|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
[elettronica] riparazione monitor
Salve.. apro la discussione qui perché è una discussione prettamente tecnica riguardante l'elettronica.
Ho reperito un monitor lcd che da problemi e sto cercando di sistemarlo. Sto giungendo ad una diagnosi ma con il vostro aiuto posso confermarla. Il monitor va tranquillamente fintanto che non collego il cavo vga. appena lo collego si spegne la retroproiezione (le lampade) e il voltaggio dei 12V diventa leggermente instabile (oscilla mi pare tra gli 11 e i 13V). inoltre sento un fischio a frequenza variabile, sulle medie frequenze, proveniente dall'alimentazione. E' un suono che non sembra provenire da bobine perché non è un vero e proprio ronzio. Questo mi fa pensare ai condensatori. Se non erro mi era già capitato qualche problema simile tempo fa, condensatori andati o instabili che fischiavano creando problemi nell'alimentazione. Mi confermate questo? potrei sostituire tutti i condensatori ![]() grazie Ultima modifica di xenom : 18-05-2011 alle 20:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
non potrebbe essere più semplicemente che per un qualche errore gli arriva dal cavo il segnale di stand-by?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
il monitor ha solo l'ingresso vga?
hdmi o dvi? perchè se senza connettore inserito le lampade stanno accese anche al max della luminosità dubito siano i condensatori...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() si infatti mi sembra strano che il problema cominci connettendo la vga... magari è perchè quando la connetto il DAC comincia ad assorbire più corrente e l'alimentazioen non riesce più a star dietro al carico perché i condensatori perdono... Qualcuno sa quanto assorbe il DAC? in teoria la parte più onerosa dal punto di vista energetico dovrebbero essere le lampade umh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ma è interessante e mi piace. e faccio esperienza di riparazione che non è neanche male come idea. Potrei anche pensare di effettuare piccole riparazioni sotto pagamento ![]() alla fine nel 90% dei casi il problema sono condensatori andati o saldature ossidate.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]() ![]() e il gusto di farlo dove lo metti? se cerchi nei miei vecchi post ho messo mano al mosfet di una autoradio da 50€ per avere un ingresso line-in, ho cambiato condensatori a una mobo (scrausa) del 2003, ho tentato (senza riuscirci purtroppo) di isolare la connessione ide del samsung s1 mini dalla usb, ho fatto un regolatore di tensione a 15V con un L7815+transistor di potenza, ho installato una porta esata all'acer aspire one, gli ho tolto il blocco hardware fsb per poterlo overcloccare, più mille altre robe secondarie e che non mi ricordo... ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Il RAMDAC è sulla scheda video
![]() I 12v di cui parli dove li hai misurati?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen Ultima modifica di Yaro86 : 19-05-2011 alle 07:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Molto spesso i condensatori sono la causa di tutti i problemi in alimentatori switching. Io proverei a cambiarli come già hai detto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
già infatti... poi son vere soddisfazioni quando infornando una scheda video torna magicamente a funzionare... ![]() Quote:
i 12V li ho misurati sul connettore di alimentazione dell'unità logica, in pratica il connettore che connette la PSU con la scheda logica. Ho cercato manualmente i voltaggi prendendo come riferimento la massa collegata a tutta la scocca metallica. si infatti quel fischio penso proprio sia caratteristico dei condensatori. Magari oggi vedo se riesco a isolare il problema verificando se oscilla il valore di tensione ai capi del condensatore di filtro. in ogni caso penso di sostituirli tutti tanto il costo è minimo... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.