Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2011, 10:06   #1
Bulldozer28
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
dual boot Ubuntu e seven

ciao a tutti
premetto che sono nuovo del campo linux, vorrei installare il mio primo s.o. linux per iniziar ad imparare la "materia"
volevo far un dual boot con seven...voi cosa mi consigliate?
so che con ubuntu c'è possibilità che riconosca installato sevene e configuri lui il dual boot...
io tempo fa quando feci il dual boot con xp e vista utilizzai un programmino esterno chiamato boot-us per rendere indipendenti le due installazioni...
con ubuntu che fa il bootloader non dovrebbe essere indipendenti ma rimane seven dipendente da ubuntu e non vorrei che in futuro semmai ci fossero problemi sulla partizione di ubuntu il problema mi blocchi anche la partizione di seven perchè l'mbr è stato sovrascritto
sono aperto a consigli
grazie
ciao
B.
Bulldozer28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 20:09   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
ce l'hai una partizione primaria libera da 20 Gb ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 00:25   #3
Bulldozer28
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
ce l'hai una partizione primaria libera da 20 Gb ?
ho un disco nuovo da 500 gb da ripartizionare come voglio...
Bulldozer28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 00:27   #4
Bulldozer28
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
ce l'hai una partizione primaria libera da 20 Gb ?
ho un disco nuovo da 500 gb da ripartizionare come voglio...
Bulldozer28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 06:49   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
1) installa Seven nella prima partizione, non fargli occupare tutto il disco, ma solo 50 Gb
2) crea una partizione primaria da 20 Gb e installaci Ubuntu facendo attenzione di installare il grub non nel mbr, ma nella partizione di installazione
3) crea una partizione dati nel resto del disco
4) avvia win7, installa Easybcd e settalo per avviare anche Ubuntu.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 23:15   #6
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da Bulldozer28 Guarda i messaggi
ho un disco nuovo da 500 gb da ripartizionare come voglio...
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
1) installa Seven nella prima partizione, non fargli occupare tutto il disco, ma solo 50 Gb
2) crea una partizione primaria da 20 Gb e installaci Ubuntu facendo attenzione di installare il grub non nel mbr, ma nella partizione di installazione
3) crea una partizione dati nel resto del disco
4) avvia win7, installa Easybcd e settalo per avviare anche Ubuntu.
Io ho seguito un procedimento molto più facile...
Il mio hard disk è da 300GB (50GB Ubuntu [46GB sistema e 4GB, come la RAM, per Swap]; 50GB Win7 e i restanti 200GB partizione per i dati)
Un hard disk può contenere sino a 4 partizioni primarie, quindi io ne ho fatte tre primarie e una estesa che può contenere più partizioni logiche.
Veniamo alla pratica.
Avendo già installato Win7, che si ciuccia ben due partizioni primarie (una insulsa da 100MB per il loader!!!!) ho recuperato dall'hard disk 50GB creando una partizione non formattata cioè spazio libero, con un programma simile a partition magic ma gratis (se hai problemi apro Win e ti dico il nome, ora non me lo ricordo), fatto questo ho creato un partizione logica di 200GB NTFS chiamandola DATI che sarà accessibile sia da Ubuntu che da Windows.
Quindi, ricapitolando, avevo una partizione primaria per il loader di Win7, una primaria con tutto il sistema C:, una estesa contenete quella logica DATI e i 50GB liberi per Ubuntu.
A questo punto ho inserito il cd con Ubuntu 10.04 LTS e nel momento di scegliere la modalità di installazione ho selezionato manuale, creando un punto di mount / per il sistema e lo spazio da 4GB per lo swap.
Fatto questo mi è bastato semplicemente seguire la procedura fino alla fine.

Questa è la struttura finale, prima non ho precisato che la partizione swap essendo logica va a finire in quella estesa che contiene anche i Dati condivisi


Ultima modifica di Nomak87 : 27-03-2011 alle 23:31.
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 06:34   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Nomak87
non hai letto attentamente questa richiesta:
Quote:
non vorrei che in futuro semmai ci fossero problemi sulla partizione di ubuntu il problema mi blocchi anche la partizione di seven perchè l'mbr è stato sovrascritto
con la tua NORMALE installazione hai sovrascritto il MBR.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:26   #8
Bulldozer28
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Nomak87
non hai letto attentamente questa richiesta:

con la tua NORMALE installazione hai sovrascritto il MBR.
già
Bulldozer28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 14:50   #9
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Nomak87
non hai letto attentamente questa richiesta:

con la tua NORMALE installazione hai sovrascritto il MBR.
Quote:
Originariamente inviato da Bulldozer28 Guarda i messaggi
già
Scusate, errore mio. Magari questa spiegazione può tornar utile a chi è alle prime armi come me

Il vantaggio di non scrivere in MBR (che è la partizione di boot di linux, giusto?) quale sarebbe?
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 16:43   #10
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
il MBR non è la partizione di boot di linux, è il primo settore del disco, al di fuori dello spazio partizionabile http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record

Il vantaggio non c'è, generalmente chi viene da windows ha un sacro terrore di perderlo e quindi fa questo tipo di domande.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 09:51   #11
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Ciao a tutti sono nuovo del forum mi inserisco in questa discussione perchè anch'io come bulldozer vorrei installare linux ( ubuntu 10.10) in dual boot con win7.
Ho letto piu volte la bellissima guida di scoperchiatore fatta bene ma quando arrivo alla sezione 2b, non per colpa della guida, mi perdo nelle varie ipotesi e non capisco in quale situazione mi trovo e come procededere .
Guardando in gestione disco partendo da sinistra mi trovo in questa situazione : 1) blu partizione primaria 100 MB sistema- 2) blu (C) partizione primaria 74,75 GB avvio, file di paping ecc -3) verde chiaro spazio disponibile 38,25GB -4) azzurro unità logica 109,53BG.
3+4 dentro una cornice verde scuro ( partizione estesa se non ho capito male).
-5)nera non allocata 57,57 GB e per finire- 6) blu partizione primaria 17,89 GB partizione di ripristino.
Cosa mi consigliate ?
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 11:51   #12
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
di postare una schermata, meglio se fatta con Gparted avviando da cd, system, admin, gparted
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:55   #13
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4488
ragazzi colgo l'occasione per avere un aiuto pure io: ho partizionato un hd in 3 partizioni: una per seven una per ubuntu e una per i dati. tutto funziona perfettamente se non fosse che il menù di boot è troppo "vario"

1) ci sono troppe voci, s'è possibilità di mettere solo la voce ubuntu e la voce seven?

2) è possibile mettere windows 7 come primo sistema della lista da avviare?

3) è possibile aumentare il tempo di scelta tra un sistema e l'altro?


grazie!
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 07:40   #14
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
ci sono vari modi:
1) leggersi http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...reTogliereVoci
2) installare startupmanager
3) https://launchpad.net/grub-customizer
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v