione me ne stavo dimenticando.. tra l'altro tempo fa avevo scritto esattamente l'opposto su un topic analogo. Però come fai con un DC-DC a passare da 11 o 13V a 12V stabilizzati? non è una cosa semplicissima... l'unica sarebbe utilizzare un DC-DC step up in combo con uno stabilizzatore, in modo che il booster dia voltaggio a sufficienza per lo stabilizzatore, ma il rendimento sarebbe basso...

il condensatore crea un effetto buffer, se ad alta capacità si ottiene praticamente un effetto stabilizzante... no?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 17:16   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non è un picco. A macchina accesa l'alternatore dovrebbe fornire senza grosse oscillazioni 14,4V.
ok allora è diverso, in questo caso il condensatore non è utile, ma con 14V l'idea di uno stabilizzatore può già essere presa in considerazione secondo me.. ci sarà qualcosa che funzioni con un drop di soli due volt?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 17:49   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
lo so e' una scemata
ho visto che l'alimentatore e' da 12 volt a 3.25 ampere, e invece di comprarmi un inverter pensavo esistesse qualche aggeggino da poco che avrei attaccato all' accendisigari...
tu hai chiesto un adattatore da 10A.. se te ne servono 3.25 la cifra si abbassa di molto. si trova parecchio sul web. come già scritto da altri:
alimentatori stabilizzati di tipo switching.

Quote:
per curiosita' a passare da 12 a 220 a 12 in percentuale quanta energia viene sprecata all'incirca?
nell'ipotesi più rosea il 10 per cento, ma in questo caso si parla più di miracolo che altro, una percentuale del 25-40% mi pare molto più realistica, in funzione della qualità dell'alimentatore.

Quote:
stavo anche pensando di comprarmi un inverter che potrebbe sempre servire, c'e' differenza ad alimentare lo stesso apparecchio con un inverter da 100w o con uno da 300w? quello da 300w consuma di piu' a prescindere?
l'inverter nel 99,99% dei casi eroga un'onda quadra. e sinceramente l'idea di avere la 220 in auto non mi ispira. meglio un alimentatore switching. magari ne prendi uno da pc e lo adatti.

per l'energia sprecata dipende: ce n'è una parte che dipende dalle dimensioni delle componenti e un'altra che dipende dalle condizioni di funzionamento, quindi la risposta è "ni". consumi di più se il carico è sempre molto basso , se il carico è prossimo ai 100 watt per la maggior parte del tempo, con un 300 watt probabilmente consumi meno che con un 100 watt ( però bisogna vedere le specifiche dell'inverter )

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Però come fai con un DC-DC a passare da 11 o 13V a 12V stabilizzati? non è una cosa semplicissima...
in realtà no. lo step-up è solo un tipo base di convertitore dc, il suo complementare è lo step-down o downconverter, che è sempre dc

combinandoli in cascata hai un convertitore dc-dc che puoi variare il rapporto di conversione a piacere abbassando e alzando la tensione come serve.

Quote:
l'unica sarebbe utilizzare un DC-DC step up in combo con uno stabilizzatore, in modo che il booster dia voltaggio a sufficienza per lo stabilizzatore, ma il rendimento sarebbe basso...
quello che chiami stabilizzatore andrebbe chiamato, correttamente, stabilizzatore lineare, così definito perché si comporta di fatto come un resistore che dissipa la potenza in eccesso: quel tipo di stabilizzatore si usa per lo più con assorbimenti molto piccoli, 10w 20 al massimo... non di più, per lo meno non al giorno d'oggi.

uno stabilizzatore switching invece opera secondo un principio diverso evitando di dissipare inutilmente potenza.

Quote:
il condensatore crea un effetto buffer, se ad alta capacità si ottiene praticamente un effetto stabilizzante... no?
in linea generale no. la stabilizzazione implica la reiezione dei disturbi provenienti sia dall'ingresso che dal carico. se l'ingresso è a 14v la tensione del condensatore si attesta sui 14v non sui 12 richiesti, e comunque non c'è neppure alcun adattamento dell'uscita al carico, che nel caso di un carico variabile si può ottenere solo con una una retroazione, per cui un sistema attivo.

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ok allora è diverso, in questo caso il condensatore non è utile, ma con 14V l'idea di uno stabilizzatore può già essere presa in considerazione secondo me.. ci sarà qualcosa che funzioni con un drop di soli due volt?
qualsiasi convertitore buck boost
http://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_buck-boost
( il convertitore di cuk e il sepic sono due variazioni sul tema)
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 14:26   #15
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
si ho detto 10a perche' avendo una 12 stabile potrei usarla anche per altro...anche solo 5a
prima di postare io cerco sempre prima sul web, ma di alimentatori 12v stabili ne ho trovato solo 1 da giusto giusto 3.5a (ebay) che sarebbe un alimentatore per portatili
di altro non ho trovato niente
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:33   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
si ho detto 10a perche' avendo una 12 stabile potrei usarla anche per altro...anche solo 5a
prima di postare io cerco sempre prima sul web, ma di alimentatori 12v stabili ne ho trovato solo 1 da giusto giusto 3.5a (ebay) che sarebbe un alimentatore per portatili
di altro non ho trovato niente
alla pagina seguente
http://www.cel-na.com/catalogo/Alime...imentatori.htm

puoi vedere il modello MW2173

in genere se cerchi "adattatore da auto" o simili, dovresti trovare...
la matsuyama ne produce uno da 3A per 10 euro.

dovresti poter trovare qualcos'altro, oppure cercarti uno schema.

sul sito della national dovrebbero avere i tool orientati alla progettazione di adattatori buck boost utilizzando i loro chip.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v