Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2011, 07:25   #1
elisa85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 54
problema temperature elevate asus f3ja

buongiorno forum
è il mio primo post in questo forum, ho dato un'occhiata in giro ma non ho trovato una soluzione al mio problema

ho preso in prestito da mio fratello un portatile Asus F3ja-ap036h
una bella macchina con processore core2 duo T7200 2,00 Ghz, 2GB RAM, scheda video ATI Mobility Radeon X1600 256MB dedicati, wifi, BT, schermo 15,4 WXGA e un HDD 2,5" Seagate SATA II da 120GB con Win XP Home

per non creargli problemi ho sostituito l'Hdd originale con un WD Scorpio SATA II da 160GB e ci ho installato la mia copia di Win7 32bit etc

mi sono accorta che però la ventola del notebook gira sempre, e questo potrebbe disturbare le mie compagne di stanza quando di notte scrivo la tesi, chatto, modifico foto, etc

ho chiesto ad un amico esperto di pc ed insieme abbiamo smontato il notebook, pulito la ventola e i dissipatori e sostituito la pasta termoconduttiva

mio fratello aveva comunque già cambiato alcuni mesi fà per un problema analogo, ma dopo con cpu downcloccata a 1,0Ghz stava sui 35 gradi e la ventolina non si sentiva talmente correva piano

ora le temperature stanno attorno ai 60 gradi ma la cpu è downcloccata con RMClock a 1,0 GHz 0,95V, se la lascio a 2,0GHz e uso un sw tipo IntelBurnTest dopo 1-2 min si spegne improvvisamente

cosa potrebbe essere secondo voi? il sistema operativo? mi sembra che anche con xp non sia molto lontano
elisa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 17:28   #2
elisa85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 54
abbiamo usato la pasta che ha usato mio fratello 8 mesi fà, marca manhattan color argento... che sia scaduta?

lo strato di pasta è proprio un filino, spalmata col dito rivestito da domopack, appena riesco posto le foto (dato che questa operazione l'abbiamo fatto un paio di volte)

una cosa : la superficie di contatto del dissipatore in rame dove poi appoggia la cpu è un pò rigata, probabilemte mio fratello avevo rimosso la vecchia pasta con un cacciavite, però mi ricordo che all'epoca il pc era freddo e le temperature erano intorno ai 35-39 gradi (dai file log di rmclock di winxp)

adesso che navigo in internet con cpu al 5% sto a 50-54°C
elisa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 22:34   #3
gigino85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 3031
Sicuro di aver pulito bene la ventola e tra le alette di rame del dissipatore???Hai usato aria compressa??
Erano presenti pad termoconduttivi su chip grafico, chipset (quadratini gommosi di colore blu, grigio)?
__________________
Chiedere i dati compreso un recapito di telefono fisso non basta leggete qui ...
gigino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 15:53   #4
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Il t7200 è un processore "caloroso" .
Partendo da questo fatto dovresti limitare il voltaggio base della cpu (che oltretutto è anche sovradimensionato a mio parere) visto che utilizzi rmclock l'operazione è semplice: Vai in impostazioni -->> profiles e metti all'ultimo profilo nr.6 con moltiplicatore a 12x il voltaggio di 1volt !! Non preoccuparti se ti sembra basso la cpu regge tranquillamente e sopratutto sotto stress scalda molto meno e dura di più!! ( ovviamente mantieni la spunta "auto adjust intermediate vids").

Nell' impostazione Management imposta a "maximum of cpu core loads"-

Altra impostazione per limitare l'uso della cpu senza alcun reale motivo ( altrimenti sotto win 7 sta sempre a percentuali di uso alte tale da tenerla sempre attiva e mai a riposo!!) è quella, sempre nelle impostazioni di rmclock -->> advanced cpu settings --->> chipset -->> enable popdown mode / enable popup mode. (togli entrambe le spunte!!)

Il sistema così impostato sarà reattivo quando serve e fresco o relativamente fresco senza impegnare la ventola a regimi esagerati!!

Prova e facci sapere...byeee!!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 16:55   #5
elisa85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 54
ti ringrazio per il tuo interessamento
la cpu lavora costantemente a 997Mhz visto che come settaggio ho impostato performance on demand e spuntato solo il 6x a 0,95V
elisa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 16:59   #6
elisa85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 54

Ultima modifica di elisa85 : 14-06-2011 alle 11:19.
elisa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 12:41   #7
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da elisa85 Guarda i messaggi
ti ringrazio per il tuo interessamento
la cpu lavora costantemente a 997Mhz visto che come settaggio ho impostato performance on demand e spuntato solo il 6x a 0,95V
Di nulla capirai!!
In questo modo solo teoricamente la cpu lavorerà solo a 997Mhz e 0,95v !! Ma effettivamente se noti il T7200 ( su chipset che credo sia un i945) prende il sopravvento con la feature EIST e ciò comporta cmq una variazione di fid (moltiplicatore) e vid (voltaggio -->> ma non prefissato!! ma come da fabbrica della T7200 e quindi altino e quindi..alta temperatura!!)
Per questo ti consigliavo su "performance on demand" di spuntare tutte le caselle presenti e poi all'ultima (molty 12x) metti 1 volt lasciando la spunta di sotto che aggiusti i voltaggi per i molty intermedi.
Salutoni.
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 14:05   #8
gigino85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 3031
Ho avuto per le mani diversi notebook come il tuo....la macchina con le impostazioni di fabbrica non deve assolutamente spegnersi....
__________________
Chiedere i dati compreso un recapito di telefono fisso non basta leggete qui ...
gigino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 16:20   #9
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da gigino85 Guarda i messaggi
Ho avuto per le mani diversi notebook come il tuo....la macchina con le impostazioni di fabbrica non deve assolutamente spegnersi....
Indiscutibile osservazione!! Purtroppo con il tempo le qualità dissipative calano e quando succede le temperature raggiungono livelli tali che per protezione si palesa lo spegnimento. (meglio che si spenga che rischiare di bruciare tutto!!)
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 16:33   #10
elisa85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Indiscutibile osservazione!! Purtroppo con il tempo le qualità dissipative calano e quando succede le temperature raggiungono livelli tali che per protezione si palesa lo spegnimento. (meglio che si spenga che rischiare di bruciare tutto!!)
cosa si può fare per ripristinarle?







Ultima modifica di elisa85 : 12-06-2011 alle 16:54.
elisa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 17:38   #11
pattinik
Senior Member
 
L'Avatar di pattinik
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
A mio modo di vedere, il dissipatore sembra abbastanza compromesso, anche se le righe sono lievi. Io lo cambiarei,oppure potresti installare un pad termico tra cpu e dissipatore e vedere se ci saranno sensibili miglioramenti. Per il resto, potresti provare ad utilizzare quAlche distribuzione linux minimale, che sfruttano poco sia la cpu che la scheda video, tanto se devi solo navigare e fare word processing, non dovresti avere grossi problemi con openoffice.

CIAUZZZZ
pattinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 21:48   #12
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Confermo in pieno!! la superficie del dissipatore è compromessa ed esagerare con la pasta termica non può che peggiorare la situazione. Se lo strato è troppo per colmare le righe presenti, fa il lavoro inverso, estraendo meno calore e limita la dissipazione.
Cambiare tutto il dissipatore ed in particolare la ventolina sarebbe l'ideale!!
Potresti per esempio pensare a "lappare" la superficie del dissipatore per eliminare le righe e renderlo quanto più liscio possibile ( ci sono delle guide sulla lappatura qui sul forum fatte molto bene!!) e poi sostituire solo la ventola per averne una nuova e quindi più prestante.
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 23:17   #13
pattinik
Senior Member
 
L'Avatar di pattinik
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Confermo in pieno!! la superficie del dissipatore è compromessa ed esagerare con la pasta termica non può che peggiorare la situazione. Se lo strato è troppo per colmare le righe presenti, fa il lavoro inverso, estraendo meno calore e limita la dissipazione.
Cambiare tutto il dissipatore ed in particolare la ventolina sarebbe l'ideale!!
Potresti per esempio pensare a "lappare" la superficie del dissipatore per eliminare le righe e renderlo quanto più liscio possibile ( ci sono delle guide sulla lappatura qui sul forum fatte molto bene!!) e poi sostituire solo la ventola per averne una nuova e quindi più prestante.
Quoto, la lappatura sarebbe l'ideale(se non lo prendere nuovo o non lo trovi), a posto del mio controverso e macchinoso ragionamento sul pad termico! ;-)
pattinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 06:30   #14
elisa85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Confermo in pieno!! la superficie del dissipatore è compromessa ed esagerare con la pasta termica non può che peggiorare la situazione. Se lo strato è troppo per colmare le righe presenti, fa il lavoro inverso, estraendo meno calore e limita la dissipazione.
Cambiare tutto il dissipatore ed in particolare la ventolina sarebbe l'ideale!!
Potresti per esempio pensare a "lappare" la superficie del dissipatore per eliminare le righe e renderlo quanto più liscio possibile ( ci sono delle guide sulla lappatura qui sul forum fatte molto bene!!) e poi sostituire solo la ventola per averne una nuova e quindi più prestante.

la ventolina è stata cambiata, comprata sulla baia, non è proprio la stessa, ha mezzo watt in meno...

vecchia



nuova



dove trovo la guida per la lappazione?

Ultima modifica di elisa85 : 13-06-2011 alle 06:42.
elisa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 09:42   #15
robipisti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 182
non c'era bisogno nè della ventola nuova e non c'è bisogno di "lappare" il dissipatore.

Rimetti la pasta termica e sistema il dissipatore, se è sistemato a dovere non dovrebbe surriscaldare, se lo fa comunque le alte temperature sono da imputare a problemi chipset/gpu.
robipisti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 12:15   #16
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da robipisti Guarda i messaggi
non c'era bisogno nè della ventola nuova e non c'è bisogno di "lappare" il dissipatore.

Rimetti la pasta termica e sistema il dissipatore, se è sistemato a dovere non dovrebbe surriscaldare, se lo fa comunque le alte temperature sono da imputare a problemi chipset/gpu.
Sinceramente ed in amicizia, non sono daccordo...
Le prove con il dissipatore ci ha già detto e dimostrato con foto che sono state fatte e lo stesso dissipatore ben serrato nel suo alloggiamento.
Problemi chipset e/o gpu alla fine verrebbero riscontrati con alterazioni del sistema operativo, artefatti o quant'altro...il problema vero è la temp della cpu a quanto pare.
Quelle righe sul dissipatore quasi sicuramente alterano la conducibilità termica del sistema di dissipazione, creando un cuscino d'aria che tende a fare da "isolante" ed innalzare la temperatura e di conseguenza portare al limite il numero di giri della ventola.
Alla fine procedere alla "lappatura" non costa nulla (se non qualche euro di carta abrasiva) e non può che migliorare la situazione --->> GUIDA
Salutoni!!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:33   #17
elisa85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 54
quanti gradi recupero? ritorno nei range di lavoro?
elisa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 17:13   #18
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Se fatta bene e con cura portando la parte a specchio, considerando che la ventolina è nuova ed utilizzando una pasta termoconduttiva di un certo valore (artic silver , noctua nh t1 , gelid solutions etc etc...molto prestanti) dovresti rientrare in range accettabili.
Cerca di non usare il pc occludendo la feritoia di ingresso aria in aspirazione (nella zona sottostante) così eviti surriscaldamenti inopportuni( sopratutto in qst mesi caldi!!) e puliscilo regolarmente.
PS: ti consiglio di installare win 7 64bit visto che la macchina è adeguata il T7200 supporta in pieno i 64bit i 2gb di ram sono sufficienti e la vga x1600 con 256 mb dedicati non è male (senza pretese ludiche estreme ovviamente ma l'aeropeek di win7 lo regge a meraviglia) in più l'hard disk scorpio è fra i migliori hd in circolazione!!
byeee
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 17:26   #19
elisa85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 54
cosa ci guadagno ad installare la versione 64bit piuttosto che la 32bit?

ho solo 2 gb di ram

vale la pena di lappare anche la cpu?

Ultima modifica di elisa85 : 13-06-2011 alle 18:33.
elisa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 20:27   #20
pattinik
Senior Member
 
L'Avatar di pattinik
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da elisa85 Guarda i messaggi
cosa ci guadagno ad installare la versione 64bit piuttosto che la 32bit?

ho solo 2 gb di ram

vale la pena di lappare anche la cpu?
mmm, lappare la cpu, io non lo farei!Se sei alle prime armi rischi di danneggiare seriamente la cpu. Poi se te la senti vedi te!
pattinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v