Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2011, 19:19   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
L'Oceano salverà i costi dell'elettronica: scoperti giacimenti di "terre rare"

Studi giapponesi trovano sui fondali del Pacifico grandi quantità di minerali

TORINO
Gli scienziati giapponesi hanno scoperto enormi depositi sottomarini di minerali vitali per la fabbricazione dei comuni prodotti di elettronica, come smartphone, tablet e tv. Tale ricchezza sarebbe disponibile sui fondali dell'Oceano Pacifico intorno alle Hawaii e, oltre che facile da estrarre, supererebbe di ben mille volte le risorse presenti sulla terraferma.

«I fanghi che ricoprono il fondo del mare hanno una forte concentrazione di "terre rare". Appena un kmq sarà in grado di coprire un quinto dell'attuale consumo annuo globale», ha dichiarato Yasuhiro Kato, professore associato di Scienze della terra dell'Università di Tokyo, che ha seguito lo studio.

La scoperta potrebbe avere importanti implicazioni per la produzione di materiali che richiedono l'utilizzo di minerali rari (come tantalio, ittrio, gadolinio, lutezio, terbio, per citarne alcuni).

Per scongiurare la carenza di materie prime, ed il conseguente aumento dei prezzi dei prodotti che le utilizzano, il Giappone si è dovuto affrettare nel tentativo di diversificare le fonti di approvvigionamento, poichè proprio dalle sue industrie parte una richiesta che è pari ad un terzo di quella mondiale. I timori sono cresciuti soprattutto dopo il recente calo delle esportazioni dalla Cina, sul cui suolo risiedono i giacimenti terrestri più estesi, che producono circa il 97% della fornitura globale.

I risultati della ricerca saranno presto pubblicati nell’edizione online del magazine britannico Nature Geoscience: la stima è di 100 miliardi di tonnellate di minerali che, secondo quanto riporta il quotidiano economico Nikkei, si troverebbero alla profondità di 3.500-6.000 metri e distribuiti su 11 milioni di metri quadrati.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...ne=38&sezione=
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 20:56   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Studi giapponesi trovano sui fondali del Pacifico grandi quantità di minerali

TORINO
Gli scienziati giapponesi hanno scoperto enormi depositi sottomarini di minerali vitali per la fabbricazione dei comuni prodotti di elettronica, come smartphone, tablet e tv. Tale ricchezza sarebbe disponibile sui fondali dell'Oceano Pacifico intorno alle Hawaii e, oltre che facile da estrarre, supererebbe di ben mille volte le risorse presenti sulla terraferma.

«I fanghi che ricoprono il fondo del mare hanno una forte concentrazione di "terre rare". Appena un kmq sarà in grado di coprire un quinto dell'attuale consumo annuo globale», ha dichiarato Yasuhiro Kato, professore associato di Scienze della terra dell'Università di Tokyo, che ha seguito lo studio.

La scoperta potrebbe avere importanti implicazioni per la produzione di materiali che richiedono l'utilizzo di minerali rari (come tantalio, ittrio, gadolinio, lutezio, terbio, per citarne alcuni).

Per scongiurare la carenza di materie prime, ed il conseguente aumento dei prezzi dei prodotti che le utilizzano, il Giappone si è dovuto affrettare nel tentativo di diversificare le fonti di approvvigionamento, poichè proprio dalle sue industrie parte una richiesta che è pari ad un terzo di quella mondiale. I timori sono cresciuti soprattutto dopo il recente calo delle esportazioni dalla Cina, sul cui suolo risiedono i giacimenti terrestri più estesi, che producono circa il 97% della fornitura globale.

I risultati della ricerca saranno presto pubblicati nell’edizione online del magazine britannico Nature Geoscience: la stima è di 100 miliardi di tonnellate di minerali che, secondo quanto riporta il quotidiano economico Nikkei, si troverebbero alla profondità di 3.500-6.000 metri e distribuiti su 11 milioni di metri quadrati.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...ne=38&sezione=
è talmente una novità che i libri ri-stampati nell'86 già ipotizzavano un'eventualità di questo tipo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v