|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 405
|
nootebook 14"-13,3" da 1500/1200 euro
devo comprare entro una settimana un portatile per lavoro ufficio /casa con una spesa di 1200/1500 euro.
necessità di collegarlo a monitor, televisori e videoproiettori quindi l'uscita HDMI è indispensabile visto che faccio molti seminari ed esposizioni. inoltre lo vorrei con una discreta autonomia e leggerezza. lavoro con paccheto word-xcell-un po con photoshop e ogni tanto gioco e guardo un film senza troppe pretese, preferire un microprocessore potente ma non troppo goloso di energia, vivo nel sud e non voglio lavorare la notte con un forno , quindi pensavo ad un I5 consigli ? per ora ho escluso gli elitbook HP non hanno HDMI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 405
|
per ora ho pensato alla serie S sony , perchè ha una buona scocca in metallo è molto leggero mi lascia dubbioso il 13,3 e la risoluzione non altissima.
la serie C della sony è molto buona da 14" ma è decisamente piu pesante e se non sbaglio è fatto con plastiche . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
più o meno tutti i portatili attuali con sandy bridge hanno uscita HDMI.
Visto che hai un bel budget io starei su qualcosa business tipo lenovo serie X (l'X1 secondo me è fantastico), sony SB/SA (quest'ultimo appena presentato) o toshiba portègè r830. Di quelli che ho nominato solo i sony hanno scheda video dedicata anche se hanno tutti l'integrata hd 3000 che è comunque ottima, svariate volte più potente della vecchia generazione di integrate intel. Certo non puoi giocarci a giochi pesanti, ma guardi filmati FullHD tranquillamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 405
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
|
lunedì riceverò il mio Lenovo Thinkpad T420s.. è un 14" e ha l'uscita displayport (video + audio) che puoi adattare a qualunque tipo di ingresso ti serva con gli appositi adattatori, quindi anche hdmi
Io l'ho preso con i7 e scheda grafica discreta (una nvidia quadro) perché mi serve per lavoro, ma puoi benissimo configurarlo senza quest'ultima e pagarlo meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 405
|
Quote:
l'idea di usare un adattatore per l'hdmi non è che mi attiri troppo ![]() certo che se il portatile è piu bello del sony s a questo punto posso vedere se è abbastanza agevole la questione. non faccio una questione di prezzo il budget di spesa è tra i 1200/1500 euro ed è una macchina che vorrei usare almeno per 3-4 anni senza problemi. saluti e grazie per i consigli. ma esiste solo questa alternativa al sony ? saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
|
chiaro
![]() anche se non so per quale motivo (forse per il costo, ma non mi pare sia mai scarseggiata la fascia "enthusiast"), sono molto snobbati i thinkpad su questo forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Io ho avuto diversi Thinkpad, sia IBM che Lenovo, per me in assoluto le migliori macchine da lavoro assieme ai MBP. Il problema è che in Italia ti devi accontentare di quello che trovi, prova a dare uno sguardo alle configurazioni possibili su Lenovo.com e allo squallore di Lenovo.it, io vorrei un X220, solo che da noi non esiste la versione col display IPS, che è in assoluto il suo pregio maggiore. Stò tentando ogni tipo di magheggio per prenderlo direttamente dallo shop online americano di Lenovo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.