Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2011, 09:29   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Siria, la tortura ai tempi di Facebook

venerdì 13 maggio 2011

Spoiler:
Quote:
I rivoluzionari denunciano le torture compiute dall'esercito nei confronti degli attivisti che non forniscono le password. Damasco starebbe reprimendo in un mare di sangue le proteste. E annuncia punizioni anche per il social network



Roma - È ormai cyberguerra in Siria. E i tragici effetti si avvertono anche nel mondo reale. Alcuni attivisti del Web, accusati di appoggiare su Facebook la causa dei rivoltosi contro il Presidente Bashar al-Assad, sarebbero stati torturati perché riluttanti a fornire le proprie password di accesso al social network.

I protagonisti della rivolta fanno sapere, attraverso i pochissimi canali rimasti ancora aperti, che il regime ha alzato il livello delle violenze sentendosi a un passo dalla vittoria sul movimento di protesta. Quest'ultimo aveva creato la pagina Facebook Syrian Revolution 2011 allo scopo di catalizzare le voci di supporto dall'esterno e tenere viva l'opposizione.

Ma, da qualche giorno, i video amatoriali che mostravano la violenza dell'esercito governativo sui manifestanti si sono ridotti drasticamente dopo oltre sette settimane di manifestazioni. "Le linee di comunicazione sono state quasi del tutto chiuse", ammette un'attivista che confessa: "Alcuni di noi che sono stati arrestati hanno subito torture severe che li hanno costretti a rivelare i loro nomi e le password degli account online".

Per questo motivo molti dei canali, come Twitter e Facebook, usati dai militanti per mantenere attivo il network sarebbero stati manomessi in seguito a una dura ondata di arresti che hanno condotto in carcere più di 8mila persone.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, Damasco avrebbe lanciato una serie di attacchi man-in-the-middle contro account Facebook che si servono di ISP differenti.

L'operazione è molto più minuziosa di ciò che si possa pensare. Infatti, pur ricevendo un avviso di allarme sulla potenziale pericolosità del log in, molti utenti decidono comunque di cliccare dal momento che avvisi del genere, in un paese come la Siria, sono all'ordine del giorno.

Ma la rappresaglia delle autorità siriane non mira solo a colpire i dissidenti. Pare, infatti, che nel mirino ci sarebbe lo stesso Facebook, accusato di aver chiuso una pagina di sostegno al governo ufficiale denominata Syrian Electronic Army. Attraverso il giornale di stato Al-Thawra, Damasco accusa Facebook di collusione con l'esercito di rivoluzionari annunciando provvedimenti sorprendenti nei confronti del social network.

Cristina Sciannamblo





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v