| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-06-2011, 12:52 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2077
				 | 
				
				Aggiornamento Athlon 64 X2 4200+
			 
		Salve ragazzi,  per motivi di lavoro mi trovo costretto ad aggiornare il mio pc aggiungendo un po' di bruta potenza, perchè lavorando con programmi di calcolo e cad inizio a vedere il limite della mia cpu. Per motivi contingenti, però, preferirei mantenere ancora un po' la mia configurazione, aggiornando solo la cpu e rimandando l'upgrade della piattaforma più in là. Detto questo, la mia attuale configurazione prevede questo: Alimentatore Corsair cx 500 Scheda Madre Asus M2A-VM 4gb di ram Corsair XMS2 CPU Amd Atlhon64 X2 4200+ Scheda video Ati 5670 Guardando un po' sul sito Asus ho scoperto che la mia scheda madre è compatibile fino al Phenom II 945 (95W), previo aggiornamento all'ultimo bios (beta!!). Secondo voi, mi converrebbe? Considerato che trovo la cpu, nuova, intorno ai 100€, ne varrebbe la pena? Preferirei aggiornare ora la cpu e poi aggiornare la scheda madre più in là, magari con l'uscita e assestamento sul mercato delle nuove AM3+, ma tutto sta a capire se questo upgrade mi gioverebbe o mi porterebbe solo casini. Aspetto i vostri saggi consigli e opinioni. Saluti | 
|   |   | 
|  04-06-2011, 15:35 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 Città: Verona 
					Messaggi: 713
				 | 
		guarda se ci stà il 940 BE 125W.cmq tornando a quel up che vuoi fare...ovviamente ne vale la pena^_^...
		 | 
|   |   | 
|  04-06-2011, 22:08 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2077
				 | Quote: 
 per la mia sk madre è riportato compatibile il 95W. Ovviamente bisogna vedere se è una scelta conservativa o meno da parte di Asus. Quindi dici che non avrei problemi a montarlo su quella piastra madre? Ho un po' di paura che essendo una scheda vecchiotta, l'upgrade sia sfruttato poco o con miglioramenti non tangibili... | |
|   |   | 
|  04-06-2011, 22:27 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 
					Messaggi: 663
				 | 
		Fossi in te rifarei la macchina se avessi la possibilità.Soprattutto se lo usi per lavoro.
		 | 
|   |   | 
|  05-06-2011, 08:29 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2011 Città: Giugliano in Campania 
					Messaggi: 517
				 | 
		Hai le mie stesse RAM e il mio vecchio processore. E' un Windsor? Io sono passato ad 1055t perchè la scheda madre supporta TDP=125watt. Ti consiglierei di prendere una scheda madre economica AM2+ con TDP 125, così da conservare le ram, ma non so fino a che punto conviene. 
				__________________ XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb. Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1 | 
|   |   | 
|  05-06-2011, 08:41 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Pe-Ch 
					Messaggi: 19332
				 | 
		
a questo punto meglio il Phenom II X4 945 cosi per un annetto dovrebbe ancora andare bene
		 
				__________________ | 
|   |   | 
|  05-06-2011, 09:12 | #7 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 1685
				 | 
		Il 945 è am3, andrebbe meglio su una mobo am3, ma va bene pure su am2+.Come durata del 945 potrai stare tranquillo pure piu di un annetto.Facciamo 2-3 di sicuro    | 
|   |   | 
|  05-06-2011, 09:24 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2011 Città: Udine 
					Messaggi: 652
				 | 
		Guardando la cpu list della tua mobo, ho visto che supporta con bios non beta anche molti modelli di Athlon II ed altri Phenom II ancora reperibili sul mercato a ottimo prezzo. Secondo me già con un Phenom II X2 555 sei a posto (il salto prestazionale è comunque notevole) oppure se vuoi il quad l'Athlon II X4 640. Mettere il top su quella scheda ha poco senso, perchè è troppo vecchia per sfruttarlo a dovere. Poi i bios beta a volte riservano sorprese non gradite, meglio fermarsi a quelli verificati se il pc ti serve affidabile. Con il 555 ed un buon dissipatore puoi anche recuperare qualcosa in overclock, visto che ha il moltiplicatore sbloccato è facilissimo. | 
|   |   | 
|  05-06-2011, 12:01 | #9 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2077
				 | Quote: 
 Da quanto ho letto, diversi utenti con la mia stessa sk madre hanno montato cpu phenomII con TDP 125W, ma io preferirei evitare di tirare troppo i componenti. Il tuo consiglio è giusto oltre che gradito, la mia idea però era di far andare ancora per qualche mese, diciamo fine anno, questa scheda, e poi cambiarla con una AM3+ recuperando così la cpu (in attesa di capire la situazione Bulldozer). Quote: 
 Detto questo, la tua riflessione merita una attenta considerazione. Pensavo solo di orientarmi verso un quad core per il semplice fatto che, durante le sessioni di calcoli che il pc dovrà fare, semplicemente i 4 core aiutano, inoltre avevo pensato di evitare Athlon perchè inferiore, tecnologicamente, a Phenom II (mancanza di L3, differenze di architettura ecc), quindi una volta che facevo l'acquisto, farlo al meglio di quelle che erano le mie possibilità (considerato l'hardware a disposizione, ovviamente). Ora però indago su ciò che mi hai consigliato e vediamo. PS Di mio, eviterei OC. | ||
|   |   | 
|  05-06-2011, 12:02 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 Città: Verona 
					Messaggi: 713
				 | |
|   |   | 
|  05-06-2011, 12:26 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2011 Città: Udine 
					Messaggi: 652
				 | Quote: 
 Io ne ho uno di 555 che va a 3,8 ghz da quando l'ho comprato (non ho neppure mai visto come va a default...), non scalda niente e va benone. Li di L3 non ne manca, poi bisogna sempre vedere se nelle applicazioni che usi fa la differenza, questo non te lo so dire. | |
|   |   | 
|  05-06-2011, 22:17 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2077
				 | Quote: 
 Grazie per i consigli illuminanti | |
|   |   | 
|  05-06-2011, 23:33 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2011 Città: Udine 
					Messaggi: 652
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  06-06-2011, 14:55 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2077
				 | Quote: 
 Tanto ho visto che per qualsiasi cpu che mi è stata consigliata da voi, la lista Asus richiede il bios 5001 che viene riportato come beta in fase di download, nonostante non si faccia menzione nella support cpu list. Quindi sarei sempre nelle stesse condizioni. A questo punto, meglio prendere il top disponibile. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










