Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2011, 11:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ess_36509.html

In abbinamento al nuovo chipset Z68 Express, Intel commercializzerà anche un nuovo SSD, serie 311, al fine di sfruttare la funzionalità Intel Smart Response Technology implementata nel chipset stesso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 11:37   #2
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
"....l'abbinamento di tale SSD ad un disco tradizionale permetterà di ridurre i tempi di caricamento di circa il 20%, mentre con alcuni applicativi il beneficio prestazionale salirebbe fino a oltre il 350%...."

Migliorare i tempi di caricamento del 350% implica che questi dischi siano delle macchine in grado di viaggiare indietro nel tempo.

Presumo consumi nell'ordine di 1.21 gigowatt
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 11:43   #3
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
"....l'abbinamento di tale SSD ad un disco tradizionale permetterà di ridurre i tempi di caricamento di circa il 20%, mentre con alcuni applicativi il beneficio prestazionale salirebbe fino a oltre il 350%...."

Migliorare i tempi di caricamento del 350% implica che questi dischi siano delle macchine in grado di viaggiare indietro nel tempo.

Presumo consumi nell'ordine di 1.21 gigowatt
ma no, significa che impieghi 1/3,5 volte il tempo che impiegavi prima a compiere la stessa operazione. in 3 secondi fai quel che prima facevi in 10,5 secondi.
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 11:52   #4
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
"....l'abbinamento di tale SSD ad un disco tradizionale permetterà di ridurre i tempi di caricamento di circa il 20%, mentre con alcuni applicativi il beneficio prestazionale salirebbe fino a oltre il 350%...."

Migliorare i tempi di caricamento del 350% implica che questi dischi siano delle macchine in grado di viaggiare indietro nel tempo.

Presumo consumi nell'ordine di 1.21 gigowatt
no comment
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 11:55   #5
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
è un po' come fare un hd ibrido manuale. solo che hai due dischi invece di uno
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 11:56   #6
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
"....l'abbinamento di tale SSD ad un disco tradizionale permetterà di ridurre i tempi di caricamento di circa il 20%, mentre con alcuni applicativi il beneficio prestazionale salirebbe fino a oltre il 350%...."

Migliorare i tempi di caricamento del 350% implica che questi dischi siano delle macchine in grado di viaggiare indietro nel tempo.

Presumo consumi nell'ordine di 1.21 gigowatt


Ma è proprio necessario postare?? Non sarebbe meglio rileggere prima di cliccare su INVIA?
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:00   #7
devilpera64
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 141
Siamo sicuri che bastino 20Gb con S.O superaggiornato + drivers? Io credo che forse siano un pò pochini...
devilpera64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:00   #8
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
"....l'abbinamento di tale SSD ad un disco tradizionale permetterà di ridurre i tempi di caricamento di circa il 20%, mentre con alcuni applicativi il beneficio prestazionale salirebbe fino a oltre il 350%...."

Migliorare i tempi di caricamento del 350% implica che questi dischi siano delle macchine in grado di viaggiare indietro nel tempo.

Presumo consumi nell'ordine di 1.21 gigowatt
consumi? si parla di ssd e parli di consumi ???

per tornare alla notizia, penso sia la direzione errata visto che stiamo parlando di desktop. oggi conviene un 60/80/120gb in base alle necessità (ai più l'80gb basta e avanza) per il s.o. e i programmi, mentre lo storage di foto video & co su un meccanico. che senso ha spendere 50€ per questo da 20gb quando con 100€ te ne fai uno da 60 dove installi su tutto e altro che 20% di guadagno!!!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:01   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Ci vorrebbe un mount delle cartelle sul secondo disco, con 20gb ci sta appena windows. L'utonto medio non capirebbe di dover installare programmi e salvare i documenti nell'altro disco, si ritroverebbe l'ssd pieno in 10minuti e si lamenterebbe di aver buttato soldi.
No, 20GB sono troppo pochi per un Windows7.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:04   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Io risparmierei quei 50-60$ per 20Gb di ssd da utilizzare solo in modo "ibrido" su una Z68, e piuttosto valuterei un Intel 320 80Gb che viene 160$, per SO + programmi e gestire il tutto autonomamente e con maggiori prestazioni.

Parte della spesa può essere recuperata prendendo una H67/P67.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:13   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7459
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ci vorrebbe un mount delle cartelle sul secondo disco, con 20gb ci sta appena windows. L'utonto medio non capirebbe di dover installare programmi e salvare i documenti nell'altro disco, si ritroverebbe l'ssd pieno in 10minuti e si lamenterebbe di aver buttato soldi.
No, 20GB sono troppo pochi per un Windows7.
Non hai capito lo scopo di questo disco.

L'utente non ci installa nulla serve al pc per essere usato come cache in lettura/scrittura in base alle esigenze.

Quindi non è nato per uso come disco singolo.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:20   #12
WolfTeo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 148
Gb

Ciao a tutti,

20 Gb sono pochi secondo me per il sistema operativo, solitamente per il sistema windows 7 + office e qualche altra applicazione almeno un 40 gb pero' di solito installo il 60 Gb, cosi da avere sempre sapzio libero per eventuali nuove applicazioni / aggiornamenti.

Datener conto che un pc che installa programmi cad/cam....o ritocco fotografico si parla di Gb di installaizone.

preferisco un 60 gb e stare tranquillo.

(p.s.: per far partire i giochi piuttosto prendo un raptor 600 Gb a 10k giri. )

Buona giornata a tutti.
Ciao




WolfTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:34   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7459
Quote:
Originariamente inviato da WolfTeo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

20 Gb sono pochi secondo me per il sistema operativo, solitamente per il sistema windows 7 + office e qualche altra applicazione almeno un 40 gb pero' di solito installo il 60 Gb, cosi da avere sempre sapzio libero per eventuali nuove applicazioni / aggiornamenti.

Datener conto che un pc che installa programmi cad/cam....o ritocco fotografico si parla di Gb di installaizone.

preferisco un 60 gb e stare tranquillo.

(p.s.: per far partire i giochi piuttosto prendo un raptor 600 Gb a 10k giri. )

Buona giornata a tutti.
Ciao
leggi il mio post subito prima del tuo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:50   #14
Relok
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 145
A Gabry ma che ti sei fumato, il 350 % più veloce significa che impiega molto meno, ma mica si può andare indietro nel tempo.... :|
Relok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:57   #15
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Relok Guarda i messaggi
A Gabry ma che ti sei fumato, il 350 % più veloce significa che impiega molto meno, ma mica si può andare indietro nel tempo.... :|
aumentare la velocità del 350% è una cosa
ridurre il tempo di caricamento del 350% è un'altra cosa

delle due cose la seconda presuppone che ci siano il dottor emmet brown, la delorean, gli 1.21 gigowatt e tutto il resto




P.S.: il senso dell'articolo è chiaro, ma è profondamente sbagliato quello che c'è scritto
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 13:12   #16
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
consumi? si parla di ssd e parli di consumi ???

per tornare alla notizia, penso sia la direzione errata visto che stiamo parlando di desktop. oggi conviene un 60/80/120gb in base alle necessità (ai più l'80gb basta e avanza) per il s.o. e i programmi, mentre lo storage di foto video & co su un meccanico. che senso ha spendere 50€ per questo da 20gb quando con 100€ te ne fai uno da 60 dove installi su tutto e altro che 20% di guadagno!!!
Capendo la citazione, si capirebbe il perchè parla di "consumi" ^^
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 13:13   #17
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
io ho 13,5 giga solo nella cartella /windows, di win7 32 bit, come disco di sistema con 20 giga non vai da nessuna parte... per cui va bene come disco cache (e swap eventualmente), ma onestamente mi sembra una complicazione inutile. SSD da 80-120 come disco primario per sistema, programmi e dati "veloci". e un 2Tera anche di quelli lenti, per il resto dei dati
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 13:34   #18
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas Guarda i messaggi
io ho 13,5 giga solo nella cartella /windows, di win7 32 bit, come disco di sistema con 20 giga non vai da nessuna parte... per cui va bene come disco cache (e swap eventualmente), ma onestamente mi sembra una complicazione inutile. SSD da 80-120 come disco primario per sistema, programmi e dati "veloci". e un 2Tera anche di quelli lenti, per il resto dei dati
ma infatti non devi caricare il S.O.
Lo utilizza il chipset come cache interna. Proprio per questo è grande "solo" 20 Gb.
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 14:02   #19
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da Gualmiro Guarda i messaggi
aumentare la velocità del 350% è una cosa
ridurre il tempo di caricamento del 350% è un'altra cosa

delle due cose la seconda presuppone che ci siano il dottor emmet brown, la delorean, gli 1.21 gigowatt e tutto il resto




P.S.: il senso dell'articolo è chiaro, ma è profondamente sbagliato quello che c'è scritto

il beneficio prestazionale salirebbe fino a oltre il 350%

Più corretto di così non capisco..
Ma dovete lamentarvi con la redazione per forza?
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 14:06   #20
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Oggi il mio Photoshop (per esempio) ci mette 60 secondi ad aprire un PSD di 300MB.

Domani con questo "disco" ci metterà 17 secondi.

Guadagno prestazionale 350%. Come si dovrebbe intenderlo altrimenti?
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Google entra nel cloud di ChatGPT: OpenA...
YouTuber italiano indagato per diritto d...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 17...
Aira apre un nuovo hub a Bologna e punta...
Galaxy S25 FE: in arrivo la Fan Edition ...
ASML: utili da record e nuove tecnologie...
TSMC fa il botto: profitti mai cos&igrav...
The Legend of Zelda: ecco i volti s...
C'è un tablet a 89€ su Amazon e va benis...
3 portatili che usiamo anche noi sono in...
Operazione Eastwood: colpito il gruppo c...
AMD RDNA 4: patch per Linux migliorano g...
Robot aspirapolvere superpotenti a meno ...
GeForce RTX 5090D v2 cancellata e H20 fi...
Intel ha creato l'occhio bionico per giu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1