Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2011, 19:33   #1
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Consiglio finale: BRIDGE max 350€

Chi mi sa consigliare una OTTIMA BRIDGE per quella fascia di prezzo?
Dovrò effettuare l'acquisto a giorni...
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 20:30   #2
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Sono tanti 350 euro... Che ci devi fare con la fotocamera? Tipo di foto intendo :-)
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 22:04   #3
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Panoramiche di giorni/notte. Foto notturne, macro (sulle macro vorrei un occhio di riguardo), ritratti insomma vorrei che mi faccia un po' di tutto. Avevo pensato ad una Nikon Coolpix P500 ma ha l'apertura focale (così mi dicono) troppo elevata f3.5. Ci sarebbe anche la Panasonic DMC-FZ45, Canon SX30 IS, Fujifilm HS20EXR. Ma alla fine, mi serve la miglior Bridge e mi serve qualcuno che sia "superapartes" e che non abbia particolari preferenze.
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 22:09   #4
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Per le foto che vuoi fare tu una bridge è la meno indicata. Samsung ex1, olympus zx1, panasonic lx5. Domani quando ho più tempo ti dico anche perché :-)
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 22:21   #5
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
Per le foto che vuoi fare tu una bridge è la meno indicata. Samsung ex1, olympus zx1, panasonic lx5. Domani quando ho più tempo ti dico anche perché :-)
Non mi serve fare grandi macro, basta che mi riesco ad avvicinare almeno di 1 centimetro dal soggetto (come tutte le Bridge sanno fare). Anche la Panasonic DMC-FZ100 non è male.
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 22:45   #6
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
sono le foto notturne e i ritratti il problema...

vai su flickr, metti il nome delle fotocamere che ti interessano e poi prova con quelle che ti ho indicato io...

io ho una 10x che parte da f3.3 con sensore da 1/2" con tecnologia exr, i ritratti e gli sfocati me li sogno di notte

quelle che ti ho detto io hanno i sensori più grandi che trovi sulle compatte e le ottiche più luminose, soprattutto sul lungo tele, non riuscirai ad ottenere i risultati di una reflex ma sono decisamente migliori di qualsiasi Bridge!
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 06:36   #7
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_212 Guarda i messaggi
Panoramiche di giorni/notte. Foto notturne, macro (sulle macro vorrei un occhio di riguardo), ritratti insomma vorrei che mi faccia un po' di tutto. Avevo pensato ad una Nikon Coolpix P500 ma ha l'apertura focale (così mi dicono) troppo elevata f3.5. Ci sarebbe anche la Panasonic DMC-FZ45, Canon SX30 IS, Fujifilm HS20EXR. Ma alla fine, mi serve la miglior Bridge e mi serve qualcuno che sia "superapartes" e che non abbia particolari preferenze.
In effetti ora che ci fipenso le foto notturne non mi interessano, casomai più i video fatti di notte ma quello non è un problema. E nemmeno i ritratti, posso farne a meno. A me alla fine piace riprendere paesaggi, fare qualche macro (non mi interessa arrivare a 1mm dal soggetto, ho visto la Canon SX30 IS che mi ha fatto una macro di una moneta da 1 euro da mezzo centimetro dell'obiettiv. L'ho provata e ne sono rimasto convinto. Ma il sensore CCD come si comporta?), quindi sarei propenso a prendere quella. Poi vorrei stare comodo, e quindi ne voglio una con schermo girevole.
Ho trovato delle foto esempio della Canon SX30 IS e per quello che ne capisco, secondo me lavora bene. Ho visto un filmato a 34X di zoom, tenuta in mano, e le vibrazioni erano minime, segno di buone ottiche, o sbaglio?
Poi QUA è disponibile un video che testa la qualità dello zoom e dello stabilizzatore e poi ancora QUA un confronto tra Panasonic DMC-FZ100 e la Canon SX30 IS. La Panasonic non regge il confronto.
La SX30 IS anche senza molta luce ha (secondo me) gli stessi valori ISO delle altre, ma ha foto comunque più luminose, più dettagliate, meno compresse, e soprattutto più risolute delle altre. Io la reputo un buon acquisto.

Ultima modifica di gianluca_212 : 07-05-2011 alle 06:49.
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 09:10   #8
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
ok, ma neanche per fare paesaggi e macro serve un 35x... pensi veramente di poterlo utilizzare????
ho un'amica su flickr che ce l'ha, fa buone foto ma se dovessi sciegliere una bridge preferirei sicuramente una panasonic fz38 o fz45

la canon chiude in lungo tele a F5.8
l'fz45 a F5.2
l'fz38 a F4.4

http://en.wikipedia.org/wiki/File:Se...aid_inside.svg

il sensore della canon è da 1/2.3" (molto vicino a quello più piccolo verde)
quelle che che ti ho detto io hanno il sensore dove c'è la linea azzurra 1/1.6"

La mia fotocamera ha un sensore da 1/2" (già più grande della canon) e ho rinunciato a fare foto a 10x, cioè 270mm nel mio caso, perchè sono buie e mosse la maggior parte dei casi.
Con un sensore ancora più piccolo e a 800mm non so che risultati uscirebbero....

La cosa più frustrante dell'utilizzare queste compatte è che appena ci prendi gusto a fotografare ti accorgi dei loro limiti, la luce e la quantità di questa a disposizione sono essenziali per fotografare, e gli unici modi per averne di più a disposizione sono sensori più grandi e ottiche luminose... Le bridge di oggi non hanno nessuno dei 2, hanno solo tanto zoom (se servisse almeno..) e assomigliano ad una reflex (che fa sempre figo...).
Se ne conosci i limiti e le accetti ben venga, ma se cerchi il meglio tra le compatte quella non è la scelta giusta...

Piuttosto se proprio vuoi più zoom guarda la canon g12 e la nikon p7000...
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 09:17   #9
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Naturalmente la mia è solo un opinione, ho amici che si sono comprati la reflex, ci tengono su l'obbietivo in kit, scattano in automatico e sono contenti di esibire il loro trofeo ad ogni compleanno, fanno foto pessime e usano più spesso il cellulare per fotografare.
Io la mia compattina la uso sempre, so che non è il massimo ma almeno cerco di sfruttarla al meglio.
Ecco perchè preferisco una compatta ad una bridge, i sensori sono gli stessi ma almeno posso portarla sempre con me, una bridge è come avere l'ingombro di una reflex e le foto di una compatta!
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 10:21   #10
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
Naturalmente la mia è solo un opinione, ho amici che si sono comprati la reflex, ci tengono su l'obbietivo in kit, scattano in automatico e sono contenti di esibire il loro trofeo ad ogni compleanno, fanno foto pessime e usano più spesso il cellulare per fotografare.
Io la mia compattina la uso sempre, so che non è il massimo ma almeno cerco di sfruttarla al meglio.
Ecco perchè preferisco una compatta ad una bridge, i sensori sono gli stessi ma almeno posso portarla sempre con me, una bridge è come avere l'ingombro di una reflex e le foto di una compatta!
Dal test che avrai visto si evince che la SX30 IS è migliore della compatta SX10 IS, quindi non puoi dire che tutte le compatte fanno foto uguali delle Bridge. Poi scelgo queste per lo zoom, hanno uno stabilizzatore migliore e non m'importa granchè delle dimensioni, anzi.
A me interessa una fotocamera all in one, non prendo una reflex perchè ci vorrebbero gli obiettivi giusti per fare le macro (e io non ho tempo e soprattuto denaro per comprare obiettivi adatti) che posso fare con una Bridge, ti faccio esempio di un amico che ha la Nikon D3100 con obiettivo 18-55 e le macro non vengono e lo zoom non è il massimo.
Invece avendo una bridge, ho uno zoom potente, e un sensore versatile che mi permetta di fare foto lontane e vicine. Alla fine sono un fotoamatore, mi interessa di fare delle foto belle. Sceglierei una reflex se ci lavorassi, ma per il momento va bene così.
Quindi, vado per Canon PowerShot SX30 IS?
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 10:56   #11
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Credo che tu abbia già deciso in ogni caso, cmq tutti quei soldi per una bridge io non li spenderei. Penso ce ne siano allo stesso livello anche a meno. Cmq fai tu, casomai prima fatti un giro nei thread dedicati alle varie bridge e senti i pareri degli utenti.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 13:04   #12
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
Credo che tu abbia già deciso in ogni caso, cmq tutti quei soldi per una bridge io non li spenderei. Penso ce ne siano allo stesso livello anche a meno. Cmq fai tu, casomai prima fatti un giro nei thread dedicati alle varie bridge e senti i pareri degli utenti.
Penso ce ne siano allo stesso livello anche a meno.

Quali sono?
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 15:02   #13
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Se riesci a trovare la panasonic fz38 è un'ottima bridge, a me non dispiace anche la casio ex-fh25 che ha una buona luminosità sul lungo tele.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 16:28   #14
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
ok, ma neanche per fare paesaggi e macro serve un 35x... pensi veramente di poterlo utilizzare????
ho un'amica su flickr che ce l'ha, fa buone foto ma se dovessi sciegliere una bridge preferirei sicuramente una panasonic fz38 o fz45

la canon chiude in lungo tele a F5.8
l'fz45 a F5.2
l'fz38 a F4.4

http://en.wikipedia.org/wiki/File:Se...aid_inside.svg

il sensore della canon è da 1/2.3" (molto vicino a quello più piccolo verde)
quelle che che ti ho detto io hanno il sensore dove c'è la linea azzurra 1/1.6"

La mia fotocamera ha un sensore da 1/2" (già più grande della canon) e ho rinunciato a fare foto a 10x, cioè 270mm nel mio caso, perchè sono buie e mosse la maggior parte dei casi.
Con un sensore ancora più piccolo e a 800mm non so che risultati uscirebbero....


La cosa più frustrante dell'utilizzare queste compatte è che appena ci prendi gusto a fotografare ti accorgi dei loro limiti, la luce e la quantità di questa a disposizione sono essenziali per fotografare, e gli unici modi per averne di più a disposizione sono sensori più grandi e ottiche luminose... Le bridge di oggi non hanno nessuno dei 2, hanno solo tanto zoom (se servisse almeno..) e assomigliano ad una reflex (che fa sempre figo...).
Se ne conosci i limiti e le accetti ben venga, ma se cerchi il meglio tra le compatte quella non è la scelta giusta...

Piuttosto se proprio vuoi più zoom guarda la canon g12 e la nikon p7000...
Ti rispondo sulle cose che ho sottolienato:
1. il 35X non lo utilizzerò al massimo, ma lo zoom di per se lo utilizzerò (diciamo al 70-80% dell'estensione).
2. prima ho postato una comparazione con la nuova Panasonic DMC-FZ100 e e la sfidante Canon vinceva nettamente sulla luminosità della foto, stesso soggetto, stessi ISO.
3. la Canon (dove ho letto sul sito del produttore o da qualche altra parte) ha un sistema che riduce il "buio" dello zoom. Me ne sono reso conto guardando anche il video che ho postato prima e diverse foto alla massima estensione dello zoom.

Naturalmente quello che dico è basato su fatti riportati nero su bianco, non me li invento mica!
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 16:48   #15
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Non voglio in alcun modo criticare le tue scelte, dico solo che dati tecnici alla mano il sensore resta un sensore da compatta e l'obbiettivo sul tele è buio. Che poi via software canon riduca i difetti non so come può starci, ma se leggi qualsiasi presentazione di una fotocamera promettono tutti foto ottime di sera, nessuna foto mossa, zoom da primato, foto della qualità di una reflex, ecc... Ripeto che IO non spenderei una cifra che mi permetterebbe di acquistare una reflex e ritrovarmi una compatta. Tra l'altro per fare le macro con una reflex non serve per forza un'obbiettivo apposta, ci sono le prolunghe e lenti close-up. Cmq se sai cosa compri non resterai deluso, solo non illuderti di avere prestazioni troppo distanti da una buona compatta.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 17:03   #16
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
Non voglio in alcun modo criticare le tue scelte, dico solo che dati tecnici alla mano il sensore resta un sensore da compatta e l'obbiettivo sul tele è buio. Che poi via software canon riduca i difetti non so come può starci, ma se leggi qualsiasi presentazione di una fotocamera promettono tutti foto ottime di sera, nessuna foto mossa, zoom da primato, foto della qualità di una reflex, ecc... Ripeto che IO non spenderei una cifra che mi permetterebbe di acquistare una reflex e ritrovarmi una compatta. Tra l'altro per fare le macro con una reflex non serve per forza un'obbiettivo apposta, ci sono le prolunghe e lenti close-up. Cmq se sai cosa compri non resterai deluso, solo non illuderti di avere prestazioni troppo distanti da una buona compatta.
I dati tecnici parlano chiaro e non possono per legge dichiarare il falso.
E' una cosa che si vede benssimo nelle foto e nei video (un video esempio te l'ho postato sopra, non penso che sia molto scura come immagine).
Fotocamere che non fanno una foto mossa manco a morire sono quelle che costano forse il doppio, per non parlare degli obiettivi.
Quello che ho premesso dall'inizio è che voglio un apparecchio all in one, zoom potente, video in HD, foto panoramiche buone, macro buone, foto notturne (in minima parte) almeno minimamente discrete. E penso che la SX30 IS riuscirà bene nel suo compito. Io so cosa compro e non ne rimarrò deluso, puoi starne tranquillo
Comuque se giti in rete se ne trovano molte di foto alla massima estensione dello zoom e non sono buie come dici tu.
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 19:10   #17
datenaoto
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 61
una cosa è certa... a sta canon in quanto ad aberrazioni cromatiche non la batte nessuno.
Sfido chiunque a dimostrarmi il contrario.
datenaoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 08:33   #18
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_212 Guarda i messaggi
I dati tecnici parlano chiaro e non possono per legge dichiarare il falso.
E' una cosa che si vede benssimo nelle foto e nei video (un video esempio te l'ho postato sopra, non penso che sia molto scura come immagine).
Fotocamere che non fanno una foto mossa manco a morire sono quelle che costano forse il doppio, per non parlare degli obiettivi.
Quello che ho premesso dall'inizio è che voglio un apparecchio all in one, zoom potente, video in HD, foto panoramiche buone, macro buone, foto notturne (in minima parte) almeno minimamente discrete. E penso che la SX30 IS riuscirà bene nel suo compito. Io so cosa compro e non ne rimarrò deluso, puoi starne tranquillo
Comuque se giti in rete se ne trovano molte di foto alla massima estensione dello zoom e non sono buie come dici tu.
Le foto in rete sono indicative, non puoi sapere in che condizioni e come sono state scattate. Io cmq se dovessi sciegliere una bridge scieglierei quella con l'obbiettivo più luminoso, perchè almeno potrei usare veramente tutto lo zoom e avrei qualche sfocato decente. la casio che ti ho indicato chiude in tele a f4.5, la Pana a f4.4, la canon..... a f5.8

per me resta un furto prendere un sensore da compatta, metterlo su un corpo da reflex, imbottirlo di zoom, scriverci Canon e venderlo a 400 € (in negozio anche di più)
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:46   #19
abba10
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 22
scasate ma che differenza c'è tra pana fz38 e la 45? mentre la mentre la lx5 della pana. non trovo info.. che tipo di macchina è, reflex
abba10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 15:21   #20
sgnao
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
Io la mia compattina la uso sempre, so che non è il massimo ma almeno cerco di sfruttarla al meglio.
Ecco perchè preferisco una compatta ad una bridge, i sensori sono gli stessi ma almeno posso portarla sempre con me, una bridge è come avere l'ingombro di una reflex e le foto di una compatta!
Sono pienamente d'accordo con te, e quello che dici mi stravolge un pò il mondo, e vi spiego il perchè....
Mi sono avvicinato al mondo della fotografia da poco, avevo comperato una Lx3 visto che ai tempi era osannata come un'ottima compatta, vero le foto in situazioni ottimali erano ottime, ma per me aveva 2 grossi difetti la velocità di messa a fuoco e la zoom limitato al 2.5x, l'ho rivenduta subito e sono ancora alla ricerca della macchina fotografica da comprare...
Ora, le reflex che sicuramente sono le miglirori ma sono troppo impegnative sia intermini di ingombro che di utilizzo, senza parlare delle ottiche varie...
Stavo pensando ad una bridge, ed ora tu mi dici questo....Che stress...
Per un'utilizzo normale una macchina che faccia buone foto con un pò i zoom ed una messa a fuoco decente, che faccia anche i filmati esiste????

Grazie SGNAO
sgnao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v