Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2011, 21:42   #1
GiuseppeP
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 78
[Vari]S.O. per programmare

Salve, quale Sistema Operativo o distribuzione linux mi consigliato per programmare vari tipi di linguaggi?

Mi interessa che supporti di suo la maggior parte dei linguaggi di programmazione come ASM C Java Python Perl Ruby e tutti quelli web (client e server).

Inoltre supporto per Qt e GTK.

Esiste una distribuzione adatta?

Ultima modifica di GiuseppeP : 03-06-2011 alle 21:49.
GiuseppeP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 22:00   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da GiuseppeP Guarda i messaggi
Salve, quale Sistema Operativo o distribuzione linux mi consigliato per programmare vari tipi di linguaggi?
praticamente una qualunque, tanto hanno tutte le stesso software

ubuntu è la più semplice ed è quella che globalmente ha più pacchetti software e l'installazione degli stessi è banale

Quote:
Mi interessa che supporti di suo la maggior parte dei linguaggi di programmazione come ASM C Java Python Perl Ruby e tutti quelli web (client e server).
si, su linux li trovi tutti quelli elencati

Quote:
Inoltre supporto per Qt e GTK.
anche qui è solo questione di installare le librerie e gli strumenti di sviluppo

Quote:
Esiste una distribuzione adatta?
praticamente no, esiste solo una distribuzione che è la più facile da usare ed è ubuntu

poi ovviamente ci sarà chi darà mandriva, chi suse, chi fedora, ma imho ubuntu la si guida con un dito
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 22:08   #3
Lazy Bit
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 47
Penso che non ci sia molta differenza tra le distro Linux, tranne per il supporto di un determinato desktop environment (GNOME, KDE, Unity, X, ...) e la scelta di inglobare software non libero o meno. Per quanto riguarda la programmazione, i compilatori, gli interpreti, le librerie e gli editor li scarichi dal Software Center (nel caso di Ubuntu e suoi derivati) o li cerchi su internet. Le librerie QT e GTK+ le puoi scaricare dai rispettivi siti: QT Framework - GTK+ Framework. Per i linguaggi C, C++, Object-C, Ada e Fortran, in ogni distro Linux c'è sempre il compilatore GCC.

Ultima modifica di Lazy Bit : 03-06-2011 alle 22:14.
Lazy Bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 22:11   #4
GiuseppeP
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 78
io cerco una distro più leggere di ubuntu che a mio modesto parare è appesantita cercando di soddisfare tutti i gusti.

Io ne voglio più leggera mirata a questi obbiettivi, prorpio per rendere più performante la compilazione e l'esecuzione di applicazioni anche pesanti, senza dover abbondare in ram e CPU
GiuseppeP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 22:23   #5
Lazy Bit
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 47
Se vuoi una distro leggerissima, prova Slitaz. Però la leggerezza non ha niente a che fare con la programmazione! Anzi, potrebbero mancare componenti di ausilio.

Ultima modifica di Lazy Bit : 03-06-2011 alle 22:27.
Lazy Bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 22:24   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da GiuseppeP Guarda i messaggi
io cerco una distro più leggere di ubuntu che a mio modesto parare è appesantita cercando di soddisfare tutti i gusti.

Io ne voglio più leggera mirata a questi obbiettivi, prorpio per rendere più performante la compilazione e l'esecuzione di applicazioni anche pesanti, senza dover abbondare in ram e CPU
non è che la compilazione risente del fatto che ubuntu c'ha gli effetti grafici

quello che chiedi potrebbe portarti ad avere una distribuzione non proprio "moderna"

inoltre bisogna sapere di che hardware stiamo parlando, altrimenti si riduce tutto ad una lista di consigli senza nè capo nè coda
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 09:42   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da GiuseppeP Guarda i messaggi
io cerco una distro più leggere di ubuntu che a mio modesto parare è appesantita cercando di soddisfare tutti i gusti.

Io ne voglio più leggera mirata a questi obbiettivi, prorpio per rendere più performante la compilazione e l'esecuzione di applicazioni anche pesanti, senza dover abbondare in ram e CPU
La maggior parte dei linguaggi che hai elencato non ha nemmeno bisogno di essere compilata. Per gli altri la compilazione è praticamente istantanea su progetti personali di piccole e medie dimensioni. Non farti problemi ed usa una distribuzione che ti dia un accesso veloce a tutto quello che ti serve ed un ide decente.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 10:43   #8
*andre*
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da GiuseppeP Guarda i messaggi
Salve, quale Sistema Operativo o distribuzione linux mi consigliato per programmare vari tipi di linguaggi?

Mi interessa che supporti di suo la maggior parte dei linguaggi di programmazione come ASM C Java Python Perl Ruby e tutti quelli web (client e server).

Inoltre supporto per Qt e GTK.

Esiste una distribuzione adatta?
Linux Mint 11, basata su ubuntu 11.04. Semplice da usare, pacchetti non-free disponibili nei repository. A te non interessa molto la leggerezza della distro, quanto l'ultima versione del kernel, che è molto più veloce soprattutto sotto carico intenso di lavoro.
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77
*andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 11:43   #9
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Chissà perchè, quando sono entrato avevo già la certezza che il topic si sarebbe trasformato in un covo di linari con la fissa che programmare vuol dire ricompilare il kernel

Allora, mettiamo in chiaro un pò di cose di Linux:
-qualsiasi tool esista, esiste anche per windows (ok tranne valgrind, e quello merita)
-non esiste nessun IDE di buon livello per C/C++, cioè al livello di visual studio
-i pacchetti precompilati C/C++ sono quasi sempre per Visual Studio; su Ubuntu potresti trovare il pacchetto nella repo, e allora Ubuntu > Win.
Ma d'altra parte potresti non trovarlo, e allora sono cavoli tuoi. Nella mia esperienza si va da "ottimo" a "non funzionante senza fix".
-Con C# potresti trovarti molto male su Linux
-Linux non supporta la suite Adobe, il che è molto male se vuoi lavorare in Flash
-se rilasci un programma nativo solo su linux, lo potrà usare l'1% del mondo se ti dice bene, quindi per qualsiasi progetto serio a un certo punto, dovrai portarlo su Windows o Mac.
-Linux richiede(richiedeva?) un tempo sconfinato per la sua configurazione. I programmatori sono gente molto impegnata e dover mantenere il sistema invece che il proprio software è malissimo.
Devo dire che Ubuntu è al livello di windows oggi, in un'ora puoi iniziare a lavorare... ma se vai su altre distro potresti farti molto male.

Io di solito realizzo giochi, quindi la combo deleteria niente strumenti adobe + niente IDE C++ guardabile + nessun mercato per i giochi linux è uno show stopper notevole.
Personalmente trovo che Mac OS (XCode) sia molto meglio per il programmatore, perchè ha un IDE buono, è supportato dai software commerciali, è un UNIX con toolchain repo e tutto il resto, e ci puoi sviluppare per iPhone.
Con linux non sono mai potuto essere veramente produttivo in questo ambito, e posso assicurare che ci ho provato, dato che i prof dell'uni vogliono che lo usiamo

Quindi tornando in topic: io ti consiglio prima di scegliere un linguaggio, e quindi un IDE e il suo ecosistema. Solo dopo ti cerchi il SO che supporta meglio entrambi, perchè il so è solo uno strumento, anzi uno strumento per usare strumenti.
Per iniziare di solito Windows è il più semplice, perchè tutti considerano che tu lo stia usando... poi andando avanti le scelte aumentano.

PS: il prossimo che dice che nel 2011 è fattibile programmare in C/C++ con gcc a riga di comando gli stacco le manine
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 04-06-2011 alle 11:51.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:00   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Chissà perchè, quando sono entrato avevo già la certezza che il topic si sarebbe trasformato in un covo di linari con la fissa che programmare vuol dire ricompilare il kernel
l'op ha chiesto quale distribuzione di linux gli consigliavamo e quindi....

Quote:
-i pacchetti precompilati C/C++ sono quasi sempre per Visual Studio;
??


Quote:
Ma d'altra parte potresti non trovarlo, e allora sono cavoli tuoi. Nella mia esperienza si va da "ottimo" a "non funzionante senza fix".
si ma lo stesso vale su windows....mi è capitato proprio di recente di dover installare l'IDE eric su windows ed è stata una tragedia

in ogni caso per programmare c'è tutto nei repository, quindi il problema non si pone

Quote:
-Con C# potresti trovarti molto male su Linux
con .net vorrai dire, c# è supportato perfettamente da mono, sono le esoticherie ( si può dire??? ) di .net a non essere supportate

Quote:
-Linux non supporta la suite Adobe, il che è molto male se vuoi lavorare in Flash
oddio passiamo da c a flash

però per linux c'è flex builder!!!

Quote:
-se rilasci un programma nativo solo su linux, lo potrà usare l'1% del mondo se ti dice bene, quindi per qualsiasi progetto serio a un certo punto, dovrai portarlo su Windows o Mac.
problema reale ma superabile....se arriva al punto di dover realizzare un programma serio allora non avrà problemi ad usare le qt

Quote:
-Linux richiede(richiedeva?) un tempo sconfinato per la sua configurazione. I programmatori sono gente molto impegnata e dover mantenere il sistema invece che il proprio software è malissimo.
parliamo di 10 anni fa evidentemente

Quote:
Devo dire che Ubuntu è al livello di windows oggi, in un'ora puoi iniziare a lavorare... ma se vai su altre distro potresti farti molto male.
è vero, per questo consiglio ubuntu anche se io uso archlinux

Quote:
Io di solito realizzo giochi, quindi la combo deleteria niente strumenti adobe + niente IDE C++ guardabile + nessun mercato per i giochi linux è uno show stopper notevole.
realizzi giochi in flash???

Quote:
Personalmente trovo che Mac OS (XCode) sia molto meglio per il programmatore, perchè ha un IDE buono, è supportato dai software commerciali, è un UNIX con toolchain repo e tutto il resto, e ci puoi sviluppare per iPhone.
ed è anche molto costoso

Quote:
Con linux non sono mai potuto essere veramente produttivo in questo ambito, e posso assicurare che ci ho provato, dato che i prof dell'uni vogliono che lo usiamo
dipende da cosa devi fare....se parliamo di adobe allora è ovvio che avrai dei problemi

ma se parliamo di c++ è difficile che ce ne siano

Quote:
PS: il prossimo che dice che nel 2011 è fattibile programmare in C/C++ con gcc a riga di comando gli stacco le manine
volendo si può

però io nel 2011 preferisco programmare in c++ con qtcreator
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:05   #11
Ludo237
Member
 
L'Avatar di Ludo237
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Varese
Messaggi: 205
Tommo ha già detto tutto.
Vedila anche sotto l'aspetta prettamente economico:
MICROSOFT
Un programmatore (o presunto tale) sicuramente vuole ricavare del profitto dalle sue applicazioni perciò deve affrontare la dura realtà del mercato..
Checché se ne dica Microsoft ha piu del 95% del mercato degli home computer, e per home computer si intendono i pc del truzzi di 14 anni fino i Desktop dei dirigenti d'azienda o dei consumer in generale, detiene un sistema ludico che ormai ha superato, e di gran lunga, la Sony in quanto a sicurezza (), Utenti, Giochi. Ha un sistema Mobile che sta nascendo e che, steve ballmer permettendo , avanzerà e guadagnerà sempre piu mercato nell'ambito aziendale (solo la possibilità di sincronizzare Outlook è un fattore non da poco).

Fatta questa parabola su Microsoft ora la stessa ti offre un UNICO IDE (bello pesante lo ammetto) che ti da la possibilità di utilizzare più linguaggi per lo stesso programma (ci pensa il CLR o l'IL a "fonderli assieme") e ti offre la potenza di creare un unico programma che puoi distribuire su TUTTE LE PIATTAFORME (Cloud,Web,Desktop,Mobile,Xbox).
Hai MSDN una piattaforma tra le tante di Microsoft ricche di Tutorial,Guide,Forum e Wiki.
Questo dovrebbe convincere chiunque che il mercato che mette a disposizione Microsoft è più vasto di Linux e Apple
Con un computer da 500 euro e Visual studio Express puoi già programmare e questo è un GROSSO VANTAGGIO rispetto ad Apple.

APPLE:
Apple non è da meno di microsoft però ha una fetta di mercato minore e i costi iniziali sono maggiori. Per programmare su piattaforma apple (Safari,Desktop e Mobile) hai bisogno di un Mac (999 Euro in su...) e Xcode e hai bisogno anche della licenza Apple developer.
Diciamo che io punterei ad Apple solo se sai che puoi mantenerti i costi iniziali fin da subito...

LINUX & Co.
sinceramente ho provato a programmare in ambienti linux come Ubuntu e Suse... dopo 2 settimane ero ancora li che risolvevo errori sul Sistema operativo perciò ho deciso di lasciar perdere
Ludo237 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:06   #12
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ed è anche molto costoso
xcode costoso? 4 euro non mi sembra un prezzo improponibile.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:10   #13
Ludo237
Member
 
L'Avatar di Ludo237
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Varese
Messaggi: 205
Prima che mi additiate come un WindowsFanBoy io tutt'ora uso un MAC (OSX Lion da 17") per programmare in PHP le mie web app.. però me lo mantengo grazie alle applicazioni che sviluppo su Windows
Ludo237 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:10   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
xcode costoso? 4 euro non mi sembra un prezzo improponibile.
no no il mac dicevo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:12   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Ludo237 Guarda i messaggi
Prima che mi additiate come un WindowsFanBoy io tutt'ora uso un MAC (OSX Lion da 17") per programmare in PHP le mie web app.. però me lo mantengo grazie alle applicazioni che sviluppo su Windows
?? se sviluppi in php allora non sviluppi per windows

php è indipendente dalla piattaforma e riguarda il web
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:14   #16
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
*
No uso C++. E il C++ è il linguaggio peggio supportato su linux, il che è veramente ironico considerando che è scritto in C.
Qt creator è una fetecchia impressionante, è un bloc notes con il testo colorato che wrappa make. Però non tutto, quindi alla fine il make devi scrivertelo
Quando dico "essere produttivo", intendo usare IDE "veri" come Visual C++ o XCode, che sono entrambi gratis, e sono sconfinatamente meglio di qualsiasi roba per linux.

Purtroppo la programmazione è fatta di economie di scala, e se uso un IDE dove QUALSIASI pacchetto non trovo nella repo devo perderci mezza giornata a compilarlo, ho perso in partenza.
E quando inizi a fare qualcosa di vero senza trafficare con i pacchetti standard è una cosa che succede e dà molto fastidio, altro che su linux c'è tutto.
Senza contare ovviamente tutti gli SDK commerciali che su linux non ci sono e basta.
VC ha l'ovvio vantaggio che chiunque rilascia il suo software in modo che sia semplice da usare con VC, quindi anche se la gestione dei pacchetti di Windows non esiste, alla fine hai meno rischi.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:17   #17
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
no no il mac dicevo
Ah ok. Se non si ha un mac è sicuramente una spesa in più da fare. Se ci pensi però anche un pc con windows non è che sia gratis e se poi ci aggiungi il costo della versione base di visual studio superi tranquillamente il costo di un qualsiasi apple.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:17   #18
Ludo237
Member
 
L'Avatar di Ludo237
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Varese
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
?? se sviluppi in php allora non sviluppi per windows

php è indipendente dalla piattaforma e riguarda il web
Mica ho detto che sviluppo sempre con PHP. su windows utilizzo VS2010 per creare applicazioni desktop-mobile e, rispetto ai progetti web che sto facendo, ci metto di meno e mi pagano prima. Utilizzo il MAC per sviluppare web app perchè riesco a creare applicazioni, lasciatemelo dire, FIGHE cioè belle da vedere. Non so perchè ma con il mac mi sento più un artista che un programmatore e sul web conta molto lo stile.

chiudo qui l'ot senno
Ludo237 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:18   #19
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Io mi trovo bene con eclipse cdt.. e quello lo si può installare ovunque. Non sarà al livello di visual studio ma è un IDE completo. E utilizzo linux perché per i programmi che devo fare per lavoro non c'è soluzione più comoda!
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 12:36   #20
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Comunque è la domanda che è sbagliata a mio avviso. Decidi cosa vuoi fare e poi decidi come farla, quali strumenti utilizzare etc...
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v