Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2011, 07:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...tel_36454.html

Dopo che sta promuovendo presso i produttori la piattaforma Medfield a 32nm Paul Otellini ha dichiarato che sarà 'Molto deluso se entro 12 mesi non sarà sul mercto uno smartphone su base Intel"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 07:32   #2
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Arm sta facendo un grandissimo lavoro in ambito Smartphone-Tablet, per fortuna i tuoi Intel-fornetti se ne stanno ancora "alla larga" da questi segmenti di mercato
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 07:42   #3
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Io invece non ne sarei per niente meravigliato...
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 08:18   #4
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
Arm sta facendo un grandissimo lavoro in ambito Smartphone-Tablet, per fortuna i tuoi Intel-fornetti se ne stanno ancora "alla larga" da questi segmenti di mercato
Non sono mica tanto felice dell'assenza di concorrenza da parte di Intel. Una sana e robusta concorrenza non può che portare beneficio al consumatore.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 08:20   #5
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Intel non vuole perdere assolutamente questo mercato che ha prospettive di sviluppo notevoli. Oltre essere redditizio porta con se una buona dose di immagine "in tasca", il sogno di Otellini è avere uno smartphone con il logo sul coperchio "Intel Inside" di PC memoria...

Il problema semmai è avere un ecosistema che lo supporti, non sarà sufficente "Promuovere"..e questa parola mi fa paura, il suo processore.

Nel frattempo ARM non sta ferma, ha gia in sviluppo sistemi a 28 nm per fine anno se non sbaglio, considerando l'altissima efficenza degli attuali 65 e 45 nm mi aspetto caratteristiche di tutto rispetto.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 08:22   #6
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Non sono mica tanto felice dell'assenza di concorrenza da parte di Intel. Una sana e robusta concorrenza non può che portare beneficio al consumatore.
il problema è che con intel non c'è mai "sana e robusta concorrenza"
con intel perdi e basta dato il suo potenziale economico

sarebbe più interessante se amd si inserisse nel settore tablet e smartphone
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 08:38   #7
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
Arm sta facendo un grandissimo lavoro in ambito Smartphone-Tablet, per fortuna i tuoi Intel-fornetti se ne stanno ancora "alla larga" da questi segmenti di mercato
Per favore... smettiamola con questo FUD del fornetto, è chiaro che sono due prodotti differenti, con obiettivi differenti e consumi/prestazioni differenti.
Come dire che la Wolkswagen ha solo motori potenti, veloci e dagli alti consumi perchè produce anche il motore della Lamborghini.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il problema semmai è avere un ecosistema che lo supporti, non sarà sufficente "Promuovere"..e questa parola mi fa paura, il suo processore.
Difatti Intel sta lavorando alacremente per garantire la piena compatibilità ad Android nei suoi SoC mobile ed in futuro avrà Meego che è in qualche modo sviluppato con Atom in mente.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Nel frattempo ARM non sta ferma, ha gia in sviluppo sistemi a 28 nm per fine anno se non sbaglio, considerando l'altissima efficenza degli attuali 65 e 45 nm mi aspetto caratteristiche di tutto rispetto.
Io invece di volere caratteristiche migliori (c'è realmente necessità di dual core negli smartphone?) vorrei consumi minori.
A9 1Ghz monocore, 1 Gb di ram, una buona gpu e una settimana di standby reale.
Lo preferirei 1000 volte al Tegra 2/Exynox/A5/Snapdragon e compagnia bella.

Quote:
Originariamente inviato da monkey.d.rufy Guarda i messaggi
il problema è che con intel non c'è mai "sana e robusta concorrenza"
con intel perdi e basta dato il suo potenziale economico

sarebbe più interessante se amd si inserisse nel settore tablet e smartphone
Effettivamente... La storia dei pc Mediaworld è emblematica. Per AMD non ci conterei troppo sugli smartphone, nei tablet potrebbe far vedere qualcosa invece.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 08:57   #8
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Per favore... smettiamola con questo FUD del fornetto, è chiaro che sono due prodotti differenti, con obiettivi differenti e consumi/prestazioni differenti.
Come dire che la Wolkswagen ha solo motori potenti, veloci e dagli alti consumi perchè produce anche il motore della Lamborghini.
Mi hai ricordato un'amara verità!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 09:03   #9
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Più che delusione cominceranno ad arrivavare delle gran pedate nel
Sono stati tra i primi a proporre più di 2 anni fa i mid e invece di mettere qualcosa sul mercato continuano a dormire.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 09:06   #10
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi


Io invece di volere caratteristiche migliori (c'è realmente necessità di dual core negli smartphone?) vorrei consumi minori.
A9 1Ghz monocore, 1 Gb di ram, una buona gpu e una settimana di standby reale.
Lo preferirei 1000 volte al Tegra 2/Exynox/A5/Snapdragon e compagnia bella.
Certo e nel 2012 arrivano i quad sui tablet piaccia o meno, c'è anche bisogno di display Oled e SA e ringraziamoli perchè e il settore dove c'è più ricerca e dove potrà portare benefici anche al settore desktop stagnante da parecchio.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 10:27   #11
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Certo e nel 2012 arrivano i quad sui tablet piaccia o meno, c'è anche bisogno di display Oled e SA e ringraziamoli perchè e il settore dove c'è più ricerca e dove potrà portare benefici anche al settore desktop stagnante da parecchio.
A parte che io parlavo di smartphone; per i tablet (che ritengo la boiata più grossa del mondo) e per i notebook ARM fa comodo perchè essendo dei desktop replacement devono svolgere le stesse identiche funzioni di un computer.
Sarebbe da discutere sul sistema operativo, non puoi mettergli su un giocattolo perchè ne mina completamente lo scopo, ma questo è un'altro discorso.

Per quanto riguarda gli smartphone invece io li vedo come strumenti sempre disponibili (da qui l'alta autonomia di cui parlo) con cui telefono, mi ci intrattengo durante pausa pranzo/spostamenti e li utilizzo per svolgere PICCOLI compit quando non ho accesso ad un computer (accedere ad Internet, scaricare dei file, modificare un documento e così via).
Per queste funzioni basta e avanza (e di molto) un single core; se voglio task pesanti, tipo convertire video/compilare e non so cos'altro c'è il pc di casa con un multicore, sia esso ARM o X86.

Continuo a non capire che senso ha il discorso del display con il fatto che ritengo inutili i dual core in uno smartphone. Ah, dici che servono ma non spieghi a cosa.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 12:36   #12
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Per favore... smettiamola con questo FUD del fornetto, è chiaro che sono due prodotti differenti, con obiettivi differenti e consumi/prestazioni differenti.
Come dire che la Wolkswagen ha solo motori potenti, veloci e dagli alti consumi perchè produce anche il motore della Lamborghini.
volevano metterci solo gli Atom...per fortuna che si sono fermati

ARM attualmente sono le migliori soluzioni in ambito mobile altrimenti Apple e compagnia bella si sarebbero già rivolti altrove
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 16:07   #13
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
volevano metterci solo gli Atom...per fortuna che si sono fermati

ARM attualmente sono le migliori soluzioni in ambito mobile altrimenti Apple e compagnia bella si sarebbero già rivolti altrove
Evidentemente non sai di cosa parli. Ovviamente non sono gli Atom D5XX o chi per loro a venir montati negli smartphone, la confusione che molti fanno è dovuta al nome identico (per via che tendenzialmente si basano sullo stesso progetto). In realtà considerando come è composto il chip mobile Medfield, questo ha ben poco a spartire con gli Atom desktop.

ARM non è la migliore soluzione in ambito mobile, è l'unica e la qual cosa non è MAI un bene.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 17:06   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
ARM non è la migliore soluzione in ambito mobile, è l'unica e la qual cosa non è MAI un bene.
LE soluzionI ARM sono diventatE "lE unichE" (non proprio, ma la schiacciante maggioranza, si) perchè hanno preso a mazzate la concorrenza su tutti i fronti.

Uso il plurale perchè non c'è un unica azienda produttrice, ce ne sono tante e tutte in competizione tra loro e che spesso privilegiano nicchie di mercato differenti.

Anche se il set d'istruzioni è lo stesso, le implementazioni sono molto più variegate di quanto succeda nei settori dominati dagli x86, si va dalle cpu minimali implementate su FPGA su fino ai multicore, da chip "simil PIC" a SoC con gpu integrate, ecc. ecc.
E' una situazione molto diversa rispetto al settore x86 e più che "un quasi-monopolio di ARM Ltd." c'è semmai una "standardizzazione di fatto" sui set d'istruzioni degli ARM (di cui ARM Ltd. fornisce dietro compenso licenze ed IP a chiunque sia interessato).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 19:29   #15
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Evidentemente non sai di cosa parli. Ovviamente non sono gli Atom D5XX o chi per loro a venir montati negli smartphone, la confusione che molti fanno è dovuta al nome identico (per via che tendenzialmente si basano sullo stesso progetto). In realtà considerando come è composto il chip mobile Medfield, questo ha ben poco a spartire con gli Atom desktop.

ARM non è la migliore soluzione in ambito mobile, è l'unica e la qual cosa non è MAI un bene.
bene ora ho imparato che tutti i produttori di dispositivi mobili stanno boicottando Intel e i suoi meravigliosi prodotti per smartphone e tablet
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 08:26   #16
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
LE soluzionI ARM sono diventatE "lE unichE" (non proprio, ma la schiacciante maggioranza, si) perchè hanno preso a mazzate la concorrenza su tutti i fronti.

Uso il plurale perchè non c'è un unica azienda produttrice, ce ne sono tante e tutte in competizione tra loro e che spesso privilegiano nicchie di mercato differenti.

Anche se il set d'istruzioni è lo stesso, le implementazioni sono molto più variegate di quanto succeda nei settori dominati dagli x86, si va dalle cpu minimali implementate su FPGA su fino ai multicore, da chip "simil PIC" a SoC con gpu integrate, ecc. ecc.
E' una situazione molto diversa rispetto al settore x86 e più che "un quasi-monopolio di ARM Ltd." c'è semmai una "standardizzazione di fatto" sui set d'istruzioni degli ARM (di cui ARM Ltd. fornisce dietro compenso licenze ed IP a chiunque sia interessato).
Immaginavo che prima o poi qualcuno avrebbe corretto quell'affermazione... Con ARM intendevo ovviamente tutti i processori RISC come ad esempio MIPS e compagnia.
Un grande vantaggio che ha avuto finora ARM è quello di non aver a che fare con una retrocompatibilità vecchia di 30 anni, ora, aumentando la standardizzazione e la potenza, c'è il rischio che ne aumenti la complessità all'inverosimile.

Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
bene ora ho imparato che tutti i produttori di dispositivi mobili stanno boicottando Intel e i suoi meravigliosi prodotti per smartphone e tablet
Evidentemente sono io che non riesco a spiegarmi.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1