Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2014, 13:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tab...sti_index.html

Esiste un tablet Android con cui posso lavorare? Ora sì, si tratta di Samsung Note Pro, la soluzione del produttore coreano dotata di display da 12.2 pollici a risoluzione 2560x1600 pixel e di una serie di applicazioni studiate per riproporre una esperienza PC il più completa possibile

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 14:16   #2
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1487
E cosa ci sarebbe PROfessionisti in questo tablet?
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 14:25   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
non male imho, ma lo avrei gradito in versione X86.

vedremo se con l'avvento dei 14nm ci saranno tab con display decente (ips mi basterebbe) full hd dove fare editing fotografico (leggero eh!) magari da 13 pollici con un adattatore ethernet (per me indispensabile): sarebbe il giorno in cui butto i notebook dalla finestra per qualcosa di finalmente fico.

imho!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 14:43   #4
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1487
Editing su un x86 iper super ultra low power?
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 14:50   #5
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
E cosa ci sarebbe PROfessionisti in questo tablet?
la suite tipo office che c'è praticamente ovunque?
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 14:51   #6
mav88
Senior Member
 
L'Avatar di mav88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
E cosa ci sarebbe PROfessionisti in questo tablet?
Hancom Office.
Ha un'interfaccia molto simile a quella di Microsoft Office e una compatibilità molto elevata (ci girano alcune macro di excel).
Inoltre la comodità di una tastiera già nella confezione.

Io lo sto provando da qualche giorno (anche se la versione con l'Exynos) e ne sono pienamente soddisfatto, la batteria sembra infinita!

Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
la suite tipo office che c'è praticamente ovunque?
No, ovunque si trova Polaris Office, qui c'è Hancom ed è tutta un'altra cosa.

Ultima modifica di mav88 : 07-03-2014 alle 15:02.
mav88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 15:04   #7
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
E cosa ci sarebbe PROfessionisti in questo tablet?
il joystick ovviamnte
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 15:12   #8
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da mav88 Guarda i messaggi
Hancom Office.
Ha un'interfaccia molto simile a quella di Microsoft Office e una compatibilità molto elevata (ci girano alcune macro di excel).
Inoltre la comodità di una tastiera già nella confezione.

Io lo sto provando da qualche giorno (anche se la versione con l'Exynos) e ne sono pienamente soddisfatto, la batteria sembra infinita!



No, ovunque si trova Polaris Office, qui c'è Hancom ed è tutta un'altra cosa.
Intendevo solo che suite tipo office esistono da tempo, anche quella apple che è inclusa negli ultimi ipad è ottima ad esempio... non è che se non copia l'interfaccia microsoft allora non va bene
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 15:17   #9
mav88
Senior Member
 
L'Avatar di mav88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
Intendevo solo che suite tipo office esistono da tempo, anche quella apple che è inclusa negli ultimi ipad è ottima ad esempio... non è che se non copia l'interfaccia microsoft allora non va bene
Questo è ovvio, ma su Android, di pre-installato e quindi gratuito, non mi pare ci fosse nulla di simile.
Quasi tutti i dispositivi con cui ho trattato avevano su Polaris, dunque lo ritengo un bel passo avanti: accendi e hai già uno strumento per lavorare (in realtà non proprio, perchè va scaricato gratuitamente dal Samsung Apps).
Domanda mia, per ignoranza: altri programmi che gestiscono le macro? Ne è nata una discussione l'altro giorno tra colleghi e, interpellato me come arbitro ultimo, ho dovuto svicolare...
mav88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 15:20   #10
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da mav88 Guarda i messaggi
Questo è ovvio, ma su Android, di pre-installato e quindi gratuito, non mi pare ci fosse nulla di simile.
Quasi tutti i dispositivi con cui ho trattato avevano su Polaris, dunque lo ritengo un bel passo avanti: accendi e hai già uno strumento per lavorare (in realtà non proprio, perchè va scaricato gratuitamente dal Samsung Apps).
Domanda mia, per ignoranza: altri programmi che gestiscono le macro? Ne è nata una discussione l'altro giorno tra colleghi e, interpellato me come arbitro ultimo, ho dovuto svicolare...
posso informarmi, personalmente non uso le macro ma ricordo che un amico/collega le usava... ti interessa solo per android o in generale?
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 15:32   #11
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
A 900 euro si compra un Surface Pro o un ultrabook.
Prezzo spropositato per una piattaforma ARM.

Fermorestando che ci sono tablet pc tra i 250 e i 300€ e tablet allo stesso prezzo con Office preinstallato nella sua versione completa
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 15:33   #12
laverita
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da mav88 Guarda i messaggi
Questo è ovvio, ma su Android, di pre-installato e quindi gratuito, non mi pare ci fosse nulla di simile.
Quasi tutti i dispositivi con cui ho trattato avevano su Polaris, dunque lo ritengo un bel passo avanti: accendi e hai già uno strumento per lavorare (in realtà non proprio, perchè va scaricato gratuitamente dal Samsung Apps).
Domanda mia, per ignoranza: altri programmi che gestiscono le macro? Ne è nata una discussione l'altro giorno tra colleghi e, interpellato me come arbitro ultimo, ho dovuto svicolare...
Ad una persona a cui servono le macro di Office compra un prodotto PER LAVORARE su cui gira Office, cioè il Surface Pro non queste cazzate giocose.
Al massimo se proprio si vuole un tablet cazzeggio style con un minimo di produttività si prende un ipad
laverita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 15:39   #13
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da laverita Guarda i messaggi
Ad una persona a cui servono le macro di Office compra un prodotto PER LAVORARE su cui gira Office, cioè il Surface Pro non queste cazzate giocose.
Al massimo se proprio si vuole un tablet cazzeggio style con un minimo di produttività si prende un ipad
in effetti... anche perchè l'articolo parte criticando il peso del surface ma non credo che 750 grammi siano pochi
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 16:05   #14
mav88
Senior Member
 
L'Avatar di mav88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
posso informarmi, personalmente non uso le macro ma ricordo che un amico/collega le usava... ti interessa solo per android o in generale?
Solo per android, grazie



Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
A 900 euro si compra un Surface Pro o un ultrabook.
Prezzo spropositato per una piattaforma ARM.
se uno ci vuole anche giocare, navigare e controllare la posta mentre è sdraiato sul divano, credo che android offra più semplicità.
E app che su Windows non ci sono.

Ogni persona ha esigenze diverse, questo prodotto ne va ad abbracciare alcune. Col pc/surface ci fai cose diverse, secondo me, non migliori

Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
in effetti... anche perchè l'articolo parte criticando il peso del surface ma non credo che 750 grammi siano pochi
Onestamente, devo dire che il peso è davvero molto ben distribuito e non si avverte per nulla: quando lo fai soppesare ad altre persone, tutti si stupiscono per la leggerezza.
Io stesso non mi aspettavo minimamente che fossero 750gr, sono rimasto così leggendo l'articolo

Quote:
Originariamente inviato da laverita Guarda i messaggi
Ad una persona a cui servono le macro di Office compra un prodotto PER LAVORARE su cui gira Office, cioè il Surface Pro non queste cazzate giocose.
Al massimo se proprio si vuole un tablet cazzeggio style con un minimo di produttività si prende un ipad
io son d'accordo che per lavorare davvero seriamente serva un pc (e un mouse), ma molti no. Quindi lo comprano.
L'iPad ha sempre il solito discorso della chiusura del sistema: con questo fai copia-incolla e ci metti la microSD o una chiavetta USB al volo, col tablet Apple non è così immediato. Alcuni possono soprassedere a queste limitazioni, altri no

Ultima modifica di mav88 : 07-03-2014 alle 16:10.
mav88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 16:23   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Dispositivo con le caratteristiche hardware che vorrei per casa: display grande e definito, digitalizzatore attivo. Per il resto anche eccessivo per le mie esigenze.
Se un giorno dovesse crollare di prezzo, ci farei un pensierino, nonostante sia un Samsung.

"Un tablet per PROfessionisti"... carino però questo gioco con le maiuscole!
Ci provo anche io: "Un tablet per proFESSIonisti" ... no, dai, che ci ho fatto un pensierino anche io.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 16:25   #16
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
beh i sistemi ios manco hanno il concetto di file e cartelle, mal si sposerebbe questa filosofia con la pennetta e il copia e incolla, imho... certo che poi è una presa per i fondelli il prezzo dei cavetti per leggere le sd da cui prelevare foto e video... tanto vale collegarlo ad itunes e passare i contenuti da li, oppure usare dropbox e simili.

Tornando al discorso del peso il fatto è che per "lavorare" su office vedo bene questi aggeggi agganciati alle loro tastiere e posati sul tavolo o sulle gambe, e solo occasionalmente tenuti come un tablet qualsiasi... In quest'ottica non vedo il dramma tra i 750 grammi di questo samsung e i 900 (mi pare) di surface pro 2, che di contro ha dimensioni più contenute
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 16:59   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La versione senza LTE costa 100-150 euro in meno.

Il TABpro con il 10.1", costa meno di 500 euro e pesa 470 g senza tastiera.

I Surface Pro e Pro 2 da 64GB costano 600 e 900 euro, hanno un 10.3" e sono 1920x1080.
Pesano entrambi 900 g senza tastiera.

Più vicino al confronto è il Lenovo IdeaPad YOGA2 Pro con 13.3" 3200 x 1800 touch, parte dai 950 con i3-4010u - 4GB - 128GB e pesa 1.35Kg con la tastiera.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 17:30   #18
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da mav88 Guarda i messaggi
se uno ci vuole anche giocare, navigare e controllare la posta mentre è sdraiato sul divano, credo che android offra più semplicità.
E app che su Windows non ci sono.
Tutte cose che fai anche con un tablet pc, anche con un Atom Bay Trail a 300€.
E hai un sistema x86: cosa te ne fai delle app?
Ho un Surface Pro 2, lo uso sdraiato sul divano che è una bellezza, nonostante i 900g. Usato in portrait poi è molto comodo, anche per leggere/studiare (infatti sto prendendo il vizio di studiare sdraiato sul letto ).
Tra l'altro sono sempre sul desktop, anche quando scollego la tastiera. Non è inusabile come pensavo, anzi, ho diminuito anche lo scaling dal 150% al 125%.
Quote:
Originariamente inviato da mav88 Guarda i messaggi
Ogni persona ha esigenze diverse, questo prodotto ne va ad abbracciare alcune. Col pc/surface ci fai cose diverse, secondo me, non migliori
Sacrosanto, fatto sta però che con un tablet pc da 300€ copre tutte le funzioni di questo tablet venduto a 900€. Infatti, come ho già detto di altri thread, non capisco come si possa comprare un tablet sopra i 3/400€ quando esistono dei pc, di fatto completi, su quella fascia di prezzo

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La versione senza LTE costa 100-150 euro in meno.

Il TABpro con il 10.1", costa meno di 500 euro e pesa 470 g senza tastiera.

I Surface Pro e Pro 2 da 64GB costano 600 e 900 euro, hanno un 10.3" e sono 1920x1080.
Pesano entrambi 900 g senza tastiera.

Più vicino al confronto è il Lenovo IdeaPad YOGA2 Pro con 13.3" 3200 x 1800 touch, parte dai 950 con i3-4010u - 4GB - 128GB e pesa 1.35Kg con la tastiera.
Paragoni comunque sistemi x86 con arm (praticamente l'intero parco software)
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 17:42   #19
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
vedi? le solite cose fatte male e buttate al risparmio su un prodotto top gamma

l'accessorio -> usb 2.0 con porta ethernet suppongo 10/100 a questo punto..

ma quanto gli costava farla usb3 e gigabit ethernet la porta?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 17:55   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93;
Tutte cose che fai anche con un tablet pc, anche con un Atom Bay Trail a 300€.
E hai un sistema x86: cosa te ne fai delle app?
Difficilmente trovi un bay trail con un display con quella definizione (e non dirmi che è inutile, perchè la differenza è netta e si vede).
E quanto di questi dispositivi con bay trail da 300 euro trovi che abbiano anche un digitalizzatore attivo di qualità?

Inoltre il dispositivo Bay trail va bene se necessiti di un dispositivo ibrido (cosa che a me interessa, ma a molti altri no), e tutto il parco applicazioni x86 è totalmente inutile se intendi usare il dispositivo sempre in modalità tablet, perchè l'usabilità con le dita è pessima.
Con un tablet come questo invece hai le applicazioni pensate per questo genere di dispositivi, che offrono tutt'altro comfort di utilizzo.

Detto in altre parole, se con il tablet Windows hai molto più applicazioni x86, con il tablet Android hai molto più applicazioni adatte all'uso con le dita, motivo per cui la scelta di un dispositivo come questo diventa più che legittima a seconda di quello che si deve fare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1