|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Settaggio tensione nortbridghe, southbridge, ecc
Salve a tutti, ho overclockato il mio q6600 a 3.2 ghz e sono stabile e con ottime temperature ( in full 60 °C ) il mio dissipatore è un Tuniq Tower 120 LED.La mia scheda madre è una Asus P5Q SE2 e volevo sapere come settare questi parametri che attualmente sono su auto e se incidono sulla stabilità dell'overclock e magari a che servono
![]() Allora, veniamo al dunque: ![]() - Fsb Strap to North Bridge - Cpu PLL voltage - Fsb termination voltage - North Bridge voltage - South Bridge voltage Questo è tutto, ve ne sarei molto grato se mi dite su che valori impostare questi parametri e magari, se non disturbo troppo, anche a cosa servono ![]() Un saluto, Raffaele.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Rispondo anche qui alla tua richiesta in pvt,cosi se hai ancora bisogno di consigli riesco a seguirti meglio
![]() 1)Il vid è il voltaggio base per far andare la cpu alla frequenza di default. non è uguale per tutti i q 6600 va da poco meno di 1.20 a poco più di 1.30 , per vederlo devi usare coretemp,con cpu in full load. 2)Il voltaggio applicato si dice Vcore,e bisogna aumentarlo per salire di frequnza. Poi esiste il Vdrop ovvero il calo di Vcore con cpu in full load,meno è meglio è. Una mobo di qualità superiore , avrà un vdrop più contenuto , circuiti di alimentazione più stabili e potenti , che ti permetterà (probabilmente) di ottenere le stesse frequenze , con un Vcore leggermente piu basso. La P5Q SE2 dovrebbe permetterti di portare la cpu almeno a 3600 (o poco più),che è già un ottimo daily,dissipatore permettendo,prima di cambiare mobo conviene testare bene questa. Alcuni parametri che ti interessano servono per salire di fsb,prova prima a salire con tutto a default,poi modificali solo se occore. - Fsb Strap to North Bridge = è il rapporto tra fsb e frequenza ddr,seve per impostare le ram in maniera ottimale. - Cpu PLL voltage = Voltaggio del segnale di clock ,per ora non toccarlo,serve per un fsb elevato , Eventualmente 1.60 V - Fsb termination voltage = aumentandolo permette di effettuare meglio switching dei circuiti ad alta frequenza. Eventualmente 1.50 V - North Bridge voltage = Il voltaggio del chip NB , utile per salire di fsb , Eventualmente 1.35 V - South Bridge voltage = è il valore di voltaggio del South Bridge (P-ATA,S-ATA etc.),per OC della cpu non ha importanza. Poi servono un po di dati: 1)Che vid ha la tua cpu . è g0 o b3 ? 2)Con che Vcore,impostato nel bios arriva a 3200 ? 3)Che vcorea hai in idle e full load ,visto da cpu-z ? 4)Che Dissipatore hai ? 5)Come e con che programma hai testato la stabilità del sistema ? 6)Durante il test che temp. ha raggiunto la cpu ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 07-03-2011 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Ciao e grazie della risposta
![]() 1 Allora il vid con il processore a default ed in full con prime 95 è di 1.224 v ( monitorato con cpu-z) ed è la versione g0. 2/3 Dal bios ho impostato fsb 400 e moltiplicatore x 8 con vcore 1.45 ( anche se cpu-z mi rileva 1.36 in full, non capisco il perchè abbassando il vcore dal bios e portandolo ad esempio a 1.37, il procio freeza. ) 4 Come dissipatore ho un Tuniq Tower 120 LED 5 Stabilità testata con prime 95 ed intel burn test ( anche se non capisco il perchè con intel burn test il test mi dura 25 secondi e mi dice che è stabile xD ) 6 durante lo stress test con prime 95, le temperature non hanno mai superato i 60-61 °C con la ventola del dissipatore al minimo regime di rotazione. Inoltre,altra cosa strana, non capisco perchè in idle il vcore va a 1.43 ed in full a 1.36 O.O ![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() Ultima modifica di raffy2 : 07-03-2011 alle 13:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Quote:
Quote:
Linx è piu veloce a trovare l'instabilità e fa salire di più la temp. .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Non sono andato oltre gli 1.45 di vcore per un semplice motivo: ovviamente essendo molto meno esperto di te ho paura di friggere ed ecco il motivo..Se metto un vcore superiore ad 1.45, devo pensare che la tensione sul processore sia quella impostata dal bios o quella che mi rileva cpu-z? ora provo con 900 x 4, mi dici massimo che vcore mi consigli di impostare da bios?
Altra cosa strana, non capisco perchè in full il vcore sia piu basso che in idle..Io immaginavo fosse il contrario O.O
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() Ultima modifica di raffy2 : 07-03-2011 alle 13:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Quote:
Ti consiglio di andare per tentativi,prova a partire da 1.45 (bios) ,sali di uno step alla volta se serve, e non superare 1.50 V da bios. Quote:
Poi disabilita gli spraed spectrum (cpu e pci-express) e le funzioni di risparmio energetico c1,c-state e speedstep (eist).
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Ho provato.a 400 x 90 con vcore 1.50 si riavvia durante il caricamento di windows.Ho disabilitato da bios le voci spread cpu e pci-e ed il c1e, non sono riuscito a trovare le voci load line calibration, c-state e speedstep.Che mi consigli di fare?
![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Le voci che non hai trovato,probabilmente non ci sono , non tutti i bios sono uguali.
1.50 V è già parecchio salire ulteriormente di voltaggio non conviene per uso daily. Potresti provare 425 x 8 (non e detto che la mobo ci arrivi) o 378 x 9 (nessun problema con la mobo). Per entrambe le impostazioni avrai circa 3400 mhz di cpu.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Nel frattempo, se possono essere utili, inserisco alcune screen del bios
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Fatto!parte sia a 425 x 8 che a 378 x 9 con vcore 1.50.Non ho modo di provare la stabilità con prime 95 in quanto mi dà errore ma non ci sono crash e nemmeno freeze.Per ora ho fatto un test con linx e sembra essere stato superato senza errori.Ho fatto tutto bene?
Screen a 3.4 Ghz ![]() Noto che in idle, sia a 3.4 che a 3.2 il vcore è praticamente lo stesso! anzi a 3.2 era 1.45 v ed ora è 1.44 v O.O
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() Ultima modifica di raffy2 : 07-03-2011 alle 22:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Se linx ha funzionato solo 24 secondi,sicuramente c'è un problema.
Forse serve un Vcore piu alto(aumenta circa 0.025 V),linx deve eseguire realmente i 20 cili.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Ok ora provo.Nel bios devo modificare qualche parametro?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Solo aumentare il voltaggio cpu di circa 0.025 V quindi 1.475 V
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Fatto, ma continua a durare una ventina di secondi il test O.O mentre invece su prime 95 il core 2 mi crasha mentre gli altri 3 continuano a funzionare correttamente
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
A questo punto,penso che ti conviene restare a 3200,probabilmente la cpu può salire ma solo con dei voltaggi troppo elevati per un uso daily.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Ok allora mi sà che resto a 3200.è inutile andare a variare altri parametri nel bios quali ad esempio il vcore del northbridge?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Si quei parametri servono solo per salire di fsb .
L'ultima prova che potresti fare è con le ram impostate 1:1 con l'fsb. Quindi 378 x 9 , con ddr2 a 756 mhz e Voltaggio cpu a 1.475 V. Spesso le ram in sync danno notevoli benefici in OC.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Purtroppo nemmeno con le ram 1:1 sono riuscito ad andare a 3.4 ghz con un vcore decente.Sono riuscito ad andare a 3.3 ghz con vcore dal bios di 1.51 v e da cpu-z è di 1.45 v.Le ram le ho portato a circa 1100 mhz ed ho eseguito un super pi 1M in 15,5 secondi.Che ne pensi? si può fare altro per cercare di spingerlo almeno a 3.4?
P.S. ovviamente le temperature ora sono sempre accettabili.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() Ultima modifica di raffy2 : 08-03-2011 alle 01:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
1.51 forse è un po troppo , meglio tornare a 3200.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Ecco fatto, ho riportato il procio a 3.2 e ram a 1066.superpi 1m in 16.0 secondi.
Quindi mi sà che è impossibile per questo processore utilizzarlo a 3.4 in daily?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.