Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2010, 08:31   #1
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Sigma SD1 - Il ritorno dello Jedi (Foveon)

Sigma al Photokina ha annunciato la sua nuova ammiraglia, la Sigma SD1.
Contrariamente a tutte le macchine Sigma già presenti sul mercato, questa non monta il vetusto Foveon X3 da 4 Mpixel (12 equivalenti), ma un nuovissimo X3 APS-C da 46 Mpixel (QUARATASEI!) equivalenti, ovvero in gradi di sfornare immagini da 4800x3200 per 3 layers.
Tra l'altro per la prima volta in casa Sigma, il sensore avrà dimensioni APS-C standard 16x24.
L'unica nota stonata e il bocchettone, che rimane Sigma (se fosse stato Nikon o Canon, l'avrei ordinata domani).
Di seguito le caratteristiche annunciate:
Quote:
46 megapixel 24×16mm APS-C X3 Full-colour image sensor
The 46 megapixel (4,800×3,200×3 layers) 24×16mm APS-C X3 direct image sensor featured in the Sigma SD1 captures all primary RGB colours at each and every pixel location, ensuring the capture of full and complete colour. Using three silicon-embedded layers of photo detectors, stacked vertically to take advantage of silicon’s ability to absorb red, green and blue light at different respective depths, it efficiently reproduces colour more accurately, and offers sharper resolution, pixel for pixel, than any conventional image sensor. Since colour moiré is not generated, the use of a low-pass filter is not required, meaning light and colour, generated by the 46 megapixel APS-C X3 direct image sensor, is captured with a three-dimensional feel.

Dual TRUE II image processing engine
The SD1 incorporates a dual “TRUE (Three-layer Responsive Ultimate Engine) II” image processing engine which improves the processing speed and overall quality of the final image. The unique image-processing algorithm provides high resolution power and reproduces high definition images with richly graduated tones.

CF card
The SD1 adopts the TYPE I CF Card. This camera is compatible with UDMA Mode6, enabling fast processing of large amounts of data.
* It is not possible to use Microdrives and TYPE II CF cards.

11 point twin cross sensor
The autofocus system features an 11 point twin cross sensor. The shifted twin cross type sensor improves AF accuracy.

Magnesium body
The Sigma SD1 adopts a lightweight yet solid magnesium alloy body designed to withstand rough use and shocks in harsh conditions.

Weather-resistant design
Buttons and connections benefit from O-ring sealings to prevent dust and water getting inside the camera body.

Large, highly visible 3.0” TFT colour LCD Monitor
The SD1 camera features a 3.0 inch TFT colour monitor. This 460,000 pixel resolution LCD monitor benefits from a wide viewing angle, making it easy to check focusing and composition.

Optional lenses
The SD1 can be used with over 40 Sigma lenses such as ultra-wide, ultra-telephoto, macro and fisheyes which adopt the latest technology such as FLD and SLD glass, Aspherical lenses, Sigma’s unique Optical Stabiliser function, Hyper Sonic Motor and Sigma’s Super Multi Layer Coating. They meet the various and demanding requirements of all types of photographers.

Sigma SD1 camera specifications

Format Interchangeable lens SLR camera
Storage Media Compact Flash (Type I, UDMA compatible)
Image Sensor Size 24 x 16mm (1.5x APS-C)
Lens Mount SIGMA SA bayonet mount
Compatible Lenses SIGMA SA mount interchangeable lenses
Image Sensor X3 direct image sensor (CMOS)
Effective Pixels 46MP (4,800×3,200×3 layers)
Aspect Ratio 3:2
Viewfinder Type Pentaprism SLR viewfinder
Viewfinder Frame Coverage 98% vertical, 98% horizontal
Viewfinder Magnification 0.95x (with 50mm lens at infinity)
Eye point 18mm
Diopter Adjustment Range -3.0 dpt - +1.5 dpt
Auto Focus Type TTL phase difference detection system
AF Point 11 points twin cross sensor
AF Operating Range EV -2 to +19 (ISO100)
Focus Mode • Single AF
• Continuous AF (with AF motion prediction function)
• Manual
Focusing Screen Fixed, all matt screen
Mirror Quick return
Depth of Field Preview Yes
AF Point Selection • Automatic Selection
• Manual Selection
Active AF point indicator Superimposed in viewfinder
Focus Lock Shutter Release Halfway-Down position
Built-in Flash • Manual Pop-up Built-in flash
• GN11
• 17mm lens angle covered
Flash Metering System S-TTL Auto Flash
Flash Compensation ±3EV (1/3 stop increments)
Flash Sync Terminal Available
Flash Connectivity Hot shoe (contact X synchronization at 1/180 sec. or less, with dedicated flash linking contact)
LCD Monitor • 3.0" TFT colour LCD monitor
• Approx. 460,000 Pixels
Dimensions 145.5 mm/5.7" (W) × 112.5 mm/4.4"(H) × 80.0 mm/3.1"
Weight TBA
Che ne pensate?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 09:16   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14870
Come dici tu, l'attacco sigma è il punto più debole di questa macchina, ma d'altra parte nessun costruttore fa macchine con attacco diverso dal proprio per cui è lecito che Sigma lo faccia.

Resta da vedere il prezzo di questa macchina e la resa globale.

Sul fatto che sforni files da 46 megapixel
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 09:40   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Come dici tu, l'attacco sigma è il punto più debole di questa macchina, ma d'altra parte nessun costruttore fa macchine con attacco diverso dal proprio per cui è lecito che Sigma lo faccia.

Resta da vedere il prezzo di questa macchina e la resa globale.

Sul fatto che sforni files da 46 megapixel
Attenzione, sono 46 Mpixel equivalenti.
In realtà il sensore è 15.3, solo che è su 3 layer sovrapposti e non deve interpolare per ricostruire l'immagine.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 10:07   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Attenzione, sono 46 Mpixel equivalenti.
In realtà il sensore è 15.3, solo che è su 3 layer sovrapposti e non deve interpolare per ricostruire l'immagine.
In effetti è come dici, ci sarà da aspettarsi come per la generazione precedente di sensori foveon un livello di dettaglio corrispondente all'incirca a metà dei 46MP, che comunque rimangono tanti, se sarà così, visto che il sensore APS-C tradizionale più denso ne ha 18, solo che i files peseranno come 46MP e non sono certamente pochi da gestire...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 10:51   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Pazzesco


15 Megapixel per colore, che non richiedono filtri AA, matrice colore, e altre puttanate... Il Moirè con così tanti Pixel sarà solo una sega mentale. I colori che già erano straordinari prima, figuriamoci ora...
Che sbavo!
Tuttavia le Sigma Foveon avevano già non pochi problemi di rumore a 4 Megapixel... adesso che quasi quadruplicano (dimezzano quindi il pixel pitch) chissà come saranno messe! Tuttavia non credo che si siano lanciati con una ammiraglia senza avere un supporto degno sono proprio curioso!

Chissà una full frame!
Voglio questo sensore con mount a tiraggio ridotto!!

Il Photokina di quest'anno sembra essere sbalorditivo per quanto riguarda le marche "minori". Fra le Fuji X100 e questa avrei già alzato la cornetta fossi un imprenditore e non un povero ricercatore

@Vendicatore: mi han detto che le lenti Canon EF possono essere convertite in Sigma SA. Al momento l'unico automatismo non presente è lo stabilizzatore, prova a cercare su internet!

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 21-09-2010 alle 10:53.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 12:03   #6
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Attenzione, sono 46 Mpixel equivalenti.
In realtà il sensore è 15.3, solo che è su 3 layer sovrapposti e non deve interpolare per ricostruire l'immagine.

ricordo la prima sigma in assoluto con FOVEON...
rimasi basito quando aprendo la foto su dpreview, da 3megapixel, non c'era alcuna differenza tra guardarla a grandezza originale ed a schermo pieno...
spettacolo.
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 12:43   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
E Sigma ha pure fatto uscire quel vitellone del 120-300 aggiornato e il 150 Macro...
Aspettiamo i file che produce e stiamo a vedere.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 13:03   #8
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
E Sigma ha pure fatto uscire quel vitellone del 120-300 aggiornato e il 150 Macro...
Aspettiamo i file che produce e stiamo a vedere.
Entrambi stabilizzati, tra l'altro.
Solo che mediamente dall'annuncio di un prodotto Sigma alla sua effettiva reperibilità passa mediamente 1 anno e mezzo (...).
Considerando che la fine del mondo è vicina (confermata anche dalla probabile uscita di Duke Nukem Forever) potrebbe essere solo tutta scena

Scherzi a parte, non vedo l'ora di vedere i samples.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 13:25   #9
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Considerando che la fine del mondo è vicina (confermata anche dalla probabile uscita di Duke Nukem Forever) potrebbe essere solo tutta scena
applausi!
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:32   #10
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Belli i sensori che usa sigma, peccato che il prodotto poi sia praticamente inutilizzabile perchè le lenti devono essere ad attacco sigma e si, fanno anche lenti belle, ma quante rispetto le lenti scarse? ha senso comprare una macchina con un'ottimo sensore e poi usare un corredo di lenti che ha si alcuni pilastri portanti di lenti belle, ma ha grossi buchi pieni solo di lentine da 4 soldi?
Fosse stata appunto con una baionetta nikon o canon allora il discorso sarebbe stato ben diverso. Inoltre c'è da dire che per baionetta sigma ci sono solo i sigma, la scelta è molto restrittiva, ho visto su e-bay lenti sigma a baionetta proprietaria vendute usate a meno della metà del prezzo dei corrispettivi con altra baionetta, perchè semplicemente non c'è mercato.

E' brutto dirlo, ma il mondo gira solo sul denaro, se non c'è convenienza nulla avrà successo. A mio avviso resterà come le altre sigma reflex un prodotto di nicchia per pochissimi.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:52   #11
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Questo purtroppo è assai probabile.
Ma se i bassi iso saranno paragonabili al vecchio X3, io la vedrei bene come macchina da studio corredata del suo bel set di fissi 30 1.4, 50 1.4, 85 1.4, 150 2.8.
Se il corpo costasse una cifra ragionevole (~1500€) potrei farci un pensiero serio.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 17:16   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Già, i fissi Sigma spaccano!
Alla fine se uno si fa il corredo che gli piace anche solo coi Sigma non vedo perchè guardare altrove, c'è molta gente che alla fin fine anche con Canikon si fà solo (o quasi) lenti Sigma...
Ed il fatto che si svalutino con l'usato potrebbe essere un pregio non un difetto :

PS: ma solo io vedo TUTTE le immagini sballate?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 19:15   #13
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Già, i fissi Sigma spaccano!
Alla fine se uno si fa il corredo che gli piace anche solo coi Sigma non vedo perchè guardare altrove, c'è molta gente che alla fin fine anche con Canikon si fà solo (o quasi) lenti Sigma...
Ed il fatto che si svalutino con l'usato potrebbe essere un pregio non un difetto :

PS: ma solo io vedo TUTTE le immagini sballate?
Vero c'è anche il tuo punto di vista, ma è il punto di vista di pochi purtroppo (?). Cmq io non ho lenti sigma perchè quelle che mi interessano costano veramente troppo, di sigma mi piacciono i tele medi-lunghi, il nuovo 120-300 f/2.8 OS se ha la qualità che ci si aspetta da un f/2.8 (voglio vedere un po' di test) io lo preferirei al nikon, perchè 120-300 è proprio un bel range (secondo me) sul formato FX, ma non voglio sapere quanto costa!

La mia idea su questa macchina è molto più affine a quella di vendicatore, ossia una macchina da studio sa usare a bassi iso, ma certamente la sfrutterei anche per panorami dove i colori migliori fanno la differenza. Però ho un buon corredo nikon che mi soddisfa e l'idea di dover comprare altre lenti per un'altro corpo non mi piace per niente, sarebbe bello se sigma facesse le sue lenti con baionetta intercambiabile (con viti, non chiedo niente di rapido) in modo da poter adattare le proprie attuali lenti sigma (io non ne ho ma molti le hanno) alle macchine sigma e viceversa da sigma a nikon, canon sony, sarebbe fantastico e venderebbero anche più lenti, perchè avrebbero un mercato maggiore, alla fine il limite è l'elettronica e sappiamo tutti che l'elettronica non è mai un problema insormontabile.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 16:37   #14
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Sembra addirittura che sarà nei negozi per febbraio 2011, quindi tutto sommato in tempi ragionevoli.
Il fatto che non ci sia in giro nessun sample di foto però mi fa pensare che nemmeno loro abbiano il prototipo funzionante...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:24   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Entrambi stabilizzati, tra l'altro.
Solo che mediamente dall'annuncio di un prodotto Sigma alla sua effettiva reperibilità passa mediamente 1 anno e mezzo (...).
Considerando che la fine del mondo è vicina (confermata anche dalla probabile uscita di Duke Nukem Forever) potrebbe essere solo tutta scena

Scherzi a parte, non vedo l'ora di vedere i samples.

L'85mm 1,4 infatti non si sa che fine ha fatto. Comunque Sigma per incentivare le vendite del suo sensore potrebbe fare come Fuji, prende una D300 ci cambia il sensore e la scritta sul flash
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:28   #16
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
L'85mm 1,4 infatti non si sa che fine ha fatto.
Alla Sigma hanno trovato il modo di farmi incazzare
(avevo puntato il 70mm f/2.8 macro, che costa relativamente poco, ma pare abbia un af del piffero )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:28   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Attenzione, sono 46 Mpixel equivalenti.
In realtà il sensore è 15.3, solo che è su 3 layer sovrapposti e non deve interpolare per ricostruire l'immagine.
si ma sono sempre 46 pixel separati, non è che dove viene filtrato il rosso poi passa anche il verde per dire, saranno davvero minuscoli

Quote:
Originariamente inviato da erost Guarda i messaggi
ricordo la prima sigma in assoluto con FOVEON...
rimasi basito quando aprendo la foto su dpreview, da 3megapixel, non c'era alcuna differenza tra guardarla a grandezza originale ed a schermo pieno...
spettacolo.
quindi erano 9mp monocromatici

Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Entrambi stabilizzati, tra l'altro.
Solo che mediamente dall'annuncio di un prodotto Sigma alla sua effettiva reperibilità passa mediamente 1 anno e mezzo (...).
Considerando che la fine del mondo è vicina (confermata anche dalla probabile uscita di Duke Nukem Forever) potrebbe essere solo tutta scena

Scherzi a parte, non vedo l'ora di vedere i samples.
maròòòò il 120-300 stabilizzato spero sia nitido come il vecchio che si poteva anche moltiplicare... il problema è solo il prezzo

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Belli i sensori che usa sigma, peccato che il prodotto poi sia praticamente inutilizzabile perchè le lenti devono essere ad attacco sigma e si, fanno anche lenti belle, ma quante rispetto le lenti scarse? ha senso comprare una macchina con un'ottimo sensore e poi usare un corredo di lenti che ha si alcuni pilastri portanti di lenti belle, ma ha grossi buchi pieni solo di lentine da 4 soldi?
Fosse stata appunto con una baionetta nikon o canon allora il discorso sarebbe stato ben diverso. Inoltre c'è da dire che per baionetta sigma ci sono solo i sigma, la scelta è molto restrittiva, ho visto su e-bay lenti sigma a baionetta proprietaria vendute usate a meno della metà del prezzo dei corrispettivi con altra baionetta, perchè semplicemente non c'è mercato.

E' brutto dirlo, ma il mondo gira solo sul denaro, se non c'è convenienza nulla avrà successo. A mio avviso resterà come le altre sigma reflex un prodotto di nicchia per pochissimi.
be sigma ha un corredo di tutto rispetto, anzi certi pezzi utili mancano alla concorrenza tipo l'ultimo 8-16 che fa impallidire tutti gli altri

poi se si svalutano tanto meglio... basta comprarli svalutati e non a prezzo pieno

l'unica cosa certo... non puoi fare lo sborone con gli ignoranti (non c'hai canon ne nikon ne LEICAAAAAA....) però penso che se gli spari 46mp li zittisci tutti (specie se puliti a iso medi)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:44   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be sigma ha un corredo di tutto rispetto, anzi certi pezzi utili mancano alla concorrenza tipo l'ultimo 8-16 che fa impallidire tutti gli altri

poi se si svalutano tanto meglio... basta comprarli svalutati e non a prezzo pieno

l'unica cosa certo... non puoi fare lo sborone con gli ignoranti (non c'hai canon ne nikon ne LEICAAAAAA....) però penso che se gli spari 46mp li zittisci tutti (specie se puliti a iso medi)
si però non lo so, ha delle lenti ottime ma tante lentacce da 4 soldi inoltre non so se investirei in sigma, da oggi al domani smette di fare reflex, un conto era la fuji, per altro molto bella basata su D200 con sensore fuji ma baionetta F, un conto è una sigma a baionetta sigma, insomma per nikon canon sony ci sono i proprietari più zeiss, tamron, tokina (che fa buonissime lenti), sigma, samyang e altre ancora minori per sigma non hai possibilità di scelta, a mio avviso dovevano pensare a produrre lenti sigma a baionetta intercambiabile per adattarle ad altri sistemi e allora si che si sarebbe potuta comprare la sigma senza pensarci troppo, ma le che vada hai lenti sigma da convertire per altre marche, ma così sei un po' costretto.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:56   #19
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma sono sempre 46 pixel separati, non è che dove viene filtrato il rosso poi passa anche il verde per dire, saranno davvero minuscoli
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quindi erano 9mp monocromatici
Veramente il Foveon X3 si comporta come una pellicola, quindi sono veramente 3 strati sovrapposti.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 22:03   #20
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma sono sempre 46 pixel separati, non è che dove viene filtrato il rosso poi passa anche il verde per dire, saranno davvero minuscoli
Nuh, per la verità mi sa sono un pixel verde-rosso-blu, uno verde-rosso, e infine uno rosso.

I colori vanno ricostruiti per sottrazione, e questo mi sa fa sommare il rumore ("l'errore" in qualche modo si somma).

Poi nel confronto coi sensori a matrice Bayer, ci sarebbe da fare il discorso tra risoluzione spaziale della luminosità o del colore.

Inzumma, "46 megapixel" è una scritta giusto per fare scena. Comunque seguirò con assoluta curiosità ed interesse il reale comportamento della macchina e le sue reali prestazioni
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v