Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2011, 21:20   #1
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Accelero xtreme plus vs Thermalright Shaman

Ciao a tutti!

Dunque sarei in procinto di cambiare dissipatore alla mia GTX 480, scalda troppo .

Avevo optato per l'Accelero xtreme plus, ottimo dissipatore. Però ora un utente di hardware upgrade mi ha proposto il Thermalright Shaman e a questo punto non so dove fare ricadere la mia scelta.

Tralasciando la Thermalright che fa ottimi dissipatori, di questo ne sono certissimo, vorrei capire in funzionaltà quali dei due è il migliore.

Ovvero, uno ha una ventola da 14cm dove l'aria non butta su tutta la superficie della scheda video, ma dove circa metà pcb rimane scoperto.

Tenendo conto che la ventola essendo troppo grande, fuoriesce e butta contro tutto il case verso l'alto.

Però la ventola fa 1300RPM al massimo.

Mentre l'accelero ha 3 fan da 92mm da 2000RPM al max dove occupano tutta la superficie della scheda video che male non fa.

Ora, io non sto dicendo che l'accelero è migliore, vorrei capire effettivamente quali dei due è meglio e cosa mi sfugge perchè l'altro è migliore.

Tralasciando pregi e difetti sul bundle, che sui dissipatorini in uno si mette la colla e nell'altro hanno dei biadesivi

Ho già seguito delle recensioni, i dissipatori sono entrambi ottimi ma a sto punto non so cosa scegliere.

Vorrei capire quali dei due sia il migliore e spiegando in poche righe in cosa favoriscono, senza sentirmi dire cose del tipo: "Prendi questo che è il migliore, non te ne pentirai"

Quindi cosa mi consigliate fra i due?

Vi ringrazio
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 23:44   #2
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
io ho loshaman montato sulla gtx 560 Ti ed è semplicemente pazzesco
ho fatto un piccolo resoconto e foto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2592
ho preferito lo shaman per due questioni:

1) qualità thermalright, soddisfattissimo dopo aver preso il venomous x per la cpu
2) lunghezza eccessiva dell'accelero

quindi direi che posto che con entrambi hai ottime temperature i pregi dello shaman sono la lunghezza, la silenziosità e livello di rifinitura/estetica
lo svantaggio principale è che occupa 4 slot contro 3

Ultima modifica di Pat.Jane : 10-04-2011 alle 23:48.
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 00:23   #3
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Azz, 51° in full è pochissimo, sono io a 52 in idle, in full arrivo sui 75, anche a 80 in sessioni di gioco


Nell'ambito cpu succede così, se opti per ad esempio un arctic freezer pro, capisci subito che rientri nella categoria di fascia medio/bassa, mentre per rientrare in quella alta devi per forza optare per un Silver Arrow o un NH-D14.

Mentre in ambito VGA sembra proprio che questi dissipatori della Arctic Cooling siano di fascia alta, per questo sono indeciso.

Si, avevo letto che per chi vuole o ha un crossfire/sli è un problema, ma tanto io al momento mi tengo una vga e non mi lamento

Che temp avevi prima sia in idle che in full?

Ho letto che in molti con questi dissi hanno fatto il salto di ben 40° all'incirca, tipo da 80 intorno ai 45-50 in full, se è vero sarebbe proprio il massimo.

In full questa scheda video tocca 80° sicuri, spero che sia vero che questi dissi mantengono una temp sui 50° stabile in full.

Qualche settimana fa ho fatto un bench e ha raggiunto 96°

Cmq, non riesco a trovare dei test che li confronti, dici che si equivalgono o che uno dei due è un gradino più in alto?

Per il resto altre considerazioni?
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 00:38   #4
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
c'è da dire che è una bestia immonda...
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 01:44   #5
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
Per il resto altre considerazioni?
boh, non saprei dire altro, onestamente non ho mai trovato una recensione con un confronto diretto, però da recensioni singole ho visto che con entrambi avrei guadagnato molto quindi non avendo neanche una scheda particolarmente calda ho preso lo shaman per i motivi sopra detti (marchio, lunghezza, singola ventola, estetica)

più che per le temperature che sulla 560 sono già ottime anche con dissi di serie io l'ho fatto praticamente solo per la rumorosità visto che sono abbastanza un maniaco da questo punto di vista

i test di furmark che avevo postato erano solo "preliminari" di assaggio con finestra ridotta a 1440x900 perchè stavo monitorando altro con altri sw, a 1920x1200 dopo 5 minuti ho 3-5° in più, dipende anche dalla temperatura ambiente

in game arrivo alle stesse soglie (il che mi sembra strano perchè furmark dovrebbe stressare di più)

considera che comunque io tengo sempre la ventola a rpm poco più che minimi, in effetti in game potrei alzarla un po' tanto verrebbe coperta dalle casse

se prendi lo shaman compra anche un tubetto di mx-2 o mx-3 che garantiscono 2-3° in meno rispetto alla pasta di serie thermalright che è comunque la migliore che abbia mai provato fra quelle di serie
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:52   #6
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
c'è da dire che è una bestia immonda...
Si, ma la Thermalright e la Noctua hanno sempre fatto dissipatori grossi, voglio capire però se alla fine lasciando perdere solo che le performance pensiamo che più siano migliori se più è grosso il dissi.

Quote:
Originariamente inviato da Pat.Jane Guarda i messaggi
boh, non saprei dire altro, onestamente non ho mai trovato una recensione con un confronto diretto, però da recensioni singole ho visto che con entrambi avrei guadagnato molto quindi non avendo neanche una scheda particolarmente calda ho preso lo shaman per i motivi sopra detti (marchio, lunghezza, singola ventola, estetica)

più che per le temperature che sulla 560 sono già ottime anche con dissi di serie io l'ho fatto praticamente solo per la rumorosità visto che sono abbastanza un maniaco da questo punto di vista

i test di furmark che avevo postato erano solo "preliminari" di assaggio con finestra ridotta a 1440x900 perchè stavo monitorando altro con altri sw, a 1920x1200 dopo 5 minuti ho 3-5° in più, dipende anche dalla temperatura ambiente

in game arrivo alle stesse soglie (il che mi sembra strano perchè furmark dovrebbe stressare di più)

considera che comunque io tengo sempre la ventola a rpm poco più che minimi, in effetti in game potrei alzarla un po' tanto verrebbe coperta dalle casse

se prendi lo shaman compra anche un tubetto di mx-2 o mx-3 che garantiscono 2-3° in meno rispetto alla pasta di serie thermalright che è comunque la migliore che abbia mai provato fra quelle di serie
La GTX 560 dovrebbe scaldare meno della mia, ad ogni modo 50° in full sono pochissimi. Spero anche io di essere intorno a quella temperatura e di fare un bel salto.

Magari riesco anche a fare un pò di oc.

Mi sa che lo prendo allora, tolgo sta ciofega di dissi stock che fa pietà.

Va bene, grazie per avermi fatto decidere
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 12:14   #7
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
una % del risultato dipende anche dall'areazione del case e soprattutto dalla capacità di espellere l'aria calda visto che questo tipo di dissipatori la buttano direttamente dentro il case
comunque viste le temperature che hai scritto sopra (50 idle, 80 in game) penso che tu possa aspettarti un guadagno di 10-15° in idle e di 15-25° in full ... le "forbici" sono grosse perchè come ti ho detto dipende molto dall'areazione del tuo case, inoltre la 480 scalda sicuramente di più
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 12:32   #8
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Come aereazione sono a posto. Ho due ventole sopra che buttano l'aria calda fuori ma che però fanno pochi RPM ma in questo caso non servirebbe.

Un'altra sul retro che fa max 2400RPM anche se l'ho un pò limitata a metà se no fa un paccano assurdo

Due ventoline che buttano verso gli HDD, due ventole contro il dissi della cpu e una ventola che ha rilasciato la cooler master nella serie della cosmos in basso che butta aria, ma anche questa va pianino.

La 480 l'ho presa da un tizio qui sul mercatino ed è possibile che scaldi così tanto perchè magari ha la pasta seccata, dovrei guardarci.

Se mi riesco a manetenere per davvero sui 50° in full è un botto.

Spero solo che i due dissi si equivalgano e che l'accelero non sia superiore. Ma non credo, la thermalright ha fatto sempre ottimi dissi.

Ma come ti dicevo, se vuoi un dissi di fascia alta in ambito cpu scegli Thermalright e non Arctic Cooling proprio perchè già sai che l'Arctic è di fascia medio/bassa.

Però in ambito vga sembra diverso perchè questi dissi della Arctic sono di fascia alta.
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 12:43   #9
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
Come aereazione sono a posto. Ho due ventole sopra che buttano l'aria calda fuori ma che però fanno pochi RPM ma in questo caso non servirebbe.

Un'altra sul retro che fa max 2400RPM anche se l'ho un pò limitata a metà se no fa un paccano assurdo

Due ventoline che buttano verso gli HDD, due ventole contro il dissi della cpu e una ventola che ha rilasciato la cooler master nella serie della cosmos in basso che butta aria, ma anche questa va pianino.

La 480 l'ho presa da un tizio qui sul mercatino ed è possibile che scaldi così tanto perchè magari ha la pasta seccata, dovrei guardarci.

Se mi riesco a manetenere per davvero sui 50° in full è un botto.

Spero solo che i due dissi si equivalgano e che l'accelero non sia superiore. Ma non credo, la thermalright ha fatto sempre ottimi dissi.

Ma come ti dicevo, se vuoi un dissi di fascia alta in ambito cpu scegli Thermalright e non Arctic Cooling proprio perchè già sai che l'Arctic è di fascia medio/bassa.

Però in ambito vga sembra diverso perchè questi dissi della Arctic sono di fascia alta.
secondo me 50° in full con la 480 non li fai, te l'ho detto, io faccio 3-5° in più rispetto ai 51 che avevo fatto in quei test con furmark in finestra 1440x900 appena montato il dissi il 1° giorno
semmai dopo provo in game tenendola sui 1100-1200 e ti dico a che temperature arrivo, anche se ora non ho leventole superiori montate nel case perchè lo sto riorganizzando un po' quindi non è la situazione ottimale
ma la 480 scalda di più, secondo me puoi prudenzialmente aspettarti fra i 35 e i 40 in idle e intorno a 60 in full che è comunque un bel salto
c'è anche da dire che io uso una ventola da 12, mentre quella di serie è da 14

riguardo i dissipatori vga arctic sono sicuramente buoni, io ho montato un paio di accelero twin turbo pro (quello biventola) ad amici e sono sicuramente ottimi per performance e silenziosità, però il grado di finitura e il bundle non sono comparabili, dipende anche cosa uno cerca e dal budget
inoltre non mi pare che gli AC abbiano backplate (sicuramente non ce l'ha il TT pro, dato che li ho montati personalmente) e con dissi così pesanti non mi sembra una scelta ottimale
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 13:30   #10
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Ma scusa, non ho capito, prima di montare il dissi after market sulla 560 che temp avevi sia in idle e in full? Con quello stock dico

Con i bench cmq la temp sale in modo sproporzionato, ti dico che io qualche settimana fa ho fatto un bench con heaven benchmark la temp è salita a 96°!!!

Volevo provare a fare un pò di oc ma poi ho lasciato perdere

Mentre in game sui 75-80, la ventola si faceva sentire.

Anche a 60° stabile è cmq una temperatura ottima.

Hmmm no il backplate non credo che l'accelero lo abbia

Il bello anche di questi Thermalright è che hanno il biadesivo per attaccare i dissipatorini e non la colla come nell'accelero.

Fatto sta che se in futuro vuoi smontarlo è un casino perchè rischi di rompere le memorie

Che poi non capisco che tipo di colla è questa degli accelero, perchè se la colla fa da isolante non fa nulla

Si, se ti va di fare una prova in game così vediamo se le temp sono addirittura ancora più basse e poi mi dici, grazie
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 13:49   #11
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
io l'ho comprato soprattutto per la silenziosità, poi ne ho ovviamente guadagnato in temperature

con lo stock 31-32 idle, 66-67 full, io comunque l'ho comprato contestualmente alla vga perchè avevo già deciso prima di prenderlo, poi la vga mi è arrivata qualche gg prima quindi sono stato 3-4 gg con lo stock

ora a distanza di un mese con pasta stabilizzata e uso a 360° sono passato ad avere in media 29-30 idle, 55-56 full

ribadisco che però che questi risultati sono fatti solo con ventole a rpm molto bassi, dopo provo ad alzare la ventola a 1200 durante il gioco e ti dico che risultati ho

negli accelero TT Pro che ho montato io c'era il pad biadesivo sui dissipatorini, non la pasta/colla termica
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 13:53   #12
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
al limite c'è anche lo Zalman Vf3000 (quello delle Zotac Amp per intenderci)
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:11   #13
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da Pat.Jane Guarda i messaggi
io l'ho comprato soprattutto per la silenziosità, poi ne ho ovviamente guadagnato in temperature

con lo stock 31-32 idle, 66-67 full, io comunque l'ho comprato contestualmente alla vga perchè avevo già deciso prima di prenderlo, poi la vga mi è arrivata qualche gg prima quindi sono stato 3-4 gg con lo stock

ora a distanza di un mese con pasta stabilizzata e uso a 360° sono passato ad avere in media 29-30 idle, 55-56 full

ribadisco che però che questi risultati sono fatti solo con ventole a rpm molto bassi, dopo provo ad alzare la ventola a 1200 durante il gioco e ti dico che risultati ho

negli accelero TT Pro che ho montato io c'era il pad biadesivo sui dissipatorini, non la pasta/colla termica
Ecco, quella scheda video già di suo con dissi stock non scalda molto, la mia scalda di più.

Devo vedere se dopo avergli applicato la pasta la cosa migliora, sicuramente si

Appena mi arriva sicuramente posterò le mie impressioni sulla 480, magari a qualcun'altro torna utile

Purtroppo sembrerebbe che l'unico compatibile sia l'xtreme plus, e questa serie non ha biadesivi per tenere i dissipatorini ma li fissi con della colla che ti fornisce la casa stessa, una menata secondo me se in futuro vuoi smontarlo

Gli rpm come li regoli? con il rhebous o la casa da un potenziometro? o usi dei sw?
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
al limite c'è anche lo Zalman Vf3000 (quello delle Zotac Amp per intenderci)
Conosco lo zalman però non mi convince tanto
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 15:05   #14
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
Gli rpm come li regoli? con il rhebous o la casa da un potenziometro? o usi dei sw?
la ventola è pwm connessa alla mobo e la regolo dal sw asrock (è una asrock p67 extreme4)
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:37   #15
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Ma quindi non è connessa alla scheda video? Va messa in uno chassis fan della scheda madre?
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 18:20   #16
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
si e anche la ventola di serie è una normale pwm 4 pin (non hai visto qualche rece?), la puoi attaccare a qualunque connettore sulla mobo, rheobus ecc

comunque con ventola a 1200 giri guadagno 3-4° in full, se avessi installate anche le due da 140 superiori sicuramente calerebbe ancora un po'
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 18:46   #17
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da Pat.Jane Guarda i messaggi
si e anche la ventola di serie è una normale pwm 4 pin (non hai visto qualche rece?), la puoi attaccare a qualunque connettore sulla mobo, rheobus ecc

comunque con ventola a 1200 giri guadagno 3-4° in full, se avessi installate anche le due da 140 superiori sicuramente calerebbe ancora un po'
Avevo letto da qualche parte che tu al posto della ventola da 14cm avevi installato quella da 12cm, magari ho letto male.

Si, ho letto un bel pò di recensioni ma questa parte mi è sfuggita.

Queste sono ventole eccezionali, le mie della noctua sul dissi della cpu che sono al massimo sono inudibili.

Sono di qualità ottima.

Come le due da 140? Scusa il dissi non supporta solo una ventola?
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 19:33   #18
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
boh a me pare di esprimermi chiaramente, non capisco cosa non capisci

Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
Avevo letto da qualche parte che tu al posto della ventola da 14cm avevi installato quella da 12cm, magari ho letto male.
ti ho linkato la mia mini-recensione dove ho fatto foto e prime impressioni, con ventola deepcool uf120 @ 7v e te l’ho anche scritto nel thread
Quote:
Originariamente inviato da Pat.Jane Guarda i messaggi
c'è anche da dire che io uso una ventola da 12, mentre quella di serie è da 14

Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
Come le due da 140? Scusa il dissi non supporta solo una ventola?
sto parlando delle ventole del case e te lo avevo già detto nel post prima .... dove vuoi mettere altre due ventole da 140 sullo shaman
Quote:
Originariamente inviato da Pat.Jane Guarda i messaggi
anche se ora non ho leventole superiori montate nel case perchè lo sto riorganizzando un po' quindi non è la situazione ottimale
Quote:
Originariamente inviato da Pat.Jane Guarda i messaggi
se avessi installate anche le due da 140 superiori sicuramente calerebbe ancora un po'

tu hai chiesto come la regolo ed ho risposto che è una pwm attaccata alla mobo e regolata tramite sw asrock
visto che chiedevi se non dovesse essere attaccata alla vga ho aggiunto anche che anche la ventola di serie è una pwm da attaccare a connettori 3-4pin o rheobus
Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
Gli rpm come li regoli? con il rhebous o la casa da un potenziometro? o usi dei sw?
Quote:
Originariamente inviato da Pat.Jane Guarda i messaggi
la ventola è pwm connessa alla mobo e la regolo dal sw asrock (è una asrock p67 extreme4)
Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
Ma quindi non è connessa alla scheda video? Va messa in uno chassis fan della scheda madre?
Quote:
Originariamente inviato da Pat.Jane Guarda i messaggi
si e anche la ventola di serie è una normale pwm 4 pin (non hai visto qualche rece?), la puoi attaccare a qualunque connettore sulla mobo, rheobus ecc

Ultima modifica di Pat.Jane : 11-04-2011 alle 19:36.
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 20:48   #19
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Ok, ora ho capito.

Non capisco però perchè montargli una 12 e non una 14 sulla scheda video.

Solo per via delle rotazioni? vedo che fa max 1500RPM.

Con 7v la ventola è limitata, meglio farla andare a 12 così ti togli lo sfizio

La cosa sul pwm l'ho capita, la mia domanda era un'altra che non avevo frainteso bene

Cmq alla fine ho preso quello, dovrebbe arrivarmi a giorni
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 21:28   #20
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
Ok, ora ho capito.

Non capisco però perchè montargli una 12 e non una 14 sulla scheda video.

Solo per via delle rotazioni? vedo che fa max 1500RPM.
perchè mi piace quella ventola , più di quella di serie (tant'è che la uso in push-pull anche sul Venomous-X) e perchè a 7v è totalmente inudibile ma al tempo stesso ha una portata d'aria e una pressione statica tali da garantire eccellenti performances (come da dati postati) nella totale silenziosità che è l'aspetto che a me più preme, visto che sulla 560 le temperature non sono mai un problema
Comunque visto che lo hai preso quando lo hai montato fammi sapere come se la cava con la 480 che è senz'altro la vga più calda in circolazione
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v