Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2011, 12:52   #1
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2077
Aggiornamento Athlon 64 X2 4200+

Salve ragazzi,
per motivi di lavoro mi trovo costretto ad aggiornare il mio pc aggiungendo un po' di bruta potenza, perchè lavorando con programmi di calcolo e cad inizio a vedere il limite della mia cpu. Per motivi contingenti, però, preferirei mantenere ancora un po' la mia configurazione, aggiornando solo la cpu e rimandando l'upgrade della piattaforma più in là.

Detto questo, la mia attuale configurazione prevede questo:

Alimentatore Corsair cx 500
Scheda Madre Asus M2A-VM
4gb di ram Corsair XMS2
CPU Amd Atlhon64 X2 4200+
Scheda video Ati 5670

Guardando un po' sul sito Asus ho scoperto che la mia scheda madre è compatibile fino al Phenom II 945 (95W), previo aggiornamento all'ultimo bios (beta!!). Secondo voi, mi converrebbe? Considerato che trovo la cpu, nuova, intorno ai 100€, ne varrebbe la pena?
Preferirei aggiornare ora la cpu e poi aggiornare la scheda madre più in là, magari con l'uscita e assestamento sul mercato delle nuove AM3+, ma tutto sta a capire se questo upgrade mi gioverebbe o mi porterebbe solo casini.
Aspetto i vostri saggi consigli e opinioni.

Saluti
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 15:35   #2
Baiocco
Senior Member
 
L'Avatar di Baiocco
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 713
guarda se ci stà il 940 BE 125W.cmq tornando a quel up che vuoi fare...ovviamente ne vale la pena^_^...
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 22:08   #3
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2077
Quote:
Originariamente inviato da Baiocco Guarda i messaggi
guarda se ci stà il 940 BE 125W.cmq tornando a quel up che vuoi fare...ovviamente ne vale la pena^_^...

per la mia sk madre è riportato compatibile il 95W. Ovviamente bisogna vedere se è una scelta conservativa o meno da parte di Asus.
Quindi dici che non avrei problemi a montarlo su quella piastra madre? Ho un po' di paura che essendo una scheda vecchiotta, l'upgrade sia sfruttato poco o con miglioramenti non tangibili...
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 22:27   #4
rocky83
Senior Member
 
L'Avatar di rocky83
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 663
Fossi in te rifarei la macchina se avessi la possibilità.Soprattutto se lo usi per lavoro.
rocky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 08:29   #5
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Hai le mie stesse RAM e il mio vecchio processore. E' un Windsor?

Io sono passato ad 1055t perchè la scheda madre supporta TDP=125watt.

Ti consiglierei di prendere una scheda madre economica AM2+ con TDP 125, così da conservare le ram, ma non so fino a che punto conviene.
__________________
XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb.
Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 08:41   #6
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Baiocco Guarda i messaggi
guarda se ci stà il 940 BE 125W.cmq tornando a quel up che vuoi fare...ovviamente ne vale la pena^_^...
a questo punto meglio il Phenom II X4 945 cosi per un annetto dovrebbe ancora andare bene
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 09:12   #7
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Il 945 è am3, andrebbe meglio su una mobo am3, ma va bene pure su am2+.Come durata del 945 potrai stare tranquillo pure piu di un annetto.Facciamo 2-3 di sicuro
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 09:24   #8
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Guardando la cpu list della tua mobo, ho visto che supporta con bios non beta anche molti modelli di Athlon II ed altri Phenom II ancora reperibili sul mercato a ottimo prezzo.
Secondo me già con un Phenom II X2 555 sei a posto (il salto prestazionale è comunque notevole) oppure se vuoi il quad l'Athlon II X4 640.
Mettere il top su quella scheda ha poco senso, perchè è troppo vecchia per sfruttarlo a dovere.
Poi i bios beta a volte riservano sorprese non gradite, meglio fermarsi a quelli verificati se il pc ti serve affidabile.
Con il 555 ed un buon dissipatore puoi anche recuperare qualcosa in overclock, visto che ha il moltiplicatore sbloccato è facilissimo.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 12:01   #9
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2077
Quote:
Originariamente inviato da EnRyD Guarda i messaggi
Hai le mie stesse RAM e il mio vecchio processore. E' un Windsor?

Io sono passato ad 1055t perchè la scheda madre supporta TDP=125watt.

Ti consiglierei di prendere una scheda madre economica AM2+ con TDP 125, così da conservare le ram, ma non so fino a che punto conviene.
Si, è un Windsor.

Da quanto ho letto, diversi utenti con la mia stessa sk madre hanno montato cpu phenomII con TDP 125W, ma io preferirei evitare di tirare troppo i componenti.

Il tuo consiglio è giusto oltre che gradito, la mia idea però era di far andare ancora per qualche mese, diciamo fine anno, questa scheda, e poi cambiarla con una AM3+ recuperando così la cpu (in attesa di capire la situazione Bulldozer).


Quote:
Originariamente inviato da fax_modem_56k
Guardando la cpu list della tua mobo, ho visto che supporta con bios non beta anche molti modelli di Athlon II ed altri Phenom II ancora reperibili sul mercato a ottimo prezzo.
Secondo me già con un Phenom II X2 555 sei a posto (il salto prestazionale è comunque notevole) oppure se vuoi il quad l'Athlon II X4 640.
Mettere il top su quella scheda ha poco senso, perchè è troppo vecchia per sfruttarlo a dovere.
Poi i bios beta a volte riservano sorprese non gradite, meglio fermarsi a quelli verificati se il pc ti serve affidabile.
Con il 555 ed un buon dissipatore puoi anche recuperare qualcosa in overclock, visto che ha il moltiplicatore sbloccato è facilissimo.
Ottima riflessione. Va detto che ho seguito un po' la discussione sul forum ufficiale di Asus e sembra che nessuno abbia avuto problemi con quel bios, inoltre mi sembra di capire che le cpu siano perfettamente funzionanti già dai bios precedenti senza però essere riconosciute dalla macchine che le riporta come "unknown processor".
Detto questo, la tua riflessione merita una attenta considerazione. Pensavo solo di orientarmi verso un quad core per il semplice fatto che, durante le sessioni di calcoli che il pc dovrà fare, semplicemente i 4 core aiutano, inoltre avevo pensato di evitare Athlon perchè inferiore, tecnologicamente, a Phenom II (mancanza di L3, differenze di architettura ecc), quindi una volta che facevo l'acquisto, farlo al meglio di quelle che erano le mie possibilità (considerato l'hardware a disposizione, ovviamente).
Ora però indago su ciò che mi hai consigliato e vediamo.


PS Di mio, eviterei OC.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 12:02   #10
Baiocco
Senior Member
 
L'Avatar di Baiocco
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
a questo punto meglio il Phenom II X4 945 cosi per un annetto dovrebbe ancora andare bene
la differenza stà nel fatto che il mio è BE da 6Mbytes di L3....
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 12:26   #11
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Si, è un Windsor.

Da quanto ho letto, diversi utenti con la mia stessa sk madre hanno montato cpu phenomII con TDP 125W, ma io preferirei evitare di tirare troppo i componenti.

Il tuo consiglio è giusto oltre che gradito, la mia idea però era di far andare ancora per qualche mese, diciamo fine anno, questa scheda, e poi cambiarla con una AM3+ recuperando così la cpu (in attesa di capire la situazione Bulldozer).




Ottima riflessione. Va detto che ho seguito un po' la discussione sul forum ufficiale di Asus e sembra che nessuno abbia avuto problemi con quel bios, inoltre mi sembra di capire che le cpu siano perfettamente funzionanti già dai bios precedenti senza però essere riconosciute dalla macchine che le riporta come "unknown processor".
Detto questo, la tua riflessione merita una attenta considerazione. Pensavo solo di orientarmi verso un quad core per il semplice fatto che, durante le sessioni di calcoli che il pc dovrà fare, semplicemente i 4 core aiutano, inoltre avevo pensato di evitare Athlon perchè inferiore, tecnologicamente, a Phenom II (mancanza di L3, differenze di architettura ecc), quindi una volta che facevo l'acquisto, farlo al meglio di quelle che erano le mie possibilità (considerato l'hardware a disposizione, ovviamente).
Ora però indago su ciò che mi hai consigliato e vediamo.


PS Di mio, eviterei OC.
Mah, l'OC su quelle cpu lì ormai è praticamente una procedura standard, visto che il molti è sbloccato e si riesce a far lavorare tutto il resto esattamente in specifica, qualcosa si recupera sempre anche senza overvoltare.
Io ne ho uno di 555 che va a 3,8 ghz da quando l'ho comprato (non ho neppure mai visto come va a default...), non scalda niente e va benone.
Li di L3 non ne manca, poi bisogna sempre vedere se nelle applicazioni che usi fa la differenza, questo non te lo so dire.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 22:17   #12
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2077
Quote:
Originariamente inviato da fax_modem_56k Guarda i messaggi
Mah, l'OC su quelle cpu lì ormai è praticamente una procedura standard, visto che il molti è sbloccato e si riesce a far lavorare tutto il resto esattamente in specifica, qualcosa si recupera sempre anche senza overvoltare.
Io ne ho uno di 555 che va a 3,8 ghz da quando l'ho comprato (non ho neppure mai visto come va a default...), non scalda niente e va benone.
Li di L3 non ne manca, poi bisogna sempre vedere se nelle applicazioni che usi fa la differenza, questo non te lo so dire.
Leggendo in giro, ho visto che, addirittura, si riescono a svegliare i core dormienti e trasformare il 2 core in un 4 core (stabile?). Ovviamente c'è bisogno di una scheda madre che lo consenta, immagino, ma se per un centino riesco a trovare il 555 e una scheda madre più recente di supporto, perchè no? Adesso provo a vedere un po' che si trova in giro...
Grazie per i consigli illuminanti
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 23:33   #13
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Leggendo in giro, ho visto che, addirittura, si riescono a svegliare i core dormienti e trasformare il 2 core in un 4 core (stabile?). Ovviamente c'è bisogno di una scheda madre che lo consenta, immagino, ma se per un centino riesco a trovare il 555 e una scheda madre più recente di supporto, perchè no? Adesso provo a vedere un po' che si trova in giro...
Grazie per i consigli illuminanti
Su E key il 555 costa 67 €, per la scheda vedi tu, di modelli ce ne sono molti per tutti i budget.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 12:27   #14
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Nonostante l'età della scheda, hai una scelta piuttosto ampia di cpu moderne da installarci sopra.
Se intendi farti durare il PC ancora un po', io prenderei un Phenom2 945 che, come puoi vedere, si trova a poco meno di 100€.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 14:55   #15
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2077
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Nonostante l'età della scheda, hai una scelta piuttosto ampia di cpu moderne da installarci sopra.
Se intendi farti durare il PC ancora un po', io prenderei un Phenom2 945 che, come puoi vedere, si trova a poco meno di 100€.
Era proprio quello che pensavo. Avevo visto infatti quel prezzo e quel negozio, anche se non avendo mai acquistato da lì, non conosco affidabilità e tempi di consegna. Ad ogni modo, se la scheda madre non mortifica troppo le prestazioni della cpu sono sempre più indirizzato verso il 945, anche in ottica upgrade futuro...
Tanto ho visto che per qualsiasi cpu che mi è stata consigliata da voi, la lista Asus richiede il bios 5001 che viene riportato come beta in fase di download, nonostante non si faccia menzione nella support cpu list. Quindi sarei sempre nelle stesse condizioni. A questo punto, meglio prendere il top disponibile.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v