Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2011, 21:27   #1
sote91
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 8
portatile per autoCAD 2011

ciao a tutti questa è la mia prima discussione, anche se spesso ho usufruito di questo forum in passato ora mi trovo ad un punto morto, vorrei aquistare un portatile con l'unico scopo di utilizzarlo per autocad, io ho trovato un pc che credo possa andare bene, è un'HP pavilion serie dv7-4300 e ha queste caratteristiche:

-processore intel core Intel® Core™ i5-480M 2,66 GHz, 3 MB di cache L3

-4 GB di ram espandibile fino a 8

-scheda grafica AMD Radeon HD 6550M (1 GB di DDR3)

io autocad lo uso soprattutto per render e modellazione di oggetti molto pesanti, quello che mi ha incoraggiato di piu è il prezzo relativamente basso di 799€ toccando il tetto massimo del mio budget, la mia domanda è secondo voi può andare bene? c'è di meglio, o è il massimo che posso ottenere con quella cifra? grazie in anticipo

Ultima modifica di sote91 : 18-04-2011 alle 21:33. Motivo: errori grammaticali
sote91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 21:53   #2
massa84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da sote91 Guarda i messaggi
ciao a tutti questa è la mia prima discussione, anche se spesso ho usufruito di questo forum in passato ora mi trovo ad un punto morto, vorrei aquistare un portatile con l'unico scopo di utilizzarlo per autocad, io ho trovato un pc che credo possa andare bene, è un'HP pavilion serie dv7-4300 e ha queste caratteristiche:

-processore intel core Intel® Core™ i5-480M 2,66 GHz, 3 MB di cache L3

-4 GB di ram espandibile fino a 8

-scheda grafica AMD Radeon HD 6550M (1 GB di DDR3)

io autocad lo uso soprattutto per render e modellazione di oggetti molto pesanti, quello che mi ha incoraggiato di piu è il prezzo relativamente basso di 799€ toccando il tetto massimo del mio budget, la mia domanda è secondo voi può andare bene? c'è di meglio, o è il massimo che posso ottenere con quella cifra? grazie in anticipo
molto buono ed esticamente mi piace moltissimo.

se posso però ti consiglierei anche l'xps 17 della DELL.
con 799€ avresti :

PRO:
i5-2410 :nuova generazione di processori intel. più performante della generazione precedente ti permette tra le altre cose di sfruttare la tecnologia optimus se abbinato ad una scheda video nvidia (come in questo caso). Questa tecnologia consente di utilizzare di default la scheda video integrata nel processore (bassa potenza, bassissimi consumi) e di "switchare" in automatico a quella nvidia quando richiesto (giochi rendering etc) permettendo così una durata della batteria ottima.
introduce anche molte altre novità come ad esempio il quick sync che permette la codifica dei video a velocità strabilianti !!!

nvidia gt 550m 1gb : un 20-30% migliore della ati 6550.

usb 3.0 : possibilità di collegare periferiche in maniera più veloce.


CONTRO:

molti si lamentano degli angoli di visuale dello schermo standard (1600x900). molti non se ne lamentano affatto. a me deve ancora arrivare. ti farò sapere !
__________________
I video giochi non influenzano i bambini.
Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!

Ultima modifica di massa84 : 18-04-2011 alle 21:56.
massa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 21:58   #3
RAN666
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 151
prenditi un notebook con i processori di nuova generazione sandy bridge che prendere un vecchio 480m non ha senso , per autocad non servono gran requisiti però se vuoi una scheda otimizzata punterei su una nvidia quadro o un ati firepro che però vengono a costare parecchio e per un notebook ottimizzato si viene a spendere più di 1500euro con prestazioni 4 volte superiori ad una scheda per gaming.
RAN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 22:07   #4
sote91
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da RAN666 Guarda i messaggi
prenditi un notebook con i processori di nuova generazione sandy bridge che prendere un vecchio 480m non ha senso , per autocad non servono gran requisiti però se vuoi una scheda otimizzata punterei su una nvidia quadro o un ati firepro che però vengono a costare parecchio e per un notebook ottimizzato si viene a spendere più di 1500euro con prestazioni 4 volte superiori ad una scheda per gaming.
si la quadro è stata la prima cosa che ho pensato, peccato per il costo, troppo elevato, lo so che a far girare autocad non serve molto, ma spesso i miei lavori raggiungono dimensioni mostruose e mostruosi rallentamenti di conseguenza, è vero anche che il mio computer attuale è un hp del 2002, pentium 4 e nonostante ciò autocad 2011 gira quasi fluidamente
sote91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 22:09   #5
sote91
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
molto buono ed esticamente mi piace moltissimo.

se posso però ti consiglierei anche l'xps 17 della DELL.
con 799€ avresti :

PRO:
i5-2410 :nuova generazione di processori intel. più performante della generazione precedente ti permette tra le altre cose di sfruttare la tecnologia optimus se abbinato ad una scheda video nvidia (come in questo caso). Questa tecnologia consente di utilizzare di default la scheda video integrata nel processore (bassa potenza, bassissimi consumi) e di "switchare" in automatico a quella nvidia quando richiesto (giochi rendering etc) permettendo così una durata della batteria ottima.
introduce anche molte altre novità come ad esempio il quick sync che permette la codifica dei video a velocità strabilianti !!!

nvidia gt 550m 1gb : un 20-30% migliore della ati 6550.

usb 3.0 : possibilità di collegare periferiche in maniera più veloce.


CONTRO:

molti si lamentano degli angoli di visuale dello schermo standard (1600x900). molti non se ne lamentano affatto. a me deve ancora arrivare. ti farò sapere !
ci faccio un pensiero, anche perchè non ho preso nessuna decisione definitiva
sote91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 22:16   #6
RAN666
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da sote91 Guarda i messaggi
si la quadro è stata la prima cosa che ho pensato, peccato per il costo, troppo elevato, lo so che a far girare autocad non serve molto, ma spesso i miei lavori raggiungono dimensioni mostruose e mostruosi rallentamenti di conseguenza, è vero anche che il mio computer attuale è un hp del 2002, pentium 4 e nonostante ciò autocad 2011 gira quasi fluidamente
se lavori con grossi progetti ti consiglio di raggiungere almeno i 6gb di ram allora anche successivamente in caso la dell offre una buon nb per 799 tralasciando il processore..per quel prezzo ci aggiungerei 29 euro e prenderei quello della deviltech dfx fire in modo da avere un 20% in più di prestazioni della scheda video e un processore più potente 2630QM oltre alla garanzia di 2 anni a casa tua

Ultima modifica di RAN666 : 18-04-2011 alle 22:20.
RAN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 22:51   #7
smokingace
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Monza
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da RAN666 Guarda i messaggi
per autocad non servono gran requisiti

e da quando?
per lavorare bene (e sottolineo bene) con autocad servono un quad-core (meglio se sandy bridge), una scheda video professionale, 8GB di RAM (o più), hd ovviamente da 7200rpm (meglio se un seagate momentus o un SSD)...
che poi giri anche su un dual core...bhè questo mi pare ovvio...certo fare un rendering con un quad-core o lavorare in 3D con una firepro/quadro...
smokingace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 22:56   #8
bodomTerror
Senior Member
 
L'Avatar di bodomTerror
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5102
l'unica cosa che ti consiglio per autocad e render è un bel quad core, quindi vai di i7
bodomTerror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 23:00   #9
sote91
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da RAN666 Guarda i messaggi
se lavori con grossi progetti ti consiglio di raggiungere almeno i 6gb di ram allora anche successivamente in caso la dell offre una buon nb per 799 tralasciando il processore..per quel prezzo ci aggiungerei 29 euro e prenderei quello della deviltech dfx fire in modo da avere un 20% in più di prestazioni della scheda video e un processore più potente 2630QM oltre alla garanzia di 2 anni a casa tua
potresti lasciarmi dei dati piu dettagliati? inoltre il mio problema è che non saprei dove comprarlo
sote91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 12:46   #10
smokingace
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Monza
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da RAN666 Guarda i messaggi
per quel prezzo ci aggiungerei 29 euro e prenderei quello della deviltech dfx fire in modo da avere un 20% in più di prestazioni della scheda video
non confondere le schede video professionali con quelle da gioco...
prendere una 5870 piuttosto che una 5650 per utilizzarla con autocad equivale a buttare dei soldi! Perchè l'incremento in termini di prestazioni che ne ricaveresti sarebbe minimo!
Il mio consiglio è: se non sei intenzionato a prendere una scheda video professionale, allora prendi un notebook con una scheda video di fascia media senza stare a buttar soldi per una scheda di fascia alta
smokingace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 20:32   #11
Phantom_of_the_net
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 22
guarda... sul note che ho appena preso... phenom a 3 core, 4 gb di ram, ati radeon HD 5660 da 1gb ddr3.... autocad 2011 64 bit gira che è una vera m****.....

l'ho pagato pochissimo e non l'ho preso per autocad.... ma mi aspettavo qualcosina meglio...


e i miei lavori con autocad sono molto semplici... solo 2d... basta sovrapporre un vettoriale su 2 raster con un po di trasparenza e si impalla tutto....
Phantom_of_the_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v