Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2011, 22:07   #1
dies3l
Member
 
L'Avatar di dies3l
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 46
[avidemux] Convertire video MOV 720p in AVI

Salve a tutti,

vorrei chiedervi un consiglio, visto che sono a digiuno da molti anni di codecs e conversioni.
Ho letto svariati thread, ma nello specifico nessuno rispondeva al quesito che ho da porvi.

Son tornato da un viaggio di qualche mese con 120 GB di video a 720p girati con una Canon IXUS 100is, dalla qualità non eccelsa, che però mi ha dato non poche soddisfazioni, più che altro sui video (sulle foto ho l'occhio allenato su reflex prosumer).

Obiettivo è ridurre drasticamente lo spazio occupato dai video, per cui ho pensato di convertire tutto in divx o xvid, in modo anche da preservarne la compatibilità con eventuali player mulimediali esterni anche non recentissimi.

Il software che pensavo di utilizzare, essendo cliente ubuntu, è avidemux, ma avendo anche la partizione win, al limite posso mettere pure virtualdub e operare da lì.

Il primo tentativo è stato quello (con avidemux) di convertire il video in xvid, con le opzioni di default, e passare l'audio in mp3 mono.

Il primo file su cui sto facendo i test è quindi passato da 133MB a 71MB.

La qualità dell'immagine è rimasta pressoché invariata, quindi direi che non va male, ma vorrei capire: quanto posso ridurre la dimensione, senza intaccare troppo la qualità, che si è importante, ma in fondo essendo video "vacanzieri" ci si può scendere a compromessi?

Grazie ad eventuali risposte, e spero che il thread possa essere utile anche ad altri utenti del forum.


PS: Il passaggio successivo sarebbe quello di automatizzare con una procedura batch, ma a quello ci penso in seguito, visto che si può utilizzare da linea di comando

Ultima modifica di dies3l : 09-05-2011 alle 22:09.
dies3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 22:47   #2
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Salve, bisognerebbe saperne di piu' sull' originale ma anche sul convertito in dvix/xvid, per poter azzardare fino a dove puoi spingerti senza che decada troppo la qualità, soprattutto il bitrate, che è quello che da le dimensioni.
Quote:
Il primo file su cui sto facendo i test è quindi passato da 133MB a 71MB.
E quant' è la durata del filmato?

Al limite per sapere bitrate e altro (il codec del mov) puoi aprire il file con mediainfo.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 23:01   #3
dies3l
Member
 
L'Avatar di dies3l
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
E quant' è la durata del filmato?
Al limite per sapere bitrate e altro (il codec del mov) puoi aprire il file con mediainfo.
Intanto che compilo mediainfo ecco le informazioni che mi da avidemux:

VIDEO
4CC codec: H264
Dimensioni immagine: 1280 x 720
Proporzioni: 1:1
Frame rate: 30.000 fps
Conteggio fotogrammi: 1393 fotogrammi
Durata totale: 00:00:46.433

PROPRIETA' VIDEO SUPPLEMENTARI
Compensazione movimento globale: No
Flusso di bit compresso: No
Quarto di pixel: No

AUDIO
Codec: PCM
Canali: Mono
Bitrate: 88200 Bps / 705 kbps
Bitrate variabile: No
Frequenza: 44100Hz
Durata totale: 00:00:46.433
Dimensione file: 3,91 MB
dies3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 00:07   #4
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Se sono 46 secondi certo che puoi calare ancora..questo è l' originale di 133MB??
Velocemente con un calculator bitrate mi esce un bitrate di oltre 22.000kbps.

Se pero' vuoi aver la compatibilità coi lettori non HD devi calare la risoluzione, in quel caso puoi calare il bitrate fino a 2000/2500 kbps, dunque quel file sarebbe meno di 20MB.
Se invece lo tieni in HD magari prova a scendere prima a 7000, poi a 5000 kbps di bitrate..

Fai qualche prova perche' i filmati da fotocamera e videocamera solitamente sono mossi e dunque "difficili" rispetto a un film classico non d'azione, non c'è uno standard uguale per tutti.

Comunque un buon xvid a 720x solitamente non ha bitrate superiore ai 2000/2500 kbps, spesso se "facile" è molto minore, anche perche' troppo alto in divx/xvid coi lettori tradizionali si cominciano ad avere problemi di visualizzazione (dipende dal lettore).

Ultima modifica di picard66 : 10-05-2011 alle 00:15.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 00:17   #5
dies3l
Member
 
L'Avatar di dies3l
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Hai qualche necessità di compatibilità con lettori SA o altri apparecchi?
O vuoi tenerlo in HD?
Te lo chiedo perche' in quel caso si potrebbe calare la risoluzione a 720x e diminuire fino a 2000/2500 kbps il bitrate.
In linea di massima cercherei di evitare di scendere troppo di qualità perché un giorno potrebbe venirmi la voglia di fare un bel montaggio, solo che tenere 120gb di video è veramente improponibile!

Uno degli obiettivi è anche archiviarlo su blue ray (dvd è troppo piccolo mi sa..) quindi se già il monte gigabyte scende a 25 sarei più che soddisfatto.. si tratterebbe in definitiva di una compressione 1:5

Materialmente come posso scendere a 4000 kbps?
C'è qualche sw per linux/ubuntu che potrei utilizzare?

Grazie per l'aiuto
__________________
Salvatevi la patente: www.antivelox.it
Anche sul cellulare! m.antivelox.it
dies3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 01:11   #6
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Materialmente come posso scendere a 4000 kbps?
C'è qualche sw per linux/ubuntu che potrei utilizzare?
Beh prosegui con avidemux (che conosco bene anche se su Win) se ti ha soddisfatto, prova a codificare in 2 passate in xvid settando la dimensione che vuoi per il file, oppure 2 passate con bitrate medio a 4000kbps.

Un po' di differenza credo la vedrai a quel punto con la stessa risoluzione (un peggioramento), mentre a 720x potrebbe essere inutile alzarla fino a 4000kbps oltre che, come dicevo, controproducente per molti lettori tradizionali.

Essendo utente Win, oltre ad Avidemux (che apprezzo) non ti so consigliare cosa sarebbe meglio, certi parlano bene di un altro multipiattaforma, Handbrake, ma sinceramente mai provato, e credo converta in mp4 e mkv, non divx/xvid.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 01:33   #7
dies3l
Member
 
L'Avatar di dies3l
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 46
grazie picard, a 4000kbps è praticamente identico.. merito credo della lente non ottima e del sensore piccolo, per i quali i 720p sono forse sovradimensionati.

Ora devo capire come fare uno script per avidemux_cli per convertire tutto in automatico.. il mio PhenomII X4 955 avrà di che divertirsi.. :P

ho già trovato questa referenza.. credo che inizierò da lì!
http://www.avidemux.org/admWiki/doku...and_line_usage
__________________
Salvatevi la patente: www.antivelox.it
Anche sul cellulare! m.antivelox.it
dies3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 03:33   #8
dies3l
Member
 
L'Avatar di dies3l
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 46
che fissa! (cit.)

son riuscito nell'intento, quindi posto qui lo script e la procedura, chissà che serva ad altri..

ovviamente prima di tutto bisogna installa avidemux, a seconda della vostra distribuzione, vedete voi.. su ubuntu è sufficiente dare in una shell:

Codice:
#sudo apt-get install avidemux_cli
- create un nuovo file nella cartella dove risiedono i video, che in questo caso sono in formato MOV, ma lo script ovviamente si può adattare.

Copiateci dentro tutto ciò:

Codice:
#!/bin/bash
VAR="files.txt"
ls *.MOV | sort > $VAR # Crea la lista dei files dentro la cartella
mkdir avi # Crea la cartella avi nella cartella corrente
cat $VAR | while read line; do  # Legge i nomi dei files una riga alla volta
  INPUT=$(echo ${line}) # Estrae il nome del file completo
  OUTPUT=${INPUT%.*V} # Estrae il nome del file, eliminando l'estensione (in questo caso tra il punto e la V, visto che i miei files avevano estensione MOV
  OUTPUT+=".avi" # Aggiunge la nuova estensione al nome del nuovo file
  avidemux2_cli --force-alt-h264 --load "$INPUT" --video-codec xvid --video-conf cbr=4000 --save avi/"$OUTPUT" --output-format AVI # Esegue il comando, con le opzioni del caso
done
rm $VAR # Cancella la lista dei files, creata all'inizio
- chiamatelo qualcosa del tipo mov2avi.sh o qualcosa di simile

- dategli i permessi di esecuzione dalle proprietà del file, o con un semplice

Codice:
# chmod +x mov2avi.sh
- a questo punto entrate nella shell, posizionatevi nella cartella dove risiede il file appena creato, e lanciatelo con ./mov2avi.sh

- verrà creata una cartella chiamata "avi" con dentro tutti i nuovi files, che nel mio caso, a parità di qualità, occupano circa l'80% in meno di spazio disco.

Grazie picard66

.
__________________
Salvatevi la patente: www.antivelox.it
Anche sul cellulare! m.antivelox.it
dies3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 03:34   #9
dies3l
Member
 
L'Avatar di dies3l
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 46
.
__________________
Salvatevi la patente: www.antivelox.it
Anche sul cellulare! m.antivelox.it
dies3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v