Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2010, 20:46   #1
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Chipset VIA VT6415 PATA Controller (Bug?)

Buonasera Forum,

Ho notato che c'è un problema su questo chipset.

Ho provato le mie principali distribuzioni quali:

Ubuntu 10.04, Ubuntu 10.10, Mandriva 2009.1, Mandriva 2010.1, openSuse Factory netinstall

I problemi sono i seguenti:

Sulle due versioni di ubuntu, una volta riuscito (con l'installazione via chiavetta usb) ad installarle, provo a farle partire da disco rigido, ma mi rimane in schermata nera.

Installando con i cd le versioni di Mandriva, alcune volte l'installer non riusciva a caricarsi (pochissime volte è accaduto comunque), ma terminata l'installazione, almeno questa riusciva ad avviarsi (con Mandriva però ho trovato problemi con l'accellerazione grafica nella 2010.1, sia con i driver per schede video più datate, che più recenti [rispettivi driver Radeon fglrx e RadeonHD] e il problema sta nel blocco totale della macchina)

openSuse netinstall caricato da cd, non riesce proprio ad avviarsi, riesce a caricare solamente il kernel al 100% una volta scelta la lingua.

Disattivando il controller da bios, sembra che tutto giri perfettamente (non ho avuto modo di fare ancora altri test).

Voi cosa ne pensate?

Sarà il caso di segnalare a qualcuno questo bug? Se sì, come?
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 18:03   #2
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Nulla? Nessuno ne sa nulla? Nessuno sa consigliarmi nemmeno come posso segnalarlo?
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 20:18   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Hai ancora Ubuntu installata? Se la risposta è sì ti consiglio di modificare all'avvio la voce di boot in Grub2 eliminando quiet e splash, in modo tale da avere qualche informazioni in più sul punto di incagliamento (sempre che non sia davvero a monte).

Per vedere Grub all'avvio occorre tenere premuto il tasto SHIFT, dopodiché si può usare la modalità di editazione integrata in Grub per modificare temporaneamente la voce di avvio.

Riepilogo azioni per modificare la voce di avvio:
  1. tenere premuto SHIFT all'avvio del pc
  2. selezionare la voce di boot che interessa con le frecce
  3. premere il tasto e
  4. utilizzando le frecce raggiungere quiet splash in fondo alla riga linux e cancellarle senza pietà
  5. premere ctrl x per avviare

Il consiglio è valido anche per le altre distribuzioni, ma non so se usano Grub o Grub2, probabilmente anche loro utilizzeranno quiet, mentre su splash non sono informato.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 08:16   #4
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Oh Gimli, menomale che m'hai risposto almeno tu

Sì ho ancora ubuntu 10.10 installato sopra e dell'errore me ne ero accorto quando premevo il tasto esc, sceglievo di far partire ubuntu e sul vorbose (cioè tutte le scritte in bianco su sfondo nero durante il caricamento), mi si inchioda proprio non appena individua il mio masterizzatore ide. Dopo quello, non va più avanti.

Ora provo a dare un occhiata con questo consiglio che m'hai dato, vediamo se riesco a tirar fuori qualche altra informazione.

Grazie Gimli
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 08:34   #5
etjazz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
possibile soluzione boot failure vt6415

Salve, mi sono imbattuto anche io in questo problema e cercando ho trovato questo:

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=609046

la soluzione quindi sarebbe di inserire "libata.dma=1" oppure "nolapic" nel file /etc/default/grub scrivendo quindi:

GRUB_CMDLINE_LINUX="libata.dma=1"

successivamente rigenerate il bootloader con il comando "update-grub2" (se usate grub1 update-grub)

ho comunque notato che rimane leggermente lento il caricamento, ma comunque funziona aspettando che il bug sia corretto.

buon lavoro,

Andrea
etjazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v