|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ock_36999.html
Il produttore taiwanese presenta uno dei primi prototipi di scheda madre compatibile con le future piattaforme Intel di fascia enthusiast Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
|
Quella disposizione dei moduli di RAM non mi piace affatto... rischia di rompere seriamente le scatole nel montaggio di parecchi dissipatori maggiorati, cosa che chi compra questo tipo di motherboard è la prima cosa che fa!
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
perchè non hanno fatto un modulo per lato? così veniva fuori un bel quadrato!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
|
ma magari è solo questa Asrock ad avere la ram disposta così... calmatevi su
![]() non molto tempo fa non c'erano delle Asus per AMD che avevano i 4 banchi di ram SOPRA il socket della cpu invece che di lato? magari qui è la stessa cosa... un caso...
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 32
|
tranquilli !... non è detto che Asus, Msi e Gigabyte seguano questo layout
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Tutte le x79 esposte al Computex hanno quella disposizione degli slot ram.
Un buon motivo perchè i produttori di memorie si adeguino con dissipatori più bassi, perchè non c'è ragione a fare alette di 2 cm sopra la ram, ancor più se si spinge per gli 1.35-1.5V. Corsair non a caso sta' adeguando le Corsair Vengeance: http://www.techpowerup.com/img/11-05-30/170d.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
il motivo della disposizione delle ram in quel modo potrebbe essere anche buono, in ottica dissipazioe ram.
se vengono usati tutti e quattro gli slot, in una soluzione classica, le 2 ram centrali soffrono molto di più le temperature alte rispetto alle 2 esterne.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
Quote:
qualsiasi testata, dalla piu alla meno autorevole ha dimostrato come oramai da anni qualsiasi cosa oltre delle semplici 1600 CL8 siano assolutamente soldi buttati; qualsiasi modello di quel tipo non scalda niente, quindi il problema delle temperature non esiste. non siamo più ai tempi delle BH-5 @3V ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
Quote:
poi scusa, hai mai toccato delle ram, ddr3 1600 che siano, dopo una sessione di gioco?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
Quote:
![]() rileggi meglio. si, ho controllato sia delle Corsair 1600 (1.65V) che delle Patriot 1333 (1.50V). Le patriot sono proprio tiepide, le Corsair qualcosina di più; di certo non hanno problemi di calore, questo è sicuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Ragazzi sono andato a leggere un po' in giro e ho scoperto che l'x79 non integra il supporto all'USB 3.0...me lo confermate?
Se è davvero così rimango senza parole.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
poi non vedo dove sia il problema, non venirmi a dire che chi acquistera questa piattaforma fara il barbone sul dissipatore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]() se guardi oltre una certa distanza e capienza non sono utilizzabili le ram normali; cambiando il controller e la piedinatura non è detto che la disposizione a 4 banchi affiancati da una parte vada bene, sia per il discorso distanza, sia come piedinatura per i canli della RAM, visto che qui ogni banco ha il suo canale. no perchè ? chi acquistera questa piattaforma cambiera anche dissipatore, quidni non vedo il "problema" della disposizione delle RAM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
Quote:
ok, quindi le ram oltre le ddr3 sono inutili? interrompiamo la ricerca? rimmarremo con le ddr3 avita? Quote:
anche qui, non ci si può basare su un singolo caso dai. ti faccio un'esempio. io avevo delle ddr2 800 montate su una m2n-sli. riscaldavano come delle dannate. ha cambiato la scheda madre con una m4a77 ed ho mantenuto tutto il resto dell'hardware (vga, hdd cup, tutto insomma). con mio grande stupore ho visto come le ram rimanevano tiepide. immagina quante variabili esistono, non è che i tecnici asrock & company si possono basare solo sul tuo caso... poi si presume che su queste schede madri ci si mettano delle ram un po più spinte delle 1600, che poi non servano è un'altro discorso... ragazzi su un po di elasticità mentale dai, delle volte non mi sembra di stare su un forum dedicato alla tecnologia, ma su un campo di bocce con degli anziani..
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
|
ma com'è possibile che abbia solo 4 slot? non dovrebbe supportare quad channel? non servono 8 slot?
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 - || Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
così su due piedi non lo trovo male il layout.
considerando che è un QC...per praticità...gli slot ai LATI del socket o sono due o sono quattro. Una cosa è certa...Intel spinge verso basette ad alta capacità e basse frequenze. Al di sotto dei 2Ghz le memorie rendono in funzione delle latenze. Al di sopra di tale soglia invece, le latenze perdono gran parte della loro importanza a vantaggio della frequenza. Quindi...con il QC...è davvero sufficiente una ram 1600 per competere e superare il troughput di memorie dual con frequenze ben più alte ma solo se si è disposti ad occupare tutti e 4 gli slot, altrimenti, le prestazioni saranno ben peggiori rispetto alla situazione odierna, con soli due banchi ad alte frequenze.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 31-05-2011 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
Santa pazienza, allora
Quote:
Chinque potrà confermarti, da Corsini ad AnandTech, che non vi è nessun motivo logico per comprare memorie superiori a delle DDR3-1600. Ora spiegami cosa c'entra l'età del ferro, lo stop alla ricerca ed il restare con le DDR3 a vita con me? Se ti dico che al momento non abbiamo una risorsa energetica rinnovabile e pulita da utilizzare su larga scala mi darai la colpa per essere retrograda ed antri progressista? ![]() cioè prima mi chiedi se ho fatto un test, io ti rispondo di si ed allora tu mi dici che il mio test non ha nessuna rilevanza? ![]() Ti rendi conto che in questo modo hai concluso che la tua domanda non aveva senso? ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di PhoEniX-VooDoo : 31-05-2011 alle 10:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
@iorfader: 8 slot servono se vuoi gestire un doppio quad-channel..ma 8 slot occupano spazio e sulle ATX lo spazio è abbondantemente finito (non si può collassare chip all'infinito). Meglio 4 slot più vicini che 8 slot ingombranti. 4x4=16Gb di RAM..una quantità che basta per molta gente! (e si prospettano dimm da 8Gb, che porterebbero il totale a 32).
Inoltre, AceGranger, ha ragione: le RAM messe così distano mediamente di meno, di RAM messe in modo classico. Senza contare che l'LGA2011 dovrebbe avere due controller di memoria dual channel (o 4 single channel..non ho ancora trovato fonti ufficiali in merito) da usare in parallelo (attualmente i due canali dual/triple-channel, sono usati in mutua esclusione..o uno o l'altro), e se fossero ai lati della CPU, significherebbero un'ottima stabilità del segnale (piste parallele+vicinanza delle piste stesse+alta velocità+lunghezza piste=antenna! Chiedere a qualsiasi ingegnere elettronico), e maggiori possibilità di OC! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.