|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Problemi con avvio win7
Ciao,
il mio portatile (Acer Travelmate 5730 con disco SATA, S.O. windows 7) ha crashato con schermata blu che non ho fatto in tempo a leggere e non è ripartito con l'errore "Operating system not found". Ho provato le operazioni seguenti:
Probabilmente mi sfugge qualcosa... potreste darmi una mano? Vi ringrazio anticipatamente! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ma nel bios del Travelmate te lo indica?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
|
Quote:
Che siano solo i contatti sporchi? Prova a fare un po di pulizia generale. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Ciao e grazie x le risposte!
@Il Bruco Il bios del portatile lo vede alla grande... @Eress ...quindi l'hard disk non è partito @dragopippero quando l'ho spostato sull'altro pc ho fatto una bella pulizia generale con l'aria compressa Io penso che il problema sia con la partizione di avvio, ma non riesco a capire il problema: nessun metodo che conosco per ripristinare la partizione di avvio funziona (se riuscissi a a lanciare un bel chkdsk c: /r penso che risolverei ma non riesco a fargli leggere la partizione C Giusto per renderlo noto: non sono proprio un niubbo e una cosa del genere non mi è mai capitata (ammetto una certa ignoranza nel maneggiare i controller sata/raid, ma sono certo di aver passato correttamente i driver al disco di boot di XP). Sarei già contento di poter solo accedere ai dati per recuperarli e poi reinstallare il SO. Se qualcuno riesce a darmi una mano penso che potrebbe essere un buon caso di studio... Grazie ancora! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Il mio consiglio per non perdere molto tempo, è di ricollegarlo all'altro computer e con GetDataBack tentare il ripristino dei tuoi dati personali. Poi...vedere se con una formattazione completa riprende vita. Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora se l'altro PC lo vede, su questo ti salvi tutti i tuoi dati importanti.
Lo rimonti sul Portatile, e dal BIOS lo setti come IDE compatibile (non AHCI) Prendi un CD di installazione di Windows XP e inizi l'installazione di XP, alla richiesta su che HD vuoi installarlo, elimini tutte le partizioni ed esci dall'installazione. Nel BIOS rimetti l'HD in AHCI, inserisci il DVD di Windows 7 ed esegui l'installazione che ora sicurmanente funzionerà.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 13-05-2011 alle 23:57. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Quote:
Io ci ho provato diverse volte con altri dischi e non ci sono mai riuscito: ci ho provato con un disco che era parte di un raid5 funzionante) e ovviamente i dati non potevano essere acceduti perchè erano "sparsi" su altri 2 dischi; però ho fatto la prova anche con un disco parte di un mirror (sempre funzionante) con lo stesso risultato (disco non inizializzato) pertanto, tirando le somme, credevo che un disco gestito da un controller avesse una tavola delle partizioni che poteva essere letta solo dal relativo controller... Se ciò che dici risulta fattibile dovrei essere in grado ri ricostruire l'MBR, o l'MFT o quel cacchio che è scoppiato!! Ad ogni modo farò la prova con il GetDataBack anche se ho il sospetto che in software non processerà un disco non inizializzato... speriamo bene! Grazie |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
In sostanza per il tuo problema, è chiaro che l'MFT di quel disco risulta danneggiata e che solo un programma come GetDataBack può restuirtelo forse sano e salvo Facci sapere come è andata! Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Quote:
Vi farò sapere l'esito... a presto! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.




















