Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2011, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...che_36465.html

Una delle principali novità del chipset Intel Z68, al debutto a Maggio, è l'integrazione della tecnologia di caching Smart Response, basata su unità SSD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 15:45   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
non costa meno farsi uno smartdrive sfruttando qualche giga di ram? tra l'altro sarebbe pure più veloce!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 15:48   #3
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
ma soprattutto aumenta a dismisura i cicli di scrittura/riscrittura sugli ssd, che non è un gran vantaggio... non è che dopo 6 mesi butti via l'ssd?
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 16:22   #4
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
non costa meno farsi uno smartdrive sfruttando qualche giga di ram? tra l'altro sarebbe pure più veloce!
no

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ma soprattutto aumenta a dismisura i cicli di scrittura/riscrittura sugli ssd, che non è un gran vantaggio... non è che dopo 6 mesi butti via l'ssd?
non si sa



io comunque rimango dell'idea che tutte queste implementazioni di caching siano un fail, anche a fronte di un qualche incremento prestazionale risicato (ma che comunque non vale la pena rispetto ad un utizzo dei dischi ssd e tradizionali disgiunti).
L'unico elemento in grado di discernere correttamente quali files richiedano un accesso veloce e quali invece un accesso lento, è il SO, che operando statistiche interne ed analisi dei metadati e dei tipi di files, potrebbe scegliere agevolmente cosa memorizzare in un disco a stato solido e cosa no.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 16:40   #5
kimlop
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Varese
Messaggi: 54
cache abbastanza inutili, l'ssd è già la risposta al bisogno di velocità, 128gb bastano per il SO e qualche gioco, per il resto un buon nas in raid 0 con dischi green da un tera o due e il problema è risolto con rapporto costo/benefici nettamente migliori. Chissà quanto costerà una scheda madre Z68 con tale tecnologia, meglio una scheda più modesta e la configurazione sopra detta.
kimlop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 17:16   #6
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
sono daccordissimo con kimlop.
un ssd da 128 per so e app.
e un nas in raid 5 per i dati e come server multimediale e download station.
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 17:21   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il punto è la reale efficacia dell'Intel Smart Response, ed a mio avviso è piuttosto limitata, visti un paio di test in rete: migliore di un hdd meccanico, ma ben peggiore di un ssd usato per il SO e programmi.

Personalmente, anche avessi una Mb Z68, non utilizzerei quell'opzione, ma preferirei gestire autonomamente ssd + hdd meccanico e magari pure un ramdisk visti i prezzi della ram.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 18:03   #8
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il punto è la reale efficacia dell'Intel Smart Response, ed a mio avviso è piuttosto limitata, visti un paio di test in rete: migliore di un hdd meccanico, ma ben peggiore di un ssd usato per il SO e programmi.

Personalmente, anche avessi una Mb Z68, non utilizzerei quell'opzione, ma preferirei gestire autonomamente ssd + hdd meccanico e magari pure un ramdisk visti i prezzi della ram.
veramente lo scopo è un altro: sfruttare una parte dello spazio sull'ssd per fare da cache al disco a piatti rotanti, così da avere l'ssd con il sistema operativo e migliorare le prestazioni anche dei dischi classici montati sul sistema (l'idea di usare un ssd piccolo come cache è semplicemente ridicola, ti danno la possibilità di farlo perchè sarebbe stupido vietarlo, ma sarebbe ancora più stupido utilizzarla )... sinceramente, fino a che non mi assicurano che con tutto quel macinamento in più non si accorcia la vita dell'ssd, imho è inutile...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 18:21   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Lo scopo dell''Intel Smart Response ce l'ho presente
Ma l'efficacia prestazionale è quella che ti ho illustrato, da qui la mia considerazione.

Ma capisco anche che c'è la stragrande maggioranza degli utenti che non tempo/voglia/capacità di fare una "gestione" ssd+hdd meccanico, da quì la scelta d'Intel.

Ma a questo punto ha più senso l'approccio di Seagate col Momentum XT, anche se il prezzo lascia un po' a desiderare.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 18:55   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Esatto, a questo punto meglio il momentus XT.

Anche se io vedrei bene degli HD non ibridi ma duali cioè due dispositivi in uno: SSD e meccanico. Un must per gli OEM. Con una periferica hai prestazioni da SSD e capacità da HD.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 19:30   #11
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Capisco questo sitema di intel, ma preferisco i il mio ssd patriot inferno 120gb + raid 0 di velociraptor
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 20:54   #12
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
A me pare una tecnologia inutile.....

Se uno ha già un ssd abbastanza capace per programmi e applicativi, a che gli serve usare una parte del disco ssd come cache per gli altri dischi meccanici?

Ormai l'orientamento che va per la maggiore è l'accoppiata ssd per la velocità + disco tradizionale di grande capacità e a basso consumo come magazzino-dati...

E a chi può servire accedere più velocemente alla collezione di mp3 o di file video lasciati sui dischi meccanici?

Mah!.....

Pensassero piuttosto a darci in tempi ragionevoli i primi dischi ssd a memoria PRAM che una volta a regime dovrebbero costare meno di un terzo di quelli attuali essere 10 volte più veloci, e con cicli di lettura-scrittura nell'ordine delle decine di milioni contro le poche migliaia delle celle attuali.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 07:29   #13
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
sono daccordissimo con kimlop.
un ssd da 128 per so e app.
e un nas in raid 5 per i dati e come server multimediale e download station.
Leggi la ma firma :P

Cmq io sto sperimantando il disco ibrido ed effettivamente lo sento più vicino ad un ssd che ad un disco meccanico, è veramente un ottimo compromesso, sarà anche ce l'alieno in generale spinge davvero forte ma lo sento un sistema molto bilanciato.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 08:46   #14
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
PMM deve essere in grado di allocare un minimo di 130 Mbytes di memoria estesa temporanea e non allineata alla OROM legacy
O' ROM, A' RAM e poi c'è A' fase REM

Vi siete confusi o parlate della Option ROM?

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ma soprattutto aumenta a dismisura i cicli di scrittura/riscrittura sugli ssd, che non è un gran vantaggio... non è che dopo 6 mesi butti via l'ssd?
6 mesi no, pero' di sicuro si "consuma" piu' in fretta... Infatti pure a me sembra una cavolata.

Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Leggi la ma firma :P

Cmq io sto sperimantando il disco ibrido ed effettivamente lo sento più vicino ad un ssd che ad un disco meccanico, è veramente un ottimo compromesso, sarà anche ce l'alieno in generale spinge davvero forte ma lo sento un sistema molto bilanciato.
Il Momentus XT e' una figata pazzesca e non costa nemmeno cosi' tanto. Quei 4GB di SSD integrato usato come cache e' una manna, dovrebbero adottarlo anche in tutti i dischi ad alte prestazioni (cosa fa un Velociraptor con 4/8/16GB di cache SSD? A' gara ce fa ).

Io vorrei comprarlo ma sono gia' pieno di hard disk ovunque, poi il notebook putroppo lo sto usando poco (quel maledetto FullHD su 15" sfascia gli occhi) e infine non e' cosi' pieno di roba da avere rallentamenti degni di bestemmie...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1