|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 109
|
Aiuto per nuovo PC (sui 600 euro)
Avrei bisogno dei vostri consigli per un nuovo PC, budget 600 € (iva inclusa, esclusi monitor, tastiera, mouse e windows). L'hard disk lo vorrei almeno da 1 TB. Possibilmente tutto dallo stesso online shop (per l'assemblaggio al limite potrei anche arrangiarmi da solo).
Il monitor che acquisterò sarà un 24" 16:10 (1920x1200). L'uso del PC sarà tutto sommato "generico", soprattutto navigazione, office, video e direi raramente giochi (ma che sia in grado di far girare decentemente qualche gioco nuovo non estremo). Grazie in anticipo per i vostri consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
Quote:
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W 35.30€ Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero 39€ Ventola ENERMAX T.B SILENCE UCTB14 140mm Nero 8.60€ Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 78.90€ CPU Intel Core i3-2120 3.33GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed 110.20€ RAM DDR3 Kingston Valueram KVR1333D3N9K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 34.40€ Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 43€ Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero 15.90€ VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort 127€ Assemblaggio e Test PC 35€ TOT 527.30€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 109
|
E mettere un i5 invece di un i3? In sostanza cosa cambierebbe in termini di costi/benefici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
Quote:
un i5 costa 35€ in + CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 145.40€ mentre per l'hdd da 2TB ti consiglio di fare così: Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 34.40€ per il sistema operativo e programmi Hard Disk Interno Samsung EcoGreen F4 2TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 59.90€ per lo storage |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ciao Quicksulfer,
ti dispiace se affrontiamo qua il discorso sul monitor per il quale mi avevi contattato in MP? ![]() ps. i 2 HD samsung che ti hanno consigliato sono gli stessi HD ai quali ero giunto recentemente anch'io (come acquisto per me), dopo esaustive ricerche ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 109
|
@ b.u.r.o. 87
a parte la differenza di prezzo, avvertirei anche qualche differenza pratica? Cioè mi consiglieresti l'i5 rispetto all'i3? Gli altri componenti (ram, MB ecc.) resterebbero gli stessi o cambierebbero in caso di i5? E AMD è un'alternativa da non considerare? @Althotas nessun problema a continuare qui a parlare del monitor. Ultima modifica di quicksurfer : 09-06-2011 alle 08:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Eccomi qua. 'sorry per il ritardo, ma in questo periodo ho pochissimo tempo libero da dedicare al forum.
Per comodità, riporto di seguito il post che avevi scritto nell'altra discussione: Quote:
Riguardo a quale tipologia di monitor comprare, dovrai decidere te. Io non so qual'è la tua situazione economica personale e quanto per te possano essere importanti 150-200 euro da spendere eventualmente in più per comprare un monitor IPS. Posso solo dirti, per esperienza diretta personale, che secondo me vale la pena farsi un IPS, anche perchè un monitor per pc non si cambia frequentemente, specie se è molto buono, e di solito durano parecchi anni, quindi l'importo speso in più all'inizio andrebbe valutato "spalmandolo" in tot anni di futuro utilizzo. Se deciderai di comprare un 24" IPS, io a questo punto spenderei qualcosa in più e comprerei il nuovo fujitsu P24W-6 IPS, che secondo me è attualmente il 24" IPS più interessante (e anche buono, come qualità di immagine) che c'è in giro. Online lo si trova a poco meno di 400 euro, quindi non sono cifre irraggiungibili rispetto all'HP. Altrimenti potresti approfittare del momento (come ho fatto io qualche settimana fa) e con poco più di 200 euro comprare il DELL U2311H, che è un ottimo IPS 23" 1920x1080 16:9 (probabilmente il migliore della sua categoria), e adesso lo si trova ad ottimo prezzo perchè stanno per uscire i nuovi modelli. Lo so che hai scritto che lo vuoi assolutamente 16:10, ma se non sei disposto a spendere certe cifre per un 24" IPS, io, piuttosto che prendere un 24" TN, preferirei un 23" IPS, che poi è esattamente quello che ho fatto. In termini di pixel pitch la differenza tra un 24" ed un 23" è minuscola e quasi inavvertibile (0.27 vs 0.265), mentre per quanto riguarda l'aspect ratio, anch'io ho sempre preferito i 16:10 quando si tratta di usarlo per lavorare, ma ho fatto questo ragionamento: usandolo con Win 7 o con Vista, la zona del display all'estrema destra la uso per metterci qualche utile gadget, mentre invece le finestre dei programmi che uso per lavoro le dimensiono come mi va meglio e poi le uso tenendole nella zona centrale dello schermo (non si usano quasi mai a pieno schermo con monitor aventi simili risoluzioni), così risolvo il "problema" del maggiore "sbilanciamento" in orizzontale che hanno i display 16:9, e mi restano a portata di mouse anche le prime 3-4 colonne di icone del desktop sul lato di sinistra. Lo sto usando in questo modo tutto il giorno da circa un mesetto, e ti dirò che i 16:9 non mi creno problemi. La zona della sidebar con i gadget la guardo raramente, però è ben sfruttata in quel modo. La risoluzione orizzontale è identica a quella dei 24", mentre in verticale non sento la mancanza di quei 120 pixel, perchè 1080 sono già tanti e li trovo più che sufficienti per l'uso che ne faccio io. Ti suggerisco quindi di rifletterci sopra prima di scartare tassativamente i 23" 16:9 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.