Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-05-2011, 20:24   #1
methodz
Senior Member
 
L'Avatar di methodz
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 564
[Consiglio overclock i7 920]

Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se lo seguo da un po per molti consigli tornati utili anche a me

Volevo un consiglio sul mio processore, un i7 920. Ho acquistato da poco una gtx 570 e volevo capire se il processore ci sta dietro o se sono un limitato.

La mia configurazione è la seguente:

Proc: Intel i7 920
Dissi: Dissipatore Gaming Triton 88 Rame e Allumino
Ram: 6GB DDR3 Triple channel 1600MHz OCZ Dimm gold
Mobo: Gigabyte GA-EX58-UD4
Ali: Real Power M850- Alimentatore attivo modulare 850 Watt

Devo dirvi però che attualmente mi sono "fidato" di Easy Tune 6 (piu che altro perche non mi fidavo di me stesso), e ho fatto un overclock leggero a 2.9 Ghz

Leggendo la guida però mi è venuta voglia di provare almeno un 3.2GHz, usando il bios e non software (visto che molti lo sconsigliano).
Un consiglio per un principiante?
methodz è offline  
Old 10-05-2011, 08:00   #2
methodz
Senior Member
 
L'Avatar di methodz
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 564
Alla fine mi sono deciso e ho seguito la guida.
Unica cosa da bios non potevo impostare il valore QPI link a x18 ed ho dovuto lasciare in Auto(anche se mi dava 5760MHz) In realtà ho notato che CPU-z invece mi segna come volevo 2880Mhz. Può essere un problema secondo voi?

posto uno screen mi è sembrato di aver raggiunto temperature abbastanza buone..

__________________
Trattative:
unforgiven001
IterumRuditLeo
Punkynaro89
methodz è offline  
Old 10-05-2011, 12:23   #3
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Io io proverei direttamente a 3400 Mhz il tuo dissi non dovrebbe avere alcun problema.

Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre


Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Realtemp , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.

Passaggio 1 overclock vero e proprio

Vai nel bios : menu >MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)



>(sottomenu) Advanced Frequency Settings
CPU Clock Ratio ......................[17] 3.4 Ghz
Base Clock(BCLK) Control...........[ENABLED]
BCLK Frequency.......................[200]
PCIE Frequency.......................[101]
Uncore Clock Ratio....................[16x] Uncore Frequency = 3200 (il doppio delle ddr3)
QPI Clock Ratio.........................[36x]

>(sottomenu) Advanced Memory Settings
System Memory Multiplier...................[8x] Drr3 = 1600 mhz

>(sottomenu) Advanced Voltage Settings
CPU Vcore...............................[1.180] Mai superare 1.40 V
QPI/Vtt Voltage........................[1.250] Mai superare 1.35 V
CPU PLL...................................[Auto] Mai superare 1.88 V , va bene in AUTO
DRAM Voltage...........................[1.650] Mai superare 1.65 V
Load-Line Calibration..................[Enabled]

>(sottomenu) Advanced CPU Core Features
Intel(R) Turbo Boost Tech...............[Disabled]
CPU Enhanced Halt (C1E)................[Enabled]
CPU EIST Function ........................[Enabled]
C3/C6/C7 State Support.................[Enabled]
CPU Multi-Threading.......................[Enabled]
CPU Cores Enabled.........................[All]
CPU Thermal Monitor......................[Disabled]

Salva , esci dal bios e carica il Windows.

Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.

Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime

Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria piu alta possibile.

Se a temperatura dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza

Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive.

Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx.
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.

E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.

Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature

Controlla se il dissipatore non è impolverato , a volte non si nota molto
ma anche 4/6 mesi di uso quotidiano possono depositarti uno strato che ti fa salire di 3/4° in OC.
Per pulirlo bene usa una bomboletta d'aria compressa , l'aspirapolvere non è molto efficacie.


Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.

Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.

Prima fai una prova senza pannello laterale del case.

Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.

Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi (o se possibile mettergli ventole più potenti) o calare la frequenza.


Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato.

E vediamo se si può salire ancora o se conviene scendere.
Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 10-05-2011 alle 12:27.
System Shock è offline  
Old 10-05-2011, 18:47   #4
methodz
Senior Member
 
L'Avatar di methodz
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 564
Ti ringrazio , appena ho un po di tempo, lavoro permettendo, sistemo un po l'OC e posto i risultati.
In effetti il dissipatore è leggermente impolverato all'interno..provo con aria compressa a pulirlo!

Edit:
Ah ecco cosa non mi tornava..nel bios QPI multiplier mi si poteva impostare solo a x32 (come hai scritto tu per portar4 la cpu a 3.4ghz) mentre nella guida consigliano di tenere un rapporto Uncore Multiplier : QPI Multiplier = ~ 8 : 9 (Per maggior stabilità il QPI Multiplier deve essere maggiore dell'Uncore Multiplier con rapporto di circa 8:9.) mentre noi abbiamo uncore 16 e qpi 32.. ci potrebbero essere problemi?

E il moltiplicatore della cpu non è consigliato di tenerlo tra 19 - 20 o 21?
__________________
Trattative:
unforgiven001
IterumRuditLeo
Punkynaro89

Ultima modifica di methodz : 10-05-2011 alle 19:00.
methodz è offline  
Old 10-05-2011, 21:25   #5
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Le impostazioni che ti ho scritto sono ben collaudate,mi posti il link della guida in cui ha letto
Quote:
QPI Multiplier deve essere maggiore dell'Uncore Multiplier con rapporto di circa 8:9
La cosa importante è che la frequenza qpi (bclk X qpi ratio) non superi i 7700/7800 mhz

E che la frequenza uncore (bclk X Uncore Clock Ratio) non superi 3800 mhz.

Valori più alti di uncore e qpi danno instabilità.

Per poter tenere le ram a 1600 in overclock bisogna avere un bclk di 160 o 200.

Con 160 e moltiplicatore a 21X arriveresti al massimo a 3360.

Secondo me per il tuo sistema 3360 sono pochi puoi salire decisamente di piu.

Quindi ho optato per un Bclk di 200 e moltiplicatori più bassi , che con tutta probabilità ti permetterà di arrivare almeno a 3600 ma prima conviene provare a 3400.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline  
Old 12-06-2011, 18:08   #6
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
il mio PC è il seguente:

Motherboard : ASUS 1366 P6T X58 | Cpu: Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz D0 D-0 | CPU Cooler: ASUS Triton 81 | Alimentatore : Corsair TX 650W | Ram: Corsair 6GB 1333MHz (TR3X6G1333C9 - Cas 9) | Vga: Gainward GTX 275 896MB | Case: Cooler Master 690-KKN1-GP

ma alcune voci presenti nella guida, io, nel bios non le trovo.
papo75 è offline  
Old 13-06-2011, 08:21   #7
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v