|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
|
[C#-OOP] Differenze tra campo e proprietà
Addentrandomi nei meandri di C# ma più in generale approfondendo la programmazione orientata agli oggetti faccio fatica ancora a capire quali siano le reali differenze tra campo e proprietà, quando andrebbe usato il primo ed il secondo...qualcuno mi può illuminare?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
|
...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Cosa intendi per campo?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
mah, di solito per campo si intende una variabile d'istanza, usualmente privata o protected, in pratica quelle che dichiari all'interno di una classe. Mentre le proprietà sono particolari metodi il cui scopo è principalmente quello di fornire l'accesso a tali campi in lettura (get) e scrittura (set).
Mmm non so se sono stato chiaro.... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
|
Secondo me sono sinonimi, con la differenza che forse si intende campo una qualsiasi variabile di istanza (anche privata), mentre con proprietà ci si riferisce ad una variabile di istanza accessibile mediante getters/setters.
Ma è solo una mia ipotesi |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
Quote:
Codice:
public class MyClass
{
private int _campo1;
private string _campo2;
public int Campo1
{
get
{
return _campo1;
}
}
public string Campo2
{
get
{
return _campo2;
}
set
{
_campo2 = value;
}
}
}
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
|
potrà sembrare una domanda idiota ma cercando anche online le definizioni non sono così univoche né i casi d'uso quando preferire l'uno all'altro.
Faccio un passo indietro tanto per vedere se ho capito bene (se sto sparando cazzate avvisatemi Un membro può essere un metodo, un campo o un costruttore. Una proprietà è...una proprietà anche se in realtà è un metodo. Anche da questo deriva la similitudine? le proprietà dunque sono particolari metodi...ma...la sintassi non è quella di un metodo. Con la forma pre C# 3.0 una proprietà si dichiarava così: Codice PHP:
nella versione "stringata" C# 3.0 e seguenti, così: Codice PHP:
ma il metodo sarà il set ed il get al massimo. Come fa ad esserlo una proprietà? Un metodo è nome() o no? Quindi ad esempio public string GetName(string Nome) un campo dunque, a differenza della proprietà non è accessibile affatto? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
Posso dirti che non ho capito na mazza di quello che hai scritto
?Leggiti questo, forse ti chiarisci un po' le idee Campi Metodi Proprietà EDIT: mi sa che in effetti per membro si intende tutto ciò che è d'istanza, ossia non statico, perciò rettifico un po' Ecco i Membri Ultima modifica di astorcas : 05-04-2011 alle 11:37. |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
|
Quote:
Quote:
Va bene che campo, proprietà e metodo sono/possono essere considerati entrambi membri di una classe ma un metodo descrive un comportamento, un'operazione, un campo ed una proprietà sostanzialmente (sempre se non ho capito male io) serve per immagazzinare delle informazioni di una data classe e quindi anche di una sua istanza. Sbaglio? Altra cosa...nel tuo esempio tu scrivi sia un campo che una proprietà. E la domanda è...perché? Non è una ripetizione? Nel codice di progetti reali io ho visto direttamente l'uso di proprietà senza alcun campo... Altra domanda... Un campo serve a mantenere lo stato di un oggetto e per questo non può essere modificato e prassi vuole sia privato. Ma quindi significa anche che non sia possibile accedervi in alcun modo? E a questo si collega il fatto che non abbia get/set esplicitati? A differenza invece di una proprietà che non solo li esplicita ma consente l'uso di modificatori di accesso slegati l'uno dall'altro, tipo get, private set... scusate la rottura di balle...anche se magari qualche dubbio sorge a persone che sviluppano da anni forse le mie domande non sono così peregrine :P *edit: ok quindi la prima parte non era del tutto foriera di panzane Ultima modifica di devbeginner : 05-04-2011 alle 11:46. |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
Non so se conosci Java ma le proprietà altro non sono che i getters e i setters di java, scritti con una sintassi più compatta.
Come puoi vedere _campo1 nella classe precedente l'ho definita privata e quindi non è accessibile al di fuori della classe, ma grazie alla proprietà Campo1 è accessibile, ma solo in lettura. Poi ti faccio un altro esempio Codice:
public class MyClass
{
private int _campo1;
private string _campo2;
private int _campo1readCount;
public int Campo1
{
get
{
++_campo1readCount;
return _campo1;
}
}
public string Campo2
{
get
{
return _campo2;
}
set
{
_campo2 = value;
}
}
public string Campo1readCount
{
get
{
return _campo1readCount;
}
}
}
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Le proprietà non sono altro che syntactic sugar per scrivere i metodi get e set, generati poi realmente dal compilatore.
Dovrebbero essere sempre utilizzate le proprietà (ovvero i metodi get e set) per esporre le variabili interne ad una classe. Ma questo è un concetto valido indipendentemente dal linguaggio. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
|
Quote:
ma quindi in realtà un campo non ha senso di essere usato a meno che a me non interessi accedere/modificare quel membro, corretto? |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
|
Quote:
Non so come si comporti Java (immagino sia piuttosto speculare), ma il discorso delle due sintassi in C# si riferisce al poter inserire logica o meno all'interno di una proprietà. Nel primo caso, dove esplicito il return del get ed il value del set lo posso fare, viceversa nel secondo, es. private string Nome {get; set;} no... |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
|
Quote:
Almeno quello l'avevo compreso subito Ma avendo come riferimento C# l'ho esplicitato...anche perché magari alcuni costrutti poi altri linguaggi non li hanno, penso agli extension method ed a LINQ... |
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
|
Quote:
Prendo l'estratto di interesse: Quote:
Codice PHP:
… o perfino l’evoluzione, le property implementate automaticamente:1 class A Codice PHP:
|
||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
In realtà facevo riferimento al fatto che dal codice il compilatore genera i metodi "type get_NomeProprieta()" e "void set_NomeProprieta(type)".
In sostanza le proprietà sono come il costrutto using che in realtà viene tradotto come un try/finally. Servono solo a semplificare la scrittura del codice. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.












?








