Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2011, 09:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...zos_index.html

A confronto 3 schede madri, sviluppate da Asus, Gigabyte e Sapphire, basate su piattaforma AMD Brazos, dotate di APU E-350, che coniugano ridotte dimensioni con elevata integrazione e buone potenzialità complessive quando messe a confronto con soluzioni Intel Atom.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 09:44   #2
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Questa recensione fa acqua da tutte le parti. L'unico punto cruciale di tutto il discorso, ovvero i consumi, sono totalmente sballati!

Il mio HTPC con E-350, 4GB ram e 1 Hard disk WD 2TB Caviar Green, consuma a pieno carico 30W e in idle 18W rilevati a monte dell'alimentatore.

Inoltre neanche è stata inserita la proposta ASRock che è di fatto la più venduta e diffusa in commercio.

Inoltre qual'è il senso di attaccare una GTX480 su una piattaforma su cui la principale peculiarità è quella di avere un APU? Pur volendo mettere una scheda video più potente sullo slot pci-e di certo non si usa una GTX480 che oltre a consumare un botto è 10volte CPU limited. Al massimo una HD5670 avrebbe avuto senso, anche se sarebbe stato preferibile lasciare la sola APU integrata nel confronto e valutare le sue prestazioni invece che quelle di una scheda dedicata.

Articolo pressocchè inutile! E anche disinformativo. Sconsiglio la lettura.

Ultima modifica di Danckan : 16-05-2011 alle 09:50.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 09:46   #3
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Un E-350 consuma solo 3 watt in meno rispetto un I5 2600k? Ma stiamo scherzando?
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 09:47   #4
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Questa piattaforma affiancata ad una GTX480 , utilissimo per farsi un' idea dei consumi che incontrerà l' utente medio . Comunque da felice possessore di AsRock E350M1 sono rimasto deluso dalla rumorosità , forse il problema è l' alimentatore del case ( Thermaltake Element Q ). Dato che tutte le schede testate hanno il dissi con ventola sarebbe stato interessante un confronto sul rumore prodotto.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 09:49   #5
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Questa piattaforma affiancata ad una GTX480 , utilissimo per farsi un' idea dei consumi che incontrerà l' utente medio . Comunque da felice possessore di AsRock E350M1 sono rimasto deluso dalla rumorosità , forse il problema è l' alimentatore del case ( Thermaltake Element Q ). Dato che tutte le schede testate hanno il dissi con ventola sarebbe stato interessante un confronto sul rumore prodotto.
esattamente, la FAN del ali è molto rumorosa e vanifica la natura stessa del case..io l'ho aperto (fc alla garanzia) e fatto una bella moddata


P.S. che bella questa recensione, sisi
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 09:50   #6
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
quoto, i consumi sono totalmente sballati... e mi sembra abbastanza importante far notare che la sapphire ha il bluetooth integrato... e siccome la asus produce anche una mini itx con E-350, che è la più completa come dotazione onboard (ha tutto quello che ha la sapphire, con in più una scheda wifi-AP a occupare lo slot mini-pcie, i connettori direttamente nel pannello i/o e due antenne in dotazione) forse era più giusto mettere anche quella nel mucchio...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 09:52   #7
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da ErMejo Guarda i messaggi
Un E-350 consuma solo 3 watt in meno rispetto un I5 2600k? Ma stiamo scherzando?
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
quoto, i consumi sono totalmente sballati... [...]
probabilmente colpa dell'ali, che non lavora nel range di massima efficenza avevo fatto un esperimento
a riguardo tempo fa...
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 09:56   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
quoto gli altri, i consumi non stanno ne' in cielo ne' in terra..

80w a monte dell'alimentatore li consuma un qualsiasi desktop con video integrata di qualche anno fa, ex AthlonX2 (ma immagino anche qualsiasi altro desktop normale)

sistemare, sistemare.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 09:59   #9
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
Ma a che mi serve vedere la differenza di watt in idle e in full load tra un E-350 e un i5 2500k, vero è che l'i5 consuma più del doppio, ma il full load dell'i5 non è paragonabile a quello di un E-350 c'è un abisso.
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:02   #10
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
tra l'altro aggiungo invece che secondo me, più che affiancarci la 480, che un utente normale non metterebbe mai su questa piattaforma, al massimo ci mettere una vga mid range da un 60-80e (sto parlando dalle 5670 alle 5750).

l'idea era di affiancare alla apu integrata, una 5450 o un altra scheda con 80sp, in modo da vedere come l'hybrid crossfire funzionava.
visto è che è un altra features interessante di queste mobo.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:06   #11
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Come piattaforma mi piace davvero molto, direi che è perfetta per tutti gli usi che vanno dalla navigazione, pacchetti office, posta, ma anche multimedia e riproduzione video: praticamente un computerino compattissimo basato su AMD E-350 soddiferebbe il 90% degli utilizzatori di PC, esclusi ovviamente quelli che lo usano per giocare e fare montaggi, rippaggi e conversioni di flussi video HD.
L'aspetto che mi fa orrore è la VENTOLINA di quelle dimensioni! Non vedevo sistemi di dissipazione così ripugnanti dai tempi del caro vecchio Pentium 2 350Mhz con montaggio a slot sulla mobo: dissi rettangolare con affogata dentro ventolina microscopica, un incubo!
Per questo motivo secondo me fra "i litiganti" di questa comparativa vince la Asus E35M1-I DELUXE (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CPU_on_Board/E35M1I_DELUXE/) che per fortuna utilizza un sistema di dissipazione molto più elegante ed ha comunque tutte le opzioni di connettività che servono.

Peccato che ho assemblato da qualche mese un computerino compatto basato su Athlon II X2 240E e AMD 890GX (anche se è comunque più potente e solido), forse avrei optato per questa architettura. Peccato che AMD arrivi semrpe tardi....


PS: redazione, perchè non inserite nei benchmark dei processori anche quello di "Joule per work"? Secondo me è un indicatore concreto e affidabile per capire quanto consuma un sistema per finire un certo lavoro: in questo modo si può vedere chiaramente come alcuni processori a basso consumo hanno come rovescio della medaglia un periodo molto più lungo di consumo massimo per finire un lavoro rispetto a CPU più esose, ma che impiegano molto meno tempo a finire lo stesso task. Il valore il joule per work fa capire l'effettivo consumo del sistema.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:19   #12
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5736
Questa recensione tende a confrontare la carne con il pesce.
La differenza abissale tra un normale processore desktop e questo Fusion è la scoperta dell'acqua calda, del resto sono cpu che hanno ben diversi target d'utilizzo.
Che sia costruita su Atom o AMD equivalente, una piattaforma simile non è certo pensata per il desktop nel senso classico o tradizionale, ma per internet, posta e qualche documento di testo, STOP.
Sistemi così li vedo per esempio negli ambulatori medici al posto dei pentium 2 - 3 - 4 o Celeron, nelle biblioteche. Quali applicazioni?
Accedere al programma informatizzato sanitario, compilare e stampare le ricette, disimpegnandosi andando su internet a prelevare qualche informazione o per vedere qualche video (ecco spiegata la gpu). Nelle biblioteche andrebbero bene come sistemi per effettuare la ricerca di un testo in qualche banca dati centralizzata o per consultare qualche sito.
Allora si avrebbero sistemi adeguati, non sprecati (voglio vedere a cosa serve un Sandy Bridge in un ambulatorio o in una biblioteca!) e a basso consumo energetico che impatta sui costi di tali strutture.
In ambito portatile non andiamo tanto lontani da questo target, anzi, vedrei i netbook come sistema assai maneggevole da trasferta estera per consultare in ogni momento le informazioni essenziali e per salvare qualche foto come backup ambulante o per riversare la memory card per non avere limiti di capienza. E stop. In Italia non servono ancora a molto perchè il wifi è una chimera, o una promessa da marinaio elettorale.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:21   #13
fedexxx84
Senior Member
 
L'Avatar di fedexxx84
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Tra Napoli & L'Aquila
Messaggi: 1962
se mettete una gtx480 almeno fatemi vedere come si comporta in fullhd nel gaming, giusto per rendere l'idea di quando si è meno cpu dipendenti! e poi il consumo in idle l'avete letto prima di inserirlo in rece? Non vi siete accorti che è un tantino sballato???
fedexxx84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:29   #14
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Questa recensione fa acqua da tutte le parti. L'unico punto cruciale di tutto il discorso, ovvero i consumi, sono totalmente sballati!

Il mio HTPC con E-350, 4GB ram e 1 Hard disk WD 2TB Caviar Green, consuma a pieno carico 30W e in idle 18W rilevati a monte dell'alimentatore.

Inoltre neanche è stata inserita la proposta ASRock che è di fatto la più venduta e diffusa in commercio.

Inoltre qual'è il senso di attaccare una GTX480 su una piattaforma su cui la principale peculiarità è quella di avere un APU? Pur volendo mettere una scheda video più potente sullo slot pci-e di certo non si usa una GTX480 che oltre a consumare un botto è 10volte CPU limited. Al massimo una HD5670 avrebbe avuto senso, anche se sarebbe stato preferibile lasciare la sola APU integrata nel confronto e valutare le sue prestazioni invece che quelle di una scheda dedicata.

Articolo pressocchè inutile! E anche disinformativo. Sconsiglio la lettura.
non posso che quotare in toto
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:33   #15
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
cmq la serie Core di intel è fortemente ottimizzata nel consumo in IDLE, quindi forse un motivo per quel dato c'e..

Anandtech:
Intel Core i7 2600K @ 4.4GHz 5W (Idle) 111W (Load Cinebench R11.5)
Intel Core i7 2600K (3.4GHz) 5W (Idle) 86W (Load Cinebench R11.5)

è piuttosto impressionante in effetti
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:44   #16
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Concordo con le critiche...

Si poteva fare, secondo me, un raffronto con soluzioni con prezzo simile (Scheda Madre + CPU) e a parità di Target (nel raffronto dei consumi mancano le soluzioni Atom!!). Il senso di usare un alimentatore da 800 watt su un sistema che ne consuma al massimo 50, per non parlare della scheda video... Direi tendenzialmente faziosa come "recensione" ...
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:44   #17
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Questa recensione fa acqua da tutte le parti. L'unico punto cruciale di tutto il discorso, ovvero i consumi, sono totalmente sballati!

Il mio HTPC con E-350, 4GB ram e 1 Hard disk WD 2TB Caviar Green, consuma a pieno carico 30W e in idle 18W rilevati a monte dell'alimentatore.

Inoltre neanche è stata inserita la proposta ASRock che è di fatto la più venduta e diffusa in commercio.

Inoltre qual'è il senso di attaccare una GTX480 su una piattaforma su cui la principale peculiarità è quella di avere un APU? Pur volendo mettere una scheda video più potente sullo slot pci-e di certo non si usa una GTX480 che oltre a consumare un botto è 10volte CPU limited. Al massimo una HD5670 avrebbe avuto senso, anche se sarebbe stato preferibile lasciare la sola APU integrata nel confronto e valutare le sue prestazioni invece che quelle di una scheda dedicata.

Articolo pressocchè inutile! E anche disinformativo. Sconsiglio la lettura.
E quoto pure io.

come si faccia a recensire in questo modo una piattaforma del genere rimane un mistero
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:50   #18
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
in effetti il consumo in idle è giusto, qualche watt in meno dei sandy, dopotutto ormai in idle i processori consumani tutti poco, la differenza la fanno le schede madri più delle cpu

e approposito, presentate 4 prodotti e poi misurate i consumi solo della soluzione Asus che si sa non è un gran che nel risparmio energetico

poi beh, quoto tutto quanto detto finora, ma come si fa

meno male che il forum c'è...

Ultima modifica di seph87 : 16-05-2011 alle 10:52.
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:55   #19
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Purtroppo non posso fare che aggiungermi ai commenti appena fatti.

Si dovevano rilevare i consumi e le prestazioni senza scheda video discreta, e quelli con sarebbero stati solo una aggiunta, un surplus carino e curioso per vedere quanto una scheda video discreta sarebbe cpu limited, ma non il dato principale, poichè l'utilizzo di questa piattaforma è tutt'altro.

Inoltre i consumi andrebbero indicati per tutte le schede madri recensite, per avere un confronto tra queste (se la scheda madre non è stata semplicemente brandizzata, si è sicuramente di fronte ad un circuito diverso e pertanto ci si possono aspettare consumi diversi...poi tra scheda mini-itx e micto-atx sicuramente una differenza di consumo)....altrimenti che confronto è?

Ad esempio per certi chipset le schede madri Asus consumare di più delle Gigabyte, con le prime che si caratterizzano da capacità overclock più spinte, ma con componenti che di base consumano di più...è interessante quindi osservare le capacità velocistiche e di consumo per schede madri con la stessa piattaforma.

Ultima modifica di Vampire666 : 16-05-2011 alle 11:00.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 11:12   #20
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro Gold 800 Watt

MA STIAMO SCHERZANDO?
Recensire il consumo di un sistema il cui processore+GPU ha un TDP di 18 Watt usando un alimentatore da 800??? In pratica avete misurato (e confrontato) il consumo dell'alimentatore a vuoto, dato molto significativo per valutare una CPU.
Per valutare il consumo di un sistema low power serve un'alimentatore adatto, altrimenti è come pretendere di misurare le differenze di suono fra un dissipatore stock e un low noise montandoli in un case aspirapolvere...

Detto questo, mi sfugge inoltre che senso abbia fare un confronto con sittante CPU di classe completamente diversa...
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1