|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Sigma SD1 - Il ritorno dello Jedi (Foveon)
Sigma al Photokina ha annunciato la sua nuova ammiraglia, la Sigma SD1.
Contrariamente a tutte le macchine Sigma già presenti sul mercato, questa non monta il vetusto Foveon X3 da 4 Mpixel (12 equivalenti), ma un nuovissimo X3 APS-C da 46 Mpixel (QUARATASEI!) equivalenti, ovvero in gradi di sfornare immagini da 4800x3200 per 3 layers. Tra l'altro per la prima volta in casa Sigma, il sensore avrà dimensioni APS-C standard 16x24. L'unica nota stonata e il bocchettone, che rimane Sigma (se fosse stato Nikon o Canon, l'avrei ordinata domani). Di seguito le caratteristiche annunciate: Quote:
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14870
|
Come dici tu, l'attacco sigma è il punto più debole di questa macchina, ma d'altra parte nessun costruttore fa macchine con attacco diverso dal proprio per cui è lecito che Sigma lo faccia.
Resta da vedere il prezzo di questa macchina e la resa globale. Sul fatto che sforni files da 46 megapixel ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
In realtà il sensore è 15.3, solo che è su 3 layer sovrapposti e non deve interpolare per ricostruire l'immagine.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14870
|
In effetti è come dici, ci sarà da aspettarsi come per la generazione precedente di sensori foveon un livello di dettaglio corrispondente all'incirca a metà dei 46MP, che comunque rimangono tanti, se sarà così, visto che il sensore APS-C tradizionale più denso ne ha 18, solo che i files peseranno come 46MP e non sono certamente pochi da gestire...
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Pazzesco 15 Megapixel per colore, che non richiedono filtri AA, matrice colore, e altre puttanate... Il Moirè con così tanti Pixel sarà solo una sega mentale. I colori che già erano straordinari prima, figuriamoci ora... Che sbavo! Tuttavia le Sigma Foveon avevano già non pochi problemi di rumore a 4 Megapixel... adesso che quasi quadruplicano (dimezzano quindi il pixel pitch) chissà come saranno messe! Tuttavia non credo che si siano lanciati con una ammiraglia senza avere un supporto degno sono proprio curioso! Chissà una full frame! Voglio questo sensore con mount a tiraggio ridotto!! ![]() Il Photokina di quest'anno sembra essere sbalorditivo per quanto riguarda le marche "minori". Fra le Fuji X100 e questa avrei già alzato la cornetta fossi un imprenditore e non un povero ricercatore ![]() @Vendicatore: mi han detto che le lenti Canon EF possono essere convertite in Sigma SA. Al momento l'unico automatismo non presente è lo stabilizzatore, prova a cercare su internet!
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 21-09-2010 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
|
Quote:
ricordo la prima sigma in assoluto con FOVEON... rimasi basito quando aprendo la foto su dpreview, da 3megapixel, non c'era alcuna differenza tra guardarla a grandezza originale ed a schermo pieno... spettacolo. ![]()
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado. ![]() I MIEI VIDEO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
E Sigma ha pure fatto uscire quel vitellone del 120-300 aggiornato e il 150 Macro...
Aspettiamo i file che produce e stiamo a vedere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Solo che mediamente dall'annuncio di un prodotto Sigma alla sua effettiva reperibilità passa mediamente 1 anno e mezzo (...). Considerando che la fine del mondo è vicina (confermata anche dalla probabile uscita di Duke Nukem Forever) potrebbe essere solo tutta scena ![]() Scherzi a parte, non vedo l'ora di vedere i samples.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
|
Quote:
![]()
__________________
My Flickr Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Belli i sensori che usa sigma, peccato che il prodotto poi sia praticamente inutilizzabile perchè le lenti devono essere ad attacco sigma e si, fanno anche lenti belle, ma quante rispetto le lenti scarse? ha senso comprare una macchina con un'ottimo sensore e poi usare un corredo di lenti che ha si alcuni pilastri portanti di lenti belle, ma ha grossi buchi pieni solo di lentine da 4 soldi?
Fosse stata appunto con una baionetta nikon o canon allora il discorso sarebbe stato ben diverso. Inoltre c'è da dire che per baionetta sigma ci sono solo i sigma, la scelta è molto restrittiva, ho visto su e-bay lenti sigma a baionetta proprietaria vendute usate a meno della metà del prezzo dei corrispettivi con altra baionetta, perchè semplicemente non c'è mercato. E' brutto dirlo, ma il mondo gira solo sul denaro, se non c'è convenienza nulla avrà successo. A mio avviso resterà come le altre sigma reflex un prodotto di nicchia per pochissimi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Questo purtroppo è assai probabile.
Ma se i bassi iso saranno paragonabili al vecchio X3, io la vedrei bene come macchina da studio corredata del suo bel set di fissi 30 1.4, 50 1.4, 85 1.4, 150 2.8. Se il corpo costasse una cifra ragionevole (~1500€) potrei farci un pensiero serio.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Già, i fissi Sigma spaccano!
Alla fine se uno si fa il corredo che gli piace anche solo coi Sigma non vedo perchè guardare altrove, c'è molta gente che alla fin fine anche con Canikon si fà solo (o quasi) lenti Sigma... Ed il fatto che si svalutino con l'usato potrebbe essere un pregio non un difetto : PS: ma solo io vedo TUTTE le immagini sballate?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
La mia idea su questa macchina è molto più affine a quella di vendicatore, ossia una macchina da studio sa usare a bassi iso, ma certamente la sfrutterei anche per panorami dove i colori migliori fanno la differenza. Però ho un buon corredo nikon che mi soddisfa e l'idea di dover comprare altre lenti per un'altro corpo non mi piace per niente, sarebbe bello se sigma facesse le sue lenti con baionetta intercambiabile (con viti, non chiedo niente di rapido) in modo da poter adattare le proprie attuali lenti sigma (io non ne ho ma molti le hanno) alle macchine sigma e viceversa da sigma a nikon, canon sony, sarebbe fantastico e venderebbero anche più lenti, perchè avrebbero un mercato maggiore, alla fine il limite è l'elettronica e sappiamo tutti che l'elettronica non è mai un problema insormontabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Sembra addirittura che sarà nei negozi per febbraio 2011, quindi tutto sommato in tempi ragionevoli.
Il fatto che non ci sia in giro nessun sample di foto però mi fa pensare che nemmeno loro abbiano il prototipo funzionante...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
L'85mm 1,4 infatti non si sa che fine ha fatto. Comunque Sigma per incentivare le vendite del suo sensore potrebbe fare come Fuji, prende una D300 ci cambia il sensore e la scritta sul flash ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Alla Sigma hanno trovato il modo di farmi incazzare
![]() (avevo puntato il 70mm f/2.8 macro, che costa relativamente poco, ma pare abbia un af del piffero ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
poi se si svalutano tanto meglio... basta comprarli svalutati e non a prezzo pieno ![]() l'unica cosa certo... non puoi fare lo sborone con gli ignoranti (non c'hai canon ne nikon ne LEICAAAAAA....) però penso che se gli spari 46mp li zittisci tutti (specie se puliti a iso medi)
__________________
Wind3 4G CA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
I colori vanno ricostruiti per sottrazione, e questo mi sa fa sommare il rumore ("l'errore" in qualche modo si somma). Poi nel confronto coi sensori a matrice Bayer, ci sarebbe da fare il discorso tra risoluzione spaziale della luminosità o del colore. Inzumma, "46 megapixel" è una scritta giusto per fare scena. Comunque seguirò con assoluta curiosità ed interesse il reale comportamento della macchina e le sue reali prestazioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.