Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2011, 10:55   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
[Riflessione] Apple passerà a ARM?

Ho riflettuto ieri sera.. e direi che da qui a 5 anni la possibilità c'è, dipende tutto da ARM...

ho preso in considerazione questi punti:

1. ARM ha intenzione di entrare nel mercato server e PC entro il 2015 e competere con Intel

http://www.zdnet.com/blog/btl/arm-ho...er-share/44386

http://www.nvidia.it/object/nvidia-p...110105-it.html

2. iOS gira su ARM

3. A partire da Lion ci sarà un "back to Mac" che potrebbe portare all'unificazione di Mac App Store con App Store (iOS)

4. L'obiettivo di Apple rimane quello di offrire elevate prestazioni a fronte di ridotti consumi (punto cardine del passaggio PPC/Intel)

5. I concorrenti si stanno attrezzando


http://www.tomshw.it/cont/news/windo...e/28881/1.html



Voi che ne pensate? E' fattibile?

Ultima modifica di *sasha ITALIA* : 12-02-2011 alle 10:59.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 12:24   #2
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
nada, è un architettura dedicata al solo mobile. difficilmente arriveranno a prestazioni dei processori intel (oltre a dover riscrivere tutto d'accapo un altra volta..son scemi? powerpc -> intel -> arm? ) LOL

Dai, han fatto bene a comprarsi la pasemi per acquisire le licenze arm e adesso svilupperanno processori arm per i futuri iphone/ipad
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 13:45   #3
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
nada, è un architettura dedicata al solo mobile. difficilmente arriveranno a prestazioni dei processori intel (oltre a dover riscrivere tutto d'accapo un altra volta..son scemi? powerpc -> intel -> arm? ) LOL

Dai, han fatto bene a comprarsi la pasemi per acquisire le licenze arm e adesso svilupperanno processori arm per i futuri iphone/ipad
concordo in parte con il riscrivere (iOS condivide già molto con OS X) ma ovviamente parlo dei futuri processori ARM dedicati al desktop e non quelli attuali per il mercato mobile
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 13:54   #4
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
arm ha sempre investito e puntato ai bassi consumi, non di certo alla potenza spinta.... un i7 è mostruoso non credo che si possa ottenere tanto da un arm oggi... poi chi lo sa, vedremo....
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 14:20   #5
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
E’ ufficiale: Nvidia produrrà una sua CPU per sistemi desktop e per altri segmenti del mercato ad alte prestazioni. A fare questo annuncio è il CEO Jen-Hsun Huang che ha “svelato le carte” ammettendo il progetto Nvidia Denver.

Questa piattaforma, che prevede l’adozione di ARM e GPU Nvidia, andrà a scontrarsi direttamente con Intel e AMD in questo segmento e in quella che sarà anche la prossima piattaforma Microsoft Windows 8 che, ricordiamo, prevede la portabilità su ARM e quindi andrà in qualche modo a “intaccare” il monopolio X86.

Al momento non si hanno informazioni di carattere tecnico, ma si pensa che qualche dettaglio in più possa essere svelato al CES di Las Vegas in corso di svolgimento.




*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 18:09   #6
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
ahah, stavo pensando giusto ora.
Sai un mac pro con un arm quanto rendering che ti fa? LOL

No zero, non lo metteranno mai, non è un architettura nata per quello scopo.
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 19:09   #7
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
ahah, stavo pensando giusto ora.
Sai un mac pro con un arm quanto rendering che ti fa? LOL

No zero, non lo metteranno mai, non è un architettura nata per quello scopo.
si ma è logico che non si parla degli attuali arm, mi pare chiaro, come è chiaro che se arm vuole entrare nel mercato server debba produrre una cpu che competa pure in potenza con intel, non credo non ne siano capaci, sta solo a capire quando lo faranno perchè, secondo me, lo faranno di sicuro prima o poi
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 19:39   #8
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
si ma è logico che non si parla degli attuali arm, mi pare chiaro, come è chiaro che se arm vuole entrare nel mercato server debba produrre una cpu che competa pure in potenza con intel, non credo non ne siano capaci, sta solo a capire quando lo faranno perchè, secondo me, lo faranno di sicuro prima o poi
ma tu non hai idea delle competenze e delle risorse economiche che servono per sviluppare queste tecnologie di sana pianta.
D'accordo che arm ultimamente è molto grande, ma fossi in loro resterei fermo dove sono che stanno bene e fanno bene quello che realizzano.
Oltre al fatto che se non vogliono cominciare a scrivere architetture da 0 devono comprare non so quante licenze da intel.
Parlo da uno che ha studiato calcolatori elettronici, non sono uno sprovveduto
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 20:20   #9
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Non dimentichiamo che in un sol colpo Apple toglierebbe di mezzo hackintosh, Psystar's brothers, etc...
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 20:44   #10
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
ma tu non hai idea delle competenze e delle risorse economiche che servono per sviluppare queste tecnologie di sana pianta.
D'accordo che arm ultimamente è molto grande, ma fossi in loro resterei fermo dove sono che stanno bene e fanno bene quello che realizzano.
Oltre al fatto che se non vogliono cominciare a scrivere architetture da 0 devono comprare non so quante licenze da intel.
Parlo da uno che ha studiato calcolatori elettronici, non sono uno sprovveduto
Ma ARM non è una mezza calzetta.. è leader delle CPU 32 bit e praticamente monopolista delle soluzioni mobile...

Hanno tutte le carte in regola per progettare CPU desktop degne (certo non in 6 mesi) e a differenza di Intel consentono a terzi di modificare, progettare, migliorare e produrre le CPU da sè...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 20:50   #11
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8397
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Non dimentichiamo che in un sol colpo Apple toglierebbe di mezzo hackintosh, Psystar's brothers, etc...
e perderebbe tutti coloro che vi sono passati perchè con Intel era possibile usare nativamente Windows
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 21:32   #12
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
ma tu non hai idea delle competenze e delle risorse economiche che servono per sviluppare queste tecnologie di sana pianta.
D'accordo che arm ultimamente è molto grande, ma fossi in loro resterei fermo dove sono che stanno bene e fanno bene quello che realizzano.
Oltre al fatto che se non vogliono cominciare a scrivere architetture da 0 devono comprare non so quante licenze da intel.
Parlo da uno che ha studiato calcolatori elettronici, non sono uno sprovveduto
Partire da 0? Dai...queste cose si fanno acquisendo aziende che possiedono know-how, ma perchè poi dovrebbero acquistare licenze? Chi ha detto che saranno processori x86?
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 21:32   #13
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
e perderebbe tutti coloro che vi sono passati perchè con Intel era possibile usare nativamente Windows
Il problema non sussiste, Windows 8 girerà su ARM.

Quote:
LAS VEGAS — Jan. 5, 2011 — Microsoft Corp. today announced at 2011 International CES that the next version of Windows will support System on a Chip (SoC) architectures, including ARM-based systems from partners NVIDIA Corp., Qualcomm Inc. and Texas Instruments Inc. On the x86 architecture, Intel Corporation and AMD continue their work on low-power SoC designs that fully support Windows, including support for native x86 applications. SoC architectures will fuel significant innovation across the hardware spectrum when coupled with the depth and breadth of the Windows platform.

At today’s announcement, Microsoft demonstrated the next version of Windows running on new SoC platforms from Intel running on x86 architecture and from NVIDIA, Qualcomm and Texas Instruments on ARM architecture. The technology demonstration included Windows client support across a range of scenarios, such as hardware-accelerated graphics and media playback, hardware-accelerated Web browsing with the latest Microsoft Internet Explorer, USB device support, printing and other features customers have come to expect from their computing experience. Microsoft Office running natively on ARM also was shown as a demonstration of the full depth and breadth of Windows platform capabilities on ARM architecture.

Windows will continue its industry-leading support across the widest possible set of devices, delivering the breadth and choice that customers demand. Intel and AMD continue to evolve and improve the x86 platforms, including new low-power systems, and advance new designs such as the recently announced 2nd Generation Intel® Core™ processor family and AMD’s Fusion accelerated processing units (APUs). NVIDIA, Qualcomm and Texas Instruments are joining Microsoft to provide ARM-based designs for the first time.

“With today’s announcement, we’re showing the flexibility and resiliency of Windows through the power of software and a commitment to world-class engineering. We continue to evolve Windows to deliver the functionality customers demand across the widest variety of hardware platforms and form factors,” said Steven Sinofsky, president of the Windows and Windows Live Division at Microsoft.

SoC architectures consolidate the major components of a computing device onto a single package of silicon. This consolidation enables smaller, thinner devices while reducing the amount of power required for the device, increasing battery life and making possible always-on and always-connected functionality. With support of SoC in the next version of the Windows client, Microsoft is enabling industry partners to design and deliver the widest range of hardware ever.

Founded in 1975, Microsoft (Nasdaq “MSFT”) is the worldwide leader in software, services and solutions that help people and businesses realize their full potential.

Silicon Partner Quotes

AMD

“We are entering a new era of computing where HD content and 3-D user interfaces are commonplace, from high-end gaming and content creation to video playback and Web browsing. Together, AMD and Microsoft enable these vivid and engaging PC experiences on x86-based devices, ranging from high-resolution, multidisplay desktops to ultrathin notebooks, netbooks and tablets, and we look forward to a new wave of innovation made possible by Windows and AMD Fusion APUs. Windows and AMD Fusion APUs bring to life outstanding Internet experiences, smooth video playback of HD and 3-D content, and acceleration of popular productivity applications.”

Manju Hegde
Corporate Vice President, Fusion Experience Program
AMD (NYSE: AMD)

ARM Holdings plc

“We are excited by today’s announcement, which marks a significant milestone for ARM and the ARM Partnership, and we look forward to working with Microsoft on the next generation of Windows. Windows combined with the scalability of the low-power ARM architecture, the market expertise of ARM silicon partners and the extensive SoC talent within the broad ARM ecosystem will enable innovative platforms to realize the future of computing, ultimately creating new market opportunities and delivering compelling products to consumers.”

Warren East
CEO
ARM

Intel Corporation

“Even conservative predictions show billions of devices coming online in the next few years. One need only look at the creation and rapid growth of the netbook category to grasp what an Intel and Microsoft combination can deliver. While still in the future, what is so exciting is how our two companies will be able to match a tailored, low-powered Windows operating system with future generations of our popular Intel® Atom™ processors to deliver unique, PC-like experiences that offer the best battery life, performance and security around.”

Douglas L. Davis
Vice President, General Manager, Netbook and Tablet Group
Intel

NVIDIA Corp.

“Windows on ARM represents a seismic shift for the computing industry. ARM is already the largest and fastest-growing CPU architecture in the world, and today’s major news of Windows will only accelerate its adoption. We look forward to working with Microsoft to create amazing new computing devices with Windows.”

Jen-Hsun Huang
President and Chief Executive Officer
NVIDIA

Qualcomm Inc.

“Today signals a significant step forward for the future of computing. We at Qualcomm are excited about continuing our relationship with Microsoft to extend the reach of Windows to more Snapdragon-powered devices, offering high-performance mobile solutions with always-on connectivity.”

Rob Chandhok
President, Qualcomm Internet Services
President, Qualcomm Innovation Center Inc.

Texas Instruments (TI)

“Texas Instruments (TI) is pleased to collaborate with Microsoft to make Windows on mobile devices a reality. TI has long believed that low power is the fundamental of fundamentals when it comes to mobility, and we look forward to taking our popular OMAP™ platform, with the ideal balance of high performance and low power, into exciting new mobile computing devices.”

Remi El-Ouazzane
Vice President and General Manager, OMAP Platform Business Unit
TI


Quote:
NVIDIA Maxwell: CPU ARM per Windows 8

Come è noto, NVIDIA non ha ottenuto da Intel il rinnovo delle licenze per realizzare chipset compatibili con i processori Core e, per questo motivo, ha chiuso la divisione chipset, spostando le risorse principalmente sulle GPU e sul SoC Tegra 2. Si è ipotizzato in passato un ingresso dell'azienda nel settore delle CPU x86, ma tale possibilità è stata scartata.

Per una strana coincidenza, l'opportunità per NVIDIA di entrare nel mercato dei processori è arrivata da Microsoft che, al recente CES di Las Vegas, ha annunciato la compatibilità di Windows 8 con l'architettura ARM. NVIDIA ha annunciato pochi giorni dopo che realizzerà la sua prima APU, integrando CPU ARM e GPU in un unico chip.
La prima implementazione del progetto Denver sarà Maxwell, un chip prodotto a 20 nanometri che unirà la potenza di calcolo della GPU ad un numero variabile (uno, due o quattro) di core ARM Cortex A15.
NVIDIA quindi si appresta a sfidare direttamente Intel e AMD nel settore dei processori con grafica integrata.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 21:36   #14
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Partire da 0? Dai...queste cose si fanno acquisendo aziende che possiedono know-how, ma perchè poi dovrebbero acquistare licenze? Chi ha detto che saranno processori x86?
infatti per l'appunto non saranno x86 ma RISC (ARM)
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 01:26   #15
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
io ragazzi la vedo grigia....
arm ha molto futuro sul mobile, sui tablet...non scordiamoci che la tendenza del mercato consumer è quella di andare verso l'ultraportatile e comodo da usare.
Per carità, ARM è una bellissima azienda che stimo tantissimo per l'impegno che mette nelle sue cose e sono contentissimo stiano facendo passi da gigante...ma dire che da qui a 5 anni produrra cpu del livello di una cpu di intel/amd....beh ne passa.
Windows 8 girerà anche su arm perchè microsoft vuole mettere la mani sul tablet, non è arm che vuole mettere le mani sul pc fisso
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 11:29   #16
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
io ragazzi la vedo grigia....
arm ha molto futuro sul mobile, sui tablet...non scordiamoci che la tendenza del mercato consumer è quella di andare verso l'ultraportatile e comodo da usare.
Per carità, ARM è una bellissima azienda che stimo tantissimo per l'impegno che mette nelle sue cose e sono contentissimo stiano facendo passi da gigante...ma dire che da qui a 5 anni produrra cpu del livello di una cpu di intel/amd....beh ne passa.
Windows 8 girerà anche su arm perchè microsoft vuole mettere la mani sul tablet, non è arm che vuole mettere le mani sul pc fisso
bhe non è che si dice che nel giro di 5 anni si divorerà il mercato dei Desktop/PC ma almeno sarebbe carino vedere come reagirà il mercato ad una nuova piattaforma, magai Arm sarà così diffusa nel mondo mobile che sarà conveniente per le software house sviluppare solo risc, sia mobile che fisso..chi lo sa!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 18:56   #17
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Non dimentichiamo che in un sol colpo Apple toglierebbe di mezzo hackintosh, Psystar's brothers, etc...
il danno che riceve apple da hackintosh e co. è letteralmente prossimo allo zero.
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 11:03   #18
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Su quella architettura hanno ormai una grande esperienza grazie ad ipod, iphone, ipad e appletv. Se fossero anche leggermente inferiori come prestazioni penso che ci potrebbero fare un pensierino. ARM però dovrà spingere tantissimo su ricerca e sviluppo nei prossimi anni se ha intenzione di approdare sui desktop e apple. Da quello che so si parla di arrivare ai livelli di una ps3 durante il 2013 per i processori ultra mobile. Se i loro modelli per desktop dovessero anche essere due o tre volte più potenti non sarebbe comunque abbastanza. Gli i7 di ora sono già dei mostri paragonati ad un cell e fra 3 anni non ci sarà semplicemente storia.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 11:22   #19
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
garazie all'integrazione sempre più costante di Osx e Ios, direi che è possibilissimo un doppio supporto per i mac portatili o a entry level dal 2013 in poi.
Per quanto inseguano ne Intel o Amd si faranno fregare i primati di prestazioni home & server, possibile che su tablet/iphone/macbook/mini/quan't altro ci sarà nel futuro di apple, si avranno versioni di ios sempre più avanzate, quasi da sostituire in toto un desktop, con processori Arm, ma su imac e mac pro (sopratutto) imho resterà sempre su soluzioni Intel/Amd ad altissime prestazioni con osx.

la gestione di 2 processori sarà fattibilie sia da windows che da osx che ios.

Comunque se fossi Arm non starei minimamente ad inseguire le massime performance ma piuttosto aumentarle quanto più possibile, preservando il consumo sui dispositivi mobile. Il futuro è e sarà sempre di più mobile. Se si impongono in quel segmento con decisione resistendo al ritorno di Intel ed Amd, potranno avere successi straordinari ben superiori a quelli del segmento desktop che si assottiglierà sempre di più ( i server ovviamente son un altro discorso )
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 13:51   #20
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
Comunque se fossi Arm non starei minimamente ad inseguire le massime performance ma piuttosto aumentarle quanto più possibile, preservando il consumo sui dispositivi mobile. Il futuro è e sarà sempre di più mobile. Se si impongono in quel segmento con decisione resistendo al ritorno di Intel ed Amd, potranno avere successi straordinari ben superiori a quelli del segmento desktop che si assottiglierà sempre di più ( i server ovviamente son un altro discorso )
Assolutamente d'accordo. Per ora ha una posizione dominante in quel settore di mercato ma non si deve assolutamente fermare. Un colosso come intel ha i mezzi e le conoscenze necessarie per raggiungerla e superarla in pochi anni.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v