Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2011, 14:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...nto_index.html

Olympus XZ-1, Canon Powershot G12, Nikon Coolpix P7000 sono le proposte top di gamma in ambito compatte per le tre case giapponesi: le abbiamo messe a stretto confronto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:18   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
A tirare le somme mi pare che la Olympus sia la migliore.
Segue la G12 e ultima la P7000..

Mi aspettavo molto di più da Nikon..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:20   #3
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Nikon e Canon sono molto piu' simili come approccio, mi pare una forzatura metterci in mezzo anche la Olympus. Eventualmente andava paragonata a parte con la Lumix LX-5 secondo me.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:24   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Nikon e Canon sono molto piu' simili come approccio, mi pare una forzatura metterci in mezzo anche la Olympus. Eventualmente andava paragonata a parte con la Lumix LX-5 secondo me.
e perchè? la olympus punta alla fascia alta e va comparata al top delle altre case e i fatti dimostrano che è all'altezza se non migliore delle concorrenti, non tutti cercano rotelle e rotelline. una puntualizzazione sulla foto alla nave a 5.6 per tutte tranne che per olympus che ha scattato a 6.4, valore che ha reso l'immagine leggermente più buia delle concorrenti, sarebbe stato meglio scattare a valori identici e da utente xz-1 posso assicurare che muovere la ghiera per variare il valore del diaframma non è una cosa tanto facile o che possa avvenire per errore.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:35   #5
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
e perchè? la olympus punta alla fascia alta e va comparata al top delle altre case e i fatti dimostrano che è all'altezza se non migliore delle concorrenti, non tutti cercano rotelle e rotelline. una puntualizzazione sulla foto alla nave a 5.6 per tutte tranne che per olympus che ha scattato a 6.4, valore che ha reso l'immagine leggermente più buia delle concorrenti, sarebbe stato meglio scattare a valori identici e da utente xz-1 posso assicurare che muovere la ghiera per variare il valore del diaframma non è una cosa tanto facile o che possa avvenire per errore.
E quindi?

Non ho mica detto che la olympus è meglio o peggio, ho solo detto che è una forzatura paragonarla alla g12 e alla p7000. Avrei visto meglio una comparativa LX5, XZ-1 e canon S95 ad esmpio. E' proprio chi vuole rotelle e mirino che si prenderà la G12, la qualità della foto in se è un altro discorso.
E' piu' una puntualizzazione che faccio alla redazione, mica sto dicendo che una sia una scelta migliore dell'altra. Probabilmente dovessi portarmi in tasca una compatta sceglerei la Olympus, ma mi sembra comunque un prodotto un po' diverso.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 16:02   #6
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Carina l'idea della ghiera della Olympus! Sulla Canon credo però non sarebbe andata d'accordo con l'adattatore per i filtri

PS. Pag. 4
"Dal punto di vista della gamma dinamica è molto buono il lavoro svolto dal sensore Canon, buono quello del sensore Olympus, mentre è inferiore il risultato offerto da quello Canon."
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.

Ultima modifica di RR2 : 14-07-2011 alle 16:03. Motivo: Ortografia
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 16:05   #7
ancona84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 142
Anche secondo me è una comparazione un pò "sballata", nel senso che l'XZ-1 per me andava paragonata con altre compatte tipo Panasonic LX5 o Canon S95. Chi vuole una compatta premium non prende di sicuro in considerazione la G12 o la p7000 in quanto non hanno il fisico da compatta!
ancona84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:05   #8
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Mancano le prove a iso alti e per quanto riguarda i video non hanno un gran senso se fatti su cavalletto e a soggetto semi-statico, era interessante valutarne lo stabilizzatore tenendola in mano, inseguire un soggetto in movimento e provare la messa a fuoco zoomando, nota dolente dei video di molte compatte.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:51   #9
Vash1971
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1
C'è chi dice Nikon

Alla ricerca di una macchina di questo tipo, mi sono letto diversi confronti simili a questo (complimenti, a proposito).
Uno in particolare, più vecchio, mi ha colpito perché premia la Nikon, arrivando a conclusioni per certi versi opposte.
Voi che ne pensate?
http://digital-imaging.it/articoli/040111261/nikon-coolpix-p7000-prova-completa-e-confronto-con-le-rivali-lx5-e-powershot-g12
Vash1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:59   #10
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da ancona84 Guarda i messaggi
Anche secondo me è una comparazione un pò "sballata", nel senso che l'XZ-1 per me andava paragonata con altre compatte tipo Panasonic LX5 o Canon S95. Chi vuole una compatta premium non prende di sicuro in considerazione la G12 o la p7000 in quanto non hanno il fisico da compatta!
Penso che la XZ-1 vada in una comparazione per entrambe le categorie. Chi valuta la G12 o la Nikon di sicuro trova un buon metro di paragone nella XZ-1.
Capisco la rotellina e il look della g12, ma una macchina con un'ottica f1.8-f2.5 come fai ad ignorarla? (se devi spendere 500€ per una compatta)

Similmente a chi cerca qualcosa di più "snapshot" (lx-5 e s95), non vuoi accenargli della XZ-1?
Anche se, come "compatta", imo l'S95 le batte tutte essendo più piccola in maniera "critica" per l'utilizzo.

(sulle compatte Nikon non ho mai sentito dire niente di buono da nessuno)
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 14-07-2011 alle 18:01.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 18:05   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Vash1971 Guarda i messaggi
Alla ricerca di una macchina di questo tipo, mi sono letto diversi confronti simili a questo (complimenti, a proposito).
Uno in particolare, più vecchio, mi ha colpito perché premia la Nikon, arrivando a conclusioni per certi versi opposte.
Voi che ne pensate?
http://digital-imaging.it/articoli/040111261/nikon-coolpix-p7000-prova-completa-e-confronto-con-le-rivali-lx5-e-powershot-g12
Mah, francamente della Nikon non ho sentito parlar bene neanche dai proprietari, sul forum di dpreview. Poi boh, mi sono interessato fino ad un certo punto, e certamente se piace lo zoom lungo è l'unica scelta.

Però dovessi scegliere io sarei tra S95 e XZ-1 a secondo dell'utilizzo che intenderei farne.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 14-07-2011 alle 18:26.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 18:07   #12
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
Mancano le prove a iso alti
Ma quali "ISO alti": manca la prova Olympus a 200 ISO vs le altre a 400 ISO e passa.

E anche una prova "DOF e rumore della Olympus contro DSLR con obiettivo kit" già che ci siamo.
(cioè ISO 200 vs ISO 800 e passa)

Non capisco perché interessino le prove a "parità di ISO" escludendo la lente. Sopratutto quando la lente non la puoi cambiare!
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 14-07-2011 alle 18:20.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 18:33   #13
ldag
Senior Member
 
L'Avatar di ldag
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 621
Scusate ma la sony dsc-hx9v è paragonabile a queste tre? Mi è capitato di vedere dei video e delle foto della sony in modalità automatica e devo dire che è sorprendente e nei video di sicuro o almeno ad occhio imho batte tutti e tre i modelli recensiti. Cmq mi farebbe piacere sapere la vostra opinione sulla sony paragonata alle tre recensite.
ldag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 18:42   #14
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da ldag Guarda i messaggi
Scusate ma la sony dsc-hx9v è paragonabile a queste tre?
Mi sa di no, a vedere le specifiche è una compatta superzoom.
Tra zoom, luminosità e compattezza puoi sceglierne solo due

Per fare un'esempio, quando con la Oly scatti a iso 100, con la dsc-hx9v scatti a iso 400.

Quote:
Mi è capitato di vedere dei video e delle foto della sony in modalità automatica e devo dire che è sorprendente
Chi le ha fatte? Io ho visto uscire mirabilie da una LX-3, ma anche l'iPhone in tempi recenti non scherza. Il manico in fotografia conta molto di più della macchina.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 18:47   #15
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
cire mirabilie da una LX-3, ma anche l'iPhone in tempi recenti non scherza. Il manico in fotografia conta molto di più della macchina.
E già, tempo fà c'era un utente che proponeva uno smartphone nokia come alternativa a qualunque compatta. Peccato che linkava immagini fatte da un fotografo professionista pagavo da nokia visibilmente ritoccate con PS
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 19:57   #16
ldag
Senior Member
 
L'Avatar di ldag
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 621
Si la olympus è davvero una gran bella fotocamera ed ha una qualità moooolto elevata. Per i video ti basta guardare su youtube e vedrai quanto sono nitidi e fluidi a risoluzione 1080 (parlo della sony) anche le stesse foto le trovi su internet e nel forum del sito trovi molte foto postate dagli utenti e non dispiacciono in quanto a resa anche se è oggettivo che la olynpus è una bella fotocamera ed infatti costa più della sony.

Ti linko la discussione della sany sul forum magari per farti un idea su fatti empirici

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2313166&highlight=SONY+DSC-HX9V
ldag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 20:28   #17
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da ldag Guarda i messaggi
Si la olympus è davvero una gran bella fotocamera ed ha una qualità moooolto elevata. Per i video ti basta guardare su youtube e vedrai quanto sono nitidi e fluidi a risoluzione 1080 (parlo della sony) anche le stesse foto le trovi su internet e nel forum del sito trovi molte foto postate dagli utenti e non dispiacciono in quanto a resa anche se è oggettivo che la olynpus è una bella fotocamera ed infatti costa più della sony.

Ti linko la discussione della sany sul forum magari per farti un idea su fatti empirici

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=SONY+DSC-HX9V
E il secondo cenno che fai alla Sony sulla news che confronta olympus, nikon e canon. Mi sa che piu' che un consiglio vuoi una conferma su una decisione che in fondo hai già preso

Comunque considera anche le prove di dpreview. Io oggi dovessi prendere una compatta sceglierei tra la s95, ls XZ-1 e la LX5. Hanno entrambe sensori piu' grandi dei soliti coriandoli 1/2.33" e ottiche molto valide e luminose. Ovviamente si fanno pagare.

Ultima modifica di utentenonvalido : 15-07-2011 alle 09:25.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 20:51   #18
ldag
Senior Member
 
L'Avatar di ldag
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 621
Bhe si in effetti hai ragione no non ho scelto è che appena ho visto la sony è stato un colpo di fulmine e volevo comprendere quale convenisse perchè alla fine sono 300€ da spendere e sono soldi

ldag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 21:08   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Nikon P7000 utilizza lo stesso elemento delle reflex entry level (ad esempio Nikon D3100), Canon usa un elemento dedicato, ma di dimensioni comparabili (la stessa di G10 e G11), mentre Olympus ha scelto una batterie in stile compatta, molto simile a quella di un cellulare, comunque accreditata di 925mAh , contro i 1030mAh di Nikon e 1050mAh di Canon.
scritta così sembrerebbe che nikon e canon sono degli incapaci con le batterie mentre non avete scritto la cosa fondamentale: sono batterie da 7.4V contro i 3.7V della olympus, quindi hanno oltre il doppio di capacità per questo sono grandi il doppio

molto interessante comunque la olympus, vi ricordo che la lx5 è calata di qualità dalla lx3 quindi non la prenderei come paragone
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 22:11   #20
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
scritta così sembrerebbe che nikon e canon sono degli incapaci con le batterie mentre non avete scritto la cosa fondamentale: sono batterie da 7.4V contro i 3.7V della olympus, quindi hanno oltre il doppio di capacità per questo sono grandi il doppio
Normalmente la capacità è intesa maggiore all'aumentare degli Ah e non i Volts...
E anche sul fatto della grandezza delle batterie...non è sempre vero!
...Ti faccio un piccolo esempio: ci sono stilo ricaricabili da 600mAh (quelle per i telefoni cordless) e stilo da anche 3000mAh ... ovviamente stessa grandezza! Dipende da cosa c'è dentro!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1