Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2011, 10:11   #1
stefdl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 213
dubbio: frequenza o piu core?

salve a tutti.
mio fratello ha appena comprato un pc nuovo, a lui gli serve solo per far girare programmi standard quindi mi sta balenando l'idea di scambiare il suo X6 col mio X4. però ho fatto una ricerca ed è venuto fuori questo

AMD Phenom II X4 965 3400MHz 512KBx4 6MB (IL MIO)

AMD Phenom II X6 1055T 2800MHz 512KBx6 6MB (IL SUO)

io ho una frequenza molto maggiore! quindi? ho prestazioni migliori anche se ho un x4? è giusto che le sue siano inferiori anzi è meglio? qualcuno mi può dare un aiutino non è che ci capisco moltissimo!

grazie!!
stefdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 10:29   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Meglio senza dubbio il 1055T:
- due core in più, che ogni tanto aiutano
- step produttivo più evoluto con dielettrico low-k che comporta tra le altre cose:
* miglior rapporto prestazioni/consumi
* migliore overcloccabilità, anche se più difficile da ottenere per la mancanza del moltiplicatore sbloccato.
- turbo core che lo porta a 3,3ghz quando usi non più di tre core (quindi frequenza molto simile al tuo quad)
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 10:36   #3
stefdl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 213
ottimo! immaginavo ma era questa cosa della frequenza che nn mi andava giu... perche da profano penso... DI PIU' E' MEGLIO!

una cosa non ho ben capito cosa sarebbe il turbo core? un programmino o un ozione automatica presente in quel processore?
stefdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 10:54   #4
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
"frequenza o core"... dipende dai programmi che si usano, apposta ci danno la scelta!
Diciamo che il rischio di essere core-limited ad oggi esiste solo per i vecchi dual; chi ha un quad-core può puntare tranquillamente sulle frequenze...
Gli esacore sono una novità che per ora si sfruttano a fondo solo in rendering o encoding, possono servire anche a chi naviga, scaricha, chatta, gioca in multi contemporaneamente senza sentire quei noiosi rallentamenti.

Diciamo che se la tua scelta è tra 4 o 6 cores ti va di lusso in entrambi i casi ^^
Per le frequenze, c'è sempre l'overclock (il turbo-core è un overclock automatico)
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 11:11   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
bah credo che poca roba sfrutti i 4 core sei poi...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 12:29   #6
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
La scelta dipende direttamente dall'uso che ne fate..un x6 si comporta meglio in fase multitasking ed è di gran lunga superiore nei programmi di conversione dati, per il resto gli x4 se la cavano ancora bene, ma tutto questo dipende dall'uso che ne fate e quali sono i programmi che più utilizzate.
Per quanto riguarda il turbo-core, permette di avere uno sprint quando si sta utilizzando molto la cpu avendo a disposizione una frequenza più elevata. (3.3 ghz nel tuo caso).
Ovvio che a parità di frequenza una cpu con più core è molto meglio, ma bisogna anche vedere per cosa lo si utilizza!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 19:26   #7
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da stefdl Guarda i messaggi
lui gli serve solo per far girare programmi standard quindi mi sta balenando l'idea di scambiare il suo X6 col mio X4.
si è preso un 6core per girare programmi standard?
soldi buttati!
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 05:20   #8
Grunco
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 103
Quoto
Grunco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 05:52   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
si è preso un 6core per girare programmi standard?
soldi buttati!
Quoto bastava un sempron 140l da 20€.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 07:12   #10
passopasso
Senior Member
 
L'Avatar di passopasso
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Napoli
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Meglio senza dubbio il 1055T:
- due core in più, che ogni tanto aiutano
- step produttivo più evoluto con dielettrico low-k che comporta tra le altre cose:
* miglior rapporto prestazioni/consumi
* migliore overcloccabilità, anche se più difficile da ottenere per la mancanza del moltiplicatore sbloccato.
- turbo core che lo porta a 3,3ghz quando usi non più di tre core (quindi frequenza molto simile al tuo quad)
Il turbo (o overclock di fabbrica) lo si puo applicare ad x4 facendo appunto overclock.....e credo che qualsiai x4 be si possa alzare di 300 mhtz su tutti e 4 i core o non su tre, in tutta sicurezza.I giochi non sfruttano piu' di 4 core e ci siamo....l' unica cosa buona dell x6 sono le applicazioni in multitasking....ma come detto in precendenza per programmi standard un qualsiasi processore andrebbe bene.
__________________
Zx81 + muletto per scaricare 8086 con COPROCESSORE una bomba!!!!!
passopasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 07:39   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da passopasso Guarda i messaggi
Il turbo (o overclock di fabbrica) lo si puo applicare ad x4 facendo appunto overclock.....e credo che qualsiai x4 be si possa alzare di 300 mhtz su tutti e 4 i core o non su tre, in tutta sicurezza.I giochi non sfruttano piu' di 4 core e ci siamo....l' unica cosa buona dell x6 sono le applicazioni in multitasking....ma come detto in precendenza per programmi standard un qualsiasi processore andrebbe bene.
Leggo spesso commenti così ma sinceramente lasciano il tempo che trovano.
Per fare oc si presuppone una conoscenza del pc superiore a on/off e il 95% delle persone non la possiede.
Il turbo serve proprio a quel 95%.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 08:31   #12
passopasso
Senior Member
 
L'Avatar di passopasso
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Napoli
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Leggo spesso commenti così ma sinceramente lasciano il tempo che trovano.
Per fare oc si presuppone una conoscenza del pc superiore a on/off e il 95% delle persone non la possiede.
Il turbo serve proprio a quel 95%.
sono daccordo....pero' 300 mhtz su 3 core non ti cambiano la vita, e comunque un x4 be overcloccare e' semplicissimo, e alzando moltiplicatore non ci vuole conoscenza sui fix pci ram fsb e quant' altro.
__________________
Zx81 + muletto per scaricare 8086 con COPROCESSORE una bomba!!!!!
passopasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 08:41   #13
FNTCMASSIMO
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 19
+ CORE FISICI.

Provato sulla mia pelle.
FNTCMASSIMO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v