Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2011, 07:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/hacker-ri...n-3_36614.html

Un gruppo di hacker ha reso disponibile una patch non ufficiale per PlayStation 3 che ripristina l'opzione per l'installazione di altri sistemi operativi oltre a quello di base della console.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 08:05   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
E questa, per Sony, è la ciliegina sulla torta PS3.... Nel giro di 20 giorni è stato " bucato " tutto ciò che ha a che fare con la consolle.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 08:24   #3
Jack797
Member
 
L'Avatar di Jack797
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Madonna che accanimento nei confronti di Sony!
Tutti che dicono: "se lo merita!"; "è ancora poco!".
La Sony non è ne meglio ne peggio di altre società, quindi perchè questo odio? Spero che il motivo non sia la loro guerra contro la pirateria, altrimenti la gente è proprio fuori di testa...
Jack797 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 08:33   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
Diciamo che Sony sta pagando per la sua " presunzione " e supponenza nel decantare la sicurezza della sua consolle. L'eliminazione della possibilità di installare OS aggiuntivi sulla PS3, per motivi appunto di sicurezza, è stato un invito a nozze per hacker e cracker. Ed infatti: bucata la prima volta la consolle; bucati i network a questa collegati; ribucata la consolle!!!
Una bella lezione direi....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 08:40   #5
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
Sinceramente non so perchè ripristinare ora la possibilità di installare linux su ps3...
Mi pare superfluo visto il modo in cui gira con processore ram e scheda video "castrate" ..
A gli esordi di ps3 poteva essere anche una macchina discreta ma ora non so quanto convenga ...
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:05   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Jack797 Guarda i messaggi
Madonna che accanimento nei confronti di Sony!
Tutti che dicono: "se lo merita!"; "è ancora poco!".
La Sony non è ne meglio ne peggio di altre società, quindi perchè questo odio? Spero che il motivo non sia la loro guerra contro la pirateria, altrimenti la gente è proprio fuori di testa...
Ce l'hai in mente quando da piccolo ti dicono "non toccare quello", "non fare quell'altro" e a te l'unica cosa che viene voglia di fare in quel momento è esattamente quello che non dovresti?

La pirateria è la stessa identica cosa, più Sony si accanisce con folle protezioni e guerreggiando in pubblico, più la community di hacker, pseudo e wannabe è motivata nel bucare tutto il bucabile e cercare di dimostrare la propria supremazia in ambito tecnico.

L'unica cosa che Sony può fare è un cambio hardware o un gesto plateale di riavvicinamento.
Ci sarebbe poi effettivamente da fare una distinzione sulla "bontà" o meno di un azienda, parametro che certamente non è "uguale" e ulteriormente sfavorevole a Sony (molti non si sono dimenticati dei rootkit installati di nascosto, e dei formati proprietari imposti a forza e, appunto, delle funzionalità promesse e poi tolte).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:15   #7
Jack797
Member
 
L'Avatar di Jack797
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Penso che alla fine come "centro multimediale" le consolle siano sempre su un piano inferiori ad un qualsiasi pc e non conviene comprarsi una PS3 solo per ascoltarsi la musica o guardarsi due film...
Per il lato sicurezza la PS3 è la consolle che è durata di più alla pirateria pur avendo dei "difetti" proprio alla base delle sue protezioni e la cosa è molto comica!
La Nintendo ha fatto comunicati sulla maggiore sicurezza del 3DS e sulle migliorie apportate contro la pirateria, infatti neanche era uscito sul mercato e già si vendevano le modifiche, ma nessuno ne parla sempre male o gli augura il peggio.... Molte persone non sono per niente oggettive e parlano senza pensare.
Jack797 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:29   #8
Jack797
Member
 
L'Avatar di Jack797
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ce l'hai in mente quando da piccolo ti dicono "non toccare quello", "non fare quell'altro" e a te l'unica cosa che viene voglia di fare in quel momento è esattamente quello che non dovresti?

La pirateria è la stessa identica cosa, più Sony si accanisce con folle protezioni e guerreggiando in pubblico, più la community di hacker, pseudo e wannabe è motivata nel bucare tutto il bucabile e cercare di dimostrare la propria supremazia in ambito tecnico.

L'unica cosa che Sony può fare è un cambio hardware o un gesto plateale di riavvicinamento.
Ci sarebbe poi effettivamente da fare una distinzione sulla "bontà" o meno di un azienda, parametro che certamente non è "uguale" e ulteriormente sfavorevole a Sony (molti non si sono dimenticati dei rootkit installati di nascosto, e dei formati proprietari imposti a forza e, appunto, delle funzionalità promesse e poi tolte).
Quindi mi stai dicendo che la Sony si è allontanata dal pubblico e ha perso molti consensi solo perchè una community di hacker non la vede di buon occhio?
Poi per la storia dei rootkit credo che solo 1/100 del mercato lo sapesse (anzi forse meno) e per la funzione "otherOS" anche nell'articolo c'è scritto che praticamente a nessuno interessava... Sono un pò tutte scuse che un utente medio neanche guarda.
Penso che la cosa peggiore che fa Sony è la furbata di non dare supporto ai giochi PS2 sulla PS3, e questo è il motivo migliore per poter discriminare la consolle.
Jack797 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 10:10   #9
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ce l'hai in mente quando da piccolo ti dicono "non toccare quello", "non fare quell'altro" e a te l'unica cosa che viene voglia di fare in quel momento è esattamente quello che non dovresti?

La pirateria è la stessa identica cosa, più Sony si accanisce con folle protezioni e guerreggiando in pubblico, più la community di hacker, pseudo e wannabe è motivata nel bucare tutto il bucabile e cercare di dimostrare la propria supremazia in ambito tecnico.

L'unica cosa che Sony può fare è un cambio hardware o un gesto plateale di riavvicinamento.
Ci sarebbe poi effettivamente da fare una distinzione sulla "bontà" o meno di un azienda, parametro che certamente non è "uguale" e ulteriormente sfavorevole a Sony (molti non si sono dimenticati dei rootkit installati di nascosto, e dei formati proprietari imposti a forza e, appunto, delle funzionalità promesse e poi tolte).


si, ma non ho capito cosa sony dovrebbe fare, magari una console senza sistemi di protezione e mettere l'intero catalogo dei suoi giochi nel circuito torrent?
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 10:34   #10
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Questa gente vorrebbe fare in modo che la Sony fallisca,
e licenziasse i sui 500mila lavoratori che sostengono 2milioni di persone che con l'indotto si arriva anche 10milioni di persone che in un modo o nell'altro hanno il pane (o il riso) grazie a Sony.
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 10:39   #11
kratos0
Senior Member
 
L'Avatar di kratos0
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Mi frega poco o nulla dei giochi pirata (ormai li prendo con 25 euro usati), ma se il firmware permettesse di trasformare la consol in un centro multimediale completo a 360° (e per completo intendo anche un upscaling/miglioramento dei divx), comprerei un'altra consol solo per fargli fare tale mestiere.
Guarda che l'upscaling già lo fa!
__________________
https://www.doctorrobot.it
kratos0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 11:30   #12
gutz_sgm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 403
la verità è che la gente gode delle disgrazie altrui. purtroppo a molti piace di più vedere fallire gli altri che festeggiare per i propri successi. patetico...
gutz_sgm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:10   #13
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Questa gente vorrebbe fare in modo che la Sony fallisca,
e licenziasse i sui 500mila lavoratori che sostengono 2milioni di persone che con l'indotto si arriva anche 10milioni di persone che in un modo o nell'altro hanno il pane (o il riso) grazie a Sony.
E perché? Non mi pare che con PS2 stessero rischiando il fallimento.
Non facciamo drammi, per quanto possano bersagliare di attacchi la PS3 continueranno a vendere e a macinare soldi.
E comunque proprio questo exploit non mette in pericolo un bel niente, visto che permette di installare Linux sulla PS3, opzione peraltro prevista a suo tempo e poi rimossa.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:40   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Questa gente vorrebbe fare in modo che la Sony fallisca, e licenziasse i sui 500mila lavoratori che sostengono 2milioni di persone che con l'indotto si arriva anche 10milioni di persone che in un modo o nell'altro hanno il pane (o il riso) grazie a Sony.
In mio parere il male è il mantenimento di questa situazione socio-finanziaria di precariato e stantio che in realtà non favorisce le 10 milioni di persone impiegate, ma le 100 famiglie di punta inserite al suo interno e gli asset speculativi (i quali ancora più stanno danneggiando l'economia).
I costi vengono solamente ripartiti fra la popolazione, in questo caso benestante, con l'aquisto di giochi, servizi, hardware, e di fatto sono quelli che sostengono inconsciamento il tutto, e soprattutto i 10 M di cui sopra.
Il fallimento di Sony, Microsoft, Nintendo segnerebbe solamente l'inizio di una nuova era di progresso in cui si vedrebbero nuove società imbastire ed investire in tale o simili segmenti di mercato, il che al contrario sarebbe un volano per l'economia in quanto si differenzierebbe l'impatto sociale (diversi M di persone rispetto quelli di prima ne beneficierebbero) e si creerebbe una nuova situazione di concorrenza. Ovviamente sempre tenendo conto a me del fallimento di uno o l'altro non può che fregar di meno

Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
si, ma non ho capito cosa sony dovrebbe fare, magari una console senza sistemi di protezione e mettere l'intero catalogo dei suoi giochi nel circuito torrent?
Lo chiedi a me? Ti posso dire quello che non dovrebbe/doveva fare:
- far pagare una memory card da 8MB 40 euro
- inserire rootkit di nascosto
- raccogliere i dettagli di persone che commentavano il lavoro di geohot
- immagazzinare i dettagli delle carte di credito di milioni di persone in chiaro senza adeguati sistemi di crittografia
- imporre uno standard, blu-ray, tramite finanziamenti alle case cinematografiche ed affossare al contempo il suo competitor
- imporre svariati altri standard solo per la possibilità di richiedere poi royalties (es .magicgate, memorystick, etc) su oggetti che peraltro avevano già uno standard
- rimuovere la retrocompatibilità PS2 su una console nata con tale funzionalità
- rimuovere la possibilità di installare OS alternativi su una console nata con tale funzionalità
- chiedere 69,90 euro per un gioco
- chiudere la console in modo non riproduca svariati formati file
- etc
Come nei rapporti interpersonali, si creano poi eventuali rapporti di odio/amicizia a secondo del tuo comportamento più o meno gentile... Per molti Sony appare come il conoscente avaro che tenta di porgertelo in quel posto, alché (penso) si sentano autorizzati a rendergli pan per focaccia
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:57   #15
Jack797
Member
 
L'Avatar di Jack797
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
E perché? Non mi pare che con PS2 stessero rischiando il fallimento.
Non facciamo drammi, per quanto possano bersagliare di attacchi la PS3 continueranno a vendere e a macinare soldi.
E comunque proprio questo exploit non mette in pericolo un bel niente, visto che permette di installare Linux sulla PS3, opzione peraltro prevista a suo tempo e poi rimossa.
Con PS2 era tutto diverso e non si può neanche paragonare ad ora, si può dire che non avevano concorenza e comandavano loro il mercato (ok c'era Nintendo e Microsoft, ma erano una percentuale minima) e se ci pensate a quei tempi non c'erano porting e altre schifezze!
Il pc e le consolle vivevano mondi separati e si stava bene
Ora il mercato è tutto cambiato e conta molto di più la faccia che la sostanza.
Molti utenti pensano che la Wii sia il futuro della tecnologia e che l'IPhone sia il cellulare perfetto, ma non vuol dire che sia vero.

Comunque, ritornando IT, non credo che cambi molto a nessuno se sulla propria play si può installare linux o no... La play funziona meglio da media center se non è sotto linux essendo che la distro è completamente castrata ed è lentissima sotto qualsiasi punto di vista. Quindi qual'è la vera convenienza di riavere OtherOS?
Jack797 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:03   #16
Jack797
Member
 
L'Avatar di Jack797
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Lo chiedi a me? Ti posso dire quello che non dovrebbe/doveva fare:
- far pagare una memory card da 8MB 40 euro
- inserire rootkit di nascosto
- raccogliere i dettagli di persone che commentavano il lavoro di geohot
- immagazzinare i dettagli delle carte di credito di milioni di persone in chiaro senza adeguati sistemi di crittografia
- imporre uno standard, blu-ray, tramite finanziamenti alle case cinematografiche ed affossare al contempo il suo competitor
- imporre svariati altri standard solo per la possibilità di richiedere poi royalties (es .magicgate, memorystick, etc) su oggetti che peraltro avevano già uno standard
- rimuovere la retrocompatibilità PS2 su una console nata con tale funzionalità
- rimuovere la possibilità di installare OS alternativi su una console nata con tale funzionalità
- chiedere 69,90 euro per un gioco
- chiudere la console in modo non riproduca svariati formati file
- etc
Come nei rapporti interpersonali, si creano poi eventuali rapporti di odio/amicizia a secondo del tuo comportamento più o meno gentile... Per molti Sony appare come il conoscente avaro che tenta di porgertelo in quel posto, alché (penso) si sentano autorizzati a rendergli pan per focaccia
Il tuo discorso non ha senso (rootkit e retrocompatibilità a parte) perchè anche Microsoft e Nintendo hanno fatto scelte commerciali simili (ad esempio il wireless della 360 non integrato che costava 70 euro! o l'adattatore ethernet della Wii) quindi se questo discorso valesse per ogni compagnia e settore il mondo sarebbe diverso, sicuramente migliore, ma irrealistico.
Jack797 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:12   #17
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Questa gente vorrebbe fare in modo che la Sony fallisca,
e licenziasse i sui 500mila lavoratori che sostengono 2milioni di persone che con l'indotto si arriva anche 10milioni di persone che in un modo o nell'altro hanno il pane (o il riso) grazie a Sony.
Questo è populismo spicciolo da due soldi.

Tu pensi che un'azienda assume personale perchè "vuol fare del bene" oppure perchè gli serve gente da sfruttare per i loro scopi?

Il fatto che ci siano delle famiglie che beneficiano di ciò è un "effetto collaterale" del profitto per cui vive un'azienda in un sistema capitalista, e questo te lo dimostra che le aziende di grosso calibro non si fanno scrupoli a chiudere una fabbrica in occidente per aprirne una in oriente.

Per il resto, quoto in toto MiKeLezZ
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:23   #18
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da Jack797 Guarda i messaggi
Il tuo discorso non ha senso (rootkit e retrocompatibilità a parte) perchè anche Microsoft e Nintendo hanno fatto scelte commerciali simili (ad esempio il wireless della 360 non integrato che costava 70 euro! o l'adattatore ethernet della Wii) quindi se questo discorso valesse per ogni compagnia e settore il mondo sarebbe diverso, sicuramente migliore, ma irrealistico.
Ognuno chiede quello che gli pare per gli accessori. L'adattatore ethernet per la Wii non è fondamentale. Personalmente ho trovato che si sarebbero potuto sbilanciare e fornire nel pacchetto il cavo Component (invece di venderlo 40 euro) invece dell'anacronistica scart.

D'altro canto non mi aspetto di certo "regali" dalle aziende e lo stesso fatto che una wii costi 200 euro lo palesa.

Ma il punto non è quanto costa questo e quello, è soprattutto il fatto che sony ha dimostrato di fregarsene del cliente nel momento in cui pubblicizza una cosa che fa A, B e C. Poi, perchè qualche dirigente sta girato, ti rimuovo la feature C, o ti riduco la feature B.

I rootkit e le altre cose fanno ancora più ribbrezzo, e ti fanno capire che sony se ne stra***te (e scusate la parola, ma è quanto di meglio per rendere l'idea) del rispetto per il cliente, perchè pur di preservare i suoi interessi è pronta ad installare nel tuo computer qualunque schifezza.

Per cui, che bastononi sony fino a lasciarla mezza morta ...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:33   #19
flip2007
Member
 
L'Avatar di flip2007
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
sti giapponesi sono delle minchie.....umiliati in tutti i sensi xD
flip2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:44   #20
Jack797
Member
 
L'Avatar di Jack797
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ognuno chiede quello che gli pare per gli accessori. L'adattatore ethernet per la Wii non è fondamentale. Personalmente ho trovato che si sarebbero potuto sbilanciare e fornire nel pacchetto il cavo Component (invece di venderlo 40 euro) invece dell'anacronistica scart.

D'altro canto non mi aspetto di certo "regali" dalle aziende e lo stesso fatto che una wii costi 200 euro lo palesa.

Ma il punto non è quanto costa questo e quello, è soprattutto il fatto che sony ha dimostrato di fregarsene del cliente nel momento in cui pubblicizza una cosa che fa A, B e C. Poi, perchè qualche dirigente sta girato, ti rimuovo la feature C, o ti riduco la feature B.

I rootkit e le altre cose fanno ancora più ribbrezzo, e ti fanno capire che sony se ne stra***te (e scusate la parola, ma è quanto di meglio per rendere l'idea) del rispetto per il cliente, perchè pur di preservare i suoi interessi è pronta ad installare nel tuo computer qualunque schifezza.

Un altro esempio è la tracciabilità dei dispositivi Apple che se si vuole può essere paragonata al rootkit Sony, ma non mi sembra che la gente butti il proprio IPhone per questo problema... Tutte le società fanno cose simili e di sicuro Sony non è che sia diversa.
Per cui, che bastononi sony fino a lasciarla mezza morta ...
Sony si comporta come tutte le altre società (Apple, Microsoft, ecc.), cioè che tirano l'acqua al proprio mulino e pensano solo ai propri interessi.
Poi se vogliamo parlare di feature rimosse possiamo solo parlare di OtherOS che è stato rimosso non perchè uno si è svegliato al mattino con il piede sbagliato, ma perchè c'è gente di m. che cerca sempre di puntare sulla pirateria.
Se parliamo di retrocompatibilità allora possiamo starci ancora dentro, ma la Sony non ha mai promesso di rendere retrocompatibili le PS3 al di fuori del modello 60gb, e di sicuro non ci saranno eccezioni finchè le PS2 saranno ancora sul mercato.
Il tuo mi sembra più un parere soggettivo piuttosto che oggettivo.

Ultima modifica di Jack797 : 06-05-2011 alle 13:48.
Jack797 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1