Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2011, 10:20   #1
ilfrau
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 69
NAPT su modem/router Sweex Annex A MO201

Salve a tutti
qualcuno potrebbe insegnarmi come impostare il modem/router suddetto per il servizio Napt?

il mio gestore è Telecom Italia

la mia necessità è poter accedere dal'ufficio, con windows desktop remoto o simili, ad 1 o più computer di casa collegati in lan tramite router e che si connettono ad internet tramite lo stesso

il problema nasce quando si deve inserire nel programma l'indirizzo ip pubblico di uno dei tre pc della mia lan di casa

infatti esiste solo quello l'ip pubblico del router/modem e se su qualsiasi pc della lan si va a cercare l'indirizzo ip pubblico, questo risulta essere sempre lo stesso per ognuno dei 3 pc.

ho letto che la funzione NAP o NAPT del modem/router serve per indirizzare al desiderato, la richiesta di accesso dall'esterno
è corretto?

purtroppo nel manuale del mio router non viene menzionato come fare e su internet non ho trovato nulla.

l'unica voce NAPT presente nella pagina di configurazione del modem, è sotto:
WAN -> Channel
il mio channel mode è automaticamente settato sulla voce 1483 Bridged, e finchè non cambio opzione, la casella di spunta del NAPT non viene abilitata.

le altre voci del menu Channel mode sono: 1483 MER, PPPoA, PPPoE, 1486 Routed.

Come e cosa devo settare? come procedere?
Immagini allegate
File Type: jpg Cattura.JPG (20.3 KB, 5 visite)
ilfrau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 10:58   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
IMHO è sotto "router"....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 11:03   #3
ilfrau
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 69
dici? e come faccio a spostarla?
ilfrau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 11:08   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da ilfrau Guarda i messaggi
dici? e come faccio a spostarla?
Spostare cosa?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 11:22   #5
ilfrau
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 69
Ah no niente. pensavo volessi dire "sposta la discussione non sotto networking in generale ma sotto router".
lol
comunque sotto la voce router la sigla NAPT non c'è
le voci delle sotto-schede della scheda ROUTER sono:
  • DNS
  • IP QoS
  • Routing
  • RIP
  • Remote Access
  • ACL
  • SNMP
  • IP PassThrough
  • URL Blocking
  • IGMP

posto una foto di Remote Access e IP Pass Through che mi sembrano le più inerenti, in ogni caso non so dove mettere le mani (non c'è scritto sul manuale) e non compare la voce NAPT
Immagini allegate
File Type: jpg 1.JPG (19.3 KB, 1 visite)
ilfrau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 11:23   #6
ilfrau
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 69
Questa è l'immagine di Remote Access
Immagini allegate
File Type: jpg 2.JPG (21.3 KB, 1 visite)
ilfrau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 11:34   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Prova sotto routing...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 11:39   #8
ilfrau
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 69
Mi sembra più una cosa che riguarda la lan
in ogni caso...come riempio gli spazi. ho postato l'immagine della schermata
Immagini allegate
File Type: jpg 3.JPG (21.1 KB, 3 visite)
ilfrau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 11:49   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
No, non è neppure quello... boh...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:20   #10
ilfrau
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 69
qualcuno ne sa niente?
alla fine i router/modem dovrebbero assomigliarsi un po' tutti nelle impostazioni
ilfrau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 07:24   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da ilfrau Guarda i messaggi
qualcuno ne sa niente?
alla fine i router/modem dovrebbero assomigliarsi un po' tutti nelle impostazioni
Nelle impostazioni si, ma nell'interfaccia web differiscono tutti e il tuo (scusami) è fatto di cacca.

Comunque:

Andando su “Advanced” > “Firewall” > “Port Forwarding” dovresti riuscire ad aprire le porte....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:53   #12
ilfrau
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 69
per aprire le porte si fa così infatti...ma qui non si tratta di aprire le porte
ilfrau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 07:26   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da ilfrau Guarda i messaggi
per aprire le porte si fa così infatti...ma qui non si tratta di aprire le porte
E di cosa si tratta, allora?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 11:10   #14
ilfrau
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 69
si tratta dell' «indirizzamento» di un pc che si vuole collegare dall'esterno della lan, via internet, ad uno specifico pc della lan, ma siccome per fare ciò è necessario avere l'ip pubblico del computer medesimo (quello collegato a internet tramite la lan del router/modem), e l'unico ip pubblico è quello del modem.....come faccio?
ilfrau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 11:40   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da ilfrau Guarda i messaggi
si tratta dell' «indirizzamento» di un pc che si vuole collegare dall'esterno della lan, via internet, ad uno specifico pc della lan, ma siccome per fare ciò è necessario avere l'ip pubblico del computer medesimo (quello collegato a internet tramite la lan del router/modem), e l'unico ip pubblico è quello del modem.....come faccio?
Devi aprire una porta verso l'IP interno a cui ti vuoi collegare, se i pc sono più di uno devi aprire porte differenti. Se vuoi usare remote desktop, devi cambiare di conseguenza anche le porte del PC in ascolto, seguendo questo articolo:
http://support.microsoft.com/kb/306759
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:10   #16
ilfrau
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 69
la porta in questione è già aperta.
è la stessa porta da apire per utilizzare il remoto anche dalla stessa lan, il che funziona perfettamente
il problema è un altro: usare il NAPT, perchè io ho bisogno di inserire un indirizzo ip pubblico e non so quale inserire
probabilmente l'unico da inserire è quello del mio modem, (non credo proprio si possa creare un ip pubblico), ma poi dovrò dire al modem/router a quale dei pc collegati inviare la richiesta di utilizzo in remoto
leggendo un po' in rete mi sembra di aver capito che tale compito si svolga col NAPT.
ma più di questo non so
ilfrau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:20   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da ilfrau Guarda i messaggi
la porta in questione è già aperta.
E' già aperta dove?
Quote:
Originariamente inviato da ilfrau Guarda i messaggi
è la stessa porta da apire per utilizzare il remoto anche dalla stessa lan, il che funziona perfettamente
Sbagliato, tu per usare remote desktop dalla lan non hai dovuto fare nessuna modifica sul router.
Quote:
Originariamente inviato da ilfrau Guarda i messaggi
il problema è un altro: usare il NAPT, perchè io ho bisogno di inserire un indirizzo ip pubblico e non so quale inserire
Il NAPT è un'altra cosa e non c'entra nulla....
Devi fare il port forward sul router della 3389 VERSO l'IP STATICO del PC che vuoi comandare, poi DA FUORI aprendo remote deskop, digiterai il tuo IP PUBBLICO (e questo è l'unico posto dove immetterai IP pubblici).
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v